![]() |
A detta del venditore questi ciclops sono più nutrienti dell'artemia non so in che percentuale...nonostante siano liofilizzati, per quanto riguarda la gestibilità lui ha detto che avrei avuto bisogno di non so quati schiuditoi, mentre con questo mangime ne sciolgo una punta di coltello in acqua così credo si gonfino e prendano consistenza per poi introdurli in acquario #24 onestamente non saprei....tutto questo perchè non sono potuto passare dal mio negozio di fiducia... :-(
Continuano gli spostamenti ma x il resto il numero è costante... ;-) p.s. ecco un articolo del mangime trovato su internet... http://www.aquaristica.it/download/s...gy-fd-plus.pdf |
A detta del venditore questi ciclops sono più nutrienti dell'artemia non so in che percentuale...nonostante siano liofilizzati, per quanto riguarda la gestibilità lui ha detto che avrei avuto bisogno di non so quati schiuditoi, mentre con questo mangime ne sciolgo una punta di coltello in acqua così credo si gonfino e prendano consistenza per poi introdurli in acquario #24 onestamente non saprei....tutto questo perchè non sono potuto passare dal mio negozio di fiducia... :-(
Continuano gli spostamenti ma x il resto il numero è costante... ;-) p.s. ecco un articolo del mangime trovato su internet... http://www.aquaristica.it/download/s...gy-fd-plus.pdf |
urraaaaaaaa
ciao a tutti hanno deposto che fare???vorrei provare a salvare piu' scalari possibili!!! come fare?? le uova sono tutte trasparenti!!!
|
urraaaaaaaa
ciao a tutti hanno deposto che fare???vorrei provare a salvare piu' scalari possibili!!! come fare?? le uova sono tutte trasparenti!!!
|
reddragon, quali sono gli altri inquilini?
|
reddragon, quali sono gli altri inquilini?
|
Quote:
|
Quote:
|
7 neon 5 guppy 2 platy 2 pesci vedro 2 scalari oltre la coppia e corry le uova stanno sulla foglia dalle 15.00 del 30 aprile ( me ne seno accorto a quell'ora)e ora ci sono ancora tutte o per lo meno sembra non è che le ho contate!
|
7 neon 5 guppy 2 platy 2 pesci vedro 2 scalari oltre la coppia e corry le uova stanno sulla foglia dalle 15.00 del 30 aprile ( me ne seno accorto a quell'ora)e ora ci sono ancora tutte o per lo meno sembra non è che le ho contate!
|
Oggi hanno iniziato a nuotare, quando comincio ad alimentarli? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuotano_103.jpg
|
Oggi hanno iniziato a nuotare, quando comincio ad alimentarli? :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
i miei non sono arrivatio a nuotare! si sono mangiati le uova prima :-( :-( :-( :-( :-(
|
i miei non sono arrivatio a nuotare! si sono mangiati le uova prima :-( :-( :-( :-( :-(
|
Quote:
|
Quote:
|
Oggi comunque hanno iniziato a nuotare anche i miei avannotti, saranno circa un centinaio. Gli ho dato naupli di artemia 5 volte nel corso della giornata e sono andato anche a farmi misurare la conducibilità: 419 microsiemens. Che ne dici 4Angel, può andare? Gli altri valori sono ph 6,8 - gh 4 - kh 4 - no2 0 - no3 inferiori 10 mg/litro
|
Oggi comunque hanno iniziato a nuotare anche i miei avannotti, saranno circa un centinaio. Gli ho dato naupli di artemia 5 volte nel corso della giornata e sono andato anche a farmi misurare la conducibilità: 419 microsiemens. Che ne dici 4Angel, può andare? Gli altri valori sono ph 6,8 - gh 4 - kh 4 - no2 0 - no3 inferiori 10 mg/litro
|
e se la prossima volta stacco la foglia e la metto in una vasca di un paio di litri con un ossigenatore???
|
e se la prossima volta stacco la foglia e la metto in una vasca di un paio di litri con un ossigenatore???
|
Quote:
Direi che per farle schiudere possa anche andare, ma per far crescere gli avannotti hai bisogno di una vasca molto più grande |
Quote:
Direi che per farle schiudere possa anche andare, ma per far crescere gli avannotti hai bisogno di una vasca molto più grande |
intanto famole schiudere le prossime
|
intanto famole schiudere le prossime
|
il primo maggio ho trovato molte uova attaccate al filtro, ma alla sera le avevano già mangiate tutte!!!
quando me ne sono accorto ho preso quelle poche che sono rimaste e le ho messe nella sala parto dei guppy, adesso un po sembrano "ammuffite",un paio hanno iniziato a "scodinzolare" e ne restano altre 3..... quanto tempo posso stare nella sala parto?? inizio a prepare una vaschetta e a procurarmi il cibo, oppure hanno poche speranza di soppravivenza?? |
il primo maggio ho trovato molte uova attaccate al filtro, ma alla sera le avevano già mangiate tutte!!!
quando me ne sono accorto ho preso quelle poche che sono rimaste e le ho messe nella sala parto dei guppy, adesso un po sembrano "ammuffite",un paio hanno iniziato a "scodinzolare" e ne restano altre 3..... quanto tempo posso stare nella sala parto?? inizio a prepare una vaschetta e a procurarmi il cibo, oppure hanno poche speranza di soppravivenza?? |
Quote:
le speranze ci sono! al quarto giorno dallo scodinzolio metti a schiudere le artemie! l'importante e` che circoli bene l'acqua, poi se lo spazio e` piccolo non importa, anzi i piccoli troveranno meglio il cibo! |
Quote:
le speranze ci sono! al quarto giorno dallo scodinzolio metti a schiudere le artemie! l'importante e` che circoli bene l'acqua, poi se lo spazio e` piccolo non importa, anzi i piccoli troveranno meglio il cibo! |
ma i cibo in microgranuli che si usa per i pescetti appena nati non va bene?per i piccoli di scalari?
|
ma i cibo in microgranuli che si usa per i pescetti appena nati non va bene?per i piccoli di scalari?
|
giusto, serve per forza cibo vivo??
perche oltre ad essere alle prime armi con le uova degli scalari, è anche la prima volta che provo a far schiudere l'artemia.....(e non sono molto fiducioso) cmq adesso quanto devo aspettare per la prossima deposizione??? posso in qualche modo anticipare o ritardare cambiando temperatura e fotoperiodo?? |
non ci posso credere nuova deposizione non so se ieri o la'ltro ieri che sono stato fuori citta' per lavoro le uova sono trasparenti e ne sono rimaste poche ho notato un uovo filamentoso bianco che la femmina ha mangiato!
|
Alimentazione avannotti in natura
Ciao a tutti
Qualcuno sa dirmi cosa mangiano gli avannotti di scalare in natura... non credo che nel Rio delle Amazzoni ci siano le artemie Ciao Giuseppe |
scusate ma ho già una ricerca ed è uscito di tutto e non vorrei dovermi suicidare.
Qualcuno mi sa dire che conducibilità dovrebbe avere l'acqua di una vasca per scalari? |
Ciao. Ho una coppia di scalari che si comporta in modo strano:
sono ancora piccoli (4 cm circa); uno nero e uno nero a strisce argento.. In pratica quello nero, che è un pelo più piccolo, sottomette l'altro.. ogni volta che lo strisciato si avvicina alla superficie, il nero lo rincorre e lo caccia via.. Cosa devo fare? Lo devo sostituire? Eppure i primi giorni sembrava calmo.. Lo strisciato invece non bisticcia con nessuno e sta tranquillo.. Io penso che il nero voglia il cibo tutto per se e quindi non fa avvicinare il compagno.. Sappiatemi dire qualcosa per favore.. Così se lo devo sostituire lo faccio subito prima che mi crei troppi problemi col compagno.. |
reddragon, no, almeno per 8 - 10 giorni serve artemia viva ;-)
gpsv1000, mangiano un'infinità di microorganismi che abbondano nei corsi d'acqua naturali... in acquario li sostituiamo con l'artemia perchè sono molto semplici da schiudere velocemente e in quantità sufficiente... inoltre in natura la percentuale di sopravvivenza è minima. AlbertoD, i miei wild hanno riprodotto a 70 microsiemens, quelli di allevamento tienili a ph acido (anche 6,5 va benone) e cond. fra 100 e 200 ;-) mister_rh, se hai inserito solo loro 2, può darsi che siano dello stesso sesso e quindi sono avversari per cibo, spazio etc. proprio per questo si consiglia di inserirne 5-6 e poi di selezionare la coppia. Se gli scontri diventano molto cruenti (pinne strappate, etc.) leva il sottomesso o potrebbe fare una brutta fine. Prendi una coppia già formata, oppure riparti con 5 giovanili :-) |
Ho provato a cambiare il cattivone con un altro scalare delle stesse dimensioni (piccoli).. Per adesso sembra stiano bene.. Il vecchio sottomesso sembra un pochino pauroso perchè il nuovo lo segue.. Però per adesso nessuno dei 2 attacca l'altro.. vedremo domani e dopo..
Non c'è nessun modo per capire se i piccoli sono maschio e femmina?? |
Paolo Piccinelli,
grazie. Sarà fatto. Per inciso...per stare a 70 microsiemens che ph hai? meno di 6.0 ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl