AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Serve aiuto urgente! Neofita alle prese con l'usato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168162)

shuravi 18-04-2009 20:03

Deathman,
ok, grazie!

shuravi 18-04-2009 20:03

Deathman,
ok, grazie!

thullio 18-04-2009 20:57

ma a che pro mettere il nitrivec? #24

thullio 18-04-2009 20:57

ma a che pro mettere il nitrivec? #24

shuravi 18-04-2009 22:31

thullio,
perche' e' sbagliato? in acquario c'era poca acqua, ne ho aggiunta altra, osmosizzata. #24

shuravi 18-04-2009 22:31

thullio,
perche' e' sbagliato? in acquario c'era poca acqua, ne ho aggiunta altra, osmosizzata. #24

bettina s. 18-04-2009 23:24

a mio parere conviene che per ora tocchi il meno possibile, limitandoti a togliere i detriti più grossolani dal fondo, poi come ti avevo detto per le pulizie dei vetri interni, i tubi, i profili in plastica e quant'altro puoi armarti di pazienza, lana di perlon e ph minus, poco utile per diminuire il ph, ma utilissimo per le "pulizie di primavera", perché lo puoi versare sulla lana di perlon e con quella pulire tutto anche dentro (occhio di andar piano per non creare uno tzunami in vasca).
Bisogna prestare attenzione ad usare in vasca delle spugnette che sono magari quelle per lavare i piatti, perché spesso sono trattate e non si possono inserire in vasca, col perlon vai tranquillo.

bettina s. 18-04-2009 23:24

a mio parere conviene che per ora tocchi il meno possibile, limitandoti a togliere i detriti più grossolani dal fondo, poi come ti avevo detto per le pulizie dei vetri interni, i tubi, i profili in plastica e quant'altro puoi armarti di pazienza, lana di perlon e ph minus, poco utile per diminuire il ph, ma utilissimo per le "pulizie di primavera", perché lo puoi versare sulla lana di perlon e con quella pulire tutto anche dentro (occhio di andar piano per non creare uno tzunami in vasca).
Bisogna prestare attenzione ad usare in vasca delle spugnette che sono magari quelle per lavare i piatti, perché spesso sono trattate e non si possono inserire in vasca, col perlon vai tranquillo.

shuravi 19-04-2009 00:47

bettina.s,
il problema è che i detriti ricoprivano tutto il fondo, infatti non sono riuscito a toglierli tutti in una volta. dovro' ripetere l'operazione domani. ok per quanto riguarda la lana perlon.
per quanto riguarda lo stato dei pesci, al momento è stabile. sono molto stressati dopo tutto, si vedrà fra una settimana penso. alcuni hanno cominciato a lottare fra di loro, anche se da fuori sembra che si bacino.
lunedì penso già di inserire delle piante nuove. quelle vecchie erano in uno stato catastrofico.
per quanto riguarda i ciano, comincerò ad agire fra due settimane, quando tutto il sistema comincera' a stabilizzarsi.
se sbaglio in qualcosa, vi prego di correggermi e indirizzare, magari, le mie azioni.

grazie a tutti. finalmente comincio a sentirmi piu' tranquillo

shuravi 19-04-2009 00:47

bettina.s,
il problema è che i detriti ricoprivano tutto il fondo, infatti non sono riuscito a toglierli tutti in una volta. dovro' ripetere l'operazione domani. ok per quanto riguarda la lana perlon.
per quanto riguarda lo stato dei pesci, al momento è stabile. sono molto stressati dopo tutto, si vedrà fra una settimana penso. alcuni hanno cominciato a lottare fra di loro, anche se da fuori sembra che si bacino.
lunedì penso già di inserire delle piante nuove. quelle vecchie erano in uno stato catastrofico.
per quanto riguarda i ciano, comincerò ad agire fra due settimane, quando tutto il sistema comincera' a stabilizzarsi.
se sbaglio in qualcosa, vi prego di correggermi e indirizzare, magari, le mie azioni.

grazie a tutti. finalmente comincio a sentirmi piu' tranquillo

Federico Sibona 19-04-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
per quanto riguarda lo stato dei pesci, al momento è stabile. sono molto stressati dopo tutto, si vedrà fra una settimana penso. alcuni hanno cominciato a lottare fra di loro, anche se da fuori sembra che si bacino.
lunedì penso già di inserire delle piante nuove. quelle vecchie erano in uno stato catastrofico.
per quanto riguarda i ciano, comincerò ad agire fra due settimane, quando tutto il sistema comincera' a stabilizzarsi.

I "puntini bianchi" sui pesci non è che vadano via da soli, ne vedi ancora? Se non ci sono più senza aver fatto niente, o non era il parassita che credevamo o sono in fase riproduttiva e torneranno in forze.
Per i ciano per ora limitati a tenerli sotto controllo asportandone quanti puoi compatibilmente col non rimestare troppo in vasca (nel fondo in particolare).
I detriti di cui parli sono prevalentemente foglie marce? Togline finchè ti è agevole farlo, ma se ne rimangono un po' non è un problema, si decomporranno e ci penserà il filtro ;-)
Ma fammi capire, adesso la vasca è senza piante ed arredi (sassi e legni)?
Hai messo un aeratore? Se fai dei cambi, mi raccomando che l'acqua abbia la stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2°C in più che in meno).

Federico Sibona 19-04-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
per quanto riguarda lo stato dei pesci, al momento è stabile. sono molto stressati dopo tutto, si vedrà fra una settimana penso. alcuni hanno cominciato a lottare fra di loro, anche se da fuori sembra che si bacino.
lunedì penso già di inserire delle piante nuove. quelle vecchie erano in uno stato catastrofico.
per quanto riguarda i ciano, comincerò ad agire fra due settimane, quando tutto il sistema comincera' a stabilizzarsi.

I "puntini bianchi" sui pesci non è che vadano via da soli, ne vedi ancora? Se non ci sono più senza aver fatto niente, o non era il parassita che credevamo o sono in fase riproduttiva e torneranno in forze.
Per i ciano per ora limitati a tenerli sotto controllo asportandone quanti puoi compatibilmente col non rimestare troppo in vasca (nel fondo in particolare).
I detriti di cui parli sono prevalentemente foglie marce? Togline finchè ti è agevole farlo, ma se ne rimangono un po' non è un problema, si decomporranno e ci penserà il filtro ;-)
Ma fammi capire, adesso la vasca è senza piante ed arredi (sassi e legni)?
Hai messo un aeratore? Se fai dei cambi, mi raccomando che l'acqua abbia la stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2°C in più che in meno).

shuravi 19-04-2009 10:07

Federico Sibona,
i puntini bianchi sono visibili ancora, purtroppo, anche se i pesci si muovono di piu' e accettano volentieri il cibo. come dicevo prima, se la situazione persiste, tra una settimana prendero' dei provvedimenti.

il fondo, però, e' già assai rimestato. al punto che se non fosse stato per i pesci l'avrei cambiato. ahimè, l'usato limita molto le mie azioni.

i detriti sono veramente tanti ancora sul fondo, penso che sara' necessaria una seconda pulizia. trattasi prevalentemente di materiale organico in decomposizione condito di cianobatteri che lo tengono ancorato stretto al quarzo in superficie. #23

la vasca è si', senza piante, senza arredi. come ho detto prima, da domani comincero' a metterne. qualche consiglio per cominciare a combattere i ciano? quali piante sono da preferire, se si vuole farle entrare in competizione con i batteri fotosintetici. delle piante che assorbano tanta luce?

niente aeratore per adesso #07 , purtroppo non ce l'ho ancora. ma se è necessario provvedero' al suo acquisto. ditemi solo qual è la sua funzione. non voglio fare qualcosa alla cieca.

grazie mille! :-D

shuravi 19-04-2009 10:07

Federico Sibona,
i puntini bianchi sono visibili ancora, purtroppo, anche se i pesci si muovono di piu' e accettano volentieri il cibo. come dicevo prima, se la situazione persiste, tra una settimana prendero' dei provvedimenti.

il fondo, però, e' già assai rimestato. al punto che se non fosse stato per i pesci l'avrei cambiato. ahimè, l'usato limita molto le mie azioni.

i detriti sono veramente tanti ancora sul fondo, penso che sara' necessaria una seconda pulizia. trattasi prevalentemente di materiale organico in decomposizione condito di cianobatteri che lo tengono ancorato stretto al quarzo in superficie. #23

la vasca è si', senza piante, senza arredi. come ho detto prima, da domani comincero' a metterne. qualche consiglio per cominciare a combattere i ciano? quali piante sono da preferire, se si vuole farle entrare in competizione con i batteri fotosintetici. delle piante che assorbano tanta luce?

niente aeratore per adesso #07 , purtroppo non ce l'ho ancora. ma se è necessario provvedero' al suo acquisto. ditemi solo qual è la sua funzione. non voglio fare qualcosa alla cieca.

grazie mille! :-D

miccoli 19-04-2009 10:22

l aeratore ti serve ,nel caso in cui,i puntini bianchi siano ictio,e quindi dovresti alzare la temperatura fino a 30° per curarlo
il quelle circostanze l ossigeno disicolto in vasca è molto minore, rispetto a quello che ce n è disciolto in temperature piu basse
azionando l aereatore aiuti i pesci ad ''respirare meglio''
io comunque continuerei a effettuare cambi d acqua, non abbondanti, ma piuttosto ravvicinati
smuovendo il fondo fertile, sicuramente avrai inquinanti in colonna,a meno che il fondo non sia piu che vecchio e quindi abbia perso il suo potere fertilizzante
;-)

miccoli 19-04-2009 10:22

l aeratore ti serve ,nel caso in cui,i puntini bianchi siano ictio,e quindi dovresti alzare la temperatura fino a 30° per curarlo
il quelle circostanze l ossigeno disicolto in vasca è molto minore, rispetto a quello che ce n è disciolto in temperature piu basse
azionando l aereatore aiuti i pesci ad ''respirare meglio''
io comunque continuerei a effettuare cambi d acqua, non abbondanti, ma piuttosto ravvicinati
smuovendo il fondo fertile, sicuramente avrai inquinanti in colonna,a meno che il fondo non sia piu che vecchio e quindi abbia perso il suo potere fertilizzante
;-)

shuravi 19-04-2009 10:36

miccoli,
1) puntini bianchi: per curare ictio, oltre ad alzare la temperatura e mettere in moto un aeratore, bisogna somministrare dei farmaci?

2) non so quanto il terriccio fertile sia datato. ho pubblicato i valori dell'acqua che ho ereditato dal vecchio proprietario, puoi darci un occhiata e dirmi quali sono le anomalie, magari, perchè ripeto, sono un "novizio" in acquariofilia, ho letto degli articoli sul portale e delle discussioni del forum(molto utili, vorrei ringraziare gli autori!!!), ma ho bisogno di una mano, almeno all'inizio.

shuravi 19-04-2009 10:36

miccoli,
1) puntini bianchi: per curare ictio, oltre ad alzare la temperatura e mettere in moto un aeratore, bisogna somministrare dei farmaci?

2) non so quanto il terriccio fertile sia datato. ho pubblicato i valori dell'acqua che ho ereditato dal vecchio proprietario, puoi darci un occhiata e dirmi quali sono le anomalie, magari, perchè ripeto, sono un "novizio" in acquariofilia, ho letto degli articoli sul portale e delle discussioni del forum(molto utili, vorrei ringraziare gli autori!!!), ma ho bisogno di una mano, almeno all'inizio.

babaferu 19-04-2009 17:59

shuravi, per curare lì'ictio, la cosa più urgente da fare è alzare la temperatura, non puoi occupartene tra una settimana perchè...... sarebbe troppo tardi. appena puoi, acquista anche un farmaco specifico. se non hai l'areatore, puoi semplicemente lasciare qualche cm di dislivello all'uscita del filtro in modo che si formi un po' di cascatella.
per sapere se il fondo è ancora molto ricco oppure no..... dicci da quanto tempo era in vasca.
i detriti sul fondo, come già ti abbiamo scritto, non sono poi questo grosso problema: togli quello che puoi e non preoccupartene troppo, poichè i valori sono ok. cerca di non rimestare ulteriormente il fondo. io ti consiglierei di mettere, per il momento, ceratophillum ed epifite (ovvero microsorum e anubias).
non stressare troppo i pesci.
ciao, ba

babaferu 19-04-2009 17:59

shuravi, per curare lì'ictio, la cosa più urgente da fare è alzare la temperatura, non puoi occupartene tra una settimana perchè...... sarebbe troppo tardi. appena puoi, acquista anche un farmaco specifico. se non hai l'areatore, puoi semplicemente lasciare qualche cm di dislivello all'uscita del filtro in modo che si formi un po' di cascatella.
per sapere se il fondo è ancora molto ricco oppure no..... dicci da quanto tempo era in vasca.
i detriti sul fondo, come già ti abbiamo scritto, non sono poi questo grosso problema: togli quello che puoi e non preoccupartene troppo, poichè i valori sono ok. cerca di non rimestare ulteriormente il fondo. io ti consiglierei di mettere, per il momento, ceratophillum ed epifite (ovvero microsorum e anubias).
non stressare troppo i pesci.
ciao, ba

shuravi 19-04-2009 18:18

babaferu,
il fatto è che non so quanto tempo fa è stato allestito l'acquario. #07
ok, per quanto riguarda il trattamento ictio, pero' preferirei aspettare almeno un paio di giorni per esserne piu' sicuro e per evitare eventuale altro stress per i pesci.
ho provato a cercare le immagini delle piante da te consigliate, secondo me sara' difficile trovare dal mio negoziante epifite.

grazie!!! :-))

shuravi 19-04-2009 18:18

babaferu,
il fatto è che non so quanto tempo fa è stato allestito l'acquario. #07
ok, per quanto riguarda il trattamento ictio, pero' preferirei aspettare almeno un paio di giorni per esserne piu' sicuro e per evitare eventuale altro stress per i pesci.
ho provato a cercare le immagini delle piante da te consigliate, secondo me sara' difficile trovare dal mio negoziante epifite.

grazie!!! :-))

Aredhel 19-04-2009 18:28

shuravi, alura...calcolando che comunque non potrai tenere tutti e 5 gli scalari e che, visto che già lottano, sono probabilmente adulti...io fossi in te ricomincerei da capo tutto. te lo dico perchè so cosa sono i ciano...e perchè le cose fatte bene dall'inizio sono mooolto più semplici!
quindi io curerei i pesci e poi li regalerei\porterei al negoziante.

Aredhel 19-04-2009 18:28

shuravi, alura...calcolando che comunque non potrai tenere tutti e 5 gli scalari e che, visto che già lottano, sono probabilmente adulti...io fossi in te ricomincerei da capo tutto. te lo dico perchè so cosa sono i ciano...e perchè le cose fatte bene dall'inizio sono mooolto più semplici!
quindi io curerei i pesci e poi li regalerei\porterei al negoziante.

babaferu 19-04-2009 18:47

shuravi, puoi cominciare ad alzare la temperatura, però.

sul fondo: non riesci neppure a ricostruire se è stato allestito più o meno di 6 mesi fa? il fondo fertile dura più o meno per questo tempo.
le anubias sono molto diffuse, mi sembrerebbe strano che il tuo negoziante non le avesse. ti ho consigliato queste piante perchè sono di semplice coltivazione e non si ancorano sul fondo, così non le devi piantare troppo e hai tempo di pensare a cosa fare senza toccacre ancora il fondo.

ciao, ba

babaferu 19-04-2009 18:47

shuravi, puoi cominciare ad alzare la temperatura, però.

sul fondo: non riesci neppure a ricostruire se è stato allestito più o meno di 6 mesi fa? il fondo fertile dura più o meno per questo tempo.
le anubias sono molto diffuse, mi sembrerebbe strano che il tuo negoziante non le avesse. ti ho consigliato queste piante perchè sono di semplice coltivazione e non si ancorano sul fondo, così non le devi piantare troppo e hai tempo di pensare a cosa fare senza toccacre ancora il fondo.

ciao, ba

shuravi 19-04-2009 19:05

Aredhel,
#24 sarebbe troppo bello poter ricominciare. ma questi pesci non li prendera' nessuno #07 . in questi giorni mi sono informato sui ciano. sara' veramente dura, ma almeno ci provo. poi ho notato che le piante che c'erano dentro erano ricoperte da altri tipi di alghe infestanti oltre i ciano. dovro' imparare tutto in una volta.


babaferu,
sicuramente piu' di 6 mesi. se non piu' di 1 anno.
x le piante, mi riferivo a epifite e basta

shuravi 19-04-2009 19:05

Aredhel,
#24 sarebbe troppo bello poter ricominciare. ma questi pesci non li prendera' nessuno #07 . in questi giorni mi sono informato sui ciano. sara' veramente dura, ma almeno ci provo. poi ho notato che le piante che c'erano dentro erano ricoperte da altri tipi di alghe infestanti oltre i ciano. dovro' imparare tutto in una volta.


babaferu,
sicuramente piu' di 6 mesi. se non piu' di 1 anno.
x le piante, mi riferivo a epifite e basta

Aredhel 19-04-2009 19:12

Quote:

ma questi pesci non li prendera' nessuno
shuravi, non dire così...gratis si prende anche il raffreddore! :-)
e, ripeto, 5 adulti in 200l non li puoi tenere
Quote:

sara' veramente dura
asatto #06

Aredhel 19-04-2009 19:12

Quote:

ma questi pesci non li prendera' nessuno
shuravi, non dire così...gratis si prende anche il raffreddore! :-)
e, ripeto, 5 adulti in 200l non li puoi tenere
Quote:

sara' veramente dura
asatto #06

Reggio87 19-04-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
Aredhel,
#24 sarebbe troppo bello poter ricominciare. ma questi pesci non li prendera' nessuno #07 . in questi giorni mi sono informato sui ciano. sara' veramente dura, ma almeno ci provo. poi ho notato che le piante che c'erano dentro erano ricoperte da altri tipi di alghe infestanti oltre i ciano. dovro' imparare tutto in una volta.


babaferu,
sicuramente piu' di 6 mesi. se non piu' di 1 anno.
x le piante, mi riferivo a epifite e basta

Shuravi da che negoziante vai ?

Reggio87 19-04-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
Aredhel,
#24 sarebbe troppo bello poter ricominciare. ma questi pesci non li prendera' nessuno #07 . in questi giorni mi sono informato sui ciano. sara' veramente dura, ma almeno ci provo. poi ho notato che le piante che c'erano dentro erano ricoperte da altri tipi di alghe infestanti oltre i ciano. dovro' imparare tutto in una volta.


babaferu,
sicuramente piu' di 6 mesi. se non piu' di 1 anno.
x le piante, mi riferivo a epifite e basta

Shuravi da che negoziante vai ?

shuravi 19-04-2009 20:42

Aredhel,
prima bisogna pensare alla cura comunque -28d#
poi vediamo se si trova qualcuno che li vuole prendere

Reggio87,
si tratta di un negoziante bolognese.

shuravi 19-04-2009 20:42

Aredhel,
prima bisogna pensare alla cura comunque -28d#
poi vediamo se si trova qualcuno che li vuole prendere

Reggio87,
si tratta di un negoziante bolognese.

shuravi 19-04-2009 20:46

Reggio87,
sei di forli?
mi puoi consigliare qualche negozio affidabile?

shuravi 19-04-2009 20:46

Reggio87,
sei di forli?
mi puoi consigliare qualche negozio affidabile?

Reggio87 19-04-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
Reggio87,
sei di forli?
mi puoi consigliare qualche negozio affidabile?

Non andare assolutamente all'acquario forlivese in viale dell'appennino, vai da cristian in via ravegnana, n°28

E' gentilissimo e cerca sempre di consigliarti al meglio, purtroppo però ha il vizietto di non consigliarti sempre i pesci proprio giusti, ma tutto sommato è il meglio che puoi trovare a forlì....

Se vuoi dare un'occhiata vai anche da zoodiaco sempre in viale dell'appennino, è un negozio di animali ma tiene anche pesci e accessori

Ce ne sarebbero altri ma è meglio evitare se sei alle prime armi ;-)

Se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure

Reggio87 19-04-2009 21:35

Quote:

Originariamente inviata da shuravi
Reggio87,
sei di forli?
mi puoi consigliare qualche negozio affidabile?

Non andare assolutamente all'acquario forlivese in viale dell'appennino, vai da cristian in via ravegnana, n°28

E' gentilissimo e cerca sempre di consigliarti al meglio, purtroppo però ha il vizietto di non consigliarti sempre i pesci proprio giusti, ma tutto sommato è il meglio che puoi trovare a forlì....

Se vuoi dare un'occhiata vai anche da zoodiaco sempre in viale dell'appennino, è un negozio di animali ma tiene anche pesci e accessori

Ce ne sarebbero altri ma è meglio evitare se sei alle prime armi ;-)

Se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure

shuravi 20-04-2009 00:04

Reggio87,
in via ravegnana ci sono gia' stato. non c'e' una gran scelta in materia di piante-pesci in confronto a negozi come la zoogiardineria di casalecchio(BO). e' possibile che mi sbagli comunque.
anche da zoodiaco ci sono già stato e non ho visto né animali, né piante. solo mangimi e accessori.

shuravi 20-04-2009 00:04

Reggio87,
in via ravegnana ci sono gia' stato. non c'e' una gran scelta in materia di piante-pesci in confronto a negozi come la zoogiardineria di casalecchio(BO). e' possibile che mi sbagli comunque.
anche da zoodiaco ci sono già stato e non ho visto né animali, né piante. solo mangimi e accessori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09309 seconds with 13 queries