![]() |
anche secondo me dovresti nascondere meglio tutto e provre di trovare la strada per la praticita...ha me non dispiace la rocciata #25 #24 #25 #24 #25 #24
|
anche secondo me dovresti nascondere meglio tutto e provre di trovare la strada per la praticita...ha me non dispiace la rocciata #25 #24 #25 #24 #25 #24
|
Bella rocciata! ;-)
|
Bella rocciata! ;-)
|
ho messo la sabbia #22
sto cominciando il fotoperiodo con 2 ore di luce blu(per ora è il neon T8 blu del coperchio che usavo prima, poi sarà una plafoniera PL 18 watt). http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_2179_128.jpg |
ho messo la sabbia #22
sto cominciando il fotoperiodo con 2 ore di luce blu(per ora è il neon T8 blu del coperchio che usavo prima, poi sarà una plafoniera PL 18 watt). http://i49.tinypic.com/2a9qseb.jpg |
UCN PA, quando installai la vasca le luci blu cominciai a tenerle subito col fotoperiodo completo e ho iniziato con 1 ora alla settimana, aumentando di 1 ora di settimana in settimana, il fotoperiodo delle hqi
|
UCN PA, quando installai la vasca le luci blu cominciai a tenerle subito col fotoperiodo completo e ho iniziato con 1 ora alla settimana, aumentando di 1 ora di settimana in settimana, il fotoperiodo delle hqi
|
preferisco aumentare la luce blu 2 ore a settimana perchè ho ancora i nitrati a.... non so quanto :-D perchè i test salifert non li capisco quelli Sera e GBL mi danno 20 ma non sono affidabili -04 -04 #07
|
preferisco aumentare la luce blu 2 ore a settimana perchè ho ancora i nitrati a.... non so quanto :-D perchè i test salifert non li capisco quelli Sera e GBL mi danno 20 ma non sono affidabili -04 -04 #07
|
qualche aggiornamento.....
gli no3 sono sciesi a 5, #22 (con i nitrati sotto i 10 riesco a vedere bene il colore del test salifert) ho cominciato il fotoperiodo completo della luce blu(12 ore) ho modificato l' isolotto che adesso è più basso e risulta più armonioso con la roccata principale |
bel lavoro :)
|
#25 #25 molto ma molto bello...complimenti.
|
grazie per i comlimenti
sabato ho cominciato ad accendere le HQI per 2 ore(per ora è accesa soltanto una, l' altra non trovo i ganci -04 -04 ) ho dovuto inserire un paguro perche ho fatto questa minkiata: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=248999 #07 #07 , e pensare che li potevo portare al negozio -04 -04 #07 speriamo che la vasca reagisce bene perchè ne ho ancora 2 da inserire http://i45.tinypic.com/2z8c1eb.jpg http://i46.tinypic.com/6r7h50.jpg |
dimenticavo.... gli NO3 sono sempre a 5, PO4 e NO2 entrambi a zero! #22
|
UCN PA, stai usando il reattore di zeolite? questa ti toglierebbe il problema alla radice eliminando l'ammoniaca
|
si, mi arriva tra oggi e domani, erano mesi che lo cercavo
|
Scusate se mi intrometto complimenti a UCN PA per il bel lavoro, ma a lui non lo bacchettate che ha gia' messo la sabbia??? :-)) :-))
|
Quote:
ps grazie per i complimenti. |
UCN PA,
ah ok scusa allora e buon lavoro #22 #22 |
la rocciata mi piace..un po meno l'isolotto..
In bocca a lupo. ;-) |
secondo me , dove e l'isoletta agiungi un altra roccia e basta.Non intasare tutta la vasca con rocce.Come iluminazione cosa pensi di montare?
....era una vasca chiusa a qui hai tolto il coperchio? |
bella la rocciata,ma quanti kg di roccie hai messo?
|
geribg, l' isoletta l' avevo penzata per i "cervello", ma adesso penzo di metterci 2-3 gorgonie, l' acquario era coperto è ho tolto il coperchio, per adesso ho 2 HQI 150W + una PL blu 18W, per ora non mi posso spingere oltre per vari problemi:
prima il problema era sovraccarico di tenzione, adesso che sono passato al 450 Kilowatt è la bolletta, in futuro potrei prendera la 250W ma non so se riesce a coprire tutta la vasca #24 Comunque dovrei farcela anche con questo wattaggio ad allevare gli SPS, i mololli in questa vasca non ci entreranno mai -97b #06 |
maxcc,grazie,
non ne ho idea ne ho scelto alcune dagli altri 2 acquari che ho smantellato(nanoreef e 500 litri) |
Complimenti ,la rocciata mi piace molto ,io personalmente la lascerei cosi
|
geribg, grazie, quando comincerò a mettere i coralli vedrò cosa ne viene fuori ma mi sa che la lascio così.
oggi ho misurato i valori, NO3 2,5 PO4 e NO2 entrambi a zero da una settimana sono comparse le alghe filamentose |
stamattina ho montato il rabbocco automatico,
sabato completo il fotoperiodo, le alghe filamentose continuano a invadere la vasca |
bel lavoro, che fondo hai inserito? zeovit consiglia aragonite se non sbaglio...
|
paolo300, si ho inserito aragonite, si è popolata benissinmo è strapiena di animaletti, soprattutto vermocane e anfipodi che escono pure sotto le HQI, anche se di notte c'è ne sono molto di +. per questo sono favorevole alla sabbia, secondo me anche se di pochi cm viene colonizzate da innumerevoli invertebrati detrivori
;-) |
lunedì ho messo il reattore di zeolite, impressionante l' acqua è diventata subito limpidissima -05 -05
gli NO3 sono prossimi allo zero, i test salifert indicano praticamente zero, ma le alghe non muoiono(ma hanno rallentato la crescita), e quindi ci sono ancora tracce di NO3, PO4 e NO2 sempre a zero |
Quote:
Grazie Mario. |
UCN PA, come cacchio hai fatto a fare una rocciata così in 40 cm??????? -05 è stupenda!!!!!! -05 #25
|
pepa_90, grazie ;-)
djmario, eccole #12 http://i39.tinypic.com/35hmr80.jpg http://i40.tinypic.com/2i1kysx.jpg la cosa strana è che crescono soltanto nelle rocce dove nel precedente acquario crescievano pure ma venivano mangiate dagi acanturidi, in alcune rocce non ci sono completamente |
posso assicurarti che queste alghe sono alimentate dai PO4 quindi, sicuramente, hai una concentrazione maggiore di 0.04.
Te lo dico per certo perchè già una concentrazione tale funge da concime e ne favorisce la crescita :) prova a fare un test col fotometro :) mario. |
djmario, il fotometro costsa 220€ -05 #06 , non mi sembra il caso di comprarlo
vedima cosa succede, durante l' estate non inserisco invertebrati, quindi c'è tempo fino a settembre-ottobre per risolvere il problema provo a togierle e vediamo se ricrescono? |
come sei messo con il sistema zeovit?
Mario. |
Quote:
|
Quote:
|
ho rimosso la maggior parte delle alghe e in una roccia(quella grande piatta sulla destra) ho trovato uno strato di spugne che era tra le alghe e non si vedeva, per staccare le alghe con lo spazzolino da denti ho dovuto staccare anche le spugne #09 che ricoprivano tutta la roccia
voglio vedere se ricrescono e con quale velocità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl