![]() |
perché permette un'azione batterica solo ossidante e non riducente, ovvero, ti fa accumulare nitrati difficilmente smaltibili. In più, l'immondizia che ci si accumula dentro ti alza i fosfati inesorabilmente. Tutto ciò detto riassumendo mooolto!
Io ti consiglierei di leggerti bene le guide in evidenza sul nanoreef... capirai che il biologico fa solo danni in una vasca come la tua. Aumenta un po' le rocce vive, portagli indietro i gamberetti e fai una maturazione classica, così come sei partito corri decisamente troppi rischi! :-) |
perché permette un'azione batterica solo ossidante e non riducente, ovvero, ti fa accumulare nitrati difficilmente smaltibili. In più, l'immondizia che ci si accumula dentro ti alza i fosfati inesorabilmente. Tutto ciò detto riassumendo mooolto!
Io ti consiglierei di leggerti bene le guide in evidenza sul nanoreef... capirai che il biologico fa solo danni in una vasca come la tua. Aumenta un po' le rocce vive, portagli indietro i gamberetti e fai una maturazione classica, così come sei partito corri decisamente troppi rischi! :-) |
woomacoder,
Quote:
Perchè questa risposta la trovi certamente... Il biologico favorisce l'insediamento di batteri che trasformano i nitriti in nitrati, ma non di quelli che trasformano questi ultimi in azoto che successivamente viene espulso dalla vasca grazie agli scambi gassosi (semplicemente il ciclo dell'azoto).... Quindi per farla breve, inizialmente avrai valori buoni ma a lungo andare il biologico fa si che i nitrati si innalzino costantemente... Quote:
|
woomacoder,
Quote:
Perchè questa risposta la trovi certamente... Il biologico favorisce l'insediamento di batteri che trasformano i nitriti in nitrati, ma non di quelli che trasformano questi ultimi in azoto che successivamente viene espulso dalla vasca grazie agli scambi gassosi (semplicemente il ciclo dell'azoto).... Quindi per farla breve, inizialmente avrai valori buoni ma a lungo andare il biologico fa si che i nitrati si innalzino costantemente... Quote:
|
Si scusami (riccio), mi sono espresso male :)
Grazie per le risposte; ps. per le guide si, le ho lette ma non tutte tutte ;) date il tempo al tempo (anche tra il lavoro e lo studio sono fregato). Ho aggiunto oggi circa 3 kg di roccia viva, sono a 4 kg circa. Posso già levare il filtro biologico? (cartuccia carbone attivo + filtro blu). Con cosa si sostituisce? SOLO con le rocce vive o necessito di uno skimmer anche? |
Si scusami (riccio), mi sono espresso male :)
Grazie per le risposte; ps. per le guide si, le ho lette ma non tutte tutte ;) date il tempo al tempo (anche tra il lavoro e lo studio sono fregato). Ho aggiunto oggi circa 3 kg di roccia viva, sono a 4 kg circa. Posso già levare il filtro biologico? (cartuccia carbone attivo + filtro blu). Con cosa si sostituisce? SOLO con le rocce vive o necessito di uno skimmer anche? |
woomacoder, non volermene eh....Il consiglio che ti posso dare adesso è di non fare niente... leggere leggere e leggere ancora per chiarirti al meglio almeno le linee guida... poi scegli in da farsi.... se decidi di dar retta al negoziante di cui ti fidi, vai dietro lui...se decidi di seguire il forum, segui solo quest'ultimo...
Altrimenti se fai le cose un po' alla carlona, prendendo spunti qui e là rischi solo un gran casino.... Se vuoi levare il biologico ti consiglio di farlo subito, levando tutto quello presente nell'attuale filtro.... devi raggiungere il giusto quantitativo di rocce (1kg ogni 5 litri) e io procederei con la maturazione classica....quindi per un mese almeno la lasci al buio e ti dimentichi di averla...Compra dei test validi (tipo salifert, tropic marine, elos...) e tra un paio di settimane cominci a monitorare la triade (mg, kh, ca) insieme a fosfati e nitrati e vediamo... Ti consiglio di dotarti anche di un rifrattometro per la salinità... Io non ho capito che movimento hai in vasca adesso però.... Come rabbocchi come stai messo? Nel frattempo che ti dimentichi della vasca, leggiti per bene tutte le guide...Se avrai ancora dubbi o perplessità , siamo sempre qui ;-) |
woomacoder, non volermene eh....Il consiglio che ti posso dare adesso è di non fare niente... leggere leggere e leggere ancora per chiarirti al meglio almeno le linee guida... poi scegli in da farsi.... se decidi di dar retta al negoziante di cui ti fidi, vai dietro lui...se decidi di seguire il forum, segui solo quest'ultimo...
Altrimenti se fai le cose un po' alla carlona, prendendo spunti qui e là rischi solo un gran casino.... Se vuoi levare il biologico ti consiglio di farlo subito, levando tutto quello presente nell'attuale filtro.... devi raggiungere il giusto quantitativo di rocce (1kg ogni 5 litri) e io procederei con la maturazione classica....quindi per un mese almeno la lasci al buio e ti dimentichi di averla...Compra dei test validi (tipo salifert, tropic marine, elos...) e tra un paio di settimane cominci a monitorare la triade (mg, kh, ca) insieme a fosfati e nitrati e vediamo... Ti consiglio di dotarti anche di un rifrattometro per la salinità... Io non ho capito che movimento hai in vasca adesso però.... Come rabbocchi come stai messo? Nel frattempo che ti dimentichi della vasca, leggiti per bene tutte le guide...Se avrai ancora dubbi o perplessità , siamo sempre qui ;-) |
PS: Una volta levato il biologico una fiala di batteri male non fa...
|
PS: Una volta levato il biologico una fiala di batteri male non fa...
|
Ciao, mi permetto ddarti qualche consiglio:
- la prima dote di un buon refeer è la pazienza .....senza non vai da nessuna parte .....credimi..... -le guide che trovi in quesa sez. (all'inizio) non leggerle ma STUDIALE vedi che poi hai le idee moolto ma moooolto piu chiare - segui ala lettera tutti i consigli/dritte che ti sta dando Riccio....sei in buone mani...e non sto scherzando ne esagerando..... ciao |
Ciao, mi permetto ddarti qualche consiglio:
- la prima dote di un buon refeer è la pazienza .....senza non vai da nessuna parte .....credimi..... -le guide che trovi in quesa sez. (all'inizio) non leggerle ma STUDIALE vedi che poi hai le idee moolto ma moooolto piu chiare - segui ala lettera tutti i consigli/dritte che ti sta dando Riccio....sei in buone mani...e non sto scherzando ne esagerando..... ciao |
Vi ringrazio tutti quanti; non ho intenzione di mischiare i consigli, tranquillo riccio ;), sarei pazzo a farlo. O seguo il suo metodo o inizio con il vostro. Mischiarli porterebbe a confusione e soprattutto un disastro ecologico che vorrei evitare.
Per quanto riguarda movimento e rabbocco, non saprei come descrivertelo;hai presente il mirabello 30? Ecco, il kit di base. Punto (non volerne ne, nasce per il dolce e lo so, ma mi hanno garantito che anche con un marino si ottengono egregi risultati). 1KG ogni 5 Litri? Quindi 30 litri, sarei 6KG circa di roccia. Perfetto. Afferrato il concetto. PS. per la pazienza, non mi manca ;) |
Vi ringrazio tutti quanti; non ho intenzione di mischiare i consigli, tranquillo riccio ;), sarei pazzo a farlo. O seguo il suo metodo o inizio con il vostro. Mischiarli porterebbe a confusione e soprattutto un disastro ecologico che vorrei evitare.
Per quanto riguarda movimento e rabbocco, non saprei come descrivertelo;hai presente il mirabello 30? Ecco, il kit di base. Punto (non volerne ne, nasce per il dolce e lo so, ma mi hanno garantito che anche con un marino si ottengono egregi risultati). 1KG ogni 5 Litri? Quindi 30 litri, sarei 6KG circa di roccia. Perfetto. Afferrato il concetto. PS. per la pazienza, non mi manca ;) |
woomacoder, scusa se insisto ma non conosco il mirabello in termini di dotazione... Ti posso però dire che minimo devi inserire 1 pompa nanokoralia, altrimenti hai l'acqua ferma in vasca!!!! E sarebbe un grande problema...sarebbero meglio 2 da fare andare alternate....
Quote:
|
woomacoder, scusa se insisto ma non conosco il mirabello in termini di dotazione... Ti posso però dire che minimo devi inserire 1 pompa nanokoralia, altrimenti hai l'acqua ferma in vasca!!!! E sarebbe un grande problema...sarebbero meglio 2 da fare andare alternate....
Quote:
|
Re: La mia piccola vasca (30 litri)
Quote:
Secondo il mio modesto parere sei partito con il piede sbagliato, e credo che il tuo "gentile" negoziante ti stia rifilando una sola dietro l'altro pur di vendere! Comunque l'entusiasmo non ti manca, ed è una bella cosa, ma in questa avventura serve tanta pazienza e calma! In bocca al lupo!!! :-)) |
Re: La mia piccola vasca (30 litri)
Quote:
Secondo il mio modesto parere sei partito con il piede sbagliato, e credo che il tuo "gentile" negoziante ti stia rifilando una sola dietro l'altro pur di vendere! Comunque l'entusiasmo non ti manca, ed è una bella cosa, ma in questa avventura serve tanta pazienza e calma! In bocca al lupo!!! :-)) |
Un consiglio: l'acqua analizzatela da solo, così sei certo che i valori vadano bene!
|
Un consiglio: l'acqua analizzatela da solo, così sei certo che i valori vadano bene!
|
woomacoder, ciao, i miei "colleghi" ti hanno gia illustrato e cresimato giustamente vedo.
Il negoziante o lo fa perche è ignorante, ma dubito, o è un bel truffos!! Alura..io ho messo il 50% di acqua matura, tutte rocce vive gia mature e non ho mai avuto problemai di valori, pero ho fatto comunque un mese di buio e un fotoperiodo velocizzato al 50%. Ho un paio di amici che hanno fatto il "tutto subito", pero hanno svarionati i valori subito, perche non hanno fatto il mese di buio eo il fotoperiodo progressivo! Per evitare problemi futuri ti invito a fare almeno il buoi mensile e un fotoperiodo minimo, ormai il gamberetto (non garantisco per lui, perche i valori sbalzeranno comunque) lascialo dentro pero non aggiungere altro, è vero che hai rocce e acqua matura in parte, ma le rocce non sono le stesse di quel'acqua, o, se lo fossero sono state tolte e rimesse in acqua successivamente, l'axcqua idem..non è tutto cosi automatico come sembra nel marino..e in 2 anni che ci giro nel giro :-D , ho imparato che la fretta e la nostra peggior nemica! Per il pesce non capisco perche tutti fanno il 30lt, ma vermanete tutti e poi lo vogliono mettere dentro...ormai sapendo che il minimo per un pesce sono 70lt..io avevo un 35, ho inserito un pesce ma poi mi sono accorto che non ci stava, ti salta fuori..ee quindi sono arrivato a 70lt! In bocca al lupo! ;-) |
woomacoder, ciao, i miei "colleghi" ti hanno gia illustrato e cresimato giustamente vedo.
Il negoziante o lo fa perche è ignorante, ma dubito, o è un bel truffos!! Alura..io ho messo il 50% di acqua matura, tutte rocce vive gia mature e non ho mai avuto problemai di valori, pero ho fatto comunque un mese di buio e un fotoperiodo velocizzato al 50%. Ho un paio di amici che hanno fatto il "tutto subito", pero hanno svarionati i valori subito, perche non hanno fatto il mese di buio eo il fotoperiodo progressivo! Per evitare problemi futuri ti invito a fare almeno il buoi mensile e un fotoperiodo minimo, ormai il gamberetto (non garantisco per lui, perche i valori sbalzeranno comunque) lascialo dentro pero non aggiungere altro, è vero che hai rocce e acqua matura in parte, ma le rocce non sono le stesse di quel'acqua, o, se lo fossero sono state tolte e rimesse in acqua successivamente, l'axcqua idem..non è tutto cosi automatico come sembra nel marino..e in 2 anni che ci giro nel giro :-D , ho imparato che la fretta e la nostra peggior nemica! Per il pesce non capisco perche tutti fanno il 30lt, ma vermanete tutti e poi lo vogliono mettere dentro...ormai sapendo che il minimo per un pesce sono 70lt..io avevo un 35, ho inserito un pesce ma poi mi sono accorto che non ci stava, ti salta fuori..ee quindi sono arrivato a 70lt! In bocca al lupo! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl