![]() |
Jean-Pierre, non credo, il legno fa un po di muffetta, il film batterico non c'entra molto con il legno ;-)
|
Jean-Pierre, non credo, il legno fa un po di muffetta, il film batterico non c'entra molto con il legno ;-)
|
GIAK ho tolto il legno e con la retina ho cercato di rifurre il film in superficie. ora il legno è in fase di bollitura (per la seconda volta) la prima è stata prima di cacciarlo in acqua e in effetti nella pentola ce un film simile a quello che c'era in vasca! in compenso ora ho un problema con il riscaldatore! non scalda, ho acceso e spento il riscaldatore speriamo rialzi la temperatura, altrimenti vedo non si sia staccato qualche contatto nel vano cablaggi!
|
GIAK ho tolto il legno e con la retina ho cercato di rifurre il film in superficie. ora il legno è in fase di bollitura (per la seconda volta) la prima è stata prima di cacciarlo in acqua e in effetti nella pentola ce un film simile a quello che c'era in vasca! in compenso ora ho un problema con il riscaldatore! non scalda, ho acceso e spento il riscaldatore speriamo rialzi la temperatura, altrimenti vedo non si sia staccato qualche contatto nel vano cablaggi!
|
il problema è risolto! è il legno che crea il film in superficie!
che posso fare annullare gli effeti di questo legno? |
il problema è risolto! è il legno che crea il film in superficie!
che posso fare annullare gli effeti di questo legno? |
movimento superficiale e pazienza
vedrai che con il tempo (molto) smettera di rilasciare :-) |
movimento superficiale e pazienza
vedrai che con il tempo (molto) smettera di rilasciare :-) |
Jean-Pierre, mi sembra davvero strano che sia il legno, davvvero, anche perche pure io ho avuto questo problino in avvio nel mio acquario, ed il legno l'ho inserito quando già il problema s'era presentato... se parli della muffetta bianca sul legno, siamo d'accordo che è colpa del legno ed è una cosa normale che andrà via da sola senza alcun problema, ma se parliamo di film batterico, non credo che il legno c'entri qualcosa #24
|
Jean-Pierre, mi sembra davvero strano che sia il legno, davvvero, anche perche pure io ho avuto questo problino in avvio nel mio acquario, ed il legno l'ho inserito quando già il problema s'era presentato... se parli della muffetta bianca sul legno, siamo d'accordo che è colpa del legno ed è una cosa normale che andrà via da sola senza alcun problema, ma se parliamo di film batterico, non credo che il legno c'entri qualcosa #24
|
ma siamo sicuri che sia un film batterico? non devo mettere nulla in vasca? ora noto anche delle alghe sulle piante! che dovrei fare?
|
ma siamo sicuri che sia un film batterico? non devo mettere nulla in vasca? ora noto anche delle alghe sulle piante! che dovrei fare?
|
Jean-Pierre, hai allestito da pochi giorni. NON FARE NULLA e, soprattutto, rilassati!! -05 -05 -05
Quello cui stai assistendo è la normale prassi in una vasca di recente allestimento. Piuttosto, compila il profilo vasca con tutti i dati (nei links della mia firma trovi come si fa a farlo ordinato e completo) e con una foto dell'acquario... servirà a chi ti vuole aiutare ;-) |
Jean-Pierre, hai allestito da pochi giorni. NON FARE NULLA e, soprattutto, rilassati!! -05 -05 -05
Quello cui stai assistendo è la normale prassi in una vasca di recente allestimento. Piuttosto, compila il profilo vasca con tutti i dati (nei links della mia firma trovi come si fa a farlo ordinato e completo) e con una foto dell'acquario... servirà a chi ti vuole aiutare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl