![]() |
considera che l'acqua non si fredda perche' l'aria e' fredda ....
la cosa funziona cosi': quando un liquido si scalda .. l'acqua x esempio... crea una tenzione di vapore (tipo uno strato cuscinetto) sopra di essa ... questo strato impedisce al calore dell'acqua di disperdersi nell'aria, e l'acqua rimane calda.... quando mettiamo a bollire l'acqua della pasta .. questa si scaldera' al punto tale da scanzare letteralmente questa tenzione e comincera' a bollire.... quindi anche se spari aria calda sull'acqua va bene uguale... la tenzione la levi ugualmente... certo magari evaporera' leggermente piu' acqua.. ma l'acqua si raffreddera' ugualmente.. prova a pensare in estate .. clima torrido .. tu sudato .. temperatura 40° .. se soffi su un braccio sentirai una sensazione di fresco ... eppure l'aria e' calda !! questo perche' stai scansando la tensione di vapore dalla pelle !! spero di esseri stato di aiuto !!! le ventole mettile dove preferisci !! e dove sono piu' comode e funzionali !! l'importante e' che dai al coperchio lo sfogo dell'aria che butti dentro !! ;-) ;-) |
Quote:
Ma dei forellini sul "tetto" sono sufficienti? oppure, appunto, una ventola che (al contrario dell'altra) succhia aria da dentro e la spara fuori... o forse non ho capito :-) |
Quote:
Ma dei forellini sul "tetto" sono sufficienti? oppure, appunto, una ventola che (al contrario dell'altra) succhia aria da dentro e la spara fuori... o forse non ho capito :-) |
tanta aria entra .. tanta aria esce .. servono abbastanza forellini x farla uscire ... la loro quantita' dipende da quanta aria immetti .... la ventola che aspira aria e butta fuori non serve !!
|
tanta aria entra .. tanta aria esce .. servono abbastanza forellini x farla uscire ... la loro quantita' dipende da quanta aria immetti .... la ventola che aspira aria e butta fuori non serve !!
|
per far scendere la temperatura bisogna creare una differenza di concentrazione di vapore acqueo nell'aria sopra l'acquario, portando via vapore
in questo modo l'acquario cederà nuovo vapore e nuova temperatura all'aria per questo mi sembra abbastanza uguale se si immette aria o se si aspira.. |
per far scendere la temperatura bisogna creare una differenza di concentrazione di vapore acqueo nell'aria sopra l'acquario, portando via vapore
in questo modo l'acquario cederà nuovo vapore e nuova temperatura all'aria per questo mi sembra abbastanza uguale se si immette aria o se si aspira.. |
se la pompi sulla superfice smuoverai meglio la tenzione di vapore che si forma sul fluido ... cosa che invece se pompi via risultera' meno efficente !!!
|
se la pompi sulla superfice smuoverai meglio la tenzione di vapore che si forma sul fluido ... cosa che invece se pompi via risultera' meno efficente !!!
|
sì.. ma contrasti con l'altro principio: più smuovi la superficie e più cacci via CO2 dall'acquario
pertanto avrai un beneficio, ma anche un'alterazione negativa tentendo poi conto che la superficie è cmq mossa dalla pompa dell'acquario, ecco che, forse, non cambia nulla tutta teoria.. eh! ;-) |
sì.. ma contrasti con l'altro principio: più smuovi la superficie e più cacci via CO2 dall'acquario
pertanto avrai un beneficio, ma anche un'alterazione negativa tentendo poi conto che la superficie è cmq mossa dalla pompa dell'acquario, ecco che, forse, non cambia nulla tutta teoria.. eh! ;-) |
ah.. poi non è che la tensione di vapore sia una sorta di film..
è solo un equilibrio tra fase gassosa e liquida, in funzione di temperatura e pressione |
ah.. poi non è che la tensione di vapore sia una sorta di film..
è solo un equilibrio tra fase gassosa e liquida, in funzione di temperatura e pressione |
aggiornameto: ho provato la ventola con l'alimentatore e funziona, tutto ok...gira anche con 1,5 v...fino a 12 (silenziona anche a 12).
Appunto per quanto è stato detto qui, a me pare che una ventola che immette e una che aspira sia un buon compromesso di equilibrio? |
aggiornameto: ho provato la ventola con l'alimentatore e funziona, tutto ok...gira anche con 1,5 v...fino a 12 (silenziona anche a 12).
Appunto per quanto è stato detto qui, a me pare che una ventola che immette e una che aspira sia un buon compromesso di equilibrio? |
Quote:
io non parlo di muovere la superfice dell'acqua .. ma la tenzione di vapore che si forma sulla superfice dell'acqua .. ;-) |
Quote:
io non parlo di muovere la superfice dell'acqua .. ma la tenzione di vapore che si forma sulla superfice dell'acqua .. ;-) |
mi permetti di corregerti "grammaticalmente"?? :-))
perchè vedo che il tuo errore si ripete da un po' di msg "tenzione" è errato.. si dice "tensione" una sciocchezza.. ovviamente per entrare nel merito, invece.. per indurre il rilascio di energia dall'acqua (e quindi calore), si può agire in diversi modi: - forzando l'equilibrio liquido/vapore, sottraendo vapore e inducendo evaporazione - spostandolo a favore dell'evaporazione, diminuendo la pressione. il primo è semplice.. basta aspirare o immettere aria (secondo me è uguale.. ma se da esperienza tua è meglio soffiare, è possibile che mi sfugga qualcosa e quindi hai ragione) il secondo.. beh.. direi che è poco praticabile!! si potrebbe tentare di metterre sottovuoto la casa, ma credo sia più conveniente comprare un refrigeratore :-)) :-D |
mi permetti di corregerti "grammaticalmente"?? :-))
perchè vedo che il tuo errore si ripete da un po' di msg "tenzione" è errato.. si dice "tensione" una sciocchezza.. ovviamente per entrare nel merito, invece.. per indurre il rilascio di energia dall'acqua (e quindi calore), si può agire in diversi modi: - forzando l'equilibrio liquido/vapore, sottraendo vapore e inducendo evaporazione - spostandolo a favore dell'evaporazione, diminuendo la pressione. il primo è semplice.. basta aspirare o immettere aria (secondo me è uguale.. ma se da esperienza tua è meglio soffiare, è possibile che mi sfugga qualcosa e quindi hai ragione) il secondo.. beh.. direi che è poco praticabile!! si potrebbe tentare di metterre sottovuoto la casa, ma credo sia più conveniente comprare un refrigeratore :-)) :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D scusa x l'errore .. ma qualche volta so na zappa !!!
io sperimentanto ho visto che soffiando .. si riesce ad agire meglio sulla tenzione... e credo che questo dipenda dal fatto che usiamo l'aria un po come una scopa.. quando andiamo a risucchiare servirebbero belle ventole... e la cosa sarebbe molto piu' rumorosa a mio avviso .... io ho provato .. a parita' di ventole se soffi e' meglio .. questo e' l'esperimento che ho fatto ... la tersione di vapore si leva meglio ... ;-) |
:-D :-D :-D :-D :-D scusa x l'errore .. ma qualche volta so na zappa !!!
io sperimentanto ho visto che soffiando .. si riesce ad agire meglio sulla tenzione... e credo che questo dipenda dal fatto che usiamo l'aria un po come una scopa.. quando andiamo a risucchiare servirebbero belle ventole... e la cosa sarebbe molto piu' rumorosa a mio avviso .... io ho provato .. a parita' di ventole se soffi e' meglio .. questo e' l'esperimento che ho fatto ... la tersione di vapore si leva meglio ... ;-) |
Stefano s,
Quote:
io sul mio 20lt prima avevo messo le due ventole a togliere aria, pensando proprio che fosse il metodo migliore, poi ho provato a girarle e ho raffreddato di più in meno tempo, senza increspare il pelo dell'acqua, quindi senza perdere co2 ;-) ognuon ha le sue esperienze ;-) |
Stefano s,
Quote:
io sul mio 20lt prima avevo messo le due ventole a togliere aria, pensando proprio che fosse il metodo migliore, poi ho provato a girarle e ho raffreddato di più in meno tempo, senza increspare il pelo dell'acqua, quindi senza perdere co2 ;-) ognuon ha le sue esperienze ;-) |
sicchè io ne metto una che aspira e una che pompa, e vi faccio sapere...così le abbiamo provate tutte! :-) quantunque questo esperimento mi metta un po di tersione e tenZione :-) si fa per ridere eh..
|
sicchè io ne metto una che aspira e una che pompa, e vi faccio sapere...così le abbiamo provate tutte! :-) quantunque questo esperimento mi metta un po di tersione e tenZione :-) si fa per ridere eh..
|
MI STATE METTENDO TENZIONE !!! basta .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D lo so .. so na capra Cualche volta... ma a ME mi piace cosi' ... FA PIU' TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
MI STATE METTENDO TENZIONE !!! basta .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D lo so .. so na capra Cualche volta... ma a ME mi piace cosi' ... FA PIU' TURBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
stai tranquillo Stefano.. semai puntati addosso una ventola per rompere la tenzione e calmizzarti!! :-D :-D
|
stai tranquillo Stefano.. semai puntati addosso una ventola per rompere la tenzione e calmizzarti!! :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
ragazzi cerchiamo di non andare troppo ot, che questo è un topic molto utile ;-)
|
ragazzi cerchiamo di non andare troppo ot, che questo è un topic molto utile ;-)
|
GRANDE GIAK !!! ;-) ;-) ordine ragazzi !!!
|
GRANDE GIAK !!! ;-) ;-) ordine ragazzi !!!
|
leonsai, ci sono novità? sei riuscito a montare tutto o ancora non hai cominciato? #24
|
leonsai, ci sono novità? sei riuscito a montare tutto o ancora non hai cominciato? #24
|
ancora no..sto aspettando che il falegname finisca il coperchio con realtivi alloggi per le ventole. Poi molte altre complicazioni di spazio, estetica, materiale... e poco tempo libero. Mi ci vorranno ancora dei giorni...
Le ventole le ho provate a vuoto e funzionano...si regolano sia col voltaggio sia col pomellino di accelerazione che hanno incorporato...silenziosissime... speriamo bene. Poi dovrò montarle anche sull'acquario grande.... |
ancora no..sto aspettando che il falegname finisca il coperchio con realtivi alloggi per le ventole. Poi molte altre complicazioni di spazio, estetica, materiale... e poco tempo libero. Mi ci vorranno ancora dei giorni...
Le ventole le ho provate a vuoto e funzionano...si regolano sia col voltaggio sia col pomellino di accelerazione che hanno incorporato...silenziosissime... speriamo bene. Poi dovrò montarle anche sull'acquario grande.... |
leonsai, ok, allora aspettiamo tue notizie :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl