AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164779)

miccoli 26-03-2009 19:19

oppure dirotta verso il lago vittoria

;-)

miccoli 26-03-2009 19:19

oppure dirotta verso il lago vittoria

;-)

Metalstorm 26-03-2009 19:20

Quote:

secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell"
io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

Metalstorm 26-03-2009 19:20

Quote:

secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell"
io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

Marvin62 26-03-2009 19:21

@ miccoli


piz che andèr ad nòt....! (peggio che andare di notte)

Specie introvabili, e quelle poche che ci sono se sono pure sono cattive come delle iene
con il "pepe ar culo"

:-))

Marvin62 26-03-2009 19:21

@ miccoli


piz che andèr ad nòt....! (peggio che andare di notte)

Specie introvabili, e quelle poche che ci sono se sono pure sono cattive come delle iene
con il "pepe ar culo"

:-))

Metalstorm 26-03-2009 19:26

Quote:

oppure dirotta verso il lago vittoria
più che altro, da un venditore che vende i malawi in un calderone con scritto "pseudotropheus sp.", che speranze avrebbe di trovare dei ciclidi del vittoria puri?
L'unica sarebbe farseli spedire

Metalstorm 26-03-2009 19:26

Quote:

oppure dirotta verso il lago vittoria
più che altro, da un venditore che vende i malawi in un calderone con scritto "pseudotropheus sp.", che speranze avrebbe di trovare dei ciclidi del vittoria puri?
L'unica sarebbe farseli spedire

miccoli 26-03-2009 20:19

Quote:

L'unica sarebbe farseli spedire
#36#

miccoli 26-03-2009 20:19

Quote:

L'unica sarebbe farseli spedire
#36#

Lssah 26-03-2009 20:29

ecco un trio di haplochromini del Vittoria non è affatto una cattiva idea ,magari con degli Anomalochromis Thomasi di contorno.

Lssah 26-03-2009 20:29

ecco un trio di haplochromini del Vittoria non è affatto una cattiva idea ,magari con degli Anomalochromis Thomasi di contorno.

manu85 26-03-2009 21:47

Quote:

io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo
I cyprichromis o i paracyprichromis non ce li vedo in 35 cm di colonna d'acqua, magari 30 netti... meglio julidochromis e conchigliofili!

manu85 26-03-2009 21:47

Quote:

io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo
I cyprichromis o i paracyprichromis non ce li vedo in 35 cm di colonna d'acqua, magari 30 netti... meglio julidochromis e conchigliofili!

super82 26-03-2009 23:51

la vasca: http://img14.imageshack.us/img14/5232/dscn6213.jpg

in foto le rocce sembrano rosse ma sono marroncina con qualche sfumatura sfumatura leggermente rossa.non so perchè ma in foto non c'è nessun effetto 3d sembra tutto allineato ma in realtà non è cosi.la roccia centrale non mi convince del tutto,non so se metterla in altro modo e lasciare le due abbattendo quella di sinistra.dietro c'è lo spazio per il passaggio dei pesci e ci sono anche dei buchi-cavernette.considerando la quantità di spazio in rocce non posso osare leggermente di più?

super82 26-03-2009 23:51

la vasca: http://img14.imageshack.us/img14/5232/dscn6213.jpg

in foto le rocce sembrano rosse ma sono marroncina con qualche sfumatura sfumatura leggermente rossa.non so perchè ma in foto non c'è nessun effetto 3d sembra tutto allineato ma in realtà non è cosi.la roccia centrale non mi convince del tutto,non so se metterla in altro modo e lasciare le due abbattendo quella di sinistra.dietro c'è lo spazio per il passaggio dei pesci e ci sono anche dei buchi-cavernette.considerando la quantità di spazio in rocce non posso osare leggermente di più?

Lssah 27-03-2009 00:05

non ci siamo.
messi così quei macigni non servono proprio a niente se non a togliere dei litri utili.


prima decidi cosa tenere dentro poi l'allestimento.

in ogni caso quei "cosi" toglili.

Lssah 27-03-2009 00:05

non ci siamo.
messi così quei macigni non servono proprio a niente se non a togliere dei litri utili.


prima decidi cosa tenere dentro poi l'allestimento.

in ogni caso quei "cosi" toglili.

super82 27-03-2009 00:14

non creano una specie di parete rocciosa?comunque in foto non si capisce nulla!

super82 27-03-2009 00:14

non creano una specie di parete rocciosa?comunque in foto non si capisce nulla!

Lssah 27-03-2009 00:27

ma non ti serve la parete rocciosa!! prova a guardare nella sezione in cui trovi le foto degli acquari malawi. ti renderai conto di come si utilizzino le rocce pre creare tane e non barriere.

comunque ribadisco che nella tua vasca nonostante la forzatura di mettere un paio di specie malawi sarebbe molto meglio mettere delle specie di haplochromini come delle Astatotilapia fluviali africane (vedi Astatotilapia Burtoni ad esempio) con degli Anomalochromis Thomasi.
Sabbia, un paio di legni qualche roccetta e qualche pianta e saresti a cavallo.

Lssah 27-03-2009 00:27

ma non ti serve la parete rocciosa!! prova a guardare nella sezione in cui trovi le foto degli acquari malawi. ti renderai conto di come si utilizzino le rocce pre creare tane e non barriere.

comunque ribadisco che nella tua vasca nonostante la forzatura di mettere un paio di specie malawi sarebbe molto meglio mettere delle specie di haplochromini come delle Astatotilapia fluviali africane (vedi Astatotilapia Burtoni ad esempio) con degli Anomalochromis Thomasi.
Sabbia, un paio di legni qualche roccetta e qualche pianta e saresti a cavallo.

super82 27-03-2009 00:36

consigli di buttarci dei ciottoli e sassi dentro quindi?

super82 27-03-2009 00:36

consigli di buttarci dei ciottoli e sassi dentro quindi?

super82 27-03-2009 00:50

e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82 27-03-2009 00:50

e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82 27-03-2009 00:52

e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82 27-03-2009 00:52

e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

Oscar_bart 27-03-2009 02:06

a parte la foto che mi ha sfondato lo schermo, più piccola no? :-)

come lo hai appoggiato quell'acquario?? #24

Oscar_bart 27-03-2009 02:06

a parte la foto che mi ha sfondato lo schermo, più piccola no? :-)

come lo hai appoggiato quell'acquario?? #24

super82 27-03-2009 10:47

mi scuso con la dimensione della foto,pensavo che mettendola cosi si creasse un'anteprima e cliccando si ingrandisse,come succede in un altro forum.le rocce sono pogiate su meno di mezzo cm di sabbia e i pesci non hanno nessuna possibilità di scavarci sotto,figuriamoci abbatterle(ognuna pesa dagli 8 ai 10 kg).quella sulla destra ha 2 grotticelle alla base e un buco a mezza altezza.voglio rivedere quella di sinistra magari spaccandola e creando tane con uno scalpello,quella al centro messa cosi non so.è da lavorare pure quella.ripeto che il colore non è rosso come sembra in foto ma un marroncino tipo sabbia del deserto

super82 27-03-2009 10:47

mi scuso con la dimensione della foto,pensavo che mettendola cosi si creasse un'anteprima e cliccando si ingrandisse,come succede in un altro forum.le rocce sono pogiate su meno di mezzo cm di sabbia e i pesci non hanno nessuna possibilità di scavarci sotto,figuriamoci abbatterle(ognuna pesa dagli 8 ai 10 kg).quella sulla destra ha 2 grotticelle alla base e un buco a mezza altezza.voglio rivedere quella di sinistra magari spaccandola e creando tane con uno scalpello,quella al centro messa cosi non so.è da lavorare pure quella.ripeto che il colore non è rosso come sembra in foto ma un marroncino tipo sabbia del deserto

Marvin62 27-03-2009 10:50

quelle rocce sono inadeguate, oltre che abrasive, almeno così mi pare di vedere....

troppo grosse..... devi sostituirle e ridurre il loro volume del 70% almeno

Marvin62 27-03-2009 10:50

quelle rocce sono inadeguate, oltre che abrasive, almeno così mi pare di vedere....

troppo grosse..... devi sostituirle e ridurre il loro volume del 70% almeno

Lssah 27-03-2009 10:51

super, se segui il mio consiglio e le togli ,mentre ti procuri delle roccette levigate o magari una lastra, una sola che divida un po' i territori i pesci ringrazieranno.

Lssah 27-03-2009 10:51

super, se segui il mio consiglio e le togli ,mentre ti procuri delle roccette levigate o magari una lastra, una sola che divida un po' i territori i pesci ringrazieranno.

super82 27-03-2009 10:56

quanti ciottoloni dovrei mettere?quello che voglio capire è quanto spazio devono occupare le rocce in acquario.io pensavo più spazio occupassero più territori ci fossero.lavorerò quelle che ho detto.quella a destra non si muove.metterò i pesci,vedrò il loro comportamento,se non mi piace sia l'estetica che il loro comportamento butto via quelle e vado di ciottoli

super82 27-03-2009 10:56

quanti ciottoloni dovrei mettere?quello che voglio capire è quanto spazio devono occupare le rocce in acquario.io pensavo più spazio occupassero più territori ci fossero.lavorerò quelle che ho detto.quella a destra non si muove.metterò i pesci,vedrò il loro comportamento,se non mi piace sia l'estetica che il loro comportamento butto via quelle e vado di ciottoli

super82 27-03-2009 10:57

mi dite di fare tanganika perchè?i pesci sono meno aggressivi?

super82 27-03-2009 10:57

mi dite di fare tanganika perchè?i pesci sono meno aggressivi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries