![]() |
Debbo attendere una ventina di giorni alla maturazione del filtro e nell'attesa ho fatto i test ossia
ph=7,4 gh=15 kh=10 n02=0 n03=vicino allo 0 sicuramente il gh,kh e ph sono alti(per gli scalari) e dovrei ,come letto nel forum,abbassare prima il gh e kh con acqua ad osmosi. Quando fare questa operazione,ora o aspetto la presunta data di fine maturazione? |
Debbo attendere una ventina di giorni alla maturazione del filtro e nell'attesa ho fatto i test ossia
ph=7,4 gh=15 kh=10 n02=0 n03=vicino allo 0 sicuramente il gh,kh e ph sono alti(per gli scalari) e dovrei ,come letto nel forum,abbassare prima il gh e kh con acqua ad osmosi. Quando fare questa operazione,ora o aspetto la presunta data di fine maturazione? |
Aspetta la maturazione per i cambi altrimenti la farai ritardare ;-)
|
Aspetta la maturazione per i cambi altrimenti la farai ritardare ;-)
|
Scusa Oscar_bart come faccio a capire quando effettivamente e' avvenuta la maturazione oltre alla data presunta?
|
Scusa Oscar_bart come faccio a capire quando effettivamente e' avvenuta la maturazione oltre alla data presunta?
|
Se misurando gli NO3, noterai che aumentano sempre più. mentre gli NO2 dopo esser calati rimarranno a 0.. almeno se in questo periodo hai messo in acqua scaglie di cibo..
a me è andata proprio così in circa 40-45 giorni.. poi le variabili possono essere moltissime.. |
Se misurando gli NO3, noterai che aumentano sempre più. mentre gli NO2 dopo esser calati rimarranno a 0.. almeno se in questo periodo hai messo in acqua scaglie di cibo..
a me è andata proprio così in circa 40-45 giorni.. poi le variabili possono essere moltissime.. |
Grazie Oscar_bart sei molto gentile,approfitto per sapere alcune cose:
-appena arrivata la maturazione controllo tutti i valori e se necessario posso fare il cambio necessario di acqua prima di mettere i pesci? -vorrei mettere un impiantino di co2,debbo attendere o posso metterlo subito? -una volta che la vasca e' a regime e' mia intenzione fare dei cambi di acqua settimanale del 15%(50 osmosi e 50 rubinetto con bio),e' necessario mettere settimanalmente anche l'attivatore batterico come consigliato sulle istruzioni(aktivedrops) e fare anche i test? |
Grazie Oscar_bart sei molto gentile,approfitto per sapere alcune cose:
-appena arrivata la maturazione controllo tutti i valori e se necessario posso fare il cambio necessario di acqua prima di mettere i pesci? -vorrei mettere un impiantino di co2,debbo attendere o posso metterlo subito? -una volta che la vasca e' a regime e' mia intenzione fare dei cambi di acqua settimanale del 15%(50 osmosi e 50 rubinetto con bio),e' necessario mettere settimanalmente anche l'attivatore batterico come consigliato sulle istruzioni(aktivedrops) e fare anche i test? |
Quote:
Quote:
occhio pero' che man mano che abbasserai il kH ti tocchera' regolare l'erogazione della CO2, ne servira' progressivamente sempre meno. Quote:
vuoi fare cambi settimanali da 25 litri con kH 5 e gH 7,5 io personalmente per mettere la vasca "a regime" i primi cambi li farei con una percentuale di osmotica piu' alta, in modo da arrivare piu' rapidamente ai valori di kH e gH idonei. solo a quel punto inserirei i primi pesci, e successivamente farei i cambi con 50/50 per mantenere quei valori. Quote:
per quanto riguarda i test, in fase di avvio e allestimento e' sicuramente meglio farli spesso, per prudenza; una volta che la vasca sara' stabile e popolata potrai diradarli... |
Quote:
Quote:
occhio pero' che man mano che abbasserai il kH ti tocchera' regolare l'erogazione della CO2, ne servira' progressivamente sempre meno. Quote:
vuoi fare cambi settimanali da 25 litri con kH 5 e gH 7,5 io personalmente per mettere la vasca "a regime" i primi cambi li farei con una percentuale di osmotica piu' alta, in modo da arrivare piu' rapidamente ai valori di kH e gH idonei. solo a quel punto inserirei i primi pesci, e successivamente farei i cambi con 50/50 per mantenere quei valori. Quote:
per quanto riguarda i test, in fase di avvio e allestimento e' sicuramente meglio farli spesso, per prudenza; una volta che la vasca sara' stabile e popolata potrai diradarli... |
A quindici giorni dall'allestimento della vasca questa mattina ho trovato l'acqua molto torbida,ieri era chiara e questo fenomeno si ripete ogni tanto,ma e' normale?Comincio a essere preoccupato e un po' demoralizzato.Se e' un esplosione batterica,quanto dura?Io continuo a non fare nulla come mi e' stato consigliato almeno per altri venti giorni aspettando che i valori no2 e no3 siano stabili.
|
A quindici giorni dall'allestimento della vasca questa mattina ho trovato l'acqua molto torbida,ieri era chiara e questo fenomeno si ripete ogni tanto,ma e' normale?Comincio a essere preoccupato e un po' demoralizzato.Se e' un esplosione batterica,quanto dura?Io continuo a non fare nulla come mi e' stato consigliato almeno per altri venti giorni aspettando che i valori no2 e no3 siano stabili.
|
Torbida di che colore? Hai aggiunto batteri e/o mangime in vasca in questi giorni?
|
Torbida di che colore? Hai aggiunto batteri e/o mangime in vasca in questi giorni?
|
Mi sembra un opaco fitto,nella vasca non ho messo nulla;la cosa che non capisco e' come mai il fenomeno si 'e ripresentato,visto che era gia' successo nei primi giorni.
|
Mi sembra un opaco fitto,nella vasca non ho messo nulla;la cosa che non capisco e' come mai il fenomeno si 'e ripresentato,visto che era gia' successo nei primi giorni.
|
Se puoi mettere una foto potrebbe esser d'aiuto.. ma comunque quello che già ti ha detto Paolo Piccinelli, si sta ripresentando.. ogni acquario ha storia e maturazione a sè.. quando i batteri si annideranno tutti nel filtro la torbidità sparirà, tranquillo ;-)
|
Se puoi mettere una foto potrebbe esser d'aiuto.. ma comunque quello che già ti ha detto Paolo Piccinelli, si sta ripresentando.. ogni acquario ha storia e maturazione a sè.. quando i batteri si annideranno tutti nel filtro la torbidità sparirà, tranquillo ;-)
|
|
|
test effettuati poco fa con ll'acqua della vasca torbida e giallognola
ph 8 n02 0 gh 13 kh 14 forse il colore giallino lo fa il legno?Spero comunque che l'acqua si schiarisca altrimenti non saprei piu' che fare.... |
test effettuati poco fa con ll'acqua della vasca torbida e giallognola
ph 8 n02 0 gh 13 kh 14 forse il colore giallino lo fa il legno?Spero comunque che l'acqua si schiarisca altrimenti non saprei piu' che fare.... |
caspita, è torbida abbastanza.. non saprei dirti, molto probabilmente è un esplosione batterica.. se qui non trovi risposte prova magari a chiedere in chimica #24
Per il giallino, si è il legno.. nessun problema ;-) |
caspita, è torbida abbastanza.. non saprei dirti, molto probabilmente è un esplosione batterica.. se qui non trovi risposte prova magari a chiedere in chimica #24
Per il giallino, si è il legno.. nessun problema ;-) |
A me era ancora più torbida.. Piccolo cambio d'acqua 5-10% ( non si dovrebbe fare però.. )
E dopo 2 giorni acqua trasparente.. |
A me era ancora più torbida.. Piccolo cambio d'acqua 5-10% ( non si dovrebbe fare però.. )
E dopo 2 giorni acqua trasparente.. |
20lt di osmotica o 10litri di osmotica piu' 10 di rubinetto con bio?
|
20lt di osmotica o 10litri di osmotica piu' 10 di rubinetto con bio?
|
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto.
1- Per sicurezza fai 15 litri di acqua osmotica e 10 di rubinetto con Biocondizionatore. Lascia decantare per un paio di ore e fai il cambio d'acqua. 2- Il giorno dopo lasci stare. 3- Tra 2 giorni rifai. 4- Così dovresti avere l'acqua trasparente. 5- Lasci ancora un po' di tempo a maturare il filtro. 6- Poi inserisci i pesci. Non è scientificamente provato, ma funziona. Per sicurezza aspettiamo che qualche esperto dia la conferma. :-) ;-) |
dipende dai valori della tua acqua di rubinetto.
1- Per sicurezza fai 15 litri di acqua osmotica e 10 di rubinetto con Biocondizionatore. Lascia decantare per un paio di ore e fai il cambio d'acqua. 2- Il giorno dopo lasci stare. 3- Tra 2 giorni rifai. 4- Così dovresti avere l'acqua trasparente. 5- Lasci ancora un po' di tempo a maturare il filtro. 6- Poi inserisci i pesci. Non è scientificamente provato, ma funziona. Per sicurezza aspettiamo che qualche esperto dia la conferma. :-) ;-) |
Ah , controlla constantemente i nitriti e se non ti senti sicuro inserisci il Sera Nitrivec ( 3,60 € ) per una settimana. Così siamo sicuri che i batteri ci siano.
Se per caso hai i pesci in vasca e per qualche motivo ti si alzano i nitriti. Fai un abbondante cambio d'acqua. ( 20 litri osmotica + 20 litri acqua di rubinetto con biocondizionatore ) e aggiungi Sera Toxivec ( 4 euro circa ) per un paio di giorni. Spero di esserti stato d'aiuto. Per altre domande io sono qui! ;-) |
Ah , controlla constantemente i nitriti e se non ti senti sicuro inserisci il Sera Nitrivec ( 3,60 € ) per una settimana. Così siamo sicuri che i batteri ci siano.
Se per caso hai i pesci in vasca e per qualche motivo ti si alzano i nitriti. Fai un abbondante cambio d'acqua. ( 20 litri osmotica + 20 litri acqua di rubinetto con biocondizionatore ) e aggiungi Sera Toxivec ( 4 euro circa ) per un paio di giorni. Spero di esserti stato d'aiuto. Per altre domande io sono qui! ;-) |
Grazie ,i pesci non ci sono perche' la vasca e' in allestimento dal 15 aprile e dal test mi risulta che i nitriti sono assenti
|
Grazie ,i pesci non ci sono perche' la vasca e' in allestimento dal 15 aprile e dal test mi risulta che i nitriti sono assenti
|
Ok perfetto! Prova a fare come ti ho detto e fammi sapere!
|
Ok perfetto! Prova a fare come ti ho detto e fammi sapere!
|
Domani faccio il primo cambio acqua(ho un impiantino di acqua osnosi) e ti faro' senz'altro sapere
|
Domani faccio il primo cambio acqua(ho un impiantino di acqua osnosi) e ti faro' senz'altro sapere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl