AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Scalari e poi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16494)

4Angel 01-10-2005 22:09

Si, anche se ormai fortunatamente sono quasi tutti di allevamento. Per averli selvatici andrebbero ordinati e non si trovano troppo bene...

ale.com 01-10-2005 22:50

..e si pagano cifre spaventose..

4Angel 01-10-2005 23:51

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..e si pagano cifre spaventose..

Per come la penso io è giusto... Se c'è la possibilità di averli d'allevamento xchè dover andare a scombinarli nei loro luoghi d'origine?

-Aragorn- 01-10-2005 23:57

:-)) QUOTO :-))

ale.com 02-10-2005 19:25

concordo pienamente.

-Aragorn- 04-10-2005 14:10

oggi ho preso 4 scalari gold 1 uno grigio(non so il nome)e anche una echinodorus con delle foglie tipo marroncine rosse e una cryptocorine

-Aragorn- 04-10-2005 23:11

Sta sera ho fatto i test e sono usciti questi valori:
PH 7
NO2 0,1
NO3 10MG\L
KH 7
GH 8

4Angel 05-10-2005 09:30

La Echino potrebbe essere una ozelot, e va benone, la crypto quasi sicuramente ti perderà le foglie, è normale, lasciala stare che ributterà. Come valori sei un pò fuori, io abbasserei sia il Kh sino a 3 e il Gh sino a 6... Il pH se fosse un pò più basso sarebbe meglio, ma anche 7 va bene...

05-10-2005 11:28

se gli scalari sono piccoli un PH 7 può andare ma bada bene di non superarlo, quando cresceranno e se vorrai riprodurli potrai abbassare un pò tutti i valori conducibilità compresa ;-)

-Aragorn- 05-10-2005 11:37

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
La Echino potrebbe essere una ozelot, e va benone, la crypto quasi sicuramente ti perderà le foglie, è normale, lasciala stare che ributterà. Come valori sei un pò fuori, io abbasserei sia il Kh sino a 3 e il Gh sino a 6... Il pH se fosse un pò più basso sarebbe meglio, ma anche 7 va bene...

allora il ph non ne vuole sapere di scendere,anche se nel filtro ho messo la torba.Il kh e il gh,invece,4 giorni fa erano + alti di 1° e pare che si abbassino faccio cambi di circa 6l di RO la sera

4Angel 05-10-2005 11:51

Generalmente 100 g di torba in pellets (quella della Sera) abbassano il Kh di 1° in 100 lt, il pH dovresti "aggiustarlo" con la co2. Mi raccomando di abbassarli gradualmente, visto che hai i pesci in vasca.

-Aragorn- 05-10-2005 12:06

la co2 ho quella a lievito ma non ben micronizzata dato che uso una porosa di quelle di plastica

-Aragorn- 05-10-2005 12:07

mi dai qualche dritta sull'alimentazione e se usi dei pastoni mi dai la ricetta completa grazie #23

4Angel 05-10-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Turbo
mi dai qualche dritta sull'alimentazione e se usi dei pastoni mi dai la ricetta completa grazie #23

La co2 artigianale l'ho usata per due anni, metti la porosa sotto l'uscita del filtro, così si disperde meglio. Per l'alimentazione clicca su "la mia vasca" nei miei messaggi, così vedi come li alimento io. Se vuoi la ricetta del pastone te do stasera, ce l'ho su un libro.

ale.com 05-10-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Turbo
la co2 ho quella a lievito ma non ben micronizzata dato che uso una porosa di quelle di plastica

in pratica.. come non averla.

-Aragorn- 05-10-2005 12:21

Allora,la co2 micronizza proprio sotto l'uscita della pompa ma al piu presto faro l'impianto askoll 4angel aspettero' la ricetta #22 #22 #22 grazie

4Angel 05-10-2005 21:26

La ricetta che sto scrivendo si trova a pag. 57 di "Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori, ed. De Vecchi.



Ingredienti:
Cuore di bue nettato, 1 Kg;
Filetti di platessa spellati, 400-500 g;
Cozze senza guscio, 200 g;
Gamberetti sgusciati, 300-400 g in totale;
Vongole sgusciate, 200 g;
Spinaci tritati (solo foglie), 500 g;
Carote, 200 g;
1 tuorlo d'uovo per ogni Kg di impasto;
Colla di pesce q.b., in base alla densità che si desidera ottenere.

Tutti gli ingredienti devono essere freschi. Bisogna lavarli, asciugarli, omogeneizzarli e amalgamarli. L'impasto così ottenuto deve essere posto in sacchetti per la congelazione e ridotto in tavolette abbastanza sottili da riporre nel congelatore, da cui si preleverà volta per volta solo il quantitativo necessario. La conservabilità del prodotto arriva a tre-quattro mesi. Per ottenere porzioni di dimensioni omogenee si possono usare alcune vaschette per fare il ghiacchio in cubetti. Una volta congelate le tavolette di alimento potranno essere riunite in un unico contenitore. Come si può intuire, questo cibo offre il vantaggio di poter essere prodotto in grandi quantità. Quando si decide di somministrarlo, basta prenderne un pezzo di dimensioni adeguate, scongelarlo e somministrarlo ai pesci. L'impasto di base può essere formato dagli elementi che lo compongono ridotti in parti più o meno grandi, per gli individui adulti, fino a una granulometria giusta anche per gli avannotti. Per questi ultimi, bisognosi di maggiori percentuali di calcio, è consigliabile aumentare leggermente la quantità di cuore riducendo quella degli spinaci. Il cibo destinato agli adulti viene impastato con colla di pesce che, oltre ad essere di per se un elemento nutritivo, assume la funzione di agglutinante; può essere sostituita con ottimi risultati con l'agar-agar.

Buon appetito lo aggiungo io... ;-)

-Aragorn- 08-10-2005 20:43

Ragazzi ma alla fine dentro la mia vasca oltre hai 5scalari(4gold e uno grigio a strisce nere)1 cory(l'altro è bollito)6 caridinie e 1 ampullaria che ci metto?
vasca 80*30*40 filtro esterno pratiko 100;ben piantumata e con una bella radice al centro....

-Aragorn- 09-10-2005 00:29

nessuno che mi consiglia

ale.com 09-10-2005 08:46

ti e' stato detto decine di volte: NIENTE ALTRO.
..e dai via anche il cory rimanente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22868 seconds with 13 queries