![]() |
grazie mille accadico!!
i molly mi piacciono parecchio, soprattutto i black, ci sta una coppia nell'acquario secondo te?? :-) gigi quei "cosi" son la fine del mondoooooo!! :-)) non sono gamberetti sono residui di qualche sinapsi aliena!! SPA-ZIA-LI!! questo LO VOLLIO!! :-)) |
grazie mille accadico!!
i molly mi piacciono parecchio, soprattutto i black, ci sta una coppia nell'acquario secondo te?? :-) gigi quei "cosi" son la fine del mondoooooo!! :-)) non sono gamberetti sono residui di qualche sinapsi aliena!! SPA-ZIA-LI!! questo LO VOLLIO!! :-)) |
Di nulla Squisi, dovere........ MHA una coppietta di Black la puoi mettere non gli fai un gran peso se non affolli troppo l'acquario va più che bene!!!
|
Di nulla Squisi, dovere........ MHA una coppietta di Black la puoi mettere non gli fai un gran peso se non affolli troppo l'acquario va più che bene!!!
|
grazie mille accadico!!
quindi una coppietta di black molly ci potrebbe stare mmm...! ma per "non affollato" cosa intendi? tenendo conto di voler mettere come popolazione: Guppy, Molly e gamberetti? holaaa! |
grazie mille accadico!!
quindi una coppietta di black molly ci potrebbe stare mmm...! ma per "non affollato" cosa intendi? tenendo conto di voler mettere come popolazione: Guppy, Molly e gamberetti? holaaa! |
Allora se la tua intensione è di mettere solo guppy e black ci può stare benissimo dato che sono pesci che nuotano in tutto l'acquario: fondo,medio,superfice, quindi ti consiglio di mettere 3 o 4 guppy 1 m e 2-3 f e 2 molly 1m e 1f cosi non ti sovrafolleranno troppo l'acquario e i tuoi pesci non saranno troppo stressati, evitando cosi spiacevoli inconvenienti ;-) e se nel fondo vuoi mettere i "gamberetti" non saprei dirti il numero (non sono un esperto) ma ti consiglio di non mettere altri pesci !!! Dato che come ho detto prima, i guppy sfornano prole già dopo 1 mese! Per i black ci vuole un pò di più ma non preouccuparti..... i Poecilidi sono i pesci più facili da riprodurre!!! Fatti un acquario D.O.C! ;-)
Ciao. |
Allora se la tua intensione è di mettere solo guppy e black ci può stare benissimo dato che sono pesci che nuotano in tutto l'acquario: fondo,medio,superfice, quindi ti consiglio di mettere 3 o 4 guppy 1 m e 2-3 f e 2 molly 1m e 1f cosi non ti sovrafolleranno troppo l'acquario e i tuoi pesci non saranno troppo stressati, evitando cosi spiacevoli inconvenienti ;-) e se nel fondo vuoi mettere i "gamberetti" non saprei dirti il numero (non sono un esperto) ma ti consiglio di non mettere altri pesci !!! Dato che come ho detto prima, i guppy sfornano prole già dopo 1 mese! Per i black ci vuole un pò di più ma non preouccuparti..... i Poecilidi sono i pesci più facili da riprodurre!!! Fatti un acquario D.O.C! ;-)
Ciao. |
Dato che anche i molly "si danno da fare" e meglio mettere 2 femmine e un maschio!!!
|
Dato che anche i molly "si danno da fare" e meglio mettere 2 femmine e un maschio!!!
|
Ciao, io come poecilidi ho guppy, platy e portaspada. Di una prima nidiata di avannotti ne è rimasto solo uno (è un platy) che ora dopo una dozzina di giorni è quasi 1 cm, bello arancione, con macchioline nere (ipotizzo che il padre sia un pinna velo arancione e la madre un calico pinna velo.
Poi da una decina di giorni ho un'altra nidiata, questi mi sa che sono guppy perchè ancora non si sono colorati e visto che ora ho una giungla che arriva anche al pelo dell'acqua, ne sono sopravvissuti circa 8/10. Sto valutando di prendere un cubo dennerle da 30 L per l'ufficio e oltre a qualche red cherry sto valutando anche qualche piccolo pesce. Ora sono indeciso tra endler (sono poecilidi anche loro), molto molto piccoli e microrasbora galaxy, anche questi molto piccoli Prova a dare un occhiata, per me sono bellissimi entrambi. Per quanto riguarda i gamberetti, quelli che hanno attività da 'pulitore' più 'efficace' sono le caridina japonica (che sono anche tra le meno esigenti, più robuste). Altrettanto robuste (nel senso di meno problemi con valori acqua e fertilizzazione) sono le red cherry, come dice il nome di un bel colore rosso ciliegia (le femmine, perchè i maschi sono quasi trasparenti). Queste due dovrebbero essere le più facili da tenere e le seconde (red cherry) pure da riprodurre (su per giù ai livelli di guppy & Co :-)) ) |
Ciao, io come poecilidi ho guppy, platy e portaspada. Di una prima nidiata di avannotti ne è rimasto solo uno (è un platy) che ora dopo una dozzina di giorni è quasi 1 cm, bello arancione, con macchioline nere (ipotizzo che il padre sia un pinna velo arancione e la madre un calico pinna velo.
Poi da una decina di giorni ho un'altra nidiata, questi mi sa che sono guppy perchè ancora non si sono colorati e visto che ora ho una giungla che arriva anche al pelo dell'acqua, ne sono sopravvissuti circa 8/10. Sto valutando di prendere un cubo dennerle da 30 L per l'ufficio e oltre a qualche red cherry sto valutando anche qualche piccolo pesce. Ora sono indeciso tra endler (sono poecilidi anche loro), molto molto piccoli e microrasbora galaxy, anche questi molto piccoli Prova a dare un occhiata, per me sono bellissimi entrambi. Per quanto riguarda i gamberetti, quelli che hanno attività da 'pulitore' più 'efficace' sono le caridina japonica (che sono anche tra le meno esigenti, più robuste). Altrettanto robuste (nel senso di meno problemi con valori acqua e fertilizzazione) sono le red cherry, come dice il nome di un bel colore rosso ciliegia (le femmine, perchè i maschi sono quasi trasparenti). Queste due dovrebbero essere le più facili da tenere e le seconde (red cherry) pure da riprodurre (su per giù ai livelli di guppy & Co :-)) ) |
se fossi in te prenderei endler ;-)
|
se fossi in te prenderei endler ;-)
|
Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre.
|
Aggiungo che, se vuoi prendere le caridine japonica, sono anche molto facili da riprodurre.
|
Quote:
|
Quote:
|
Bhe.... gigi certo se non è tanto facile allora non è tanto difficile un mio amico le alleva senza problemi..... ho viste anche le larve sono piccolissime e trasparenti ho sentito dire che per farle crescere è molto più complicato, prima gli ci vuole l'acqua molto salmastra però non ho capito bene il perchè......
|
Bhe.... gigi certo se non è tanto facile allora non è tanto difficile un mio amico le alleva senza problemi..... ho viste anche le larve sono piccolissime e trasparenti ho sentito dire che per farle crescere è molto più complicato, prima gli ci vuole l'acqua molto salmastra però non ho capito bene il perchè......
|
sinceramente a mio avviso non c' è bisogno dell' acqua salmastra.Però le larve essendo minuscole e filtratrici vanno alimentate con rotiferi cioè con l' acqua verde in una vaschetta a parte..
|
sinceramente a mio avviso non c' è bisogno dell' acqua salmastra.Però le larve essendo minuscole e filtratrici vanno alimentate con rotiferi cioè con l' acqua verde in una vaschetta a parte..
|
Quote:
http://www.afae.it/index0.htm sul menù di sinistra "caridina japonica" |
Quote:
http://www.afae.it/index0.htm sul menù di sinistra "caridina japonica" |
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre ;-)
|
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre ;-)
|
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre :-))
|
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre :-))
|
Quote:
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla.. |
Quote:
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla.. |
Gigi e Accadico, sicuri siano caridina japonica?
|
Gigi e Accadico, sicuri siano caridina japonica?
|
Quote:
Quote:
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è :-)) bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti) Quote:
ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo... |
Quote:
Quote:
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è :-)) bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti) Quote:
ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo... |
Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh
|
Le mie sono japonica.Il mio negoziante le tiene in vasca con i guppy e per un pò ha dovuto regalarne parecchie perchè continuavano a riprodursi..boh
|
Quote:
|
Quote:
|
Mmm foto non riesco..le più grosse (le femmine) arrivano a 5 cm..ogni tanto vedo sbucare una caridina di 0,5-1 cm..quindi o quelle grandi si rimpiccioliscono ( :-)) ) oppure una larva su un milione non so come riesce a crescere..
|
Mmm foto non riesco..le più grosse (le femmine) arrivano a 5 cm..ogni tanto vedo sbucare una caridina di 0,5-1 cm..quindi o quelle grandi si rimpiccioliscono ( :-)) ) oppure una larva su un milione non so come riesce a crescere..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl