AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto mio primo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167354)

DaKid13 14-04-2009 18:42

Ragazzi, ho aggiornato il profilo col mio acquario attuale...

Lo riporto anche qui:

Vasca ASKOLL Tenerif 80x40x35
Filtro ASKOLL Pratiko 200
Lampade ASKOLL T5 High Output

2 Discus
5 Platy
2 Combattenti
2 Balantiocheilos
5 Kryptopterus minor
2 "Pulitori" ancora da identificare

DaKid13 14-04-2009 18:42

Ragazzi, ho aggiornato il profilo col mio acquario attuale...

Lo riporto anche qui:

Vasca ASKOLL Tenerif 80x40x35
Filtro ASKOLL Pratiko 200
Lampade ASKOLL T5 High Output

2 Discus
5 Platy
2 Combattenti
2 Balantiocheilos
5 Kryptopterus minor
2 "Pulitori" ancora da identificare

DaKid13 14-04-2009 18:44

Tra l'altro, mi è stato suggerito di aggiungere altri "pulitori" (scusate il termine alquanto primitivo) da fondo e da vetro...

Non è meglio aggiungerli eventualmente dopo aver messo a punto i valori dell'acqua???

DaKid13 14-04-2009 18:44

Tra l'altro, mi è stato suggerito di aggiungere altri "pulitori" (scusate il termine alquanto primitivo) da fondo e da vetro...

Non è meglio aggiungerli eventualmente dopo aver messo a punto i valori dell'acqua???

|GIAK| 14-04-2009 19:21

DaKid13, aggiungere? prima è meglio togliere e sistemare le cose, poi di aggiungere ne riparliamo :-))

aspettiamo sempre i valori dell'acqua ;-)

|GIAK| 14-04-2009 19:21

DaKid13, aggiungere? prima è meglio togliere e sistemare le cose, poi di aggiungere ne riparliamo :-))

aspettiamo sempre i valori dell'acqua ;-)

DaKid13 14-04-2009 19:42

|GIAK|, Ok...e che ne dici della vasca, filtro etc...è assemblato bene???

DaKid13 14-04-2009 19:42

|GIAK|, Ok...e che ne dici della vasca, filtro etc...è assemblato bene???

Aredhel 14-04-2009 19:51

DaKid13, hai la mia stessa vasca credo, il tenerif88 che non mi ha mai dato problemi. hai anche il mio stesso filtro, col quale mi trovo molto bene. :-))
scusa se non ti ho spiegato bene delle cose nel mio precedente intervento! #23
com'è la situazione oggi?i pesci stanno bene?respirano normalmente?

Aredhel 14-04-2009 19:51

DaKid13, hai la mia stessa vasca credo, il tenerif88 che non mi ha mai dato problemi. hai anche il mio stesso filtro, col quale mi trovo molto bene. :-))
scusa se non ti ho spiegato bene delle cose nel mio precedente intervento! #23
com'è la situazione oggi?i pesci stanno bene?respirano normalmente?

Luca___ 14-04-2009 20:57

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
questo è il "pulitore"... ma come imparerai presto non esistono pesci pulitori... ci sono pesci da fondo (dove prevalentemente vivono e si cibano), pesci con una conformazione della bocca tale da attaccarsi ai vetri (ma in natura non puliscono i vetri, usano la "ventosa" per ancorarsi a legni e pietre nelle acque a forte corrente), pesci che si cibano prevalentemente di alghe (ma che in acquario hanno bisogno di essere alimentati anche con verdure o apposite pasticche), etc, etc...

come detto va razionalizzata al più presto la popolazione...

in particolare i discus devono trovare al più presto una casa più consona, nel frattempo cerca di essere sicuro che riescano a mangiare abbastanza (potrebbero soffrire la competizione alimentare degli altri ospiti)

anche i 2 Balantiocheilos assolutamente non ci possono stare... i 5 Kryptopterus pure sono un po'strettini...

tra combattenti e platy dovresti scegliere quali eventualmente tenere e di conseguenza ricreare valori dell'acqua e ambiente adatto con relativi coinquilini compatibili...

mi raccomando: non ti far spaventare all'inizio da concetti e consigli sparati a raffica... ci sono un po' di cose da sistemare... ma prima lo fai e prima arriveranno le soddisfazioni!!! ;-)

Luca___ 14-04-2009 20:57

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
questo è il "pulitore"... ma come imparerai presto non esistono pesci pulitori... ci sono pesci da fondo (dove prevalentemente vivono e si cibano), pesci con una conformazione della bocca tale da attaccarsi ai vetri (ma in natura non puliscono i vetri, usano la "ventosa" per ancorarsi a legni e pietre nelle acque a forte corrente), pesci che si cibano prevalentemente di alghe (ma che in acquario hanno bisogno di essere alimentati anche con verdure o apposite pasticche), etc, etc...

come detto va razionalizzata al più presto la popolazione...

in particolare i discus devono trovare al più presto una casa più consona, nel frattempo cerca di essere sicuro che riescano a mangiare abbastanza (potrebbero soffrire la competizione alimentare degli altri ospiti)

anche i 2 Balantiocheilos assolutamente non ci possono stare... i 5 Kryptopterus pure sono un po'strettini...

tra combattenti e platy dovresti scegliere quali eventualmente tenere e di conseguenza ricreare valori dell'acqua e ambiente adatto con relativi coinquilini compatibili...

mi raccomando: non ti far spaventare all'inizio da concetti e consigli sparati a raffica... ci sono un po' di cose da sistemare... ma prima lo fai e prima arriveranno le soddisfazioni!!! ;-)

DaKid13 18-04-2009 11:24

Ragazzi, eccovi i valori dell'acqua...mi aspettavo mooolto peggio:

No3: 25
No2: 0
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
Cl2: 0.8

Non malaccio direi...
Urgono consigli!!! ;-)

DaKid13 18-04-2009 11:24

Ragazzi, eccovi i valori dell'acqua...mi aspettavo mooolto peggio:

No3: 25
No2: 0
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
Cl2: 0.8

Non malaccio direi...
Urgono consigli!!! ;-)

DaKid13 18-04-2009 11:25

Dimenticavo...il test è stato fatto con delle striscette TETRA 6 in 1...

DaKid13 18-04-2009 11:25

Dimenticavo...il test è stato fatto con delle striscette TETRA 6 in 1...

Aredhel 18-04-2009 14:02

Quote:

GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
non male?beh effettivamente se volevi ricreare l'ambiente opposto a quello consono per i dischi non sono male! :-))
le striscette non sono molto affidabili. comunque i valori vanno bene per i poecilidi. mi stupiscono gli no3 a 25...possibile che i batteri sopravvissuti nel fondo bastino?
hai per caso aggiunto attivatori batterici?
ti sei informato per dar via i pesci che non puoi tenere?

Aredhel 18-04-2009 14:02

Quote:

GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
non male?beh effettivamente se volevi ricreare l'ambiente opposto a quello consono per i dischi non sono male! :-))
le striscette non sono molto affidabili. comunque i valori vanno bene per i poecilidi. mi stupiscono gli no3 a 25...possibile che i batteri sopravvissuti nel fondo bastino?
hai per caso aggiunto attivatori batterici?
ti sei informato per dar via i pesci che non puoi tenere?

DaKid13 18-04-2009 14:47

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

I valori che mi hai quotato sono da migliorare...cosa mi consigli???

DaKid13 18-04-2009 14:47

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

I valori che mi hai quotato sono da migliorare...cosa mi consigli???

GigiMNfish 18-04-2009 15:02

I valori dipendono dai pesci che vorrai tenere alla fine..finchè non lo sappiamo non possiamo dirti se sono adeguati o no.L' importante ora è che gli no2 siano a zero.

GigiMNfish 18-04-2009 15:02

I valori dipendono dai pesci che vorrai tenere alla fine..finchè non lo sappiamo non possiamo dirti se sono adeguati o no.L' importante ora è che gli no2 siano a zero.

Aredhel 18-04-2009 15:09

DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.
Quote:

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...
ottimo! #36#
Quote:

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...
io aggiungerei un po' di attivatore batterico..

Aredhel 18-04-2009 15:09

DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.
Quote:

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...
ottimo! #36#
Quote:

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...
io aggiungerei un po' di attivatore batterico..

DaKid13 18-04-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Aredhel
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.

Cavoli...io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus... -20

DaKid13 18-04-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Aredhel
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.

Cavoli...io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus... -20

GigiMNfish 18-04-2009 18:28

Quote:

io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus
Scusa la franchezza ma ti è stato detto più di una volta che i discus in 120 litri soffrono..

GigiMNfish 18-04-2009 18:28

Quote:

io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus
Scusa la franchezza ma ti è stato detto più di una volta che i discus in 120 litri soffrono..

Aredhel 18-04-2009 20:13

DaKid13, qua parlamm' e no ce capimm'! :-)

Aredhel 18-04-2009 20:13

DaKid13, qua parlamm' e no ce capimm'! :-)

|GIAK| 19-04-2009 18:56

DaKid13, come ti è stato detto più volte, i discus in 120lt (lordi?) stanno troppo stretti, senza contare che hanno bisogno di valori praticamente opposti a quelli che hai e che i discus (anche se tenuti nelle migliori condizioni) sono un po delicatucci ;-)

|GIAK| 19-04-2009 18:56

DaKid13, come ti è stato detto più volte, i discus in 120lt (lordi?) stanno troppo stretti, senza contare che hanno bisogno di valori praticamente opposti a quelli che hai e che i discus (anche se tenuti nelle migliori condizioni) sono un po delicatucci ;-)

DaKid13 19-05-2009 19:25

Ragazzi, qualche aggiornamento...

Purtroppo al momento non riesco a trovare nessuno che acquisti i miei discus...quindi cerco di farli stare meglio possibile!!!

Nel frattempo son morti un platy e un balantiocheilos...

Le piante, dopo un periodo di "difficoltà" dovute al trasloco ricominciano a crescere rigogliose, la temperatura è sui 27/28° e controllo costantemente tutti i valori dell'acqua...

Noto solo che negli ultimi giorni ci sono dei punti verdi (alghe) sui vetri...come potrei risolvere il problema???

Grazie... ;-)

Aredhel 20-05-2009 18:58

DaKid13, quindi nel tuo acquario non è cambiato nulla? #24
Quote:

Noto solo che negli ultimi giorni ci sono dei punti verdi (alghe) sui vetri...come potrei risolvere il problema???
batuffolo di lana di perlon e via

DaKid13 20-05-2009 20:34

Ok grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11064 seconds with 13 queries