![]() |
Quote:
|
Quote:
|
dalla prima foto mi sa che cista anche un portaspada...però è molto carino togli i neon e dedica la vasca ai poecilidi!!!
|
dalla prima foto mi sa che cista anche un portaspada...però è molto carino togli i neon e dedica la vasca ai poecilidi!!!
|
i botia x adesso sono piccoli e sto per acquistare una vasca di 180l dove mettero solo neon e qst la dedicherò ai poecilidi
|
i botia x adesso sono piccoli e sto per acquistare una vasca di 180l dove mettero solo neon e qst la dedicherò ai poecilidi
|
davidukke, ti posso capire se mi dici che quando hai preso i botia ignoravi le loro dimensioni da adulti... ma ora che lo sai sarebbe opportuno tentare di trovargli una sistemazione... tanto più che si tratta di pesci di cattura è veramente una crudeltà tenerli in un ambiente in cui non riusciranno a crescere...
continuo a rimanere perplesso per il basso valore dei nitrati... ma sei passato dalle striscette 5 in 1 a un fotometro #24 |
davidukke, ti posso capire se mi dici che quando hai preso i botia ignoravi le loro dimensioni da adulti... ma ora che lo sai sarebbe opportuno tentare di trovargli una sistemazione... tanto più che si tratta di pesci di cattura è veramente una crudeltà tenerli in un ambiente in cui non riusciranno a crescere...
continuo a rimanere perplesso per il basso valore dei nitrati... ma sei passato dalle striscette 5 in 1 a un fotometro #24 |
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
|
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
|
Quote:
|
Quote:
|
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
|
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
|
2 botia in 60 litri??
|
2 botia in 60 litri??
|
Quote:
Oppure se vuoi liberarti dalle lumache potrebbe essere sufficente gewstire correttamente la vasca e dare meno cibo a pesci.... |
Quote:
Oppure se vuoi liberarti dalle lumache potrebbe essere sufficente gewstire correttamente la vasca e dare meno cibo a pesci.... |
davidukke, io ti consiglio di superare questa fobia legata alle lumachine :-))
se non esageri con il mangime di solito finiscono con l'autolimitarsi nel numero, per come la vedo io danno pure un tocco naturale all'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp |
davidukke, io ti consiglio di superare questa fobia legata alle lumachine :-))
se non esageri con il mangime di solito finiscono con l'autolimitarsi nel numero, per come la vedo io danno pure un tocco naturale all'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp |
luca, vorrei vedere le tue piante tutte mangiate dalle lumache!!!!
|
luca, vorrei vedere le tue piante tutte mangiate dalle lumache!!!!
|
davidukke, ma che lumache hai?
di solito le "infestanti" sono physa, planorbis e melanoides... che a me non hanno mai toccato una foglia... #24 sei sicuro che le tue piante siano "attaccate" dalle lumache? |
davidukke, ma che lumache hai?
di solito le "infestanti" sono physa, planorbis e melanoides... che a me non hanno mai toccato una foglia... #24 sei sicuro che le tue piante siano "attaccate" dalle lumache? |
non so come si chiamano ma sono delle lumachine piccolissime bianche che sono sempre a brucare sulle foglie di echinodorus e limnophila e poi ne sono tantissime
|
non so come si chiamano ma sono delle lumachine piccolissime bianche che sono sempre a brucare sulle foglie di echinodorus e limnophila e poi ne sono tantissime
|
davidukke, ti ho già indicato questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp (lo hai letto?) dove dovresti riuscire a identificarle!
nella sezione gasteropodi trovi inoltre una discussione su come "debellarle": http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701 ribadisco: sei sicuro che le piante non abbiano altre carenze o che non esageri con il mangime? |
davidukke, ti ho già indicato questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp (lo hai letto?) dove dovresti riuscire a identificarle!
nella sezione gasteropodi trovi inoltre una discussione su come "debellarle": http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701 ribadisco: sei sicuro che le piante non abbiano altre carenze o che non esageri con il mangime? |
Scusate una domanda... davidukke prima hai detto " ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia".
Per favore potresti darmi la marca??? mi sembra strano.... Grazie |
Scusate una domanda... davidukke prima hai detto " ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia".
Per favore potresti darmi la marca??? mi sembra strano.... Grazie |
beh vorrei ma non so leggere il giapponese o cinese non so che lingua sia.... cmq mi sa che mi ha dato una fregatura perchè ho ricomprato il test a strisce (per misurare tutti gli altri valori) e questo adesso mi dice che ho 25 mg/l di nitrati ogni litro il che mi sembra più normale in confronto ai 2 mg/l o 0 che gli altri mi davano prima (ho cambiato marca test a strisce qst è tetra )
|
beh vorrei ma non so leggere il giapponese o cinese non so che lingua sia.... cmq mi sa che mi ha dato una fregatura perchè ho ricomprato il test a strisce (per misurare tutti gli altri valori) e questo adesso mi dice che ho 25 mg/l di nitrati ogni litro il che mi sembra più normale in confronto ai 2 mg/l o 0 che gli altri mi davano prima (ho cambiato marca test a strisce qst è tetra )
|
le lumache sono delle piccole planorbis si le piante non hanno carenze perchè i buchi sono solo sulle foglie più vecchie (adesso nelle foglie nuove non ci sono visto anche perchè grazie ai botia non ci sono più lumache)
|
le lumache sono delle piccole planorbis si le piante non hanno carenze perchè i buchi sono solo sulle foglie più vecchie (adesso nelle foglie nuove non ci sono visto anche perchè grazie ai botia non ci sono più lumache)
|
La cosa mi ha interessato perchè nn ne ho mai sentito parlare... sapevo che per fare questi test elettronici servivano apparecchiature costose...
se ti posso dare un consiglio, compra i test a reagente, sono migliori di quelli a strisce e di danno un range di valori più precisi |
La cosa mi ha interessato perchè nn ne ho mai sentito parlare... sapevo che per fare questi test elettronici servivano apparecchiature costose...
se ti posso dare un consiglio, compra i test a reagente, sono migliori di quelli a strisce e di danno un range di valori più precisi |
ok grazie appena finisco questi compro quelli a reagente
|
ok grazie appena finisco questi compro quelli a reagente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl