AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bolletta enel alle stelle!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167013)

ALGRANATI 11-04-2009 15:58

billykid591, io ho il contatore da 3 kw e consumo circa 1500 kh al bimestre

ALGRANATI 11-04-2009 15:58

billykid591, io ho il contatore da 3 kw e consumo circa 1500 kh al bimestre

billykid591 11-04-2009 17:11

ALGRANATI, Con quei consumi (piu o meno come me)...fatti due conti e vai sul sito dell'ENEl...forse ti conviene passare alla tariffa D3 (4,5 o 6,6 Kw di potenza impegnata fanno poca differenza a parte il costo del cambio contratto)...il costo al Kw per le fasce di consumo superiore...è inferiore a quella dei 3,3 kw

billykid591 11-04-2009 17:11

ALGRANATI, Con quei consumi (piu o meno come me)...fatti due conti e vai sul sito dell'ENEl...forse ti conviene passare alla tariffa D3 (4,5 o 6,6 Kw di potenza impegnata fanno poca differenza a parte il costo del cambio contratto)...il costo al Kw per le fasce di consumo superiore...è inferiore a quella dei 3,3 kw

ALGRANATI 11-04-2009 18:42

billykid591, si devo attivarmi assolutamente altrimenti prendo a martellate la vasca -04

ALGRANATI 11-04-2009 18:42

billykid591, si devo attivarmi assolutamente altrimenti prendo a martellate la vasca -04

matius 14-04-2009 11:22

BIROPG, se ti può essere d'aiuto io in tariffa D2 con un consumo medio a bimestre di 660kw pago bollette da quasi 200 euro..... #24
(calcoli approssimativi)!

matius 14-04-2009 11:22

BIROPG, se ti può essere d'aiuto io in tariffa D2 con un consumo medio a bimestre di 660kw pago bollette da quasi 200 euro..... #24
(calcoli approssimativi)!

ceriantus 14-04-2009 11:54

Misuratori a parte facciamo 2 conti a spanne sui consumi della tua vasca?
Plafo 400 W. x 8 ore ? = 3,2 Kw
Pompe Tunze (se non le alterni) 22W x 24 ore = 528 W
Risalita 28W x 24 ore = 670 W
Schiumatoio 33W x 24 ore 790W
Totale 5.190 W al giorno
Totale a bimestre 311 Kw. #07
Ho saltato il riscaldatore per carità cristiana #06
Noi tutti tendiamo a considerare sopratutto il consumo della plafo, ma occhio che pompe e pompette varie lavorano 24 ore su 24

ceriantus 14-04-2009 11:54

Misuratori a parte facciamo 2 conti a spanne sui consumi della tua vasca?
Plafo 400 W. x 8 ore ? = 3,2 Kw
Pompe Tunze (se non le alterni) 22W x 24 ore = 528 W
Risalita 28W x 24 ore = 670 W
Schiumatoio 33W x 24 ore 790W
Totale 5.190 W al giorno
Totale a bimestre 311 Kw. #07
Ho saltato il riscaldatore per carità cristiana #06
Noi tutti tendiamo a considerare sopratutto il consumo della plafo, ma occhio che pompe e pompette varie lavorano 24 ore su 24

Sandro S. 14-04-2009 12:07

billykid591, intendi queste 2 tariffe?

http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/D2/

http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/d3/


ALGRANATI, ci dobbiamo attivare per le lampade a led ! -28d# #36#

Sandro S. 14-04-2009 12:07

billykid591, intendi queste 2 tariffe?

http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/D2/

http://www.enel.it/sportello_online/...monoorarie/d3/


ALGRANATI, ci dobbiamo attivare per le lampade a led ! -28d# #36#

billykid591 14-04-2009 14:33

s_cocis, Esatto proprio quelle...purtroppo prima dell'introduzione anche nella tariffa D3 della 4 fasce, per chi avevi consumi elevati in termini di Kw/h era più conveniente passare alla D3 ora.. molto meno...a parte la maggiore disponibilità di potenza istantanea (4,5, 6,6 o 9 Kw)

billykid591 14-04-2009 14:33

s_cocis, Esatto proprio quelle...purtroppo prima dell'introduzione anche nella tariffa D3 della 4 fasce, per chi avevi consumi elevati in termini di Kw/h era più conveniente passare alla D3 ora.. molto meno...a parte la maggiore disponibilità di potenza istantanea (4,5, 6,6 o 9 Kw)

Sandro S. 14-04-2009 14:35

attualmente io ho la monoraria D2......vedremo le bollette quando andrò a regime #06 -93

Sandro S. 14-04-2009 14:35

attualmente io ho la monoraria D2......vedremo le bollette quando andrò a regime #06 -93

Ashard 15-04-2009 09:20

s_cocis, Sandro a occhio dovresti spendere circa 350 a bimestre.

billykid591, esatto con un consumo annuo di 9000 kWh la differenza tra D2 e D3 è praticamente nulla , ho fatto un confronto con Algranati (D2) e me (D3) abbiamo gli stessi consumi e la differenza sulle bollette non supera i 5 euro -28d#

ALGRANATI, Leeeeeeeeeeeeeeed ....... #13

Ashard 15-04-2009 09:20

s_cocis, Sandro a occhio dovresti spendere circa 350 a bimestre.

billykid591, esatto con un consumo annuo di 9000 kWh la differenza tra D2 e D3 è praticamente nulla , ho fatto un confronto con Algranati (D2) e me (D3) abbiamo gli stessi consumi e la differenza sulle bollette non supera i 5 euro -28d#

ALGRANATI, Leeeeeeeeeeeeeeed ....... #13

Sandro S. 15-04-2009 09:38

-67

L’Autorità per il 2° trimestre 2009, come già preannunciato ad inizio anno, ha stabilito una diminuzione delle tariffe regolate sia per l’energia elettrica sia per il gas. Ciò significa che la bolletta elettrica e del gas di una famiglia tipo diminuiranno complessivamente di circa 92€/anno rispetto al trimestre appena trascorso.

ovviamente per chi non è nel mercato libero.

Sandro S. 15-04-2009 09:38

-67

L’Autorità per il 2° trimestre 2009, come già preannunciato ad inizio anno, ha stabilito una diminuzione delle tariffe regolate sia per l’energia elettrica sia per il gas. Ciò significa che la bolletta elettrica e del gas di una famiglia tipo diminuiranno complessivamente di circa 92€/anno rispetto al trimestre appena trascorso.

ovviamente per chi non è nel mercato libero.

granchio82 15-04-2009 11:37

ciao ragazzi anche a me dopo anni che ho l'acquario è la seconda bolletta che arriva di 490 euo invece di 250 300 che pagavo prima .è una cosa assurda secondo me c'è qualcosa nei nuovi contatori che stanno mettendo che nn va.

granchio82 15-04-2009 11:37

ciao ragazzi anche a me dopo anni che ho l'acquario è la seconda bolletta che arriva di 490 euo invece di 250 300 che pagavo prima .è una cosa assurda secondo me c'è qualcosa nei nuovi contatori che stanno mettendo che nn va.

Geppy 15-04-2009 13:50

Io sono saltato da 100#120 a 280 euro!

Geppy 15-04-2009 13:50

Io sono saltato da 100#120 a 280 euro!

Sandro S. 15-04-2009 13:53

ma qualcuno si spiega il perchè ?..com'è possibile ?

Sandro S. 15-04-2009 13:53

ma qualcuno si spiega il perchè ?..com'è possibile ?

Ashard 15-04-2009 15:41

s_cocis, Sandro il perchè dovrebbe essere dato da questo (ci potrebbe essere qualche variazione ma a grandi linee ci siamo), ti faccio un esempio di Enel con fascia D2:

Fino al 31/12/2008 si pagava circa 0,18 euro al KWh, dal primo gennaio sono entrate in vigore le famose fasce di consumo ovvero:
- consumi fino a 1800 kWh a 0,097500 euro
- consumi da 1801 a 2640 kWh a 0,024190 euro
- consumi da 2641 a 4440 kWh a 0,194620 euro
- consumi oltre i 4441 kWh a 0,265000 euro
A questi dati va aggiunto ancora qualcosina ma già da qui si capisce la differenza.

Ora facciamo due calcoli:

Nel 2008
9000 * 0.18 = 1620 + 20% Iva = 1944 / 6 bollette all'anno = 324

Nel 2009
1800 * 0,0975 = 175,5
(2640 - 1800) * 0,13878 = 116,5752
(4440 - 2640) * 0,19462 = 350,316
(9000 - 4440) * 0,265 = 1208,4
Totale = 1850,79 + componenti aggiuntivi 249,17 = 2099,97 + 20% Iva = 2561,30 / 6 bollette all'anno = 426.88

Ora tenedo conto di un consumuo annuo di 9000 kWh (1500 kWh ogni 2 mesi) abbiamo 3 bollette:
- Bolletta di dicembre 2008 relativa al periodo ottobre-novembre 2008: circa 330 (vedi vecchio calcolo)
- Bolletta di febbraio 2009 relativa al periodo dicembre 2008 - gennaio 2009: circa 380 (dicembre calcolato con vecchio calcolo, gennaio con il nuovo)
- Bolletta di aprile 2009 relativa al periodo di febbrabio - marzo 2009: circa 470 (vedi nuovo calcolo) qui ho sforato un po ...vattelo a capire perchè?!?

A questo punto Enel -d15

Ashard 15-04-2009 15:41

s_cocis, Sandro il perchè dovrebbe essere dato da questo (ci potrebbe essere qualche variazione ma a grandi linee ci siamo), ti faccio un esempio di Enel con fascia D2:

Fino al 31/12/2008 si pagava circa 0,18 euro al KWh, dal primo gennaio sono entrate in vigore le famose fasce di consumo ovvero:
- consumi fino a 1800 kWh a 0,097500 euro
- consumi da 1801 a 2640 kWh a 0,024190 euro
- consumi da 2641 a 4440 kWh a 0,194620 euro
- consumi oltre i 4441 kWh a 0,265000 euro
A questi dati va aggiunto ancora qualcosina ma già da qui si capisce la differenza.

Ora facciamo due calcoli:

Nel 2008
9000 * 0.18 = 1620 + 20% Iva = 1944 / 6 bollette all'anno = 324

Nel 2009
1800 * 0,0975 = 175,5
(2640 - 1800) * 0,13878 = 116,5752
(4440 - 2640) * 0,19462 = 350,316
(9000 - 4440) * 0,265 = 1208,4
Totale = 1850,79 + componenti aggiuntivi 249,17 = 2099,97 + 20% Iva = 2561,30 / 6 bollette all'anno = 426.88

Ora tenedo conto di un consumuo annuo di 9000 kWh (1500 kWh ogni 2 mesi) abbiamo 3 bollette:
- Bolletta di dicembre 2008 relativa al periodo ottobre-novembre 2008: circa 330 (vedi vecchio calcolo)
- Bolletta di febbraio 2009 relativa al periodo dicembre 2008 - gennaio 2009: circa 380 (dicembre calcolato con vecchio calcolo, gennaio con il nuovo)
- Bolletta di aprile 2009 relativa al periodo di febbrabio - marzo 2009: circa 470 (vedi nuovo calcolo) qui ho sforato un po ...vattelo a capire perchè?!?

A questo punto Enel -d15

billykid591 15-04-2009 15:44

s_cocis, Quelli sono i proclami per prendere in giro le persone.....intanto sono fatti sul consumo "medio" italiano che è di 2700 Kw/h annui massimi.....per chi viaggia sopra i 6000/7000 kw/h come chi ha acquari come i nostri non c'è nessun risparmio....anzi....l'unica nota positiva è che il petrolio è sceso di molto e anche il costo base al kw...ma tremo solo al pensiero di quando si tornerà ai 150-160 dollari al barile....a quel punto le strade sono poche....o (per chi può economicamente) un bel fotovoltaico, o smantellare tutto (sigh sigh)....oppure una bella cyclette con generatore....su cui alternarsi :-D :-D :-D :-D

billykid591 15-04-2009 15:44

s_cocis, Quelli sono i proclami per prendere in giro le persone.....intanto sono fatti sul consumo "medio" italiano che è di 2700 Kw/h annui massimi.....per chi viaggia sopra i 6000/7000 kw/h come chi ha acquari come i nostri non c'è nessun risparmio....anzi....l'unica nota positiva è che il petrolio è sceso di molto e anche il costo base al kw...ma tremo solo al pensiero di quando si tornerà ai 150-160 dollari al barile....a quel punto le strade sono poche....o (per chi può economicamente) un bel fotovoltaico, o smantellare tutto (sigh sigh)....oppure una bella cyclette con generatore....su cui alternarsi :-D :-D :-D :-D

Sandro S. 15-04-2009 15:48

Ashard, sei stato chiarissimo...ti ringrazio
billykid591, ...inizio a procurarmi una cyclette -28d#

Sandro S. 15-04-2009 15:48

Ashard, sei stato chiarissimo...ti ringrazio
billykid591, ...inizio a procurarmi una cyclette -28d#

Ashard 15-04-2009 15:56

billykid591, mmm ..... devo buttar giù qualche chiletto .... ho già una cyclette ...... ho delle batterie dell'ups scariche ..... #24

STASERA SI PEDALAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Ashard 15-04-2009 15:56

billykid591, mmm ..... devo buttar giù qualche chiletto .... ho già una cyclette ...... ho delle batterie dell'ups scariche ..... #24

STASERA SI PEDALAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

tom03 15-04-2009 16:00

Ashard, non é come scrivi tu, oppure non ho capito.
Le fasce 0-900 , 900-1.800 eccetera esistevano anche nel 2008 ma da gennaio sono cambiate (0-1.800 ...)

tom03 15-04-2009 16:00

Ashard, non é come scrivi tu, oppure non ho capito.
Le fasce 0-900 , 900-1.800 eccetera esistevano anche nel 2008 ma da gennaio sono cambiate (0-1.800 ...)

Matteos 15-04-2009 16:13

Ragazi vi sono già due post aperti nella sezione reef caffè, l'aumento è arrivato a tutti, io stavo per fare la vasca piu fgrande simile a quella di un amico con 2x250..vacsa da 120x65x60..l'ho bloccata lui prima pagava sulle 350 ora 520, io 190 con 312w di t5 e ora 290 euro
Finche non arriverà un vero gestore non enel nel nuovo mercato libero, visto che ora con nome nel o con altri nomi sono sempre tutte società enel i costidelle prossime bollette saranno cosi, il costo del kw è passato da 0.118-0.20 hai 0.29, se fate il calcolo dei kw consumati e li moltiplicate per 0.29 vi verrà fuori la bbolletta nuova, quella aumentata...c'è poco da fare, di la si sta parlandi di passare a 4,5kw per stare nella fascia piu alta..facciamo un'unico post, cosi disuniti non caviamo un ragno da un buco..
Dal 1 gennaio il kw costa cosi, e credo che se non vi sarà una vera concorrenza come successe per la telefonia, l'acquario con 500 watt di luce che prima costava a bimestre sulle 350 euro, ora va sulle 500 e rotti piu i prodotti...insomma se continua cosi diventerà un'hobby per pochi..e meno ale che doveva diminuire, invece tante offerte apparentemente vantaggiose nelle varie società, ma che alla fine se non fanno spendere di piu fanno risparmiare 20 euro.
Io ho bloccato ill nuovo acquario, restero su questo finche non si sblocca qualcosa, tenente conto poii che con i t5 rispetto alle hqi si spende un filo di piu, io nel 2008 quando le tariffe erano ancora umane, spendevo con 312w di t5 quanto con una 400 w hqi, il riscaldatore non so se avete notato sta acceso piu delle luci..e sono sempre 300w...prima con le hqi finche erano accese le luci il riscaldatore non lo vedevo mai acceso...ora oltre che la notte sta aceso anche il giorno...le hqi funzionavano anche da riscaldatore.
Cmq la colpa è stato dall'aumento 0,29 a kw non sono pochi, ma parliamone in reff caffè, dove vi è già ripotata l'esperienza sulla'umento di molti altri utenti...e dove s stava cercando di capire se passando hai 4,5 kw di contratto o hai 6 si riusciva a stare in una fascia piu bassa meo dispendiosa..

Matteos 15-04-2009 16:13

Ragazi vi sono già due post aperti nella sezione reef caffè, l'aumento è arrivato a tutti, io stavo per fare la vasca piu fgrande simile a quella di un amico con 2x250..vacsa da 120x65x60..l'ho bloccata lui prima pagava sulle 350 ora 520, io 190 con 312w di t5 e ora 290 euro
Finche non arriverà un vero gestore non enel nel nuovo mercato libero, visto che ora con nome nel o con altri nomi sono sempre tutte società enel i costidelle prossime bollette saranno cosi, il costo del kw è passato da 0.118-0.20 hai 0.29, se fate il calcolo dei kw consumati e li moltiplicate per 0.29 vi verrà fuori la bbolletta nuova, quella aumentata...c'è poco da fare, di la si sta parlandi di passare a 4,5kw per stare nella fascia piu alta..facciamo un'unico post, cosi disuniti non caviamo un ragno da un buco..
Dal 1 gennaio il kw costa cosi, e credo che se non vi sarà una vera concorrenza come successe per la telefonia, l'acquario con 500 watt di luce che prima costava a bimestre sulle 350 euro, ora va sulle 500 e rotti piu i prodotti...insomma se continua cosi diventerà un'hobby per pochi..e meno ale che doveva diminuire, invece tante offerte apparentemente vantaggiose nelle varie società, ma che alla fine se non fanno spendere di piu fanno risparmiare 20 euro.
Io ho bloccato ill nuovo acquario, restero su questo finche non si sblocca qualcosa, tenente conto poii che con i t5 rispetto alle hqi si spende un filo di piu, io nel 2008 quando le tariffe erano ancora umane, spendevo con 312w di t5 quanto con una 400 w hqi, il riscaldatore non so se avete notato sta acceso piu delle luci..e sono sempre 300w...prima con le hqi finche erano accese le luci il riscaldatore non lo vedevo mai acceso...ora oltre che la notte sta aceso anche il giorno...le hqi funzionavano anche da riscaldatore.
Cmq la colpa è stato dall'aumento 0,29 a kw non sono pochi, ma parliamone in reff caffè, dove vi è già ripotata l'esperienza sulla'umento di molti altri utenti...e dove s stava cercando di capire se passando hai 4,5 kw di contratto o hai 6 si riusciva a stare in una fascia piu bassa meo dispendiosa..

Ashard 15-04-2009 16:15

tom03, Sinceramente non lo so ...... io ho fatto un confronto con le mie bollette e ho notato appunto che prima pagavo un fisso (0,18) a kWh ora pago a fasce.
Potrebbe essere diverso da gestore a gestore e da contratto a contratto.
Tu hai, per caso, le vecchie fasce con relative tariffe tanot per fare un confronto dei costi?

Ashard 15-04-2009 16:15

tom03, Sinceramente non lo so ...... io ho fatto un confronto con le mie bollette e ho notato appunto che prima pagavo un fisso (0,18) a kWh ora pago a fasce.
Potrebbe essere diverso da gestore a gestore e da contratto a contratto.
Tu hai, per caso, le vecchie fasce con relative tariffe tanot per fare un confronto dei costi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12444 seconds with 13 queries