AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo ASKOLL Ambiente Advanced (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169930)

Manuale 28-04-2009 12:47

mooooooolto bene, apparte nell'installazione del filtro...ma è un discorso a parte, ero io che ero down e non avevo attaccato la spina :-D :-D :-D

per i coperchi, sembrano scomodi, ma alla fine sono i migliori...
spazio.. ce n'è... i neon illuminano... il filtro funziona alla grande... e per adesso...
aspettiamo e speriamo :-D

Manuale 28-04-2009 12:47

mooooooolto bene, apparte nell'installazione del filtro...ma è un discorso a parte, ero io che ero down e non avevo attaccato la spina :-D :-D :-D

per i coperchi, sembrano scomodi, ma alla fine sono i migliori...
spazio.. ce n'è... i neon illuminano... il filtro funziona alla grande... e per adesso...
aspettiamo e speriamo :-D

Manuale 28-04-2009 12:48

ti consiglio, dato lo spazio di comprare un Ancistrus o 2.. arrivano fino ai 10-15 cm
e sono grandi pulitori.. e sono anche molto particolari.. -11

Manuale 28-04-2009 12:48

ti consiglio, dato lo spazio di comprare un Ancistrus o 2.. arrivano fino ai 10-15 cm
e sono grandi pulitori.. e sono anche molto particolari.. -11

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:24

Quote:

comprare un Ancistrus o 2
O un maschio, o una femmina, o una coppia (due maschi si scannano).

Quote:

e sono grandi pulitori..
Non è vero, o meglio è vero solo in parte.
Gli ancistrus mangiano alghe solo quando sono giovani e non hanno ancora assaggiato il mangime, e comunque cagano come dannati, tanto per usare termini aulici!

Quote:

e sono anche molto particolari..
Questo è vero!!
anche io adoro i loricaridi, in vasca ho questi:

http://www.aqua-fish.net/imgs/fish1/...catfish-10.jpg

http://akvaforum.no/images/dt/01_L169.jpg

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:24

Quote:

comprare un Ancistrus o 2
O un maschio, o una femmina, o una coppia (due maschi si scannano).

Quote:

e sono grandi pulitori..
Non è vero, o meglio è vero solo in parte.
Gli ancistrus mangiano alghe solo quando sono giovani e non hanno ancora assaggiato il mangime, e comunque cagano come dannati, tanto per usare termini aulici!

Quote:

e sono anche molto particolari..
Questo è vero!!
anche io adoro i loricaridi, in vasca ho questi:

http://www.aqua-fish.net/imgs/fish1/...catfish-10.jpg

http://akvaforum.no/images/dt/01_L169.jpg

bettina s. 28-04-2009 13:27

Quote:

e sono grandi pulitori
più che altro sono come dire dei grandi sporcaccioni, io non sifono mai il fondo, ma sotto la loro tana ci devo andare giù pesante #17

bettina s. 28-04-2009 13:27

Quote:

e sono grandi pulitori
più che altro sono come dire dei grandi sporcaccioni, io non sifono mai il fondo, ma sotto la loro tana ci devo andare giù pesante #17

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:30

bettina.s, come volevasi dimostrare!! ;-)

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:30

bettina.s, come volevasi dimostrare!! ;-)

Cyrus_75 28-04-2009 13:40

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!? -05
Ma il secondo cos'é?

Cyrus_75 28-04-2009 13:40

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!? -05
Ma il secondo cos'é?

Cyrus_75 28-04-2009 13:45

Ragazzi, a dire la verità, a me questo tipo di pesci non piace moltissimo ma pensavo di metterne qualche esemplare per mantenere più pulito il fondo...se però non svolgono questo compito come pensavo allora evito di inserirli.
Vi prego aiutatemi! :-)

Cyrus_75 28-04-2009 13:45

Ragazzi, a dire la verità, a me questo tipo di pesci non piace moltissimo ma pensavo di metterne qualche esemplare per mantenere più pulito il fondo...se però non svolgono questo compito come pensavo allora evito di inserirli.
Vi prego aiutatemi! :-)

Manuale 28-04-2009 13:53

Si ho sbagliato io a spiegarmi. gli ancistrus come molti altri pesci dello stesso tipo ( plecostomus ecc ecc.. ) vengono chiamati pesci pulitori... ma alla fine sono solo dei pesci "particolari" che stanno attaccati ai vetri o all'arredamento dell'acquario e sul fondo.. ovvio mangiano anche un po' di alghe e residui di mangime, ma non sono dei veri e propri "pesci pulitori".
Nella firma di un membro del forum, c'è una fotina con scritto: e c'è chi li chiama pesci pulitori.. è ce un ancistrus ( o simili ) che fa una scagazzata enooooooorme :-))

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe #36#

Manuale 28-04-2009 13:53

Si ho sbagliato io a spiegarmi. gli ancistrus come molti altri pesci dello stesso tipo ( plecostomus ecc ecc.. ) vengono chiamati pesci pulitori... ma alla fine sono solo dei pesci "particolari" che stanno attaccati ai vetri o all'arredamento dell'acquario e sul fondo.. ovvio mangiano anche un po' di alghe e residui di mangime, ma non sono dei veri e propri "pesci pulitori".
Nella firma di un membro del forum, c'è una fotina con scritto: e c'è chi li chiama pesci pulitori.. è ce un ancistrus ( o simili ) che fa una scagazzata enooooooorme :-))

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe #36#

Manuale 28-04-2009 13:57

altra cosa, mi piace vedere molto la loro pelle e forma ( che ricorda lo squalo ) e la loro bocca piatta :-)) sono sicuro che ne inserirò uno

Manuale 28-04-2009 13:57

altra cosa, mi piace vedere molto la loro pelle e forma ( che ricorda lo squalo ) e la loro bocca piatta :-)) sono sicuro che ne inserirò uno

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:18

Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:18

Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Manuale 28-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune

Manuale 28-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:45

Quote:

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune
Noi invece li chiamiamo con il loro nome... lo scopo principale del Forum di Acquaportal è diffondere l'acquariofilia consapevole.
;-)

Se un pesce viene definito pulitore, qualcuno (molti, in realtà :-( ) potrebbe credere che si accontenta degli avanzi degli altri, mentre ciò non è assolutamente vero... ecco perchè non li chiamiamo pulitori e cerchiamo di dissuarede gli altri dal farlo!! :-)

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:45

Quote:

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune
Noi invece li chiamiamo con il loro nome... lo scopo principale del Forum di Acquaportal è diffondere l'acquariofilia consapevole.
;-)

Se un pesce viene definito pulitore, qualcuno (molti, in realtà :-( ) potrebbe credere che si accontenta degli avanzi degli altri, mentre ciò non è assolutamente vero... ecco perchè non li chiamiamo pulitori e cerchiamo di dissuarede gli altri dal farlo!! :-)

bettina s. 28-04-2009 17:12

Quote:

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata
esatto, da adulte o quando comunque prensono confidenza con la vasca non c'è alghetta nuova che resista: ne ho 12 in un 200 lt. e nessuna nell'altro, con la stessa acqua e grosso modo stessa gestione e la differenza si vede.

bettina s. 28-04-2009 17:12

Quote:

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata
esatto, da adulte o quando comunque prensono confidenza con la vasca non c'è alghetta nuova che resista: ne ho 12 in un 200 lt. e nessuna nell'altro, con la stessa acqua e grosso modo stessa gestione e la differenza si vede.

Cyrus_75 30-04-2009 00:20

Acquario presooooooooooooo!!!! E mobile montato!
Insieme all'acquario completo di filtro, riscaldatore e mobile, ho preso anche un pò di materiale vario come un paio di sacchi di ghiaia scura fine, il kit completo per lo strato fertilizzante, un aquasafe da mezzo litro, un paio di legni di manila medi e una radice bella grande da mettere al centro dell'acquario.
Domani devo andare a prendere l'acqua osmotica così posso cominciare a riempire la vasca e a far partire il filtro...non vedo l'ora!
Ora, considerando che vorrei inserire guppy, platy, molly e qualche corydoras, quale vegetazione mi consigliate di piantare e dopo quanti giorni dall'avvio del filtro?!

Cyrus_75 30-04-2009 00:20

Acquario presooooooooooooo!!!! E mobile montato!
Insieme all'acquario completo di filtro, riscaldatore e mobile, ho preso anche un pò di materiale vario come un paio di sacchi di ghiaia scura fine, il kit completo per lo strato fertilizzante, un aquasafe da mezzo litro, un paio di legni di manila medi e una radice bella grande da mettere al centro dell'acquario.
Domani devo andare a prendere l'acqua osmotica così posso cominciare a riempire la vasca e a far partire il filtro...non vedo l'ora!
Ora, considerando che vorrei inserire guppy, platy, molly e qualche corydoras, quale vegetazione mi consigliate di piantare e dopo quanti giorni dall'avvio del filtro?!

Cyrus_75 30-04-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Manuale
foto del mio coperchio: http://i40.tinypic.com/21myxj8.jpg

Manuale credo che abbiamo la stessa vasca ma con 2 mobili e 2 coperchi diversi! Domani se riesco posto un paio di foto...

Cyrus_75 30-04-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Manuale
foto del mio coperchio: http://i40.tinypic.com/21myxj8.jpg

Manuale credo che abbiamo la stessa vasca ma con 2 mobili e 2 coperchi diversi! Domani se riesco posto un paio di foto...

bettina s. 30-04-2009 00:38

La vegetazione da subito e parti da 5/6 ore di luce aumentando di 15 minuti la settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore.

Come flora vedrei bene la vallisneria gigantea che quando avevo i guppy mi faceva le veci della sala parto, in quanto avevo trovato il modo di concentrare le fogli lunghe oltre un metro in un angolo della vasca e gli avannotti si rifugiavano tutti lì ;-)
Poi una bella echinodorus e piante a crescita veloce, per contrastare le alghe.

Data la popolazione che vuoi inserire perché utilizzerai acqua di osmosi? Ci dovrai aggiungere un bel po' di sali. #24

bettina s. 30-04-2009 00:38

La vegetazione da subito e parti da 5/6 ore di luce aumentando di 15 minuti la settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore.

Come flora vedrei bene la vallisneria gigantea che quando avevo i guppy mi faceva le veci della sala parto, in quanto avevo trovato il modo di concentrare le fogli lunghe oltre un metro in un angolo della vasca e gli avannotti si rifugiavano tutti lì ;-)
Poi una bella echinodorus e piante a crescita veloce, per contrastare le alghe.

Data la popolazione che vuoi inserire perché utilizzerai acqua di osmosi? Ci dovrai aggiungere un bel po' di sali. #24

Paolo Piccinelli 30-04-2009 08:01

bettina.s, bello l'avatar di Pollon!!! ...quanti ricordi... #22

Paolo Piccinelli 30-04-2009 08:01

bettina.s, bello l'avatar di Pollon!!! ...quanti ricordi... #22

bettina s. 30-04-2009 09:04

Paolo, a chi lo dici... pensa che le mie figli pensano sia roba di adesso e si sono rimaste a bocca aperta quando ho cantato tutta la musichetta della sigla!
Pivelle.... :-))

bettina s. 30-04-2009 09:04

Paolo, a chi lo dici... pensa che le mie figli pensano sia roba di adesso e si sono rimaste a bocca aperta quando ho cantato tutta la musichetta della sigla!
Pivelle.... :-))

Paolo Piccinelli 30-04-2009 10:28

Pollon, Pollon combina guai... la beniamina di tutti tu sei, tra gli abitanti di questa città... :-D

Paolo Piccinelli 30-04-2009 10:28

Pollon, Pollon combina guai... la beniamina di tutti tu sei, tra gli abitanti di questa città... :-D

bettina s. 30-04-2009 10:37

un mito! per tornare in topic, ha senso riempire una vasca di quelle dimensioni tutta con acqua di ro se poi Cyrus_75, ci metterà poecilidi? #24
Cì dovrà buttare un mezzo barattolo di mineral salt, ora che si scioglie... anche se ha tutto il tempo della maturazione, umh... #13

bettina s. 30-04-2009 10:37

un mito! per tornare in topic, ha senso riempire una vasca di quelle dimensioni tutta con acqua di ro se poi Cyrus_75, ci metterà poecilidi? #24
Cì dovrà buttare un mezzo barattolo di mineral salt, ora che si scioglie... anche se ha tutto il tempo della maturazione, umh... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11180 seconds with 13 queries