![]() |
Concordo pienamente con michele! Si effettivamente la mia vasca è invasa da Alghe nere a pennello!! Non penso sia dovuto ai valori chimici dell'acqua.Nuova misurazione fatta ieri:PH 6.8(mantenuto da un ph controller)Kh 6 GH 8 ammoniaca e nitriti assenti fosfati 0,5mg/l nitrati 20mg/l la co2 è perfetta seconda la tabella ph kh!Penso sia un problema di illuminazione!! Fino all'altro ieri avevo 2 neon a spettro solare da 30 watt 6300 kelvin accesi per 12 ore consecutive,adesso uno a 3000 kelvin uno a 6500 sempre da 30 watt accesi per 10 ore.Vediamo se ci sono dei miglioramenti.ho anche conprato il protalon 707,ma da buon agronomo sono contrario all'utilizzo(se non come ultima spiaggia)di alghicidi.Va comunque detto che le alghe nere a pennello al contrario di tutte le altre alghe sono cosi difficili da smantellare proprio perche preferiscono acque con basse concentrazioni di nitrati e fosfati!!! un aumento di questi composti ne blocca lo sviluppo!! ma a questo punto si svilupperebbero altre alghe!!! Sono comuque accettati consigli da chi è riuscito a d eliminarle!!!
|
Sono comuque accettati consigli da chi è riuscito a d eliminarle!!![/quote]
io ne ho abbastanza ma non sono riuscito a trovare il modo di eliminarle. vedremo..neon perfetti nuovi...valori ok e foto di 9 ore... |
il protalon 707 lo avete usato? funziona??
|
io per adesso non uso nulla tranne la rimozione manuale.
|
Prima di usare il Protalon prova a rimuovere meccanicamente tutte le alghe che riesci, metti una resina antifosfati, riduci al minimo cibo e illuminazione per qualche settimana.
|
maximilian, ma che stai combinando???
prima o poi esplode tutto..... |
:-) scusat l'intrimissione........anche a me si sono presentate le BBAstarde, per il momento sto procedendo all'eliminazione manuale appena le vedo, ho tolto i riflettori dai 2 T5 e dove vedo che si sono appena presentate ci spruzzo direttamente acqua ossigenata (1ml ogni10 litri d'acqua), nel caso volessi adoperare le resine, il sacchetto devo metterlo per forza nel filtro o posso metterolo in vasca magari davanti la mandata della pompa? #24
|
le alghe a pennello non le toglierai mai manualmente,è praticamente impossibile eliminarle....da quello che ho capito io è che sono una cosa inevitabile.
nelle mie vasche se ne sono sempre andate da sole con il tempo...questo è più veloce se nella vasca ci sono piante a crescita veloce. comunque sto parlando di anni per tutto l'iter. ciao |
fosco, facendo corna e sperando che non mi sentano #13 , da quando ho adoperato questo sistema da 15gg a questa parte non le vedo più, probabilmente è anche merito di alcuni pesci mangiaalghe che ho introdotto durante il trattamento....... vedremo con il tempo.....
|
Forse ci dimentichiamo che l'Astronotus è ritenuto il pesce più intelligente..è un pesce che può essere "addestrato".
Se introduciamo dei discus o qualsiasi altro pesce nella vasca di un astronotus adulto o giovane, sicuramente ci saranno conseguenze poco piacevoli. Ma l'introduzione a posteriori di un oscar (giovane) rispetto ai pesci già presenti o comunque nello stesso momento, può portare a quello che si sta verificando nella vasca di Massimiliano, ossia una convivenza pacifica. un'altra cosa importante è che sono quasi certo che non succederà nulla fino a quando l'Oscar non scoprirà il sapore ottimo della carne. Che la vasca non sia molto idonea, niente da dire...ma per un Oscar non sarebbe idonea nemmeno un 500 litri! Per le BBA c'è poco da fare quando si hanno pesci molto grossi che mangiano molte volte al giorno...sicuramente un filtro in più non guasterebbe. Per il resto non c'è da fare troppe parole perchè fino ad oggi ha ragione il nostro amico Massimiliano, in quanto ha un gran bell'Oscar e dei discus che non sono per niente male...sicuramente molto più belli di certi mostri che si possono vedere qui sul portale in vasche a loro dedicate ben più capienti dei 200 litri di quella di Max. |
Andre#8, ma in merito alle BBA ho anche letto che sono presenti anche con acque molto pulite, io credo, in merito a quello che ho letto, che i fattori principali della loro comparsa siano altri. Ma a parlarne qui credo che siamo OT a bestia.....
|
Sharkfree, io le ho avute nella vasca dei discus in "accrescimento" a cui somministravo moltissime volte al giorno e nella quale vi erano piante a crescita lenta.
Massimiliano secondo me ha un problema analogo visti anche gli 0,50 mg/l di fosfati presenti in acqua. |
Sono veramente stupita quanto sembrano vispi ed in salute sia i Discus che l'Oscar di maximilian69, :-)) Spero che continuerà ad andare tutto bene...un altra conferma che ogni vasca è un mondo a se.
Non mi meraviglierei delle alghe-senza neanche una pianta la vedo molto difficile non averne.Ma per i miei gusti quelle alghe che ricoprono i legni non sono neanche brutte,anzi. |
Quote:
Credo che i fattori scatenanti siano più di 1 in particolare la luce....... le ho avute anche in vasca con acqua pulitissima, senza fertilizzare e con pochi pesci a cui davo poco da mangiare....... ;-) |
Sharkfree, la luce sicuramente è un problema se scadente...e concordo con te sul fatto che sia un insieme di fattori e non uno soltanto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl