AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   foto plafo a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166334)

Restart 11-04-2009 16:50

Si è vero,
quello che intendevo dire è che c'è una gran spinta nella ricerca.Questo tipo di led permette già di dimmerare agendo in modo temporizzato su ogni led interno.L'unico incapsulamento può contribuire all'abbassamento dei costi e cosi via.

Restart 11-04-2009 16:50

Si è vero,
quello che intendevo dire è che c'è una gran spinta nella ricerca.Questo tipo di led permette già di dimmerare agendo in modo temporizzato su ogni led interno.L'unico incapsulamento può contribuire all'abbassamento dei costi e cosi via.

billykid591 11-04-2009 17:29

Restart, In effetti 4 led su unico die dovrebbero abbassare i costi rispetto a 4 led separati.....ma se vedi quanto lo fanno pagare sui siti di vendita online...non è proprio così....

billykid591 11-04-2009 17:29

Restart, In effetti 4 led su unico die dovrebbero abbassare i costi rispetto a 4 led separati.....ma se vedi quanto lo fanno pagare sui siti di vendita online...non è proprio così....

LOLLO77 11-04-2009 19:13

io che led dovrei comprare per avere un'ottimale luce nell'acquario marino
ho devo rinunciare e rimanere con i neon

LOLLO77 11-04-2009 19:13

io che led dovrei comprare per avere un'ottimale luce nell'acquario marino
ho devo rinunciare e rimanere con i neon

LOLLO77 12-04-2009 02:12

ciao a tutti io ho trovato questi possono andare
Características del led.

*

Temperatura de color : 7.000-10.000 Kº (Blanco)
*

Corriente máxima 1000 mA.
*

Ángulo de visión: 90º
*

Min. Flux a 350 mA
*

Tensión directa máxima del LED 3,7-3,9 V

Características del array.

*

5 LEDs tipo XLamp XR-E
*

Máx Potencia manejada: 18 W.
*

Dimensiones 125 mm. X 25 mm.
*

LOLLO77 12-04-2009 02:12

ciao a tutti io ho trovato questi possono andare
Características del led.

*

Temperatura de color : 7.000-10.000 Kº (Blanco)
*

Corriente máxima 1000 mA.
*

Ángulo de visión: 90º
*

Min. Flux a 350 mA
*

Tensión directa máxima del LED 3,7-3,9 V

Características del array.

*

5 LEDs tipo XLamp XR-E
*

Máx Potencia manejada: 18 W.
*

Dimensiones 125 mm. X 25 mm.
*

EA 12-04-2009 15:55

LOLLO77, io ho ordinato questi:
http://www.vs-optoelectronic.com/ima..._GB_050309.pdf

con lenti 20° e diffusori ovali 20x50

EA 12-04-2009 15:55

LOLLO77, io ho ordinato questi:
http://www.vs-optoelectronic.com/ima..._GB_050309.pdf

con lenti 20° e diffusori ovali 20x50

maomig 12-04-2009 16:54

Ma allora, sono un pò confuso, qui si parla di led da 3-4w, quindi i led citati più sopra da 20w e oltre l'uno sono delle bufale?

maomig 12-04-2009 16:54

Ma allora, sono un pò confuso, qui si parla di led da 3-4w, quindi i led citati più sopra da 20w e oltre l'uno sono delle bufale?

digitaltv 12-04-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Ma allora, sono un pò confuso, qui si parla di led da 3-4w, quindi i led citati più sopra da 20w e oltre l'uno sono delle bufale?

non sono bufale sono quelli nelle foto nella mia plafo

digitaltv 12-04-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Ma allora, sono un pò confuso, qui si parla di led da 3-4w, quindi i led citati più sopra da 20w e oltre l'uno sono delle bufale?

non sono bufale sono quelli nelle foto nella mia plafo

LOLLO77 12-04-2009 18:23

EA,
da quel che ho capito io in questo mese quelli che hai preso sono ottimi solo che arrivano a 7000K
questi che ho trovato arrivano a 10000K

LOLLO77 12-04-2009 18:23

EA,
da quel che ho capito io in questo mese quelli che hai preso sono ottimi solo che arrivano a 7000K
questi che ho trovato arrivano a 10000K

LOLLO77 12-04-2009 18:26

io ho acquistato questi della cree che sono barre da 5 led di colore 10000k
e le specifiche le vedete un po' piu' su

LOLLO77 12-04-2009 18:26

io ho acquistato questi della cree che sono barre da 5 led di colore 10000k
e le specifiche le vedete un po' piu' su

EA 12-04-2009 23:15

LOLLO77, la CREE è una marca americana,
poi ci sono varie aziende che comprano il led (inteso come diodo nudo) e lo completano con la loro basetta,
quelli che ho preso il hanno un supporto da 30mm con pre-stagnati dei fili lunghi 20 cm e la predisposizione x montare agilmente con un click le ottiche, ma alla base il led cree è sempre lo stesso.
la tua soluzione è sicuramente comoda da montare, ma mi chiedo come farai a dissipare il calore con i led così appiccicati,
ovviamente dipende da che base dissipatrice hai dietro, ma se non li tieni ad almeno 5/6 cm uno dall'altro non potrai alimentarli a più di 350mA.
a meno che tu abbia utilizzato led selezionati, il K può variare anche di un 30/40%, io stò provando una soluzione con rapporto 1/1 tra bianchi e blu e una HQI da 250W, poi il K te lo fai tu.
attenzione, nei cree ci sono diverse categorie di rendimento, e il prezzo varia di non poco.

EA 12-04-2009 23:15

LOLLO77, la CREE è una marca americana,
poi ci sono varie aziende che comprano il led (inteso come diodo nudo) e lo completano con la loro basetta,
quelli che ho preso il hanno un supporto da 30mm con pre-stagnati dei fili lunghi 20 cm e la predisposizione x montare agilmente con un click le ottiche, ma alla base il led cree è sempre lo stesso.
la tua soluzione è sicuramente comoda da montare, ma mi chiedo come farai a dissipare il calore con i led così appiccicati,
ovviamente dipende da che base dissipatrice hai dietro, ma se non li tieni ad almeno 5/6 cm uno dall'altro non potrai alimentarli a più di 350mA.
a meno che tu abbia utilizzato led selezionati, il K può variare anche di un 30/40%, io stò provando una soluzione con rapporto 1/1 tra bianchi e blu e una HQI da 250W, poi il K te lo fai tu.
attenzione, nei cree ci sono diverse categorie di rendimento, e il prezzo varia di non poco.

digitaltv 13-04-2009 18:24

a livello di potenza i luxeon fabricati in cina sono nettamente superiori ai cree
Senza contare il prezzo che sono la metà.
I 5 cree in figura danno circa 1000 lumen con un luxeon da 20 watt si ha esattamente la stessa potenza(anzi qualcosa in piu) con una spesa di 20 euro

digitaltv 13-04-2009 18:24

a livello di potenza i luxeon fabricati in cina sono nettamente superiori ai cree
Senza contare il prezzo che sono la metà.
I 5 cree in figura danno circa 1000 lumen con un luxeon da 20 watt si ha esattamente la stessa potenza(anzi qualcosa in piu) con una spesa di 20 euro

billykid591 14-04-2009 07:50

digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.

billykid591 14-04-2009 07:50

digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.

digitaltv 14-04-2009 08:54

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.

Il problema lo devi affrontare diversamente .
100 cree ti danno teoricamente la stessa potenza lumen di un luxeon da 300 watt ma non la stessa quantità di lux.
I 100 cree dovrai distribuirli su una lunghezza e i tuo lument saranno distribuiti nello stesso sistema, mentre il luxeon concentrera tutta la potenza solo nel suo angolo di irradiazione ( cioè in maniera direttiva)
Sono d'accordo con te che il 300 watt rapporto al prezzo siamo ancora a prezzi essagerati ma i 10,20,30 e anche il 50 watt sono a prezzi abbordabili.
Altro nelle mie foto vedi la differenza di potenza tra i cree che ho utilizzato ed i luxeon.
Non ho preferenze di marche ma come vedi la differenza è tanta.
Poi tutto dipende anche dalla profondità che si deve illuminare,se uno ha un nano da 20 cm vanno bene anche quelli da 1 watt.(e si avrà ancora un consumo piu basso)
Nel mio caso ho un aquamar 340 con le mie tre plafoniere riesco ad illuminarlo completamente.
Ho concentrato i luxeon nella parte centrale dove ho gli sps e ho messo i cree sui lati dove tengo i molli

digitaltv 14-04-2009 08:54

Quote:

Originariamente inviata da billykid591
digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.

Il problema lo devi affrontare diversamente .
100 cree ti danno teoricamente la stessa potenza lumen di un luxeon da 300 watt ma non la stessa quantità di lux.
I 100 cree dovrai distribuirli su una lunghezza e i tuo lument saranno distribuiti nello stesso sistema, mentre il luxeon concentrera tutta la potenza solo nel suo angolo di irradiazione ( cioè in maniera direttiva)
Sono d'accordo con te che il 300 watt rapporto al prezzo siamo ancora a prezzi essagerati ma i 10,20,30 e anche il 50 watt sono a prezzi abbordabili.
Altro nelle mie foto vedi la differenza di potenza tra i cree che ho utilizzato ed i luxeon.
Non ho preferenze di marche ma come vedi la differenza è tanta.
Poi tutto dipende anche dalla profondità che si deve illuminare,se uno ha un nano da 20 cm vanno bene anche quelli da 1 watt.(e si avrà ancora un consumo piu basso)
Nel mio caso ho un aquamar 340 con le mie tre plafoniere riesco ad illuminarlo completamente.
Ho concentrato i luxeon nella parte centrale dove ho gli sps e ho messo i cree sui lati dove tengo i molli

billykid591 14-04-2009 10:05

digitaltv, Comunque rimane il fatto che 100 CREE ti consumano di targa 100 W e non 300....e..sempre di targa una HQI da 250 W ha circa 14000-16000 lumen....quindi superiore (come Lumen sempre) all'array di LED da 300 W.....per i costi è ovvio che al momento il paragone fra LED e HQI è ancora improponibile.......in più le perplessità che qualcuno ha sollevato su come dissipare potenze così elevate non sono trascurabili.....hai presente che dissipatori vengono usati per raffreddare le CPU di Computer?.....e siamo sull'ordine di 10/20 w....comunque sono sicuro che la tecnologia a LED sarà il nostro ( e non solo) futuro dellilluminazione per acquariologia...sopratutto quando sarà economicamente vantaggiosa...e sopratutto con un rapporto Consumo/illuminazione decisamente superiore a quello del mondo HQI/neon

billykid591 14-04-2009 10:05

digitaltv, Comunque rimane il fatto che 100 CREE ti consumano di targa 100 W e non 300....e..sempre di targa una HQI da 250 W ha circa 14000-16000 lumen....quindi superiore (come Lumen sempre) all'array di LED da 300 W.....per i costi è ovvio che al momento il paragone fra LED e HQI è ancora improponibile.......in più le perplessità che qualcuno ha sollevato su come dissipare potenze così elevate non sono trascurabili.....hai presente che dissipatori vengono usati per raffreddare le CPU di Computer?.....e siamo sull'ordine di 10/20 w....comunque sono sicuro che la tecnologia a LED sarà il nostro ( e non solo) futuro dellilluminazione per acquariologia...sopratutto quando sarà economicamente vantaggiosa...e sopratutto con un rapporto Consumo/illuminazione decisamente superiore a quello del mondo HQI/neon

masino69 14-04-2009 11:19

:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao

masino69 14-04-2009 11:19

:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao

digitaltv 14-04-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviata da masino69
:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao

no non è ingrado di coprire quella larghezza neanche con delle lenti.

digitaltv 14-04-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviata da masino69
:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao

no non è ingrado di coprire quella larghezza neanche con delle lenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13064 seconds with 13 queries