![]() |
***dani***, Oltretutto,se non ricordo male,devi ancora rivestire il mobile.....quindi una volta rivestito quei 42,2 dbA scendono ancora......mentre il rumore della Vortech quello e' e quello resta.... #24 #24
|
***dani***, Oltretutto,se non ricordo male,devi ancora rivestire il mobile.....quindi una volta rivestito quei 42,2 dbA scendono ancora......mentre il rumore della Vortech quello e' e quello resta.... #24 #24
|
Bhè, l'acquario è rivestito... male ma è rivestito, non è nudo... :-)
Cmq appena ho un po' di tempo di notte lo faccio meglio, metto il fonometro su cavalletto e rimisuro, quelle prendetele con benficio d'inventario. |
Bhè, l'acquario è rivestito... male ma è rivestito, non è nudo... :-)
Cmq appena ho un po' di tempo di notte lo faccio meglio, metto il fonometro su cavalletto e rimisuro, quelle prendetele con benficio d'inventario. |
Ma per rumore della eheim che rumore intendi quello dell'acqua o della pompa in se? Sarò sordo io ma la pompa di immersione proprio è l'unica che se spengo tutto e immergo gli scarichi non sento..
La vortech che ho sento io e non credo sia soggetivo non copriva il rumore dll'acqua stando vicino all'acquario, o meglio non lo sorpassava, sentivi piu il rumore dell'acqua che della pompa, se poi avete ogni scarico immerso e l'acquaio è completamente muto logico che un ronzio che sembra provenire dal silenzio può sembrare un rumore assurdo. Le ventole ati quelle si che se tenute a 7,5v o a 12v coprono il rumore dell'acqua e si sentono piu quelle del fruscio dell'acqua, anche in estate il rumore delle varie ventole anche quelle non della plafoniera ma delle varie marche da appendere almeno che non si usino ventole super silenziose da pc da 60#70 euro coprono il rumore di tutto il resto.. La notte logicamente è un'altro conto,ma li se uno ha l'orecchio sensibile come succede a molti da noia anche solo il rumore dell'acqua o addirittura dell'acquario del vicino.. Poi ripeto se accanto al'acquaio si ci guarda la tv o si ci deve concentrare con un pc a lavorare darebbe noia qualsiasi rumore.. |
Ma per rumore della eheim che rumore intendi quello dell'acqua o della pompa in se? Sarò sordo io ma la pompa di immersione proprio è l'unica che se spengo tutto e immergo gli scarichi non sento..
La vortech che ho sento io e non credo sia soggetivo non copriva il rumore dll'acqua stando vicino all'acquario, o meglio non lo sorpassava, sentivi piu il rumore dell'acqua che della pompa, se poi avete ogni scarico immerso e l'acquaio è completamente muto logico che un ronzio che sembra provenire dal silenzio può sembrare un rumore assurdo. Le ventole ati quelle si che se tenute a 7,5v o a 12v coprono il rumore dell'acqua e si sentono piu quelle del fruscio dell'acqua, anche in estate il rumore delle varie ventole anche quelle non della plafoniera ma delle varie marche da appendere almeno che non si usino ventole super silenziose da pc da 60#70 euro coprono il rumore di tutto il resto.. La notte logicamente è un'altro conto,ma li se uno ha l'orecchio sensibile come succede a molti da noia anche solo il rumore dell'acqua o addirittura dell'acquario del vicino.. Poi ripeto se accanto al'acquaio si ci guarda la tv o si ci deve concentrare con un pc a lavorare darebbe noia qualsiasi rumore.. |
Matteos, infatti la eheim non si sente, coperta dal rumore dell'acquario. In ogni caso senza vortech il valore è 42, con la vortech si arriva a 47, la differenza non è certo poca.
Matteos, le vortech fanno tutte lo stesso rumore, se poi l'acquario e le condizioni in cui l'hai sentita facevano ancora più rumore non saprei, ma la vortech quando sale di giri si sente eccome, al minimo logicamente no. |
Matteos, infatti la eheim non si sente, coperta dal rumore dell'acquario. In ogni caso senza vortech il valore è 42, con la vortech si arriva a 47, la differenza non è certo poca.
Matteos, le vortech fanno tutte lo stesso rumore, se poi l'acquario e le condizioni in cui l'hai sentita facevano ancora più rumore non saprei, ma la vortech quando sale di giri si sente eccome, al minimo logicamente no. |
E' arrivata stamani, confermo che non fa alcun rumore, se spengo tutto non si sente nulla..ne ronzii ne vibrazione..quindi confermo la silenziosità degl'ultimi lotti. L'ho presa dal distributore ufficiale, ed è arrivato nel lotto della scora settimana..movimento molto dolce.
Ora è impostata dal lato tracimatore al max in modlaità gialla..davanti a 10cm ho delle acrò..si spelleranno? Se volete darmi qualche consiglio sulle impostazioni... |
E' arrivata stamani, confermo che non fa alcun rumore, se spengo tutto non si sente nulla..ne ronzii ne vibrazione..quindi confermo la silenziosità degl'ultimi lotti. L'ho presa dal distributore ufficiale, ed è arrivato nel lotto della scora settimana..movimento molto dolce.
Ora è impostata dal lato tracimatore al max in modlaità gialla..davanti a 10cm ho delle acrò..si spelleranno? Se volete darmi qualche consiglio sulle impostazioni... |
Per il rumore aspetta... e se la metti a tutta potenza vedrai che quando arriva al picco la sentirai...
Anche io ho quelle ultime... per altro uno dei miei commenti è anche scritto sul sito della ecotech marine :-) |
Per il rumore aspetta... e se la metti a tutta potenza vedrai che quando arriva al picco la sentirai...
Anche io ho quelle ultime... per altro uno dei miei commenti è anche scritto sul sito della ecotech marine :-) |
boh.. io se spengo tutto e ora l'ho messa al massimo e provata in tutte le modalità tutto il giorno non sento nulla, ci devi mettere l'orecchi sopra per sentirla..cmq non mi sembra ch quello del rumoe sia un difetto che lamentino tutti, in molt la montano e non avvertono rumori fastidiosi come indicno altri sul forum...ora è con la pulsazione lunga gialla che poi fa una lunga pausa non si sente proprio anche spegnendo ogni pompa e atrezzatura, solo la pompa accesa...silenzio quasi totale, un leggero rumore ma come dievo sopra ci devi mettere l'orecchio sopra.., come in tutte le cose magari ci sono oggetti nati male in fabbria che se pur aggiustate mantengono il problema anche se in minor modo..vedi problemi delle tunze dell'anno scorso, , ma succede in qualsiasi campo...
UN po come le auto sfortunate che escono male per quanto riguarda l'elettronica, l'aggiustano in garabzia ma poi qualche problema permane sempre..o risalta fuori mentre altri la osannano per la ottima elettronica.. Quella del mio amico ha un mese e mezzo e tutt'ora non fa rumore, per ora nemmeno la mia..in ogni caso è in una stanza dove non devo fare nessuna attivita....quindi se iniziassse a fare il rumore che indichi tu non vi sarebbe alcun problema, per ora non lo fa e sono contento..50 decibel non sono pochi e io ho 32 anni e non sono sordo..credo ne siano state vendute a centinia se non migliaia oramai, eppure la sezione della ecotech non mi sembra fra le piu frequentate sopratutto per il rumore di cui ho sentito alcuni lamentarsi ma molti altri anche nell'altro forum rimasti soddisfatti dell'aquisto anhe per quanto riguarda il rumore.. Cosi come alcuni si lamentano delle nuove tunze e altri no, credo sia questione di partite nate male a cui poi non si può fare molto se non mettre una "toppa" per diminuire appena il rumore..che cmq poi resta. Io sono soddisfato e ne comprerò anche una seconda, come movimento non ha paragoni e se il rumore che sent è lo stesso che senti tu per me non si sente..praticamente è un rumore coperto da qualsiasi altro aggeggio da mettere in sump o no..se è lo stesso rumore che sento io come fai ad usare uno skimmer? quello si che fa rumore..come le vetole dei t5..olo scarico che credo sia qullo che faccia piu rumore.. |
boh.. io se spengo tutto e ora l'ho messa al massimo e provata in tutte le modalità tutto il giorno non sento nulla, ci devi mettere l'orecchi sopra per sentirla..cmq non mi sembra ch quello del rumoe sia un difetto che lamentino tutti, in molt la montano e non avvertono rumori fastidiosi come indicno altri sul forum...ora è con la pulsazione lunga gialla che poi fa una lunga pausa non si sente proprio anche spegnendo ogni pompa e atrezzatura, solo la pompa accesa...silenzio quasi totale, un leggero rumore ma come dievo sopra ci devi mettere l'orecchio sopra.., come in tutte le cose magari ci sono oggetti nati male in fabbria che se pur aggiustate mantengono il problema anche se in minor modo..vedi problemi delle tunze dell'anno scorso, , ma succede in qualsiasi campo...
UN po come le auto sfortunate che escono male per quanto riguarda l'elettronica, l'aggiustano in garabzia ma poi qualche problema permane sempre..o risalta fuori mentre altri la osannano per la ottima elettronica.. Quella del mio amico ha un mese e mezzo e tutt'ora non fa rumore, per ora nemmeno la mia..in ogni caso è in una stanza dove non devo fare nessuna attivita....quindi se iniziassse a fare il rumore che indichi tu non vi sarebbe alcun problema, per ora non lo fa e sono contento..50 decibel non sono pochi e io ho 32 anni e non sono sordo..credo ne siano state vendute a centinia se non migliaia oramai, eppure la sezione della ecotech non mi sembra fra le piu frequentate sopratutto per il rumore di cui ho sentito alcuni lamentarsi ma molti altri anche nell'altro forum rimasti soddisfatti dell'aquisto anhe per quanto riguarda il rumore.. Cosi come alcuni si lamentano delle nuove tunze e altri no, credo sia questione di partite nate male a cui poi non si può fare molto se non mettre una "toppa" per diminuire appena il rumore..che cmq poi resta. Io sono soddisfato e ne comprerò anche una seconda, come movimento non ha paragoni e se il rumore che sent è lo stesso che senti tu per me non si sente..praticamente è un rumore coperto da qualsiasi altro aggeggio da mettere in sump o no..se è lo stesso rumore che sento io come fai ad usare uno skimmer? quello si che fa rumore..come le vetole dei t5..olo scarico che credo sia qullo che faccia piu rumore.. |
Pure io ne ho sentita una in funzione, ultima generazione, e alla max potenza il rumore era impercettibile, faceva + casino il movimento di caduta dell'acqua che la pompa.
Ne sono rimasto favorevolmente impressionato, mi aspettavo un trattore dai commenti sul forum, a tal punto che a giorni ne prendo una pure io e la voglio provare. Speriamo... #21 |
Pure io ne ho sentita una in funzione, ultima generazione, e alla max potenza il rumore era impercettibile, faceva + casino il movimento di caduta dell'acqua che la pompa.
Ne sono rimasto favorevolmente impressionato, mi aspettavo un trattore dai commenti sul forum, a tal punto che a giorni ne prendo una pure io e la voglio provare. Speriamo... #21 |
Bhè se voi avete l'acquario rumoroso non è mica colpa mia... io ho scelto tutti i componenti purché silenziosi :-)
La vortech fa rumore, la differenza è che non tutti danno importanza a quel differenziale di rumore |
Bhè se voi avete l'acquario rumoroso non è mica colpa mia... io ho scelto tutti i componenti purché silenziosi :-)
La vortech fa rumore, la differenza è che non tutti danno importanza a quel differenziale di rumore |
Quote:
Poi tenete conto che un conto e' avere la vasca in un'altra stanza...un conto e' averla a fianco del divano,come me.......sento perfino il Daiscillus che digrigna i denti..... :-D :-D :-D |
Quote:
Poi tenete conto che un conto e' avere la vasca in un'altra stanza...un conto e' averla a fianco del divano,come me.......sento perfino il Daiscillus che digrigna i denti..... :-D :-D :-D |
Beh se uno ha un televisore vicino logico che da noia tutto, anche l'acquario, idem i camera da letto,sia le ventole dei t5, lo skimmer sopratutto, perchè non ditemi che fanno piu rumore di uno skimmer..li scarichi poi, skimmer e caduta li avete messi tuti immersi? non fanno alcun rumore, la risalita è sott'acqua? Nel tuo non si sente nessun rumore se non quelo della vortech..
Io per scrupolo ho anche spento tutto,plafo, skimmer, risalita...solo la vortech accesa, nessun rumore..se vuoi ti chiamo a spese mie e ti ci appoggio il cell sopra.. Se ve lo dico credetemi non capisco perchè deve essere tutto bianco o nero, con le tunze uguale, in molti avevano problemi, ma altri non ne lamnetavano, non ci può essre la possibilità che alcune funzionino come devono funzionare anche se ne hai viste 10? 10 rispetto a tutte quelle vendute su questo forum e nell'altro non sono nulla..sono 1/4 di una partita importata..considerando tutti i negozio che le vendono..proviamo ad aprire un sondagggio..ma se fa piu rumore dello skimmer creo sia proprio da buttare, non piu un problema di rumore..anche se funziona ancora.. |
Beh se uno ha un televisore vicino logico che da noia tutto, anche l'acquario, idem i camera da letto,sia le ventole dei t5, lo skimmer sopratutto, perchè non ditemi che fanno piu rumore di uno skimmer..li scarichi poi, skimmer e caduta li avete messi tuti immersi? non fanno alcun rumore, la risalita è sott'acqua? Nel tuo non si sente nessun rumore se non quelo della vortech..
Io per scrupolo ho anche spento tutto,plafo, skimmer, risalita...solo la vortech accesa, nessun rumore..se vuoi ti chiamo a spese mie e ti ci appoggio il cell sopra.. Se ve lo dico credetemi non capisco perchè deve essere tutto bianco o nero, con le tunze uguale, in molti avevano problemi, ma altri non ne lamnetavano, non ci può essre la possibilità che alcune funzionino come devono funzionare anche se ne hai viste 10? 10 rispetto a tutte quelle vendute su questo forum e nell'altro non sono nulla..sono 1/4 di una partita importata..considerando tutti i negozio che le vendono..proviamo ad aprire un sondagggio..ma se fa piu rumore dello skimmer creo sia proprio da buttare, non piu un problema di rumore..anche se funziona ancora.. |
Matteos, Che ti devo dire.....si vede che finalmente le hanno migliorate.....io le ho vendute proprio per il rumore......
Logico che anche il mio scarico non e' completamente muto (anche se molto meglio di un Durso)...non so' che skimmer hai ma il mio non si sente..... E se l'unica cosa che sentivi era ZZZZZZZZzzzzzzzzZZZZZZZZZzzzzzzzzzZZZZZZZZ per quanto debole sia dopo un po' da' ai nervi....non credi??? |
Matteos, Che ti devo dire.....si vede che finalmente le hanno migliorate.....io le ho vendute proprio per il rumore......
Logico che anche il mio scarico non e' completamente muto (anche se molto meglio di un Durso)...non so' che skimmer hai ma il mio non si sente..... E se l'unica cosa che sentivi era ZZZZZZZZzzzzzzzzZZZZZZZZZzzzzzzzzzZZZZZZZZ per quanto debole sia dopo un po' da' ai nervi....non credi??? |
Boh non so che dire, sordo non lo sono, non ho scarichi xaqua ed ho un durso molto silenzioso, la scelta di tenere fuori da l'acqua ogni scarico, skimmer e risalita è una mia scelta per via della stanza dove sta l'acquario, incrementando l'osigenazzione dell'acqua, ma la prova come vi ho detto l'ho fatta con ogni cosa spenta e rumore non se ne sentonos eimmergessi gli scarichi rendendo silenziosa la vasca la pompa non si sentirebbe, come ho detto trovo fastidiose le vetole dei t5, sopratutto se messe a 12v in estate, quelle si che c'è da impazzie...
Poi è intervenuto anche Pierre a confermarlo, ho il paragone anche di quella del mio amico...se facesse rumore la riterri non funzionante, perchè da un pompa che costa 400 euro si cii aspetta un buon movimento che lo ha e sopratutto la silnziosità..se non fosse stato cosi, o se già avessi sentito rumorosa quella del mio amico non l'avrei presa e mi sarei lamentato, cosi come mi sono lamentato delle plafo t5 da 39w che a mio parare a livello di crescita sono inferiori alle 250w..e li visto il costo e avendo provvato sia le 250, che le 400, presi i t5 sono rimasto davvero deluso e dove ho potuto ho messo la mia esperienza negativa..Ora ripassro alle 400 w, nell'attuale vacsa, poi se i costi si ridimensioneranno quando vi sarà una vera concorrenza nel mercato libero dell'elettricità mi ingrandiro di vasca prendendo una seconda spectra da 400w..ora il profgetto della vasca si è fermato.. Cmq mi sembra assurdo, che devo giustficare il fatto che sia silenziosa, se volete non credetemi e chi vuole sentirla di persona è ben accetto.. |
Boh non so che dire, sordo non lo sono, non ho scarichi xaqua ed ho un durso molto silenzioso, la scelta di tenere fuori da l'acqua ogni scarico, skimmer e risalita è una mia scelta per via della stanza dove sta l'acquario, incrementando l'osigenazzione dell'acqua, ma la prova come vi ho detto l'ho fatta con ogni cosa spenta e rumore non se ne sentonos eimmergessi gli scarichi rendendo silenziosa la vasca la pompa non si sentirebbe, come ho detto trovo fastidiose le vetole dei t5, sopratutto se messe a 12v in estate, quelle si che c'è da impazzie...
Poi è intervenuto anche Pierre a confermarlo, ho il paragone anche di quella del mio amico...se facesse rumore la riterri non funzionante, perchè da un pompa che costa 400 euro si cii aspetta un buon movimento che lo ha e sopratutto la silnziosità..se non fosse stato cosi, o se già avessi sentito rumorosa quella del mio amico non l'avrei presa e mi sarei lamentato, cosi come mi sono lamentato delle plafo t5 da 39w che a mio parare a livello di crescita sono inferiori alle 250w..e li visto il costo e avendo provvato sia le 250, che le 400, presi i t5 sono rimasto davvero deluso e dove ho potuto ho messo la mia esperienza negativa..Ora ripassro alle 400 w, nell'attuale vacsa, poi se i costi si ridimensioneranno quando vi sarà una vera concorrenza nel mercato libero dell'elettricità mi ingrandiro di vasca prendendo una seconda spectra da 400w..ora il profgetto della vasca si è fermato.. Cmq mi sembra assurdo, che devo giustficare il fatto che sia silenziosa, se volete non credetemi e chi vuole sentirla di persona è ben accetto.. |
Matteos,
Quote:
Probabilmente come hai detto tu ci sono certe pompe + rumorose sopratutto se vecchie, ed altre che non lo sono, del resto è successa la stessa cosa con le tunze 6105 chi diceva facevano casino e chi come il sottoscritto problemi non ne ha. Il fatto è che (e parlo anche per me) si tende sempre a dare come unica verità la nostra esperienza. Del resto non possiamo nemeno mettere in dubbio la prova fonometrica fatta da Dani... |
Matteos,
Quote:
Probabilmente come hai detto tu ci sono certe pompe + rumorose sopratutto se vecchie, ed altre che non lo sono, del resto è successa la stessa cosa con le tunze 6105 chi diceva facevano casino e chi come il sottoscritto problemi non ne ha. Il fatto è che (e parlo anche per me) si tende sempre a dare come unica verità la nostra esperienza. Del resto non possiamo nemeno mettere in dubbio la prova fonometrica fatta da Dani... |
Ovviamente il rumore di un accessorio dipende da quello del resto della vasca.
Non metto in dubbio che la tua, matteos, non sia silenziosa, ma ti dorei di aspettare una settimana prima di tirare delle conclusioni. La mia è l'ultimo modello, come il tuo, ed il rumore si sente dal motorino interno, che non è stato cambiato nè migliorato, purtroppo. Poi il discorso rumore è veramente molto complicato da fare, per le percezioni che vi sono dietro. Ho conosciuto persone a cui da fastidio anche 1dB di differenza, mentre io non me ne accorgo. I punti fermi sono che fanno circa 5dB di rumore in più di una tunze (che poi ci sarebbe da disquisire sulla mia prova come è stata condotta, ma per ora prendiamola per buona), ma che questo differenziale può essere annegato dal rumore della vasca con molta facilità, ed inoltre potrebbe essere che il tuo orecchio magari non troppo allenato ai rumori non riesca a distinguerli, mica è un male. La percezione di tutti è diversa... sarà che la mia è affinata da anni di Hi-Fi... per altro sul rumore chiedete pure a Paolo Marzocchi. Detto questo, matteos, sono d'accordo con te. A te non da fastidio, benissimo :-) magari fosse anche per me. Per le ventole ATI... sono d'accordo, ma chi è quel pazzo che le tiene a 12 quando la ATI stessa dice di tenerle al massimo a 6V co un caldo esagerato per non diminuirne le prestazioni... :-)) |
Ovviamente il rumore di un accessorio dipende da quello del resto della vasca.
Non metto in dubbio che la tua, matteos, non sia silenziosa, ma ti dorei di aspettare una settimana prima di tirare delle conclusioni. La mia è l'ultimo modello, come il tuo, ed il rumore si sente dal motorino interno, che non è stato cambiato nè migliorato, purtroppo. Poi il discorso rumore è veramente molto complicato da fare, per le percezioni che vi sono dietro. Ho conosciuto persone a cui da fastidio anche 1dB di differenza, mentre io non me ne accorgo. I punti fermi sono che fanno circa 5dB di rumore in più di una tunze (che poi ci sarebbe da disquisire sulla mia prova come è stata condotta, ma per ora prendiamola per buona), ma che questo differenziale può essere annegato dal rumore della vasca con molta facilità, ed inoltre potrebbe essere che il tuo orecchio magari non troppo allenato ai rumori non riesca a distinguerli, mica è un male. La percezione di tutti è diversa... sarà che la mia è affinata da anni di Hi-Fi... per altro sul rumore chiedete pure a Paolo Marzocchi. Detto questo, matteos, sono d'accordo con te. A te non da fastidio, benissimo :-) magari fosse anche per me. Per le ventole ATI... sono d'accordo, ma chi è quel pazzo che le tiene a 12 quando la ATI stessa dice di tenerle al massimo a 6V co un caldo esagerato per non diminuirne le prestazioni... :-)) |
Ragazzi riguardo i t5 chiedete a donatowa che le fa con un impiano di refrigerazione davvero funzionale, d'tate se non lametti a 12 io ho una powrmodle con 4 ventole della ati e d'estate anche con le ventole al max la temperatura passa i 60 gradi facendo funzionare male i neon e diminuendone le retazioni..ora inizia a fare un po caldo ele ho a 7.7..d'inverno scendo sotto i 5..ma devono lavorare a 35 -40 grad d'estate vi assiro che se misturate un neon o la plfo con ll evntole al max i neon lavorano a temperature deleterie..
DAni sul serio, vi sono prodotti che sicuramente nascono male, e cosi pè stato per alcuni con i magneti tunze, le giranti dei bubble e altri prodotte, cose che non successero a tutti..ti posso giurare che ad acquario spentoo, anche risalita si sente solo mettemdo l'orecchio a 15 cm di distaza, ma è un rumore davveri irrilevanete..idem quella dell'amico..nonho problemi di udito, ciò che ha requneze fastdsiose da fastidio a tutto..ma tu ha tutti gli scariche sotto e lo skimmer che non fa rumore<? el senso se levi la vortech puoi vederci la tv affianco all'acquaro? Credo he la tua sia nata proprio male e piu si andrà avanti piu le miglioreranno..non è una ditta stupida, sa i rischi delle voci anche di pochi che sul web affermnao rumori..bastano pochi utentei per scorggiare lacquisto dimolti,io e il mio amico proprio per queste voci non volevanoo prenderla, poi l'ha presa prima lui ed era perfett, cosi come la mia....davvero se passi qulache giorno in liguria sei invitato a casa mia...credo non centri la sensibilità.. |
Ragazzi riguardo i t5 chiedete a donatowa che le fa con un impiano di refrigerazione davvero funzionale, d'tate se non lametti a 12 io ho una powrmodle con 4 ventole della ati e d'estate anche con le ventole al max la temperatura passa i 60 gradi facendo funzionare male i neon e diminuendone le retazioni..ora inizia a fare un po caldo ele ho a 7.7..d'inverno scendo sotto i 5..ma devono lavorare a 35 -40 grad d'estate vi assiro che se misturate un neon o la plfo con ll evntole al max i neon lavorano a temperature deleterie..
DAni sul serio, vi sono prodotti che sicuramente nascono male, e cosi pè stato per alcuni con i magneti tunze, le giranti dei bubble e altri prodotte, cose che non successero a tutti..ti posso giurare che ad acquario spentoo, anche risalita si sente solo mettemdo l'orecchio a 15 cm di distaza, ma è un rumore davveri irrilevanete..idem quella dell'amico..nonho problemi di udito, ciò che ha requneze fastdsiose da fastidio a tutto..ma tu ha tutti gli scariche sotto e lo skimmer che non fa rumore<? el senso se levi la vortech puoi vederci la tv affianco all'acquaro? Credo he la tua sia nata proprio male e piu si andrà avanti piu le miglioreranno..non è una ditta stupida, sa i rischi delle voci anche di pochi che sul web affermnao rumori..bastano pochi utentei per scorggiare lacquisto dimolti,io e il mio amico proprio per queste voci non volevanoo prenderla, poi l'ha presa prima lui ed era perfett, cosi come la mia....davvero se passi qulache giorno in liguria sei invitato a casa mia...credo non centri la sensibilità.. |
Matteos, la plafoniera di donatoWA ottime fra l'altro, funzionano cmq in maniera diversa da quelle ATI. Che conosco a fondo e che ho usato per oltre due anni, confrontandomi con tanti altri utenti e con ciò che ha scritto ATI e ti posso confermare che a 12v calano in prestazioni.
Non parlo della mia, ma di tutte quelle che ho visto della nuova serie. Sono tutte estremamente silenziose rispetto al pensiero comune, a me danno fastidio e non sono il solo. E ripeto, un mio commento è pure sul sito principale vortech... ergo... Sarò più sensibile, che ti devo dire? Il mio acquario è silenzioso si. Molto. :-) E' stata una delle mie priorità nella scelta delle attrezzature, che devo dirti. La vortech si sente :-) Per altro il rumore del motorino è più fastidioso di quello dell'acqua. |
Matteos, la plafoniera di donatoWA ottime fra l'altro, funzionano cmq in maniera diversa da quelle ATI. Che conosco a fondo e che ho usato per oltre due anni, confrontandomi con tanti altri utenti e con ciò che ha scritto ATI e ti posso confermare che a 12v calano in prestazioni.
Non parlo della mia, ma di tutte quelle che ho visto della nuova serie. Sono tutte estremamente silenziose rispetto al pensiero comune, a me danno fastidio e non sono il solo. E ripeto, un mio commento è pure sul sito principale vortech... ergo... Sarò più sensibile, che ti devo dire? Il mio acquario è silenzioso si. Molto. :-) E' stata una delle mie priorità nella scelta delle attrezzature, che devo dirti. La vortech si sente :-) Per altro il rumore del motorino è più fastidioso di quello dell'acqua. |
oggi riparlavo con Andrea perchè devo ordinargli la spectra e finiti sull'argomento vortech mi ha detto che già la mia rispetto a quella del mio amico che l'ha presa un mese fa a larberino divero, quindi credo facciano modifiche per migliorare il tutto anche ogi pochi mesi, spedendo pi lotti di ompe divers a distanza di poco, dveerse nel senso del miglioramento dei primi difetti riscontrati..se vuoi fvvero venirla a sentire non c'è problema, se te lo dicono fidati, non sono ne sordo ne ottuso sule prprie idee come ho cambiato idea sui t5 l'avrei cambiata sulla vortech..a acquario spento non si sente, devi metterci l'orecchio sopra.
Isomma ogni lotto che arriva viene migliorto anche prrchè fallirebber in fretta, sul web le voci circolano veloci.. D'inverno logicamente le tengo basse, la discussione non è 12v o 4 volt o 3 volt, la discussione è la velocita della ventola aseconda dell temperatura eserna, misurata la scocca posso dirti che d'estate le ati anche al massimo superano i 60gradi anche se tenute a 12v, uscendo dal range d temperatura ottimale che indica donatowa...35-40 gradi..ora se non sbaglio le ho a 7,5 volt e la scocca cosi a mano suopera lo steso i 40 gradi, figuriamoci i neon dentro.. Cmq chiudiamo la parentesi, per quel che costano quelle plafo dovrebbero avere almeno dei sistemi che adotta donatowa che ho sempre stimato come costruttore e ritenuto le sue plafo superiori a quelle cmmerciali piu costose Chiudiamo qui anche riguardo le vortec,tanto si potrebbe andare avanti allinfinito, sarò stato fra i 3 fortunati in tutto il mondo,ma davvero non fa rumore e sono soddisfatto dell'aquisto, si che t mi cred o he tu pensi che il tuo orecchio sia piu sensibile del mio, mi spiace non potertelo dmostra...ma credimi sulla parola, balle non ne raccono, su aquisti fati nell'ultimomese i sno 3 testimoninanze che quel problema è stato risolo, problema che il piu delle volte vien attribuito a cadute, che mettono fuori asse il motorino centrale o da colpi ricevuti nel trasporto queste le praole del distributore italiano e non sono un credulone, al solito do nel mezzo ha ciò che dicono i negozianti,ma avendone sentite due di persona posso drti che la tua sciuramente visto quanto costa se la senti è rotta. SE la mia facesse rumore avresti già trovato un mio post nella sezione eco.tech..fidati sull parola, altrimenti non so davvero piu che dirti... Io parlavo di tenre la ati a 12 volt d'estae con 29#30 gradi istanza, pu il calore dei neon 4 ventoline non possono tenere i neon sui 40 gradi soglia sopra la quale se surriscaldati non danno le stesse prestazioni oltre he ad andare incontro ad un usura precoce,per quello dicevo che le plafo di donatowa on i suoi sitemi di raffeddamento nei mesi estivi funzionino siuramente meglio di plafo commerciali e costose come ati.. |
oggi riparlavo con Andrea perchè devo ordinargli la spectra e finiti sull'argomento vortech mi ha detto che già la mia rispetto a quella del mio amico che l'ha presa un mese fa a larberino divero, quindi credo facciano modifiche per migliorare il tutto anche ogi pochi mesi, spedendo pi lotti di ompe divers a distanza di poco, dveerse nel senso del miglioramento dei primi difetti riscontrati..se vuoi fvvero venirla a sentire non c'è problema, se te lo dicono fidati, non sono ne sordo ne ottuso sule prprie idee come ho cambiato idea sui t5 l'avrei cambiata sulla vortech..a acquario spento non si sente, devi metterci l'orecchio sopra.
Isomma ogni lotto che arriva viene migliorto anche prrchè fallirebber in fretta, sul web le voci circolano veloci.. D'inverno logicamente le tengo basse, la discussione non è 12v o 4 volt o 3 volt, la discussione è la velocita della ventola aseconda dell temperatura eserna, misurata la scocca posso dirti che d'estate le ati anche al massimo superano i 60gradi anche se tenute a 12v, uscendo dal range d temperatura ottimale che indica donatowa...35-40 gradi..ora se non sbaglio le ho a 7,5 volt e la scocca cosi a mano suopera lo steso i 40 gradi, figuriamoci i neon dentro.. Cmq chiudiamo la parentesi, per quel che costano quelle plafo dovrebbero avere almeno dei sistemi che adotta donatowa che ho sempre stimato come costruttore e ritenuto le sue plafo superiori a quelle cmmerciali piu costose Chiudiamo qui anche riguardo le vortec,tanto si potrebbe andare avanti allinfinito, sarò stato fra i 3 fortunati in tutto il mondo,ma davvero non fa rumore e sono soddisfatto dell'aquisto, si che t mi cred o he tu pensi che il tuo orecchio sia piu sensibile del mio, mi spiace non potertelo dmostra...ma credimi sulla parola, balle non ne raccono, su aquisti fati nell'ultimomese i sno 3 testimoninanze che quel problema è stato risolo, problema che il piu delle volte vien attribuito a cadute, che mettono fuori asse il motorino centrale o da colpi ricevuti nel trasporto queste le praole del distributore italiano e non sono un credulone, al solito do nel mezzo ha ciò che dicono i negozianti,ma avendone sentite due di persona posso drti che la tua sciuramente visto quanto costa se la senti è rotta. SE la mia facesse rumore avresti già trovato un mio post nella sezione eco.tech..fidati sull parola, altrimenti non so davvero piu che dirti... Io parlavo di tenre la ati a 12 volt d'estae con 29#30 gradi istanza, pu il calore dei neon 4 ventoline non possono tenere i neon sui 40 gradi soglia sopra la quale se surriscaldati non danno le stesse prestazioni oltre he ad andare incontro ad un usura precoce,per quello dicevo che le plafo di donatowa on i suoi sitemi di raffeddamento nei mesi estivi funzionino siuramente meglio di plafo commerciali e costose come ati.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl