AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca 190lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165183)

Gab79 24-04-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Naga
Gab79,

Scusa l'ignoranza cos'è quella specie di prato che hai usato?
LA vasca è meravigliosa complimenti manca solo un legno.... troppo verde :D

E' Hemianthus Callitrichoides.

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Gabry la mano,o meglio il pollice verde , si vede.solo che bisogna dare un layout degno dello stato delle piante.
Che vogliamo fare??

Eh lo so, qui casca l'asino ( cioè io :-) ). Sto pensando a delle modifiche e sono in cerca di spunti. Ho un legno da provare a piazzare a sinistra ma ancora galleggia. Ho ricevuto anche un'altra bella idea cioè spostare il gruppo centrale a destra e far degradare la Rotala verso sinistra fino a 3/4 di vasca (con aggiunta di un legno centrale). Il lato sinistro a quel punto, tolte la Stellata e la Macranda, sarebbe occupato interamente dalla Calli. Da fare ce ne sarebbe, il tempo però è tiranno.

Mi fa piacere che vi sia piaciuta.

Gab79 24-04-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Naga
Gab79,

Scusa l'ignoranza cos'è quella specie di prato che hai usato?
LA vasca è meravigliosa complimenti manca solo un legno.... troppo verde :D

E' Hemianthus Callitrichoides.

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Gabry la mano,o meglio il pollice verde , si vede.solo che bisogna dare un layout degno dello stato delle piante.
Che vogliamo fare??

Eh lo so, qui casca l'asino ( cioè io :-) ). Sto pensando a delle modifiche e sono in cerca di spunti. Ho un legno da provare a piazzare a sinistra ma ancora galleggia. Ho ricevuto anche un'altra bella idea cioè spostare il gruppo centrale a destra e far degradare la Rotala verso sinistra fino a 3/4 di vasca (con aggiunta di un legno centrale). Il lato sinistro a quel punto, tolte la Stellata e la Macranda, sarebbe occupato interamente dalla Calli. Da fare ce ne sarebbe, il tempo però è tiranno.

Mi fa piacere che vi sia piaciuta.

classe A 24-04-2009 11:19

bela la vasca,peccato per una sola foto.

classe A 24-04-2009 11:19

bela la vasca,peccato per una sola foto.

TuKo 27-04-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Gab79
Sto pensando a delle modifiche e sono in cerca di spunti. Ho un legno da provare a piazzare a sinistra ma ancora galleggia. Ho ricevuto anche un'altra bella idea cioè spostare il gruppo centrale a destra e far degradare la Rotala verso sinistra fino a 3/4 di vasca (con aggiunta di un legno centrale). Il lato sinistro a quel punto, tolte la Stellata e la Macranda, sarebbe occupato interamente dalla Calli. Da fare ce ne sarebbe, il tempo però è tiranno.

Mi fa piacere che vi sia piaciuta.

Farei il contrario.
Il punto fisso della vasca è il filtro,dovresti partire da questo. Un ramo davanti e su di esso ancorato microsorium e bolbitis sotto di esso delle piante medio bassa.Il tutto che degradi verso il centro della vasca,mantenendo la linea centrale.L'angolo dx degradante allo stesso modo, ma il tutto categoricamente nella parte posteriore.
Questo ti porterà a creare due linee di incrocio verso la parte centrale,ma essendo una sul centro e l'altra posteriore, il senso di profondotità sarà amplificato.Il resto lo farà la calli sul davanti.

TuKo 27-04-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Gab79
Sto pensando a delle modifiche e sono in cerca di spunti. Ho un legno da provare a piazzare a sinistra ma ancora galleggia. Ho ricevuto anche un'altra bella idea cioè spostare il gruppo centrale a destra e far degradare la Rotala verso sinistra fino a 3/4 di vasca (con aggiunta di un legno centrale). Il lato sinistro a quel punto, tolte la Stellata e la Macranda, sarebbe occupato interamente dalla Calli. Da fare ce ne sarebbe, il tempo però è tiranno.

Mi fa piacere che vi sia piaciuta.

Farei il contrario.
Il punto fisso della vasca è il filtro,dovresti partire da questo. Un ramo davanti e su di esso ancorato microsorium e bolbitis sotto di esso delle piante medio bassa.Il tutto che degradi verso il centro della vasca,mantenendo la linea centrale.L'angolo dx degradante allo stesso modo, ma il tutto categoricamente nella parte posteriore.
Questo ti porterà a creare due linee di incrocio verso la parte centrale,ma essendo una sul centro e l'altra posteriore, il senso di profondotità sarà amplificato.Il resto lo farà la calli sul davanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07889 seconds with 13 queries