![]() |
Concordo con crilù che il carbone attivo esaurito non rilascia niente a meno che si varino le caratteristiche dell'acqua in maniera talmente drastica che in acquario è praticamente impossibile possa avvenire (e se anche dovesse avvenire sarebbe in maniera talmente blanda che non costituirebbe un pericolo per nessuno).
HANDREAS, secondo me, nel caso della tua amica c'è stato un errore nella assegnazione di causa/effetto, probabilmente erano stati fatti anche altri interventi ed a quelli era da assegnare il miglioramento della situazione. Il lavare il carbone e rimetterlo non serve assolutamente a niente, per rigenerare il carbone attivo servono processi tali che, per i nostri impieghi, sono assolutamente antieconomici (ed impossibili con attrezzature domestiche). Dopo che è stato nel filtro 4/5/6gg la sua capacità adsorbente è talmente ridotta che è molto meglio buttarlo via e prenderne di nuovo ;-) |
Concordo con crilù che il carbone attivo esaurito non rilascia niente a meno che si varino le caratteristiche dell'acqua in maniera talmente drastica che in acquario è praticamente impossibile possa avvenire (e se anche dovesse avvenire sarebbe in maniera talmente blanda che non costituirebbe un pericolo per nessuno).
HANDREAS, secondo me, nel caso della tua amica c'è stato un errore nella assegnazione di causa/effetto, probabilmente erano stati fatti anche altri interventi ed a quelli era da assegnare il miglioramento della situazione. Il lavare il carbone e rimetterlo non serve assolutamente a niente, per rigenerare il carbone attivo servono processi tali che, per i nostri impieghi, sono assolutamente antieconomici (ed impossibili con attrezzature domestiche). Dopo che è stato nel filtro 4/5/6gg la sua capacità adsorbente è talmente ridotta che è molto meglio buttarlo via e prenderne di nuovo ;-) |
Forse dovremmo aprire una discussione sul carbone attivo!
Non rilascia, anzi rilascia poco, se lo tieni in vasca per schiarire l'acqua o cose simili. Se lo usi per togliere il medicinale si esaurisce presto e inizia a rilasciare elementi tossici. Senza contare che adsorbe anche vitamine, oligoelementi, ecc... Gente con più esperienza di me come Federico dice il contrario quindi vado a informarmi meglio! #24 |
Forse dovremmo aprire una discussione sul carbone attivo!
Non rilascia, anzi rilascia poco, se lo tieni in vasca per schiarire l'acqua o cose simili. Se lo usi per togliere il medicinale si esaurisce presto e inizia a rilasciare elementi tossici. Senza contare che adsorbe anche vitamine, oligoelementi, ecc... Gente con più esperienza di me come Federico dice il contrario quindi vado a informarmi meglio! #24 |
Ciao, io inoltre userei solo acqua del rubinetto trattata con il biocondizioantore ed eviterei quella di osmosi al momento. A mio giudizio il tuo valore di Gh è troppo basso (hai un'acqua troppo tenera).
Pensa che quando faccio il test alla mia acqua ho 2 caselle su tre rosa per il Gh. Tieni conto che il GH misura la concentrazione di calcio e magnesio disciolti che influenzano direttamente il metabolismo dei pesci, delle piante e dei microrganismi. La maggior parte dei pesci, tra cui i guppy, vivono con una concentrazione di Gh tra i 6° e i 16°. In quel test a me le caselle sembrano tutte azzurre, quindi sotto i 6°. Per ora segui il consiglio di lele anche perchè nemmeno io capisco cosa possano avere i tui pesci, ma ricorda che la salute dell'acqua viene prima di tutto! ;-) |
Ciao, io inoltre userei solo acqua del rubinetto trattata con il biocondizioantore ed eviterei quella di osmosi al momento. A mio giudizio il tuo valore di Gh è troppo basso (hai un'acqua troppo tenera).
Pensa che quando faccio il test alla mia acqua ho 2 caselle su tre rosa per il Gh. Tieni conto che il GH misura la concentrazione di calcio e magnesio disciolti che influenzano direttamente il metabolismo dei pesci, delle piante e dei microrganismi. La maggior parte dei pesci, tra cui i guppy, vivono con una concentrazione di Gh tra i 6° e i 16°. In quel test a me le caselle sembrano tutte azzurre, quindi sotto i 6°. Per ora segui il consiglio di lele anche perchè nemmeno io capisco cosa possano avere i tui pesci, ma ricorda che la salute dell'acqua viene prima di tutto! ;-) |
CONCORDO con betoken, è la prima cosa che mi hanno detto i negozianti prima di iniziare, cioè quello di sostituire il carbone attivo periodicamente. ma al di là di loro ho avuto modo di parlare con persone che hanno acquari da oltre 20 anni e tutti mi dicevano la stessa cosa. riguardo alla mia amica, Federico, ti assicuro che si era provato di tutto e che era andato a vedere l'acquario persino il negoziante (che ha acquari da sempre),non riuscivamo a capire che cosa mai potesse creare queste strani morti. le avevamo provate tutte, fin quando non mi è venuta spontanea la domanda di chiedere se avesse i carboni attivi inseriti e da quanto tempo... da lì la soluzione! dici che sia stato un caso che da quando li abbiamo tolti non ci sono più stati delle vittime? non mi trovo d'accordo!
|
CONCORDO con betoken, è la prima cosa che mi hanno detto i negozianti prima di iniziare, cioè quello di sostituire il carbone attivo periodicamente. ma al di là di loro ho avuto modo di parlare con persone che hanno acquari da oltre 20 anni e tutti mi dicevano la stessa cosa. riguardo alla mia amica, Federico, ti assicuro che si era provato di tutto e che era andato a vedere l'acquario persino il negoziante (che ha acquari da sempre),non riuscivamo a capire che cosa mai potesse creare queste strani morti. le avevamo provate tutte, fin quando non mi è venuta spontanea la domanda di chiedere se avesse i carboni attivi inseriti e da quanto tempo... da lì la soluzione! dici che sia stato un caso che da quando li abbiamo tolti non ci sono più stati delle vittime? non mi trovo d'accordo!
|
Non volevo scatenare una discussione così grande sul carbone attivo, a dire il vero nel mio ultimo posto volevo chiedere se vuoi utilizzavate o no il carbone dopo averlo tolto dall'acquario, ma avevo evitato perchè poi erano troppe domande! :) :)
Però i forum sono luoghi di discussione ed è sicuramente bello uno scambio di idee, di consigli, di ricerca :) Smile81, concordo con te! Al prossimo cambio, utilizzerò anche acqua della mia città (so che è dura :) !!) E poi una domanda a tutti: questo forum mi sembra molto ben strutturato, diviso per argomenti, però l'acquario è un grande mondo in cui tutti gli aspetti si concatenano tra di loro. Avrei piu di una domanda da porre riguardo il mio acquario, perchè ultimamente sto mettondoci molta attenzione... ai particolari. E forse potrebbe aiutarmi a capire anche il perchè della morte di questi pesci. Posso continuare qui a porre altre domande oppure meglio porre ogni domanda in ogni forum apposito? Ad esempio: mi crescono molte alghe di quelle verdi filamentose; dentro i canolocchi c'è un po di sporcizia, è normale?devo pulirli?; è possibile che il livello di acqua all'interno del filtro mi sembri leggermente più basso, circa un centimetro o mezzo centimetro, che nel resto dell'acquario?da cosa dipende?... Scusate per essermi dilungato, ma ormai stavo scrivendo... |
Non volevo scatenare una discussione così grande sul carbone attivo, a dire il vero nel mio ultimo posto volevo chiedere se vuoi utilizzavate o no il carbone dopo averlo tolto dall'acquario, ma avevo evitato perchè poi erano troppe domande! :) :)
Però i forum sono luoghi di discussione ed è sicuramente bello uno scambio di idee, di consigli, di ricerca :) Smile81, concordo con te! Al prossimo cambio, utilizzerò anche acqua della mia città (so che è dura :) !!) E poi una domanda a tutti: questo forum mi sembra molto ben strutturato, diviso per argomenti, però l'acquario è un grande mondo in cui tutti gli aspetti si concatenano tra di loro. Avrei piu di una domanda da porre riguardo il mio acquario, perchè ultimamente sto mettondoci molta attenzione... ai particolari. E forse potrebbe aiutarmi a capire anche il perchè della morte di questi pesci. Posso continuare qui a porre altre domande oppure meglio porre ogni domanda in ogni forum apposito? Ad esempio: mi crescono molte alghe di quelle verdi filamentose; dentro i canolocchi c'è un po di sporcizia, è normale?devo pulirli?; è possibile che il livello di acqua all'interno del filtro mi sembri leggermente più basso, circa un centimetro o mezzo centimetro, che nel resto dell'acquario?da cosa dipende?... Scusate per essermi dilungato, ma ormai stavo scrivendo... |
E' meglio se posti nelle sezioni specifiche, comunque visto che ci siamo: delle alghe non ne so molto, non ne ho :-)) , i cannolicchi DEVONO essere pieni di sporcizia cioè melma, quella robetta lì è costituita dai batteri "buoni", mai sciacquarli ed infine per il filtro se hai quello classico a tre scomparti ovvio che quello della pompa è leggermente meno pieno in quanto l'acqua deve passare attraverso i vari stadi di filtraggio meccanico.
Ciao :-) |
E' meglio se posti nelle sezioni specifiche, comunque visto che ci siamo: delle alghe non ne so molto, non ne ho :-)) , i cannolicchi DEVONO essere pieni di sporcizia cioè melma, quella robetta lì è costituita dai batteri "buoni", mai sciacquarli ed infine per il filtro se hai quello classico a tre scomparti ovvio che quello della pompa è leggermente meno pieno in quanto l'acqua deve passare attraverso i vari stadi di filtraggio meccanico.
Ciao :-) |
come dice crilu' il forum e' ben strutturata dotato di numerose sezioni.semplifeicheresti il alvoro se postassi ogni odmanda nella sezione adatta.ad esempio pe rle aghe ,ill buon piccinelli ti sapra' sicuramente essere piu' di aiuto,anche per domane banaliper esperti acquariofili e nn per i neofiti la sezione il mio prmo acquario e' ben sviluppata e seguita ocn attenzione da milly.spero di essere stato di aiuto .ciao lele
|
come dice crilu' il forum e' ben strutturata dotato di numerose sezioni.semplifeicheresti il alvoro se postassi ogni odmanda nella sezione adatta.ad esempio pe rle aghe ,ill buon piccinelli ti sapra' sicuramente essere piu' di aiuto,anche per domane banaliper esperti acquariofili e nn per i neofiti la sezione il mio prmo acquario e' ben sviluppata e seguita ocn attenzione da milly.spero di essere stato di aiuto .ciao lele
|
Si si si, anche io l'ho scritto che è ben strutturato!
E grazie per tutto! |
Si si si, anche io l'ho scritto che è ben strutturato!
E grazie per tutto! |
Ieri ho eseguito il cambio dell'acqua, aumentando un po la dose di acqua dura.
Per ora non sono morti altri pesci, il Corydoras delle fotografie è ancora vivo, ad occhio sembra stia meglio, ma mi sembra anche che mentre gli altri mangiano lui non si ciba... Quando gli do il cibo, non lo vedo cibarsi cercando con la testa tra i granelli del fondo. Sembra che mentre gli altri alzano la coda per abbassare la testa in cerca di cibo, lui ha il comportamento contrario ovvero sale con la testa se scende con la coda... |
Ieri ho eseguito il cambio dell'acqua, aumentando un po la dose di acqua dura.
Per ora non sono morti altri pesci, il Corydoras delle fotografie è ancora vivo, ad occhio sembra stia meglio, ma mi sembra anche che mentre gli altri mangiano lui non si ciba... Quando gli do il cibo, non lo vedo cibarsi cercando con la testa tra i granelli del fondo. Sembra che mentre gli altri alzano la coda per abbassare la testa in cerca di cibo, lui ha il comportamento contrario ovvero sale con la testa se scende con la coda... |
Ma, come scritto in un'altro post, ha ancora i barbigli? perchè è con quello che "sentono" il cibo.
|
Ma, come scritto in un'altro post, ha ancora i barbigli? perchè è con quello che "sentono" il cibo.
|
No, dalla foto si puo vedere che non li ha più...
|
No, dalla foto si puo vedere che non li ha più...
|
Guarda io i cory li ho e non mi ricordo se i baffetti ricrescono #12 , spero intrvenga qualcun'altro, comunque so solo che senza non si possono nutrire...mi spiace :-(
|
Guarda io i cory li ho e non mi ricordo se i baffetti ricrescono #12 , spero intrvenga qualcun'altro, comunque so solo che senza non si possono nutrire...mi spiace :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl