![]() |
per la xenia dipende da dove va a finire. in alcune vasche diventa infestante e non la fai fuori neppure a piangere, in altre non sopravvive proprio. in ogni modo tirerei a portar via lo strato superficiale della roccia, così stressi meno l'animale.
se riesci a incastrare l'animale tra 2 roccette è meglio. nel giro di pochi giorni ci pensa poi lui ad attaccarsi definitivamente. il lavaggio serve per scongiurare, nel possibile, il pericolo di importare vari parassiti e predatori dei coralli, nonchè planarie e schifezze varie |
per la xenia dipende da dove va a finire. in alcune vasche diventa infestante e non la fai fuori neppure a piangere, in altre non sopravvive proprio. in ogni modo tirerei a portar via lo strato superficiale della roccia, così stressi meno l'animale.
se riesci a incastrare l'animale tra 2 roccette è meglio. nel giro di pochi giorni ci pensa poi lui ad attaccarsi definitivamente. il lavaggio serve per scongiurare, nel possibile, il pericolo di importare vari parassiti e predatori dei coralli, nonchè planarie e schifezze varie |
No scusa non mi sono spiegato bene le aiptasie sono a contatto con la base del tronco della xenia, per quello dicevi di tagliare di netto.
La xenia che sia infestante purtoppo già lo sapevo però a me piace ;-) al limite se la stacco, la posso sciaquare bene, con cosa, per eliminare eventuali pezzettini di aiptasia #24 Grazie ancora :-) |
No scusa non mi sono spiegato bene le aiptasie sono a contatto con la base del tronco della xenia, per quello dicevi di tagliare di netto.
La xenia che sia infestante purtoppo già lo sapevo però a me piace ;-) al limite se la stacco, la posso sciaquare bene, con cosa, per eliminare eventuali pezzettini di aiptasia #24 Grazie ancora :-) |
alberto972ap, se ti porti un paio di aiptasie in vasca è un discorso. le siringhi, un po' ricrescono e un po' no, ma alla fine te le togli. se ne porti una roccetta piena il discorso cambia. io proverei a siringare in una bacinella le aiptasie che son proprio attaccate alla xenia e cercherei di portare in vasca solo il minimo indispensabile di roccetta con la xenia sopra. qualche planula mi sa che arriverà ugualmente. ma vale il discorso di prima.
|
alberto972ap, se ti porti un paio di aiptasie in vasca è un discorso. le siringhi, un po' ricrescono e un po' no, ma alla fine te le togli. se ne porti una roccetta piena il discorso cambia. io proverei a siringare in una bacinella le aiptasie che son proprio attaccate alla xenia e cercherei di portare in vasca solo il minimo indispensabile di roccetta con la xenia sopra. qualche planula mi sa che arriverà ugualmente. ma vale il discorso di prima.
|
ragazzi approfondiamo il problema dei parassiti ?
come vi comportate ? bagnetto di betadine, RO oppure Lugol (come diceva l'americano ;-) ) cosa è consigliabile fare ??? A me interesse molto di più non mettermi in vasca èparassiti potenzialmente pericolosi....le aiptasie sono gestibili.... |
ragazzi approfondiamo il problema dei parassiti ?
come vi comportate ? bagnetto di betadine, RO oppure Lugol (come diceva l'americano ;-) ) cosa è consigliabile fare ??? A me interesse molto di più non mettermi in vasca èparassiti potenzialmente pericolosi....le aiptasie sono gestibili.... |
LukeLuke, c'è un post in nano advanced di cui si parla proprio di questo, forse è meglio proseguire la discussione li così rimarrà ai posteri!!! :-D ;-)
|
LukeLuke, c'è un post in nano advanced di cui si parla proprio di questo, forse è meglio proseguire la discussione li così rimarrà ai posteri!!! :-D ;-)
|
ahh non ci avevo fatto caso...
|
ahh non ci avevo fatto caso...
|
ciao ragazzi:
secondomè e bene fare acclimatare anche i coralli,alcuni magari non risentono dello sbalzo dei valori,ma a me e capitato tempo fà di aver messo due colonie dello stesso animale,ma a distanza di tempo. la prima colonia la misi in vasca facendola acclimatare mezzoretta col metodo goccia a goccia,la seconda,una settimana dopo la misi in vasca di fretta senza acclimatare,sarà stato un caso,ma la seconda talea che misi in vasca senza acclimatare rimase chiusa quasi una settimana,mentre quella che acclimatai,la mattina seguente era gia bella aperta. secondomè gli fa solo bene acclimatare l animale,e lo aiuta anche a stressarsi meno. |
ciao ragazzi:
secondomè e bene fare acclimatare anche i coralli,alcuni magari non risentono dello sbalzo dei valori,ma a me e capitato tempo fà di aver messo due colonie dello stesso animale,ma a distanza di tempo. la prima colonia la misi in vasca facendola acclimatare mezzoretta col metodo goccia a goccia,la seconda,una settimana dopo la misi in vasca di fretta senza acclimatare,sarà stato un caso,ma la seconda talea che misi in vasca senza acclimatare rimase chiusa quasi una settimana,mentre quella che acclimatai,la mattina seguente era gia bella aperta. secondomè gli fa solo bene acclimatare l animale,e lo aiuta anche a stressarsi meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl