|  | 
| 
 come si estirpa il problema alla radice #24 ? è sopratutto, che consigli dai a Mati90? quando ho avanzato la proposta di un betta, sono stata "ripresa" da bettina, quindi? | 
| 
 come si estirpa il problema alla radice #24 ? è sopratutto, che consigli dai a Mati90? quando ho avanzato la proposta di un betta, sono stata "ripresa" da bettina, quindi? | 
| 
 jana, i miei consigli li ho gia dati, guarda indietro ;-) cmq il problema si può risolvere prendendo un acquario più grande (ma è solo questione di tempo) oppure avendo qualcuno a cui darli man mano che nascono (un accordo con il negoziante o che altro)  ;-) non si può pretendere di metter dentro due-tre guppy e poi lasciare li anche i nascituri, va a finire che ci son più guppy che acqua  :-D  poi, per me 20lt son pochi, di base c'è questo... secondo me i pesci andrebbero inseriti almeno in 25#30lt netti, meglio se in acquari non cubici, in modo da avere più spazio in lunghezza per farli nuotare un po di più ;-) per il discorso dei betta, una coppia in 20 lt non ci sta perchè il rischio che ci siano dei conflitti anche mortali è alto (figurati che in certe zone del mondo ci fanno gli incontri clandestini con i betta, ovviamente vince quello che resta vivo -05 ) un solo esemplare, potrebbe anche starci, ma per come la penso io, lo spazio è sempre quello che è... come ho gia detto, io farei un caridinaio e nulla più, io stesso ho un 20lt netti, e ci tengo solo 3 ampullarie e tante piante :-)) | 
| 
 jana, i miei consigli li ho gia dati, guarda indietro ;-) cmq il problema si può risolvere prendendo un acquario più grande (ma è solo questione di tempo) oppure avendo qualcuno a cui darli man mano che nascono (un accordo con il negoziante o che altro)  ;-) non si può pretendere di metter dentro due-tre guppy e poi lasciare li anche i nascituri, va a finire che ci son più guppy che acqua  :-D  poi, per me 20lt son pochi, di base c'è questo... secondo me i pesci andrebbero inseriti almeno in 25#30lt netti, meglio se in acquari non cubici, in modo da avere più spazio in lunghezza per farli nuotare un po di più ;-) per il discorso dei betta, una coppia in 20 lt non ci sta perchè il rischio che ci siano dei conflitti anche mortali è alto (figurati che in certe zone del mondo ci fanno gli incontri clandestini con i betta, ovviamente vince quello che resta vivo -05 ) un solo esemplare, potrebbe anche starci, ma per come la penso io, lo spazio è sempre quello che è... come ho gia detto, io farei un caridinaio e nulla più, io stesso ho un 20lt netti, e ci tengo solo 3 ampullarie e tante piante :-)) | 
| 
 d'accordo, ti sei spiegato, cercavo solo trovare una soluzione per far contento Mati, visto che gli piaciono tanto..... :-)) | 
| 
 d'accordo, ti sei spiegato, cercavo solo trovare una soluzione per far contento Mati, visto che gli piaciono tanto..... :-)) | 
| 
 jana, la soluzione c'è sempre, bisogna vedere se si è disposti ad attuarla :-)) | 
| 
 jana, la soluzione c'è sempre, bisogna vedere se si è disposti ad attuarla :-)) | 
| 
 vabè tanto i pesci son l'ultima cosa... facciamo le cose con ordine... LUCI: quanti watt?? sui 10/15 potrebbe andare? e quindi PIANTE: qualcosa che cresce molto veloce... tranne la cabomba che non mi piace... un praticello (se si può) sarebbe molto ma molto gradito!! UN SALUTO!! | 
| 
 vabè tanto i pesci son l'ultima cosa... facciamo le cose con ordine... LUCI: quanti watt?? sui 10/15 potrebbe andare? e quindi PIANTE: qualcosa che cresce molto veloce... tranne la cabomba che non mi piace... un praticello (se si può) sarebbe molto ma molto gradito!! UN SALUTO!! | 
| 
 Mati90, bhe come piante devi scegliere tu, guarda tra le schede e vedi se c'è qualcosa che ti piace in particolare, considera che la vasca è piccolina, quindi occhio alle dimensioni... per la luce, va vista in base alle piante, è inutile e controproducente avere tanti watt se non servono, e al contrario è dannoso per le piante avere troppi pochi watt, quindi visto che hai la possibilità di scegliere, prima guarda le piante... considera che piante esigenti (come il pratino) e tanta luce ti costringono a dare co2 e probabilmente anche ad adottare la fertilizzazione liquida, quindi le cose si complicano ;-) | 
| 
 Mati90, bhe come piante devi scegliere tu, guarda tra le schede e vedi se c'è qualcosa che ti piace in particolare, considera che la vasca è piccolina, quindi occhio alle dimensioni... per la luce, va vista in base alle piante, è inutile e controproducente avere tanti watt se non servono, e al contrario è dannoso per le piante avere troppi pochi watt, quindi visto che hai la possibilità di scegliere, prima guarda le piante... considera che piante esigenti (come il pratino) e tanta luce ti costringono a dare co2 e probabilmente anche ad adottare la fertilizzazione liquida, quindi le cose si complicano ;-) | 
| 
 e io che pensavo che il pratino fosse una delle piu semplici -04  -04  comunque... mi piacciono molto le anubias.. quelle nane penso possano andare bene... le dimensioni delle foglie quanto sono?? poi mi piace la: Heteranthera zosterifolia (nome piu facile no eh!!) e poi bo... in generale mi piacciono tutte le piante, in particolare quelle che fanno molta vegetazione e che abbiano le foglie di piccole dimensioni... se hai qualcosa da consigliare/sconsigliare sono tutt'orecchi!! | 
| 
 e io che pensavo che il pratino fosse una delle piu semplici -04  -04  comunque... mi piacciono molto le anubias.. quelle nane penso possano andare bene... le dimensioni delle foglie quanto sono?? poi mi piace la: Heteranthera zosterifolia (nome piu facile no eh!!) e poi bo... in generale mi piacciono tutte le piante, in particolare quelle che fanno molta vegetazione e che abbiano le foglie di piccole dimensioni... se hai qualcosa da consigliare/sconsigliare sono tutt'orecchi!! | 
| 
 Guarda Mati, che confrontarsi è sempre positivo, anche se può sembrare un battibecco. -b08 .  Come ti ho già scritto, io mi trovo bene con un neon da 8W a 4000K. Ho scelto anubias nana, echynodorus e cryptocoryne e crescono benissimo. | 
| 
 Guarda Mati, che confrontarsi è sempre positivo, anche se può sembrare un battibecco. -b08 .  Come ti ho già scritto, io mi trovo bene con un neon da 8W a 4000K. Ho scelto anubias nana, echynodorus e cryptocoryne e crescono benissimo. | 
| 
 Mati90, vai tranquillo con l'anubias nana, come dimensioni ci siamo... cmq scegli piante con foglie medio piccole, cosi l'acquario sembrerà un po più grande, se prendi piante dalle foglie larghe  occupi tutto lo spazio  #23 | 
| 
 Mati90, vai tranquillo con l'anubias nana, come dimensioni ci siamo... cmq scegli piante con foglie medio piccole, cosi l'acquario sembrerà un po più grande, se prendi piante dalle foglie larghe  occupi tutto lo spazio  #23 | 
| 
 Quote: 
 comunque l'echynodorus non mi piace... la cryptocoryne mi specifichi la varietà perchè ho visto che ce ne sono molte.... ma invece di fare il pratino con la calli, farlo semplicemente col muschio?? viene na porcata?? | 
| 
 Quote: 
 comunque l'echynodorus non mi piace... la cryptocoryne mi specifichi la varietà perchè ho visto che ce ne sono molte.... ma invece di fare il pratino con la calli, farlo semplicemente col muschio?? viene na porcata?? | 
| 
 Mati90, sinceramente non è che venga un granchè, anche perchè il muschio devi ancorarlo da qualche parte...  #24  per il pratino, puoi provare la marsilea irsuta, non fa proprio l'effetto prato, ma se prende bene si avvina molto e cmq non è esigente proprio come le altre da prato #24 | 
| 
 Mati90, sinceramente non è che venga un granchè, anche perchè il muschio devi ancorarlo da qualche parte...  #24  per il pratino, puoi provare la marsilea irsuta, non fa proprio l'effetto prato, ma se prende bene si avvina molto e cmq non è esigente proprio come le altre da prato #24 | 
| 
 Non intendevo dire che temi confronto, ho avuto impressione che ti fossi stancato del ragionamento tra me e GIAK..... Cryptocoryne magari wendtii o ondulatus. Potresti anche prendere in considerazione una Micranthemum. Comunque forse dovresti prima decidere che tipo di ambiente vuoi ricreare. Tanto per capire meglio anche le esigenze delle piante. | 
| 
 Non intendevo dire che temi confronto, ho avuto impressione che ti fossi stancato del ragionamento tra me e GIAK..... Cryptocoryne magari wendtii o ondulatus. Potresti anche prendere in considerazione una Micranthemum. Comunque forse dovresti prima decidere che tipo di ambiente vuoi ricreare. Tanto per capire meglio anche le esigenze delle piante. | 
| 
 ricordo sempre che impressione e polemiche vanno prese con le pinze visto che stiamo scrivendo e non parlando e spesso il tono con cui intendiamo noi una cosa può esser diverso dal tono che da chi l'ha scrive o da chi la legge... quindi tranquilli mi raccomando, pensiamo a cose più importanti  :-))  ok la saggittaria (che spesso si trova sul mercatino a prezzi irrisori) ;-) | 
| 
 ricordo sempre che impressione e polemiche vanno prese con le pinze visto che stiamo scrivendo e non parlando e spesso il tono con cui intendiamo noi una cosa può esser diverso dal tono che da chi l'ha scrive o da chi la legge... quindi tranquilli mi raccomando, pensiamo a cose più importanti  :-))  ok la saggittaria (che spesso si trova sul mercatino a prezzi irrisori) ;-) | 
| 
 vabè lasciamo stare il prato va... #07  la Cryptocoryne wenditii non mi piace perchè troppo scura, lundulatus invece mi piace... anche la sagittaria va molto bene... secondo voi quelle due piu l'anubias nana possono bastare?? più ovviamente un po' di muschietto sulle pietre e sul tronchetto... ah se vi interessa ho trovato sto sito... ci sono veramente tante ma tante foto di piante acquatiche... non so in che lingua sia, però andando in galeria si trova l'elenco di tt le piante!! http://www.pruitt.hu/kapcsolat.html | 
| 
 vabè lasciamo stare il prato va... #07  la Cryptocoryne wenditii non mi piace perchè troppo scura, lundulatus invece mi piace... anche la sagittaria va molto bene... secondo voi quelle due piu l'anubias nana possono bastare?? più ovviamente un po' di muschietto sulle pietre e sul tronchetto... ah se vi interessa ho trovato sto sito... ci sono veramente tante ma tante foto di piante acquatiche... non so in che lingua sia, però andando in galeria si trova l'elenco di tt le piante!! http://www.pruitt.hu/kapcsolat.html | 
| 
 Il sito è splendido, comunque è ungherese. ;-) | 
| 
 Il sito è splendido, comunque è ungherese. ;-) | 
| 
 ah bè almeno qualcosa di buono l'ho fatto!! allora... finalmente ho deciso cosa fare della mia vita... l'acquario sarà per caridine e per guppy... dato che si riproducono come conigli verranno regalati al negoziante (tanto non credo che me li compri nemmeno a 10 cent l'uno..) allora le piante spero che vadano bene quelle 3 che ho detto... sagittaria, anubias nana e l'altra dal nome impronunciabile :-D ah ho trovato questa pianta che mi piace... magari per fare una specie di praticello... è la elehocaris parvula che ne dite? oppure una echinodorus tenellus ? poi come pietre avevo in mente di mettere delle pietre che ho preso sull'etna quando sono andato in sicilia, son molto belle perchè son laviche e quindi molto bucherellate... quindi mi servirebbe un ghiaietto anch'esso nero... quanti metri cubi ne devo prendere per il mio enorme acquario? :-)) poi.. il filtro ce l'ho già, uno della coral da 5 watt che ha sempre fatto il suo sporco lavoro e che dovrebbe andar bene fino a 35 lt.. siccome in quella vaschetta avevo un pesce rosso non ho mai acquistato un termoriscaldatore... che cosa mi consigliate?? per finire mi servirebbe anche sapere che neon acquistare... per ora le mie domande sono finite!! attendo una rsposta!! | 
| 
 ah bè almeno qualcosa di buono l'ho fatto!! allora... finalmente ho deciso cosa fare della mia vita... l'acquario sarà per caridine e per guppy... dato che si riproducono come conigli verranno regalati al negoziante (tanto non credo che me li compri nemmeno a 10 cent l'uno..) allora le piante spero che vadano bene quelle 3 che ho detto... sagittaria, anubias nana e l'altra dal nome impronunciabile :-D ah ho trovato questa pianta che mi piace... magari per fare una specie di praticello... è la elehocaris parvula che ne dite? oppure una echinodorus tenellus ? poi come pietre avevo in mente di mettere delle pietre che ho preso sull'etna quando sono andato in sicilia, son molto belle perchè son laviche e quindi molto bucherellate... quindi mi servirebbe un ghiaietto anch'esso nero... quanti metri cubi ne devo prendere per il mio enorme acquario? :-)) poi.. il filtro ce l'ho già, uno della coral da 5 watt che ha sempre fatto il suo sporco lavoro e che dovrebbe andar bene fino a 35 lt.. siccome in quella vaschetta avevo un pesce rosso non ho mai acquistato un termoriscaldatore... che cosa mi consigliate?? per finire mi servirebbe anche sapere che neon acquistare... per ora le mie domande sono finite!! attendo una rsposta!! | 
| 
 Mati90, prendi un riscaldatore da 25 w regolabile, le marche son tante vedi tu quello che trovi buoni gli hydor o askoll, io mi son trovato bene anche con i resun, gli jager sono una gradino sopra gli altri, ma son più lunghi e potrebbero non entrarti, quindi occhio ;-)  come neon, dovresti stare tra i 4mila e i 7mila kelvin, come temperatura di colore ;-) echinodorus tenellus e eleocharis son da prato per acquari grandetti, la tenellus sicuramente non farà affetto prato (sperimentato personalmente) puoi provare con la parvula, ma è un po più esigente e cmq devi tenerla bassa tu potando, non quanto ti conviene, io eviterei, prova a cercare della marsilea hirsuta anche se è del calibro della parvula o giu di li, ma più facile da gestire sicuramente ;-) | 
| 
 Mati90, prendi un riscaldatore da 25 w regolabile, le marche son tante vedi tu quello che trovi buoni gli hydor o askoll, io mi son trovato bene anche con i resun, gli jager sono una gradino sopra gli altri, ma son più lunghi e potrebbero non entrarti, quindi occhio ;-)  come neon, dovresti stare tra i 4mila e i 7mila kelvin, come temperatura di colore ;-) echinodorus tenellus e eleocharis son da prato per acquari grandetti, la tenellus sicuramente non farà affetto prato (sperimentato personalmente) puoi provare con la parvula, ma è un po più esigente e cmq devi tenerla bassa tu potando, non quanto ti conviene, io eviterei, prova a cercare della marsilea hirsuta anche se è del calibro della parvula o giu di li, ma più facile da gestire sicuramente ;-) | 
| 
 perfetto... per il ghiaietto nero e le pietre laviche non ci sono controindicazioni?? cioè mi pare che vadano bene per far risaltare il colore delle piante... ah dei neon non mi hai tett il wattaggio... 15 vanno bene?? perchè io avevo trovato questa su petingros... http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5058 sono 18 watt e 10000k.. ah e quanti kg di ghiaia ci vanno? un sacco da 5 kg va bene? | 
| 
 perfetto... per il ghiaietto nero e le pietre laviche non ci sono controindicazioni?? cioè mi pare che vadano bene per far risaltare il colore delle piante... ah dei neon non mi hai tett il wattaggio... 15 vanno bene?? perchè io avevo trovato questa su petingros... http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5058 sono 18 watt e 10000k.. ah e quanti kg di ghiaia ci vanno? un sacco da 5 kg va bene? | 
| 
 tutta quella luce in 20lt è troppa se non gestisci in un certo modo la situazione, io ti consiglierei di stare sui 10 watt circa, anche perchè la colonna d'acqua è bassa... dai un'occhiata anche alle lampade pl oltre che hai neon ;-)  cmq 10mila k son troppi, se monti una lampada sola stai sui 6000-6500k... per gli arredi scuri nessun problema :-)) | 
| 
 tutta quella luce in 20lt è troppa se non gestisci in un certo modo la situazione, io ti consiglierei di stare sui 10 watt circa, anche perchè la colonna d'acqua è bassa... dai un'occhiata anche alle lampade pl oltre che hai neon ;-)  cmq 10mila k son troppi, se monti una lampada sola stai sui 6000-6500k... per gli arredi scuri nessun problema :-)) | 
| 
 | 
| 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl