![]() |
se vuoi un gruppetto allora boraras o galaxy..verrà fuori una cosa molto carina..tienici aggiornatii con foto #18 #18
|
se vuoi un gruppetto allora boraras o galaxy..verrà fuori una cosa molto carina..tienici aggiornatii con foto #18 #18
|
Veramente bellissimo!
Però non ho capito, hai iniziato la fertilizzazione da subito? |
Veramente bellissimo!
Però non ho capito, hai iniziato la fertilizzazione da subito? |
La scelta della sabbia bianca è un pò azzardata, ma questi sono gusti prettamente personali.
Il layout non è male è sembra anche abbastanza proporzionato. ;-) A mio avviso però dalle foto postate si vede una scorretta piantumazione delle piante, inoltre non vedo molto spazio per la loro cescita. Ad esempio, considera la foto "utricularia" che hai inserito in testa a questa pagina, a vederla così si direbbe che la pianta non ha spazio per crescere da nessuna parte. Sembra inoltre che tu abbia preso il vasetto e l'abbia piantato tutto in un'unica soluzione o quasi (idem per la calli) cosa che generalmente non si fa. |
La scelta della sabbia bianca è un pò azzardata, ma questi sono gusti prettamente personali.
Il layout non è male è sembra anche abbastanza proporzionato. ;-) A mio avviso però dalle foto postate si vede una scorretta piantumazione delle piante, inoltre non vedo molto spazio per la loro cescita. Ad esempio, considera la foto "utricularia" che hai inserito in testa a questa pagina, a vederla così si direbbe che la pianta non ha spazio per crescere da nessuna parte. Sembra inoltre che tu abbia preso il vasetto e l'abbia piantato tutto in un'unica soluzione o quasi (idem per la calli) cosa che generalmente non si fa. |
Bella la composizione, ma quoto Massimo Suardi, non hai previsto lo spazio per la futura crescita delle piante. Anche se la piantumazione non è stata fatta a regola d'arte le piante potrebbero non risentirne affatto. :-)
|
Bella la composizione, ma quoto Massimo Suardi, non hai previsto lo spazio per la futura crescita delle piante. Anche se la piantumazione non è stata fatta a regola d'arte le piante potrebbero non risentirne affatto. :-)
|
Grazie a tutti :-)
@Livia: fertilizzazione iniziata quasi subito, si, circa 5/6 giorni dopo la piantumazione finale, ovvero quando ho avuto a disposizione la co2. Tieni presente però che fertilizzazione con il cubo dennerle significa 2 gocce al giorno (sarebbero 1 ogni 10 L), e la scelta è dettata anche da come sono state piantate le piante (come hanno rilevato Massimo e Burner). Massimo: azzardata perchè si sporca in un nulla o altri motivi? (Ma daltronde mi piace troppo e poi si sa che in certi casi ci si deve sbattere la capoccia prima di arrendersi :-)) ) Questione utricularia e calli. In entrambi i casi è la prima esperienza e quindi nonostante mi aspettassi che fosse complicato (ho letto parecchio), non pensavo così tanto. Mi spiego, nell'acquario grande ho piantato l'eleocharis e non è neanche lontanamente paragonabile alla calli come difficoltà (per lo meno alla mia calli). Il problema è che nonstante abbia impiegato circa 30 minuti per eliminare i residui della 'lanugine' dalle radici della calli con la massima delicatezza possibile, alla fine la porzione centrale non aveva praticamente radici e quindi non sapendo cosa sarebbe successo a queste interrandole, ho pensato di lasciare il 'panetto' piuttosto compatto. Con l'ultricularia ancora peggio... sostanzialmente sembrava cladophora, nel senso che era un monoblocco, senza radici visibili e estremamente compatto. Non so praticamente non riuscivo ad 'aprirlo' e quando ci riuscivo, la parte 'aperta' risultava come oleosa. Anche in seguito a questi motivi ho pensato di iniziare subito a fornire nutrienti nella colonna d'acqua, visto che utri e calli impiegheranno (se ce la faranno) un bel po' prima di raggiungere lo strato di deponit. |
Grazie a tutti :-)
@Livia: fertilizzazione iniziata quasi subito, si, circa 5/6 giorni dopo la piantumazione finale, ovvero quando ho avuto a disposizione la co2. Tieni presente però che fertilizzazione con il cubo dennerle significa 2 gocce al giorno (sarebbero 1 ogni 10 L), e la scelta è dettata anche da come sono state piantate le piante (come hanno rilevato Massimo e Burner). Massimo: azzardata perchè si sporca in un nulla o altri motivi? (Ma daltronde mi piace troppo e poi si sa che in certi casi ci si deve sbattere la capoccia prima di arrendersi :-)) ) Questione utricularia e calli. In entrambi i casi è la prima esperienza e quindi nonostante mi aspettassi che fosse complicato (ho letto parecchio), non pensavo così tanto. Mi spiego, nell'acquario grande ho piantato l'eleocharis e non è neanche lontanamente paragonabile alla calli come difficoltà (per lo meno alla mia calli). Il problema è che nonstante abbia impiegato circa 30 minuti per eliminare i residui della 'lanugine' dalle radici della calli con la massima delicatezza possibile, alla fine la porzione centrale non aveva praticamente radici e quindi non sapendo cosa sarebbe successo a queste interrandole, ho pensato di lasciare il 'panetto' piuttosto compatto. Con l'ultricularia ancora peggio... sostanzialmente sembrava cladophora, nel senso che era un monoblocco, senza radici visibili e estremamente compatto. Non so praticamente non riuscivo ad 'aprirlo' e quando ci riuscivo, la parte 'aperta' risultava come oleosa. Anche in seguito a questi motivi ho pensato di iniziare subito a fornire nutrienti nella colonna d'acqua, visto che utri e calli impiegheranno (se ce la faranno) un bel po' prima di raggiungere lo strato di deponit. |
ciao, cubo davvero bellissimo!! ma ho alcune domende: dove hai acquistato il tutto di provenienza dennerle (intendo piante, acquario ecc..)?? anche io ho una cladophora ma come hai fatto per piantumarla in quel modo?? grazie tanto!!
|
ciao, cubo davvero bellissimo!! ma ho alcune domende: dove hai acquistato il tutto di provenienza dennerle (intendo piante, acquario ecc..)?? anche io ho una cladophora ma come hai fatto per piantumarla in quel modo?? grazie tanto!!
|
veramente molto bello #25
|
veramente molto bello #25
|
mode -d04: on
... ma ci conosciamo?io quell'ufficio l'ho gia visto... di dove sei? mode -d04: off a me piace molto... anche la sabbia bianca! |
mode -d04: on
... ma ci conosciamo?io quell'ufficio l'ho gia visto... di dove sei? mode -d04: off a me piace molto... anche la sabbia bianca! |
Quote:
Per quanto riguarda il materiale, tutto, tranne sabbia bianca e rocce, fa parte del kit complete plus 30. La sabbia è della wave e le rocce beh sono normali rocce da acquariofilia. Per le piante, le ha ordinate il negoziante dove ho comprato il cubo. Se trovi il cubo dal tuo negoziante o comunque dove lo trovi, chiedigli di farti vedere il catalogo della dennerle appositamente per il cubo. Hanno un sacco di piante (e soprattutto muschi) che vanno bene per il cubo. E' incredibile come nel sito ufficiale Dennerle non vi siano informazioni adeguate su questa nuova linea. Per quanto riguarda la cladophora, l'ho semplicemente appoggiata sul fondo, dopo averne fatti pezzettini delle dimensioni utili, cercando ove possibile di 'incastrarla' un pochino. Ovviamente non ci dovranno essere ospiti che grufolano/scavano o lumache che si muovono come rinocerenti (le normali ampullarie che ho nell'altro acquario me le sposterebbero nel giro di 2 minuti). |
Quote:
Per quanto riguarda il materiale, tutto, tranne sabbia bianca e rocce, fa parte del kit complete plus 30. La sabbia è della wave e le rocce beh sono normali rocce da acquariofilia. Per le piante, le ha ordinate il negoziante dove ho comprato il cubo. Se trovi il cubo dal tuo negoziante o comunque dove lo trovi, chiedigli di farti vedere il catalogo della dennerle appositamente per il cubo. Hanno un sacco di piante (e soprattutto muschi) che vanno bene per il cubo. E' incredibile come nel sito ufficiale Dennerle non vi siano informazioni adeguate su questa nuova linea. Per quanto riguarda la cladophora, l'ho semplicemente appoggiata sul fondo, dopo averne fatti pezzettini delle dimensioni utili, cercando ove possibile di 'incastrarla' un pochino. Ovviamente non ci dovranno essere ospiti che grufolano/scavano o lumache che si muovono come rinocerenti (le normali ampullarie che ho nell'altro acquario me le sposterebbero nel giro di 2 minuti). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Uhm... sono di Busto Arsizio (mo lo aggiungo al profilo), quindi Appiano non proprio attaccati, ma potrebbe essere benissimo. A questo punto sono piuttosto curioso, o di sapere chi sei oppure di sapere chi ha un ufficio identico al mio :-)) |
Quote:
Uhm... sono di Busto Arsizio (mo lo aggiungo al profilo), quindi Appiano non proprio attaccati, ma potrebbe essere benissimo. A questo punto sono piuttosto curioso, o di sapere chi sei oppure di sapere chi ha un ufficio identico al mio :-)) |
busto? e no.... allora mi sbaglio!
Quote:
:-)) :-)) :-)) |
busto? e no.... allora mi sbaglio!
Quote:
:-)) :-)) :-)) |
....a bocca aperta..nn dico altro..
|
....a bocca aperta..nn dico altro..
|
Spike00 ti rigrazio molto!! non ne sapevo nente!!! grazie ancora!! :-)) #22
|
Spike00 ti rigrazio molto!! non ne sapevo nente!!! grazie ancora!! :-)) #22
|
Informazioni dettagliate sul sito dennerle ci sono...in tedesco, ma ci sono... :-))
(per chi lo va a guardare, si può scegliere la lingua: francese o tedesco. in francese non c'è niente...) |
Informazioni dettagliate sul sito dennerle ci sono...in tedesco, ma ci sono... :-))
(per chi lo va a guardare, si può scegliere la lingua: francese o tedesco. in francese non c'è niente...) |
toh, io avevo guardato un paio di settimane fa e c'era molto meno. Le piante proprio non c'erano.
Comunque di base è assurdo che abbiano fatto un sito in due lingue e manca l'inglese. |
toh, io avevo guardato un paio di settimane fa e c'era molto meno. Le piante proprio non c'erano.
Comunque di base è assurdo che abbiano fatto un sito in due lingue e manca l'inglese. |
quanto ti è venuto a costare tutto questo?
|
quanto ti è venuto a costare tutto questo?
|
Quote:
Rocce sabbia bianca e piante non ricordo bene perchè prese in più riprese e con altre cose e con sconti vari applicati (hmm le piante no, ma erano insieme ad altre cose). Comunque mi pare un 5/10 euro l'una le rocce, la sabbia proprio non saprei, le piante variano da 4,99 a 9,99 come da catalogo Dennerle. Quindi ipotizzerei un 25 / 30 per le piante (la pogo è una potatura dell'acquario grande). La Co2 Tetra sui 15 |
Quote:
Rocce sabbia bianca e piante non ricordo bene perchè prese in più riprese e con altre cose e con sconti vari applicati (hmm le piante no, ma erano insieme ad altre cose). Comunque mi pare un 5/10 euro l'una le rocce, la sabbia proprio non saprei, le piante variano da 4,99 a 9,99 come da catalogo Dennerle. Quindi ipotizzerei un 25 / 30 per le piante (la pogo è una potatura dell'acquario grande). La Co2 Tetra sui 15 |
complimenti bell'acquario
|
complimenti bell'acquario
|
Grazie ;)
|
Grazie ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl