![]() |
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi) può essere stato il plecostomus? vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm non ho idea :( barbus? non mi pare... :( |
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi) può essere stato il plecostomus? vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm non ho idea :( barbus? non mi pare... :( |
Quote:
|
Quote:
|
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà? il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap... |
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà? il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto, ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti, cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è , sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem, mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità, bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di.. venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie |
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto, ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti, cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è , sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem, mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità, bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di.. venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie |
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-) Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente. Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-) PS: la popolazione del 20l conferma la tua tendenza a sovrappopolare le vasche, dei balloon in 20l (magari lordi) non ci possono stare. |
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-) Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente. Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-) PS: la popolazione del 20l conferma la tua tendenza a sovrappopolare le vasche, dei balloon in 20l (magari lordi) non ci possono stare. |
Quote:
ovvio che sto cercando di sistemare il tutto, ma dimmi una cosa.. se avessi un cane.. dopo 1 anno e mezzo.. riusciresti a sbarazzartene così in un batter d'occhio? o ad affidarlo al primo capitato? non credo.. ci sono affezzionato e so che così soffrono, come ho gia detto li devo dare a mio cognato, e stiamo aspettando la maturazione del suo acquario,non c'è altro da fare... per quanto riguarda gli altri, bhe sto cercando di regalarli.. anche se non ho ben chiaro cosa tenere in vasca e in che numero, vorrei partire di base da un folto gruppo di cardinali... qualcuno mi ha detto che una coppia di scalari la posso tenere.. qualcun'altro no.. io sarei felice di tenere almeno una coppia.. aiutatemi... grazie... |
Quote:
ovvio che sto cercando di sistemare il tutto, ma dimmi una cosa.. se avessi un cane.. dopo 1 anno e mezzo.. riusciresti a sbarazzartene così in un batter d'occhio? o ad affidarlo al primo capitato? non credo.. ci sono affezzionato e so che così soffrono, come ho gia detto li devo dare a mio cognato, e stiamo aspettando la maturazione del suo acquario,non c'è altro da fare... per quanto riguarda gli altri, bhe sto cercando di regalarli.. anche se non ho ben chiaro cosa tenere in vasca e in che numero, vorrei partire di base da un folto gruppo di cardinali... qualcuno mi ha detto che una coppia di scalari la posso tenere.. qualcun'altro no.. io sarei felice di tenere almeno una coppia.. aiutatemi... grazie... |
Allora: in un 100l netti come dovrebbe essere il tuo acquario, potresti tenere una coppia di scalari, una quindicina di cardinali (già un po' grossi per non essere appetiti dagli scalari) e sei/otto Corydoras della stessa specie perchè così fanno gruppo.
Però in un post precedente parli di un neon con la coda mozzata, hai anche dei neon? Questi restano più piccoli dei cardinali e sono più a rischio con gli scalari adulti. Leggo anche da internet che la tua vasca ha vetri da 5/6mm, ora tu, scoperchiando la vasca, hai tolto oltre al coperchio anche il "bordino" che forse aveva qualche funzione strutturale. Dovresti misurare la larghezza (davanti/dietro) della sommità dei vetri ai lati della vasca ed al centro vasca (spanciamento) e riferire. Può essere che, se i vetri si deformano troppo, sia necessario mettere dei tiranti per sicurezza. Hai notizie sui valori della tua acqua? Per i pesci che ho detto sopra è necessaria un'acqua leggermente acida e con bassa durezza. |
Allora: in un 100l netti come dovrebbe essere il tuo acquario, potresti tenere una coppia di scalari, una quindicina di cardinali (già un po' grossi per non essere appetiti dagli scalari) e sei/otto Corydoras della stessa specie perchè così fanno gruppo.
Però in un post precedente parli di un neon con la coda mozzata, hai anche dei neon? Questi restano più piccoli dei cardinali e sono più a rischio con gli scalari adulti. Leggo anche da internet che la tua vasca ha vetri da 5/6mm, ora tu, scoperchiando la vasca, hai tolto oltre al coperchio anche il "bordino" che forse aveva qualche funzione strutturale. Dovresti misurare la larghezza (davanti/dietro) della sommità dei vetri ai lati della vasca ed al centro vasca (spanciamento) e riferire. Può essere che, se i vetri si deformano troppo, sia necessario mettere dei tiranti per sicurezza. Hai notizie sui valori della tua acqua? Per i pesci che ho detto sopra è necessaria un'acqua leggermente acida e con bassa durezza. |
correggo.. sono cardinali non neon, li presi appunto perchè veniva su piu grossi,
le misure vediamo...ai bordi 30cm in mezzo 30,3 ci sono 3 mm di spanciamento... il bordo è 6 mm il bordo che ho rimosso.. cmq.. era molto debole.. una plastica leggerissima.. e il vetro dentro ai bordi ci stava pure largo.. adesso non so.. se per 3 mm sia il caso di mettere un tirante.. dimmi te... come valori in questo momento posso darti solo la durezza.. che è 5.5 misurata con test liquido askoll, come gia detto venerdi sono destinato ad andare in negozio.. e non il solito.. per prendere i test restanti.. ph no2 no3 gh |
correggo.. sono cardinali non neon, li presi appunto perchè veniva su piu grossi,
le misure vediamo...ai bordi 30cm in mezzo 30,3 ci sono 3 mm di spanciamento... il bordo è 6 mm il bordo che ho rimosso.. cmq.. era molto debole.. una plastica leggerissima.. e il vetro dentro ai bordi ci stava pure largo.. adesso non so.. se per 3 mm sia il caso di mettere un tirante.. dimmi te... come valori in questo momento posso darti solo la durezza.. che è 5.5 misurata con test liquido askoll, come gia detto venerdi sono destinato ad andare in negozio.. e non il solito.. per prendere i test restanti.. ph no2 no3 gh |
The shark.., quoto
|
The shark.., quoto
|
Quote:
|
Quote:
|
dariuskingofgondor, se sei sicuro che lo spanciamento sia solo di 3mm (1,5mm il vetro davanti ed 1,5mm quello dietro) , non è il caso di prendere provvedimenti.
davidukke, forse ti sei perso una paginata di interventi? :-)) |
dariuskingofgondor, se sei sicuro che lo spanciamento sia solo di 3mm (1,5mm il vetro davanti ed 1,5mm quello dietro) , non è il caso di prendere provvedimenti.
davidukke, forse ti sei perso una paginata di interventi? :-)) |
che sia ripartito a metà non lo so .. so solo che misurato in mezzo la differenza della misura di entrambe i laterali è di 3 mm in più
... cmq terrò la cosa sott'occhio.. quando comincia a diventare pericolosa la differenza???? per quanto riguarda la fauna mi sono gia mosso.. venerdi vado in negozio come gia detto.. e ripoterò indietro diversi pesci... |
che sia ripartito a metà non lo so .. so solo che misurato in mezzo la differenza della misura di entrambe i laterali è di 3 mm in più
... cmq terrò la cosa sott'occhio.. quando comincia a diventare pericolosa la differenza???? per quanto riguarda la fauna mi sono gia mosso.. venerdi vado in negozio come gia detto.. e ripoterò indietro diversi pesci... |
dariuskingofgondor, perché non ci riepiloghi la popolazione attuale e ci dici cosa vorresti togliere?
|
dariuskingofgondor, perché non ci riepiloghi la popolazione attuale e ci dici cosa vorresti togliere?
|
hehehe ok...
dovrebbero essere.. 13 cardinali 3 coltello di vetro 6 scalari (3 coppie) 3 barbus tetrazona 2 pangassius 1 plecostomus (15 cm) 6 corydoras 2 albini.. 2 grigi maculati... e 2 di quelli grgi classici 4 gymnocorimbus (2 colorati artific. e non lo sapevo) 7 brachidanyo 2 botia 2 rasbora 1 discus (lo sto solo tenendo provvisoriamente ma va via) lo so .. e solo adesso lo so... sono tanti e male assortiti.... avevo avuto un pensierino... e se togliessi tutti gli scalari.. (oltre i soliti noti) prendessi un altro discus e terrei di base solo la coppia di dischi? so che sono molto delicati... questo lo devo decidere in fretta.. ne va della salute dei pesci in vasca.. e soprattutto venerdi è il mio unico giorno libero.. e sperod i avere le idee piu chiare.... qualcuno potrebbe farmi una "tracciatura" delle due versioni dell'acquario? uno con coppia discus.. e uno con coppia scalari.. premetto che di tutti gli altri pesci.. nominati.. vorrei tenere i cardinali, i brachidanyo.. (se possibile) e i coltelli di vetro (se possibile) |
hehehe ok...
dovrebbero essere.. 13 cardinali 3 coltello di vetro 6 scalari (3 coppie) 3 barbus tetrazona 2 pangassius 1 plecostomus (15 cm) 6 corydoras 2 albini.. 2 grigi maculati... e 2 di quelli grgi classici 4 gymnocorimbus (2 colorati artific. e non lo sapevo) 7 brachidanyo 2 botia 2 rasbora 1 discus (lo sto solo tenendo provvisoriamente ma va via) lo so .. e solo adesso lo so... sono tanti e male assortiti.... avevo avuto un pensierino... e se togliessi tutti gli scalari.. (oltre i soliti noti) prendessi un altro discus e terrei di base solo la coppia di dischi? so che sono molto delicati... questo lo devo decidere in fretta.. ne va della salute dei pesci in vasca.. e soprattutto venerdi è il mio unico giorno libero.. e sperod i avere le idee piu chiare.... qualcuno potrebbe farmi una "tracciatura" delle due versioni dell'acquario? uno con coppia discus.. e uno con coppia scalari.. premetto che di tutti gli altri pesci.. nominati.. vorrei tenere i cardinali, i brachidanyo.. (se possibile) e i coltelli di vetro (se possibile) |
I discus andrebbero allevati in gruppetti di almeno 4-5 esemplari e vengono tenuti in due solo durante la riproduzione per farli stare più tranquilli...Con i litri che hai potresti tenere solo due esemplari che starebbero però male, quindi ti sconsiglio la soluzione con discus...
|
I discus andrebbero allevati in gruppetti di almeno 4-5 esemplari e vengono tenuti in due solo durante la riproduzione per farli stare più tranquilli...Con i litri che hai potresti tenere solo due esemplari che starebbero però male, quindi ti sconsiglio la soluzione con discus...
|
ok.. si stavo proprio leggendo sul forum dell'allevamento dei discus..
be a questo punto... la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere? posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ? come potete vedere l'acquario è molto piantumato... vorrei eliminare anche il pleco.. è enorme.. cosa potrei mettere al suo posto? |
ok.. si stavo proprio leggendo sul forum dell'allevamento dei discus..
be a questo punto... la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere? posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ? come potete vedere l'acquario è molto piantumato... vorrei eliminare anche il pleco.. è enorme.. cosa potrei mettere al suo posto? |
a mmio parere nemmeno le coppie di scalari possono stare!
già una coppia ci starebbe...ma strettina i qualsiasi caso....il fatto è che richiedono una colonna d'acqua sopra di loro piuttosto importante....e il tuo acquario invece è basso... #36# Quindi ti consiglierei di rivedere piuttosto a fondo la popolazione.... |
a mmio parere nemmeno le coppie di scalari possono stare!
già una coppia ci starebbe...ma strettina i qualsiasi caso....il fatto è che richiedono una colonna d'acqua sopra di loro piuttosto importante....e il tuo acquario invece è basso... #36# Quindi ti consiglierei di rivedere piuttosto a fondo la popolazione.... |
Quote:
In parole povere, coppia di scalari+i tuoi cardinali+i tuoi brachydanio è una validda popolazione (gli scalari fanno da protagonisti, cardinali movimentano la zona medio-bassa e i brachydanio quella alta)....però devi cedere tutti gli altri (specialmente quelli grossi e gli altri pesci di branco) I coltelli di vetro richiedono vasche più grandi e soprattutto lunghe: diventano sui 10cm, sono instancabili nuotatori e soprattutto sono di branco |
Quote:
In parole povere, coppia di scalari+i tuoi cardinali+i tuoi brachydanio è una validda popolazione (gli scalari fanno da protagonisti, cardinali movimentano la zona medio-bassa e i brachydanio quella alta)....però devi cedere tutti gli altri (specialmente quelli grossi e gli altri pesci di branco) I coltelli di vetro richiedono vasche più grandi e soprattutto lunghe: diventano sui 10cm, sono instancabili nuotatori e soprattutto sono di branco |
perfetto.. seguirò alla perferzione cio che mi hai detto metalstorm..
vlevo solo sapere se posso tenere il pleco.. o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso... e soprattutto.. mi avete messo il pallino dello spanciamento... qual'è la soglia d'allarme? tks |
perfetto.. seguirò alla perferzione cio che mi hai detto metalstorm..
vlevo solo sapere se posso tenere il pleco.. o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso... e soprattutto.. mi avete messo il pallino dello spanciamento... qual'è la soglia d'allarme? tks |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl