![]() |
wow -05 , complimenti per la scelta
|
wow -05 , complimenti per la scelta
|
-05 -05 -05 -11 -11 -11
oddio non mi far vedere ste foto senno lo chiamo e gli dico mandameli subito eheh,invece come haic onsigliato te giustamente ancora mi devo procurare un paio di sassi piatti belli larghi che facciano al caso mio.. mi ha detto precisamente Geophagus sp. Red spot f1 |
-05 -05 -05 -11 -11 -11
oddio non mi far vedere ste foto senno lo chiamo e gli dico mandameli subito eheh,invece come haic onsigliato te giustamente ancora mi devo procurare un paio di sassi piatti belli larghi che facciano al caso mio.. mi ha detto precisamente Geophagus sp. Red spot f1 |
Wow!! bellissimi! #19
|
Wow!! bellissimi! #19
|
ragazzi quel santo di ale mi ha detto che i miei non sono questi della foto,ma sono dei brasilensis,che hanno i riflessi rossi sul corpo -11 -11 ..e si chiamano precisamente Geophagus Red Two spot,e sono dei predatori a differenza dei tuoi palo che sono dei mangiaterra :-))
|
curiosità...che tipo di legni hai usato? dove li hai trovati? (ne devo cercare qualcuno anch'io)
|
ho usato radici che ho preso un po qui e la in giro nei negozi hihi,abissi ha dei bei legni ma sel i fa paga un occhio della testa..prova a fare un salto da il regno della natura o da planet pet
|
sbs23, domenica 24 parto con due baldi compari alla volta del Trebbia e dell'Adda... le piene delle scorse settimane hanno portato giù della robetta che nemmeno ti immagini!!! -11 -11 -11
Ah, andiamo con motosega e furgone!!! :-D |
Paolo Piccinelli,
maledettiiiiiiii... -20 -20 ,non sai quanto ti invidio..le cose create dalla dea natura sono le piu belle,solo che se io vado lungo l'aniene o il tevere trovo solo accampamenti di zingari e pantegane con 3 occhi :-D :-D ...vediamo come vi va il carico che alla prossima spedizione chissa che non mi prenda il matto pure a me hihi...alla fine hai capito che geo ho ordinato??io ho visto un paio di foto qui e la ma non vedo l'ora che arrivi mercoledi -11 -11 e chi resiste |
[quote="sbs23"],ma sono dei brasilensis,che hanno i riflessi rossi sul corpo -11 -11 ..e si chiamano precisamente Geophagus Red Two spot,e sono dei predatori
Mai sentito questa "specie".Si tratterà di un nome commerciale.Comunque i "Geophagus" brasiliensis non si tengono come trio.O prendi un gruppo e gli fai scegliere(consigliabile) e se no subito una coppia.In un trio uno lascerà sicuramente le penne,o meglio pinne! |
Patrick Egger,
sono dei f1 che ho preso da Gianni ed è stato lui a consigliarmi un trio. |
ragazzi oggi avevo mattina libera e sono andato a prendere un paio di cosette..ho preso un po di gallegiante(riccia)e poi del granulare e qui ditemi se ho fatto bene..
allora per tutti ho rpeso il Granulato della shg per i geo il premium hi red sempre della shg(arrichito con astaxantina)ma non mancheranno molluschi sgusciati e vermi e camole. per i mesonauta ho preso il premiu hi green(arrichito con spirulina)calcolando che Gianni me li manda di 4 cm quindi ancora piccoletti,quala sarebbe una dieta giusta e equilibrata per loro?devo prevedere anche verdure sbollentate? domani è vicino vicino -11 #18 |
Le camole te le sconsiglio.. almeno gli Astronotus le mangiano e poi risputano completamente la pelle, che ti ritroverai a galleggiare per tutto l'acquario.. #36#
|
ragazzi perfetto i pescetti sono arrivati alle 13 in punto... :-)) ..ora è una ventina di minuti che stanno in ammollo nei loro sacchetti..e penso di farceli stare altrettanti :-) ..sono bellissimiii.. -11
|
ti prego ...fotoooooooooooooooooo
|
ora si sono ambientati..posso mettere due fotine :-))..la prima è i meso tra le radici che brucano..
|
poi un paio di foto delle femmine e della pappa...
|
femmina bellissimaa -11
|
la pappa...e poi il gran finale..
|
e guardate il maschio intanto,con l'aiuto di una donna...e nn la smettono di scavare!!
|
Bei tronchi!! belli anche i pesciozzi..
ma non hai una digitale per foto migliori?? #13 |
eheh si mi piacciono molto anche a me..purtroppo per le foto..ho una digitale che fa piu schifo del telefonino #12 #13 ...vedrò di procurarmene una buona per i prossimi scatti quando saranno un pò cresciutelli,speriamo sia un buon padre :-)) ...tra poco è pure ora della pappa... -11
|
sbs23, splendidi animali!!!
Trattali bene!! ;-) |
che belli i mesonauta..ma quanto sono grossi? ma sono grigini o hanno riflessi colorati?
|
kingdjin,
per ora sono piccoletti ancora..ma crescono a vista d'occhio...sono grigietti ma a luci accese si nota che nella parte dorsale si sta sviluppando un giallino d'orato stupendo.. -11 .. p.s.mio fratello si è innamorato dei red two spot,e me li vuole portare via eheh,mi sa devo risentire presto Gianni... :-D |
Quote:
...e il virus si diffonde... #18 #18 #18 |
:-D :-D #18 #18 ...non so se trasferire loro nel 250 l di mio frate,cosi che stanno soli soletti,e affiancare ai mesonauta i winemilleri che rimangono più piccoletti sui 15 cm... #24 ...o se prendere una coppia pure a lui...vedremo come si evolverà la faccenda
|
prendi un terzo acquario!!! :-D
...come mi disse Gianni: i pesci non si cambiano, se ne aggiungono di nuovi!!! -ROTFL- |
:-D :-D parole sante!
|
i winemilleri che rimangono più piccoletti sui 15 cm... -
diventano 20cm tranquillamente! |
pensavo venissero su di meno,comunque sono spettacolari,tra loro e rio branco quale vedi piu tranquilli patrick?amano il gruppo o stanno benne anche a coppie/trii?
p.s.per la prox settimana ho prenotato un bel panaque nigrolineatus,sono stato in un negozio che ne aveva di magnifici. |
a me personalmente piace di più il winemilleri,però va a gusti.Il "Rio Branco" lo ho conosciuto come Geo un pò più dominante.Entrambe le specie vengono tenute in gruppo.
|
si i winemilleri sono stupendi....un gruppeto di 4-5 esemplari starebbe troppo risicato in 300 litri con una coppia di mesonauta?sono veramente splendidi
|
ragazzi fra due settimane arrivano i winemilleri(parlando con Gianni,mi ha detto che amano il gruppo e quindi ho deciso per un quartetto,sperando ne esca fuori una coppia)solo che ora mi stava venendo in mente una cosa..vorrei aggiungere una pompetta di movimento per smuovere un po la superfice e per aiutare un po il filtro,però so che i meso non amano forte corrente in vasca..calcolando che la vasca è 120x50x60,quale potrebbe fare al caso mio?
potrei cogliere l'occasione per mettere una coppietta di cilcidi reofili come le crenicichla compressiceps #18 -11 (quanto vorrei avere un 1000 litri in camera.. -20 ) p.s.i meso stanno crescendo che è una meraviglia,hanno sempre il pancino pieno e sguazzano tra le radici e le gallegianti..bellissimi..ho aggiunto anche un panaque e una peckoltia anche se ho dei dubbi.. |
Quote:
|
un panaque nigrolineatus e una peckoltia vittata..ma su quest'ultima ho un pò di dubbi...il panaque è stupendo...che dici Paolo per la pompa di movimento?quasi quasi...
|
Ilo Nigro è spettacolare, col suo testone!!!
la vittata dovrebbe essere L134... occhio che ha bisogno di 27#28 gradi per stare bene ;-) dove hai preso i pescetti? |
da bluereef un negozietto che mi ha consigliato il buon tuko...caro ma ha dei gran bei pesci...il nigro si è spettacolare,co quello che costa!! ho il termostato fisso a 28 gradi e non scende di una virgola :-))
ho visto ora si è la L134 bellisima anche lei...in una settimana mi hanno ripulito tutti i legni hihihi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl