AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   cambio con acqua di mare prime impressioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169836)

ALGRANATI 28-04-2009 21:37

Io mi rifaccio a tutti i ragazzi che la usano abitulamente e non ho mai sentitop nessuno che ha avuto problemi....ovviamente è tassativo prenderla in un posto dove sia pulita ;-)

ALGRANATI 28-04-2009 21:37

Io mi rifaccio a tutti i ragazzi che la usano abitulamente e non ho mai sentitop nessuno che ha avuto problemi....ovviamente è tassativo prenderla in un posto dove sia pulita ;-)

madmaxreef 28-04-2009 21:38

mi pare di aver sentito da qualche parte che con la tropicalizzazione del mediterraneo e dopo l'apertura del canale di suez ci sono stati avvistamenti di pesci tropicali anche nel mediterraneo quindi credo che viceversa se davvero da noi ci fossero dei batteri deleterei per la fauna tropicale dovrebbero allora aver contaminano le barriere coralline sterminandole
mi sembra anche che in alcuni porti si sono instaurate delle vere e proprie colonie di un qualche tipo di corallo tropicale portato dallo scafo delle barche che poi trovandosi bene addirittura minaccia la fauna locale e non riscono piu a debellarlo
qundi mi rimane diffiicille credere che i mari siano poi cosi diversi tra loro essendo poi alla fine tutti collegati tra loro

madmaxreef 28-04-2009 21:38

mi pare di aver sentito da qualche parte che con la tropicalizzazione del mediterraneo e dopo l'apertura del canale di suez ci sono stati avvistamenti di pesci tropicali anche nel mediterraneo quindi credo che viceversa se davvero da noi ci fossero dei batteri deleterei per la fauna tropicale dovrebbero allora aver contaminano le barriere coralline sterminandole
mi sembra anche che in alcuni porti si sono instaurate delle vere e proprie colonie di un qualche tipo di corallo tropicale portato dallo scafo delle barche che poi trovandosi bene addirittura minaccia la fauna locale e non riscono piu a debellarlo
qundi mi rimane diffiicille credere che i mari siano poi cosi diversi tra loro essendo poi alla fine tutti collegati tra loro

ALGRANATI 28-04-2009 21:44

madmaxreef, nel sud dei nostri mari è sempre + facile incontrare spece tropicali quali pesci pappagallo

ALGRANATI 28-04-2009 21:44

madmaxreef, nel sud dei nostri mari è sempre + facile incontrare spece tropicali quali pesci pappagallo

ale_nars 28-04-2009 22:11

ALGRANATI, anche i balestra.

ale_nars 28-04-2009 22:11

ALGRANATI, anche i balestra.

ALGRANATI 28-04-2009 22:12

ale_nars, ma non ci credo -05 -05

ALGRANATI 28-04-2009 22:12

ale_nars, ma non ci credo -05 -05

andrea81ac 28-04-2009 22:20

ale_nars, i balestra che trovi da noi non sono del mar rosso poi questa tropicalizzazione non mi sembra possibile mettiamo un hepatus o simili a 14 gradi poi ne riparliamo cosi come batteri ecc.i pesci che si sono stanziati da noi sono specialmente pesci robusti che vivrebbero anche dentro le fogne come serra lampughe leccia amia leccia stella e pappagallo (solo nel sud) e qualcunaltro.IMHO.

andrea81ac 28-04-2009 22:20

ale_nars, i balestra che trovi da noi non sono del mar rosso poi questa tropicalizzazione non mi sembra possibile mettiamo un hepatus o simili a 14 gradi poi ne riparliamo cosi come batteri ecc.i pesci che si sono stanziati da noi sono specialmente pesci robusti che vivrebbero anche dentro le fogne come serra lampughe leccia amia leccia stella e pappagallo (solo nel sud) e qualcunaltro.IMHO.

ale_nars 28-04-2009 22:35

andrea81ac, un batterio non va certo per il sottile come un hepatus...se ci campa uno sparisoma cretense figurati quello...
I balestra come i pappagallo sono alloctoni provengono dal canale di Suez.
ALGRANATI, me lo sono trovato davanti a malta in immersione...praticamente in sicilia e so per certo che sono anche li, si chiama balistes capriscus se non sbaglio.

ale_nars 28-04-2009 22:35

andrea81ac, un batterio non va certo per il sottile come un hepatus...se ci campa uno sparisoma cretense figurati quello...
I balestra come i pappagallo sono alloctoni provengono dal canale di Suez.
ALGRANATI, me lo sono trovato davanti a malta in immersione...praticamente in sicilia e so per certo che sono anche li, si chiama balistes capriscus se non sbaglio.

andrea81ac 28-04-2009 22:44

ale_nars, non devi andare nel sud per vedere i balestra io 'lho pescato con la canna circa 10 anni fa a latina. :-))

andrea81ac 28-04-2009 22:44

ale_nars, non devi andare nel sud per vedere i balestra io 'lho pescato con la canna circa 10 anni fa a latina. :-))

ale_nars 28-04-2009 22:47

andrea81ac, ora che ci penso non sono sicuro della provenienza del balestra,quello di cui sono sicuro è che in italia non c'erano...e che non è passato da Suez,retrofront,comunque sono abbastanza rari i balestra in italia per quanto ne so...io ne ho visto solo 1 e a Malta.

ale_nars 28-04-2009 22:47

andrea81ac, ora che ci penso non sono sicuro della provenienza del balestra,quello di cui sono sicuro è che in italia non c'erano...e che non è passato da Suez,retrofront,comunque sono abbastanza rari i balestra in italia per quanto ne so...io ne ho visto solo 1 e a Malta.

andrea81ac 29-04-2009 11:38

ale_nars, quello che presi io era di un colore verde scuro ma non so di che razza era.....comunque sono rari ma ogni tanto capitano.......adesso sono molto frequnti i barracuda......ormai gia' da qualche anno ma e' un pesce che si adatta molto bene a varie tipologie di acque ..........nel lazio si trova molto spesso anche in acque non proprio pulite se ne pescano di molto grossi alla foce del tevere. -28d#

andrea81ac 29-04-2009 11:38

ale_nars, quello che presi io era di un colore verde scuro ma non so di che razza era.....comunque sono rari ma ogni tanto capitano.......adesso sono molto frequnti i barracuda......ormai gia' da qualche anno ma e' un pesce che si adatta molto bene a varie tipologie di acque ..........nel lazio si trova molto spesso anche in acque non proprio pulite se ne pescano di molto grossi alla foce del tevere. -28d#

ale_nars 29-04-2009 11:42

si di barracuda ormai se ne vedono dei branchi allucinanti... di notte quando sono in caccia sono uno spettacolo.

ale_nars 29-04-2009 11:42

si di barracuda ormai se ne vedono dei branchi allucinanti... di notte quando sono in caccia sono uno spettacolo.

andrea81ac 29-04-2009 12:22

ale_nars, vero branchi numerosi e di molto grandi un mio amico pescando in apnea ne a preso 1 da 1,20m che pe i nostri mari e molto grande......... -05 pero rompono le palle per la pesca ad altri pesci....... -28d#

andrea81ac 29-04-2009 12:22

ale_nars, vero branchi numerosi e di molto grandi un mio amico pescando in apnea ne a preso 1 da 1,20m che pe i nostri mari e molto grande......... -05 pero rompono le palle per la pesca ad altri pesci....... -28d#

madmaxreef 29-04-2009 13:27

i barracuda nel tirreno -05 deve essere divertente pescarli #19

madmaxreef 29-04-2009 13:27

i barracuda nel tirreno -05 deve essere divertente pescarli #19

andrea81ac 29-04-2009 14:02

madmaxreef, #36#

andrea81ac 29-04-2009 14:02

madmaxreef, #36#

CILIARIS 29-04-2009 20:28

abra effettivamente ogni tanto trovo qualche batterio alieno nell"acqua
però non faccio mai in tempo a fotografarlo perchè se lo mangiano subito i coralli -11 -11

CILIARIS 29-04-2009 20:28

abra effettivamente ogni tanto trovo qualche batterio alieno nell"acqua
però non faccio mai in tempo a fotografarlo perchè se lo mangiano subito i coralli -11 -11

Abra 29-04-2009 21:16

controlla eh.....se è verde con le antenne lunghe e una pistola laser....meglio toglierlo prima ;-)

Abra 29-04-2009 21:16

controlla eh.....se è verde con le antenne lunghe e una pistola laser....meglio toglierlo prima ;-)

ALGRANATI 29-04-2009 21:38

andrea81ac, andrea quelli alle foci del tevere non sono barracuda.........sono pantegane :-D :-D :-))

ALGRANATI 29-04-2009 21:38

andrea81ac, andrea quelli alle foci del tevere non sono barracuda.........sono pantegane :-D :-D :-))

madmaxreef 29-04-2009 22:39

CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?

madmaxreef 29-04-2009 22:39

CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?

andrea81ac 29-04-2009 22:42

ALGRANATI, subito dietro ai barracuda............. :-D :-D :-D

andrea81ac 29-04-2009 22:42

ALGRANATI, subito dietro ai barracuda............. :-D :-D :-D

Nautilus84 30-04-2009 00:14

se per pesci, i balestra e i barracuda sono resistenti...io ho sentito di avvistamenti sempre più frequenti di pesci angelo qui in sicilia....

Nautilus84 30-04-2009 00:14

se per pesci, i balestra e i barracuda sono resistenti...io ho sentito di avvistamenti sempre più frequenti di pesci angelo qui in sicilia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12155 seconds with 13 queries