![]() |
L'unica è fare delle prove, ora a dire la verità non mi ricordo neanche tutte le caratteristiche della vasca per cui... ad ogni modo dal momento che ogni acquario funziona a modo suo, l'unica è il metodo sperimentale. Comunque è logico che la tendenza sia quella, per chi deve vendere, raccontare o anche realisticamente mettere in pratica una conduzione dell'acquario più facile, più a portata di tutti... ma quanti pesci si vendono se tu premetti che sono pesci che sono difficili da tenere che hanno bisogno di determinati valori ecc...??? Un conto è affermare che i discus si possono allevare a pH neutro o con acqua leggermente alcalina, ma penso siano davvero pochi quelli che ti diranno che potendo scegliere tra un pH 6.5 e uno 7.5 ti diranno che il secondo è migliore per allevare discus, che siano di cattura o ibridi. Per cui penso sia sempre meglio ragionare in questi termini piuttosto che pensare... ma sì tanto il pH non è importante, sono robusti, resistono, ma sì tanto dal negoziante i pesci stavano a 700 di conduttività, io ho 600 per cui già stanno meglio o fare lo stesso ragionamento per lo spazio... ma sì tanto dal negoziante questi dischi stavano in 15 litri... io ne posso offrire 25 per va bene... ecc...ecc... Non mi riferisco a nessuno in particolare ma solo come modo di penare, i post vengono liberamente letti da chiunque, esperti, principianti ecc... per cui preferisco sempre ribadire bene il concetto. I discus sono pesci di branco richiedono acqua pulita, tanti litri, valori tendenzialmente acidi e acqua tenera, alimentazione varia, poco ma di buona qualità (fa più 1 gr. di cibo di qualità e bilanciato che 1 kg di cibo che non può essere assimilato). ecc....ecc.... Poi è evidente che non esiste l'acquario perfetto come non esiste l'acquariofilo perfetto per cui se vengono a mancare alcune delle regole base per tenere discus non è che succede nulla di mortale, le variabili sono moltissime. Magari uno cambia il 100% di acqua al giorno ma ha pH 7.5... è chiaro che questi pesci staranno meglio di chi cambia 25% di acqua ogni 10-15 giorni e ha pH 6.3... giusto per fare un esempio banale e stupido.
|
L'unica è fare delle prove, ora a dire la verità non mi ricordo neanche tutte le caratteristiche della vasca per cui... ad ogni modo dal momento che ogni acquario funziona a modo suo, l'unica è il metodo sperimentale. Comunque è logico che la tendenza sia quella, per chi deve vendere, raccontare o anche realisticamente mettere in pratica una conduzione dell'acquario più facile, più a portata di tutti... ma quanti pesci si vendono se tu premetti che sono pesci che sono difficili da tenere che hanno bisogno di determinati valori ecc...??? Un conto è affermare che i discus si possono allevare a pH neutro o con acqua leggermente alcalina, ma penso siano davvero pochi quelli che ti diranno che potendo scegliere tra un pH 6.5 e uno 7.5 ti diranno che il secondo è migliore per allevare discus, che siano di cattura o ibridi. Per cui penso sia sempre meglio ragionare in questi termini piuttosto che pensare... ma sì tanto il pH non è importante, sono robusti, resistono, ma sì tanto dal negoziante i pesci stavano a 700 di conduttività, io ho 600 per cui già stanno meglio o fare lo stesso ragionamento per lo spazio... ma sì tanto dal negoziante questi dischi stavano in 15 litri... io ne posso offrire 25 per va bene... ecc...ecc... Non mi riferisco a nessuno in particolare ma solo come modo di penare, i post vengono liberamente letti da chiunque, esperti, principianti ecc... per cui preferisco sempre ribadire bene il concetto. I discus sono pesci di branco richiedono acqua pulita, tanti litri, valori tendenzialmente acidi e acqua tenera, alimentazione varia, poco ma di buona qualità (fa più 1 gr. di cibo di qualità e bilanciato che 1 kg di cibo che non può essere assimilato). ecc....ecc.... Poi è evidente che non esiste l'acquario perfetto come non esiste l'acquariofilo perfetto per cui se vengono a mancare alcune delle regole base per tenere discus non è che succede nulla di mortale, le variabili sono moltissime. Magari uno cambia il 100% di acqua al giorno ma ha pH 7.5... è chiaro che questi pesci staranno meglio di chi cambia 25% di acqua ogni 10-15 giorni e ha pH 6.3... giusto per fare un esempio banale e stupido.
|
michele, Allora ho capito,alla faccia di tutti gli allevatori li tengo a 7 e non se ne parla più :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
michele, ma secondo te è possibile avere ph 7 copn kh 9????? -28d# -28d# ho fatto il test 3 volte in questa vasca in cui stò facendo delle prove (è vuota) ma mi sembra strano che son riuscito a trovar subito il compromesso..non èda me #17 #17 |
michele, Allora ho capito,alla faccia di tutti gli allevatori li tengo a 7 e non se ne parla più :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
michele, ma secondo te è possibile avere ph 7 copn kh 9????? -28d# -28d# ho fatto il test 3 volte in questa vasca in cui stò facendo delle prove (è vuota) ma mi sembra strano che son riuscito a trovar subito il compromesso..non èda me #17 #17 |
Perché che c'è di anomalo?
|
Perché che c'è di anomalo?
|
michele, perchè quando ho portato il ph a 6,6 / 6,7 ho dovuto giocoforza abbassare il kh a 4 e pensavo che con un kh pari a 9 fosse complicato come nel caso scritto sopra raggiungere un 7 stabile!! #13 #13
comunque ragà... "sit ruoss" :-)) :-)) questo forum è Number one :-)) :-)) |
michele, perchè quando ho portato il ph a 6,6 / 6,7 ho dovuto giocoforza abbassare il kh a 4 e pensavo che con un kh pari a 9 fosse complicato come nel caso scritto sopra raggiungere un 7 stabile!! #13 #13
comunque ragà... "sit ruoss" :-)) :-)) questo forum è Number one :-)) :-)) |
Quote:
Comunque, tornando al problema, come abbasseresti il ph fossi nella mia situazione? E sto facendo bene a tenere luci spente con la coperta sopra e intorno alla vasca così da lasciarli super tranquilli? |
Quote:
Comunque, tornando al problema, come abbasseresti il ph fossi nella mia situazione? E sto facendo bene a tenere luci spente con la coperta sopra e intorno alla vasca così da lasciarli super tranquilli? |
Andre#8, io non sono un esperto,ma ho la tua stessa vasca!!!!
io per abbassare il ph ho semplicemente tagliato la mia acqua di rubinetto che aveva kh 9 con acqua d'osmosi fino al raggiungimento di un kh stabile a 4. A quel punto ho installato un impianto Co2 ed un ph metro,ora il mio ph è stabile a 6,7 e solo di notte vista la produzione di anidride carbonica scende a 6,6. Anche io ho usato lo strataggemma della coperta per tenerli tranquilli i primi 4-5 giorni...adesso non puoi immaginare com'è bello appena mi avvicino alla vasca vederli venirmi in contro...hanno ormai capito che io sono la pappa :-)) :-)) |
Andre#8, io non sono un esperto,ma ho la tua stessa vasca!!!!
io per abbassare il ph ho semplicemente tagliato la mia acqua di rubinetto che aveva kh 9 con acqua d'osmosi fino al raggiungimento di un kh stabile a 4. A quel punto ho installato un impianto Co2 ed un ph metro,ora il mio ph è stabile a 6,7 e solo di notte vista la produzione di anidride carbonica scende a 6,6. Anche io ho usato lo strataggemma della coperta per tenerli tranquilli i primi 4-5 giorni...adesso non puoi immaginare com'è bello appena mi avvicino alla vasca vederli venirmi in contro...hanno ormai capito che io sono la pappa :-)) :-)) |
Drago2shaoline, bisogna leggere i post prima di dare delle risposte.
I miei discus mangiano tranquillamente, non hanno alcuna paura di me, ecc...la coperta l'ho messa per non fare entrare luce in vasca visto che penso che il discus in questione possa avere i parassiti della pelle. per quanto riguarda il ph, è stata una mia scelta togliere l'impianto di CO2 e sto cercando di avere un ph acido senza il suo uso.. |
Drago2shaoline, bisogna leggere i post prima di dare delle risposte.
I miei discus mangiano tranquillamente, non hanno alcuna paura di me, ecc...la coperta l'ho messa per non fare entrare luce in vasca visto che penso che il discus in questione possa avere i parassiti della pelle. per quanto riguarda il ph, è stata una mia scelta togliere l'impianto di CO2 e sto cercando di avere un ph acido senza il suo uso.. |
Andre#8, ehiii calmo ehhh :-)) :-)) :-))
io no nti stò mica accusando di qualcosa...mi voelvo solo rendere utile,pensando di darti un informazione che potevi utilizzare...io no nti stò ne giudicando ne nulla,anche perchè probabilmente sarai pure più bravo di me,il mi oera solo un tentativo di aiuto..è inutile che ti giri di brutto!!!! #13 #13 #13 |
Andre#8, ehiii calmo ehhh :-)) :-)) :-))
io no nti stò mica accusando di qualcosa...mi voelvo solo rendere utile,pensando di darti un informazione che potevi utilizzare...io no nti stò ne giudicando ne nulla,anche perchè probabilmente sarai pure più bravo di me,il mi oera solo un tentativo di aiuto..è inutile che ti giri di brutto!!!! #13 #13 #13 |
Drago2shaoline, non mi giro di brutto, semplicemente bisogna leggersi tutto il topic per dare risposte sensate e che siano di aiuto...l'avessi fatto ti saresti accorto del perchè ho messo la coperta sulla vasca e anche del fatto che l'impianto di CO2 già lo avevo.
Il mio è un consiglio per far si che i topic non si riempiano di messaggi inutili.. ;-) |
Drago2shaoline, non mi giro di brutto, semplicemente bisogna leggersi tutto il topic per dare risposte sensate e che siano di aiuto...l'avessi fatto ti saresti accorto del perchè ho messo la coperta sulla vasca e anche del fatto che l'impianto di CO2 già lo avevo.
Il mio è un consiglio per far si che i topic non si riempiano di messaggi inutili.. ;-) |
Andre#8, se lo dici te... tranquillo..nessun problema.....
PS: bello davvero il Discus... |
Andre#8, se lo dici te... tranquillo..nessun problema.....
PS: bello davvero il Discus... |
Drago2shaoline, non è che lo dico io, è la "legge non scritta" di tutti i forum, in quanto non si può sapere tutta la storia del discorso leggendo solo l'ultimo post o l'ultima pagina. Bisogna sempre leggere tutto... ;-)
Grazie per il discus...è nella mia vasca da poco più di un anno, è l'unico che ho tenuto di quelli vecchi...spero di riuscire a riportare la vasca alla normalità! Più avanti, quando la situazione sarà tranquilla, sfoltirò un pò la popolazione (cory, ecc....). Adesso aspetto consigli su come comportarmi in questo frangente.. |
Drago2shaoline, non è che lo dico io, è la "legge non scritta" di tutti i forum, in quanto non si può sapere tutta la storia del discorso leggendo solo l'ultimo post o l'ultima pagina. Bisogna sempre leggere tutto... ;-)
Grazie per il discus...è nella mia vasca da poco più di un anno, è l'unico che ho tenuto di quelli vecchi...spero di riuscire a riportare la vasca alla normalità! Più avanti, quando la situazione sarà tranquilla, sfoltirò un pò la popolazione (cory, ecc....). Adesso aspetto consigli su come comportarmi in questo frangente.. |
Mi sembra una "discussione" tra Capsula e Nucleo :-D ... state tranzolli!!!! :-D ... comunque è buona norma leggere dall'inizio le discussioni prima di scrivere, è chiaro che non è sempre possibile per ragioni di tempo/voglia ma bisogna cercare di sforzarsi altrimenti poi si fa casino. Questo è rivolto a tutti, me compreso. ;-)
|
Mi sembra una "discussione" tra Capsula e Nucleo :-D ... state tranzolli!!!! :-D ... comunque è buona norma leggere dall'inizio le discussioni prima di scrivere, è chiaro che non è sempre possibile per ragioni di tempo/voglia ma bisogna cercare di sforzarsi altrimenti poi si fa casino. Questo è rivolto a tutti, me compreso. ;-)
|
Quote:
tornando in topic e a cose più interessanti e utili, come mi comporto adesso? #12 Grazie. |
Quote:
tornando in topic e a cose più interessanti e utili, come mi comporto adesso? #12 Grazie. |
...."Allora credo che la prima cosa da fare sia portarlo a valori acidi"...
|
...."Allora credo che la prima cosa da fare sia portarlo a valori acidi"...
|
michele, tramite CO2 quindi?
questo è il topic dove stiamo affrontando il problema su come abbassare il ph: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...633877#2633877 Oggi ho tenuto tutto il giorno la vasca senza illuminazione e con una coperta sopra. Continuo? |
michele, tramite CO2 quindi?
questo è il topic dove stiamo affrontando il problema su come abbassare il ph: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...633877#2633877 Oggi ho tenuto tutto il giorno la vasca senza illuminazione e con una coperta sopra. Continuo? |
Allora oggi ho acceso le luci ed il pesce non sta per niente bene...e anche altri iniziano a presentare sintomi di malessere:
- L'Rt è sempre nero come la pece ma mangia, - uno dei sanmerah ha una macchia sul fianco ma mangia, - uno dei golden sunrise non mangia e tende ad isolarsi di tanto in tanto, - il pigeon snake respira con una branchia sola ma mangia... Una strage insomma!! I valori dell'acqua sono tutti ok tranne il ph che come già sapete è altino. Cosa mi consigliate? |
Allora oggi ho acceso le luci ed il pesce non sta per niente bene...e anche altri iniziano a presentare sintomi di malessere:
- L'Rt è sempre nero come la pece ma mangia, - uno dei sanmerah ha una macchia sul fianco ma mangia, - uno dei golden sunrise non mangia e tende ad isolarsi di tanto in tanto, - il pigeon snake respira con una branchia sola ma mangia... Una strage insomma!! I valori dell'acqua sono tutti ok tranne il ph che come già sapete è altino. Cosa mi consigliate? |
Qui è dove si vede la macchia ben definita del sanmerah... http://www.acquariofilia.biz/allegat...acchia_129.jpg
|
Qui è dove si vede la macchia ben definita del sanmerah...
|
L'Rt presenta dei piccoli buchi nei fianche...uno è visibile anche nella foto del primo piano (nella parte in alto). Se non mi consigliate come intervenire penso che nel giro di qualche giorno lo perdo visto che ha anche smesso di mangiare!! Sto pensando di fargli un bagno nel sale...
|
L'Rt presenta dei piccoli buchi nei fianche...uno è visibile anche nella foto del primo piano (nella parte in alto). Se non mi consigliate come intervenire penso che nel giro di qualche giorno lo perdo visto che ha anche smesso di mangiare!! Sto pensando di fargli un bagno nel sale...
|
Mettigli 2-3 manciate di sale grosso in vasca e mandali a letto. Niente cibo per un paio di giorni. ;-)
|
Mettigli 2-3 manciate di sale grosso in vasca e mandali a letto. Niente cibo per un paio di giorni. ;-)
|
michele, la respirazione è molto accellerata, può essere che tra tutte le cause abbiano anche poco ossigeno in vasca? potrebbe anche essere la causa del fatto che ha iniziato a non mangiare dal momento che ha bisogno di ossigeno per metabolizzare.
Ho del sale grosso ma non so se è "non-iodato", domattina lo compro. 3 manciate di sale grosso, immagino che salirà la conduttività! la temperatura la lascio com'è? La luce la lascio spenta? Grazie Miche... |
michele, la respirazione è molto accellerata, può essere che tra tutte le cause abbiano anche poco ossigeno in vasca? potrebbe anche essere la causa del fatto che ha iniziato a non mangiare dal momento che ha bisogno di ossigeno per metabolizzare.
Ho del sale grosso ma non so se è "non-iodato", domattina lo compro. 3 manciate di sale grosso, immagino che salirà la conduttività! la temperatura la lascio com'è? La luce la lascio spenta? Grazie Miche... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl