![]() |
Un pettine poi per capelli .......................
visto le mille incognite che ci sono o preferito andare sul sicuro ;-) ,certo io non ho dovuto sommare le spese di spedizione |
Un pettine poi per capelli .......................
visto le mille incognite che ci sono o preferito andare sul sicuro ;-) ,certo io non ho dovuto sommare le spese di spedizione |
io ogni giorno sto ordinando pezzi...azz..mi costa piu di spedizione ke il pezzo stesso :-(
ora sono bloccato x via di sta curva da 32 fil/inc ke nn riesco proprio a trovarla! tra l'altro devo anke farlo in fretta ke tra 3 settimane parto x l'america e sto via 3 settimane (luna di miele). quindi il tempo stringe! nn posso farlo dopo xke il fatto ke ora ho l'acquario senza sump diventa difficile x mia suocera stargli dietro con rabbokki ecc ecc.. cosi' x diminuire la difficolta' di gestione preferisco farlo prima ke parto con rabbocco automatico funzionante! ce l'ho anke ora il rabbocco automatico ma da quando mi hanno regalato un riccio l'ho scolegato xke si appendeva al galleggiante facendo attivare la pompa del rabbocco! con sump eviterei molti fastidi da affidare a mia suocera,come vedi! oltre al miglioramento stesso della vasca :-) |
io ogni giorno sto ordinando pezzi...azz..mi costa piu di spedizione ke il pezzo stesso :-(
ora sono bloccato x via di sta curva da 32 fil/inc ke nn riesco proprio a trovarla! tra l'altro devo anke farlo in fretta ke tra 3 settimane parto x l'america e sto via 3 settimane (luna di miele). quindi il tempo stringe! nn posso farlo dopo xke il fatto ke ora ho l'acquario senza sump diventa difficile x mia suocera stargli dietro con rabbokki ecc ecc.. cosi' x diminuire la difficolta' di gestione preferisco farlo prima ke parto con rabbocco automatico funzionante! ce l'ho anke ora il rabbocco automatico ma da quando mi hanno regalato un riccio l'ho scolegato xke si appendeva al galleggiante facendo attivare la pompa del rabbocco! con sump eviterei molti fastidi da affidare a mia suocera,come vedi! oltre al miglioramento stesso della vasca :-) |
Re: griglia scarico
Quote:
|
Re: griglia scarico
Quote:
|
grazie pulvis ma mi sa ke l'idea di ecarfora e' la migliore e meno ingombrante della nostra :-)
|
grazie pulvis ma mi sa ke l'idea di ecarfora e' la migliore e meno ingombrante della nostra :-)
|
un'altra cosa....i fori come li faccio fare?alti uguali?uno piu alto e uno piu basso?lil foro del carico sommerso o sopra il livello dell'acqua? #24
|
un'altra cosa....i fori come li faccio fare?alti uguali?uno piu alto e uno piu basso?lil foro del carico sommerso o sopra il livello dell'acqua? #24
|
ok...ho letto un post su acquaportal risolto problema fori! #22
|
ok...ho letto un post su acquaportal risolto problema fori! #22
|
Quote:
Sì, il rischio ci sarebbe ma nella mia vasca, in effetti, ho realizzato un pozzetto tagliato a metà, nel senso che è un normale pozzetto che si interrompe dopo circa 15 cm dal bordo superiore. Così ho in parte unito i vantaggi dei pozzetti con quelli delgli scarichi tipo Xaqua. Le impurità (e i pesci) sono quindi fermati dal pettine del pozzetto. In ogni caso nella vecchia vasca avevo pozzetto + scarico Stokmann e comunque un pagliaccio è riuscito ad entrare nel pozzetto prima e nello scarico stokmann (non so come ha fatto) poi. L'ho ripescato in sump, quindi anche se capita non è che succeda nulla. In ogni caso la griglia è da mettere, anch'io ne metterò una non appena avrò tempo di pensarci. Io dico solo che il problema non è nel rumore ma nel trovarne una che si "avviti" sul passaparete. Quella che hai mostrato ce l'ho anch'io e per montarla l'unica è trovare un "dadone" un PVC su cui incollarla per poi avvitarla sul passaparete. |
Quote:
Sì, il rischio ci sarebbe ma nella mia vasca, in effetti, ho realizzato un pozzetto tagliato a metà, nel senso che è un normale pozzetto che si interrompe dopo circa 15 cm dal bordo superiore. Così ho in parte unito i vantaggi dei pozzetti con quelli delgli scarichi tipo Xaqua. Le impurità (e i pesci) sono quindi fermati dal pettine del pozzetto. In ogni caso nella vecchia vasca avevo pozzetto + scarico Stokmann e comunque un pagliaccio è riuscito ad entrare nel pozzetto prima e nello scarico stokmann (non so come ha fatto) poi. L'ho ripescato in sump, quindi anche se capita non è che succeda nulla. In ogni caso la griglia è da mettere, anch'io ne metterò una non appena avrò tempo di pensarci. Io dico solo che il problema non è nel rumore ma nel trovarne una che si "avviti" sul passaparete. Quella che hai mostrato ce l'ho anch'io e per montarla l'unica è trovare un "dadone" un PVC su cui incollarla per poi avvitarla sul passaparete. |
Quote:
|
Quote:
|
Garda li pulisco piu' o meno ogni 3/4 mesi , per altro molto e' operazione veloce ;-)
|
Garda li pulisco piu' o meno ogni 3/4 mesi , per altro molto e' operazione veloce ;-)
|
grande ecarfora.. :-)) #25
|
grande ecarfora.. :-)) #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl