AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   500 litri e dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168518)

wollad 22-04-2009 14:46

emio, come dice queste cose succedono,uno puo solo cercare di fare il meglio, ma poi come dici, in un attimo succede l'imprevedibile.
ma questo imbrevedibile, puo succede assentandot 1 giorno, come 2 settimane.
se fortunatamente in quel momento sei a casa ok. senno tristemente puoi anche essere collegato con la nasa ma succede lo stesso.

wollad 22-04-2009 14:46

emio, come dice queste cose succedono,uno puo solo cercare di fare il meglio, ma poi come dici, in un attimo succede l'imprevedibile.
ma questo imbrevedibile, puo succede assentandot 1 giorno, come 2 settimane.
se fortunatamente in quel momento sei a casa ok. senno tristemente puoi anche essere collegato con la nasa ma succede lo stesso.

spiritolibero66 26-04-2009 20:55

Comunque...
credo sia incontrovertibile che un sistema, in generis, più semplice e lineare è e meno ha possibilità di guastarsi.
Insomma meno cose ci sono e meno se ne possono rompere.
Io credo che un sistema Berlinese sia adatto allo scopo...uno schiumatoio adeguato, molte rocce vive e molto movimento.Stop.
Una vasca di dimensioni generose una volta stabilizzata è abbastanza autonoma in linea di massima...almeno se si ha l'accortezza di inserire animali un pò più semplici in termini di necessità per l'allevamento (leggi molli in genere).
Poi è anche vero che è giusto tutto e l'incontrario di tutto e che è anche una questione di interpretazioni ed aspettative...
Vi allego un link dove appare qualche foto della mia vasca marina (semplicissima) che và avanti da sola...anche come supporto alle mie idee...
Ciao, S.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...42927&start=30

spiritolibero66 26-04-2009 20:55

Comunque...
credo sia incontrovertibile che un sistema, in generis, più semplice e lineare è e meno ha possibilità di guastarsi.
Insomma meno cose ci sono e meno se ne possono rompere.
Io credo che un sistema Berlinese sia adatto allo scopo...uno schiumatoio adeguato, molte rocce vive e molto movimento.Stop.
Una vasca di dimensioni generose una volta stabilizzata è abbastanza autonoma in linea di massima...almeno se si ha l'accortezza di inserire animali un pò più semplici in termini di necessità per l'allevamento (leggi molli in genere).
Poi è anche vero che è giusto tutto e l'incontrario di tutto e che è anche una questione di interpretazioni ed aspettative...
Vi allego un link dove appare qualche foto della mia vasca marina (semplicissima) che và avanti da sola...anche come supporto alle mie idee...
Ciao, S.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...42927&start=30

emio 28-04-2009 10:29

..beh...che dire...
...ho visto le foto...
...certo che va avanti quasi da sola...
..a parte pochissime rocce e quattro pesci non c'è altro...
...e meno di quello non credo sia piu' possibile definirlo acquario....
..io parlavo di altro...

emio 28-04-2009 10:29

..beh...che dire...
...ho visto le foto...
...certo che va avanti quasi da sola...
..a parte pochissime rocce e quattro pesci non c'è altro...
...e meno di quello non credo sia piu' possibile definirlo acquario....
..io parlavo di altro...

spiritolibero66 28-04-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da emio
..beh...che dire...
...ho visto le foto...
...certo che va avanti quasi da sola...
..a parte pochissime rocce e quattro pesci non c'è altro...
...e meno di quello non credo sia piu' possibile definirlo acquario....
..io parlavo di altro...

Emio...non per puntualizzare...però te stesso in un tuo post dicevi che era non proponibile concepire una vasca che funzioni in maniera pressochè autonomo...anche con soli pesci...
Poi...se vogliamo parlare di allevamento di coralli allora è un altro paio di maniche...ma di questo già avevamo accennato.
Comunque riguardo la "freddezza" della mia vasca volevo far notare, alle luce di moltissimi viaggi in zone tropicali e sub-tropicali e di evidenti osservazioni e valutazioni in loco, che una vasca del genere è MOLTO più naturale che non vasche, se pur bellissime, in cui vengono ricreati ambienti assolutamente artificiali.
I bassi fondali in prossimita di un reef sono...proprio così...
:-)

spiritolibero66 28-04-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da emio
..beh...che dire...
...ho visto le foto...
...certo che va avanti quasi da sola...
..a parte pochissime rocce e quattro pesci non c'è altro...
...e meno di quello non credo sia piu' possibile definirlo acquario....
..io parlavo di altro...

Emio...non per puntualizzare...però te stesso in un tuo post dicevi che era non proponibile concepire una vasca che funzioni in maniera pressochè autonomo...anche con soli pesci...
Poi...se vogliamo parlare di allevamento di coralli allora è un altro paio di maniche...ma di questo già avevamo accennato.
Comunque riguardo la "freddezza" della mia vasca volevo far notare, alle luce di moltissimi viaggi in zone tropicali e sub-tropicali e di evidenti osservazioni e valutazioni in loco, che una vasca del genere è MOLTO più naturale che non vasche, se pur bellissime, in cui vengono ricreati ambienti assolutamente artificiali.
I bassi fondali in prossimita di un reef sono...proprio così...
:-)

spiritolibero66 28-04-2009 20:47

Dimenticavo la nota saliente.Oggi sono passato in un negozio di mia fiducia.Abbiamo cominciato a buttar giù le misure della vasca e della samp.Verrebbe una vasca di circa 510 litri lordi ed una samp di circa 290 litri lordi.La samp è piuttosto grande, ma avrebbe anche un sistema di rabbocco automatico.Non sò bene ancora ne il sistema ne le suddivisioni.Parlo solo di capacità lorde.Che ne pensate?

spiritolibero66 28-04-2009 20:47

Dimenticavo la nota saliente.Oggi sono passato in un negozio di mia fiducia.Abbiamo cominciato a buttar giù le misure della vasca e della samp.Verrebbe una vasca di circa 510 litri lordi ed una samp di circa 290 litri lordi.La samp è piuttosto grande, ma avrebbe anche un sistema di rabbocco automatico.Non sò bene ancora ne il sistema ne le suddivisioni.Parlo solo di capacità lorde.Che ne pensate?

emio 30-04-2009 09:54

Spiritolibero66....
...a Roma si dice: o voi vince o voi impatta'....ti serve la traduzione ?

..per quanto riguarda le osservazioni e d i fondali che tu hai visto in natura...
...beh..sinceramente resto un po' perplesso....sai...io sono (tra l'altro e solo per passione) istruttore di sub e faccio almeno un viaggio l'anno in barriera....
...comunque non voglio continuare a polemizzare con te....
...sei padronissimo di allestire la vasca come credi....
..anzi guarda che ti dico..."complimenti... hai una vasca splendida".....
..cosi' almeno sarai contento... #22 #22 #22

emio 30-04-2009 09:54

Spiritolibero66....
...a Roma si dice: o voi vince o voi impatta'....ti serve la traduzione ?

..per quanto riguarda le osservazioni e d i fondali che tu hai visto in natura...
...beh..sinceramente resto un po' perplesso....sai...io sono (tra l'altro e solo per passione) istruttore di sub e faccio almeno un viaggio l'anno in barriera....
...comunque non voglio continuare a polemizzare con te....
...sei padronissimo di allestire la vasca come credi....
..anzi guarda che ti dico..."complimenti... hai una vasca splendida".....
..cosi' almeno sarai contento... #22 #22 #22

spiritolibero66 30-04-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
Spiritolibero66....
...a Roma si dice: o voi vince o voi impatta'....ti serve la traduzione ?

..per quanto riguarda le osservazioni e d i fondali che tu hai visto in natura...
...beh..sinceramente resto un po' perplesso....sai...io sono (tra l'altro e solo per passione) istruttore di sub e faccio almeno un viaggio l'anno in barriera....
...comunque non voglio continuare a polemizzare con te....
...sei padronissimo di allestire la vasca come credi....
..anzi guarda che ti dico..."complimenti... hai una vasca splendida".....
..cosi' almeno sarai contento... #22 #22 #22

Capisco il romano...sono di Civitavecchia.
In realtà io ti facevo solo notare la differenza di posizione che te stesso
hai preso in due tue messaggi.Basta rileggerli.Spero non ti serva che io li quoti.
La bellezza della vasca è soggettiva.Io parlavo di "naturalezza".
Ho letto che fai subaquea...
Io, anzichè fare almeno un viaggio all'anno, VIVO almeno tre mesi all'anno in zone tropicali di mare.In special modo, in questi ultimissimi anni, nel sud-est asiatico.Da qui la mia idea e la mia necessità di avere vasche che...funzionino in automatico...
Credo, a questo punto, che la tua esperienza di subaquea ti sia sufficente per verificare le mie tesi sulla naturalezza dsei fondali ricreati in vasca.
Serve solo un minimo di oggettività.
Ciao ciao

spiritolibero66 30-04-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
Spiritolibero66....
...a Roma si dice: o voi vince o voi impatta'....ti serve la traduzione ?

..per quanto riguarda le osservazioni e d i fondali che tu hai visto in natura...
...beh..sinceramente resto un po' perplesso....sai...io sono (tra l'altro e solo per passione) istruttore di sub e faccio almeno un viaggio l'anno in barriera....
...comunque non voglio continuare a polemizzare con te....
...sei padronissimo di allestire la vasca come credi....
..anzi guarda che ti dico..."complimenti... hai una vasca splendida".....
..cosi' almeno sarai contento... #22 #22 #22

Capisco il romano...sono di Civitavecchia.
In realtà io ti facevo solo notare la differenza di posizione che te stesso
hai preso in due tue messaggi.Basta rileggerli.Spero non ti serva che io li quoti.
La bellezza della vasca è soggettiva.Io parlavo di "naturalezza".
Ho letto che fai subaquea...
Io, anzichè fare almeno un viaggio all'anno, VIVO almeno tre mesi all'anno in zone tropicali di mare.In special modo, in questi ultimissimi anni, nel sud-est asiatico.Da qui la mia idea e la mia necessità di avere vasche che...funzionino in automatico...
Credo, a questo punto, che la tua esperienza di subaquea ti sia sufficente per verificare le mie tesi sulla naturalezza dsei fondali ricreati in vasca.
Serve solo un minimo di oggettività.
Ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09632 seconds with 13 queries