AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   NEW varietà PINK (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164570)

ilVanni 27-03-2009 11:45

Quindi, per ora, le tonalità base di guscio "confermate" sarebbero:
- bianco: ivory e blu (con guscio bianco)
- gold (ampu gold classiche e ci metterei anche la pink al centro nella foto di acquadolce2007, dove si intravede del giallo)
- scuro (wild, anche se mi pare non abbiamo nessuna foto ancora)
- purple (la pink in basso, sempre nella foto di acquadolce2007 e in tutte le purple SENZA bianco nel guscio
- "grigio" o "blu": questa l'ho messa tra virgolette (è il colore del guscio della blu a piede bianco di cui sopra). acquadolce2007, ce l'hai una foto di un guscio senza lumaca dentro?

Aspetto conferme/aggiunte/smentite.

Poi facciamo una lista anche per il colore del piede (chiaro/scuro oppure chiaro/scuro/grigio?).
Torno al lavoro :-(

ilVanni 27-03-2009 11:45

Quindi, per ora, le tonalità base di guscio "confermate" sarebbero:
- bianco: ivory e blu (con guscio bianco)
- gold (ampu gold classiche e ci metterei anche la pink al centro nella foto di acquadolce2007, dove si intravede del giallo)
- scuro (wild, anche se mi pare non abbiamo nessuna foto ancora)
- purple (la pink in basso, sempre nella foto di acquadolce2007 e in tutte le purple SENZA bianco nel guscio
- "grigio" o "blu": questa l'ho messa tra virgolette (è il colore del guscio della blu a piede bianco di cui sopra). acquadolce2007, ce l'hai una foto di un guscio senza lumaca dentro?

Aspetto conferme/aggiunte/smentite.

Poi facciamo una lista anche per il colore del piede (chiaro/scuro oppure chiaro/scuro/grigio?).
Torno al lavoro :-(

biociccio 27-03-2009 15:23

acquadolce2007, complimenti, bellissime le striped

biociccio 27-03-2009 15:23

acquadolce2007, complimenti, bellissime le striped

acquadolce2007 27-03-2009 16:24

aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
ma anche le altre colorazioni "macchiano", avevo una viola macchaita di pink e gold (?), un blu macchiato gold, una jade macchiata brown, e 2 piccole jade macchiate blu, le white anche se accoppiate con delle pink o blu solitamente presentano macchie giallastre.

non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.

poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima anche nei ceppi puri, in quanto solo gli strati superficiali sono colorati.

la pink macchiata di giallo ha il guscio rosa chiaro con striature più scure.
come avevo già scritto le blu piede grigio hanno il guscio bianco, mentre le blu piede nero hanno il guscio azzurro, idem le piede bianco.


questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17

scorsa estate ho avuto una moria, avevo gold, jade e brown di 1cm, le jade avevano il guscio giallo trasparente mentre le brown trasparente con strisce viola. sicuramente crescendo il giallo trasparente delle jade si sarebbe intensificato mentre le strisce viola delle brown sarebbero diventate marroni.. credo!
sono esemplari che non più quindi non so..

acquadolce2007 27-03-2009 16:24

aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
ma anche le altre colorazioni "macchiano", avevo una viola macchaita di pink e gold (?), un blu macchiato gold, una jade macchiata brown, e 2 piccole jade macchiate blu, le white anche se accoppiate con delle pink o blu solitamente presentano macchie giallastre.

non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.

poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima anche nei ceppi puri, in quanto solo gli strati superficiali sono colorati.

la pink macchiata di giallo ha il guscio rosa chiaro con striature più scure.
come avevo già scritto le blu piede grigio hanno il guscio bianco, mentre le blu piede nero hanno il guscio azzurro, idem le piede bianco.


questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17

scorsa estate ho avuto una moria, avevo gold, jade e brown di 1cm, le jade avevano il guscio giallo trasparente mentre le brown trasparente con strisce viola. sicuramente crescendo il giallo trasparente delle jade si sarebbe intensificato mentre le strisce viola delle brown sarebbero diventate marroni.. credo!
sono esemplari che non più quindi non so..

ilVanni 27-03-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...

Non mi risulta. Parlavo del colore base del guscio. Eventuali macchie le ho sempre imputate a carenze minerali durante la crescita, il colore dovrebbe essere (salvo casi particolarissimi) unico. Ad esempio (purtroppo non ho foto) avevo una blu macchiata di giallo che, superata la carenza (di calcio) ha continuato a crescere con guscio di colore blu. Sono ragionevolmente sicuro che non fossero incrociate con gold poiché i genitori erano Purple e Pink Striped (ho interpretato la cosa ipotizzando che avessero ereditato il guscio bianco dalle Pink, il piede scuro dalle Purple e che entrambi i genitori fossero eterozigoti per quanto riguarda le striscie, per cui i (pochi) individui blue fossero omozigoti recessivi per le strisce (quindi senza strisce).
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.

Ne sei certa? Questo cambierebbe tutto...
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima

Sì, questo l'ho osservato anche io.
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17

Alcune mie purple e pink avevano il guscio (tra le strisce) bianco, alcune, rispettivamente, viola e fucsia. Per cui ipotizzavo un colore del guscio variabile, tale da dare Purple Striped a guscio di colore base bianco e purple striped a colore base "diverso", più scuro (viola o fucsia, le varie tonalità le avevo intepretate come influenzate sia dalle strisce che dal colore del corpo dentro il guscio).
Bisogna (secondo me) distinguere varie "famiglie" nelle quali far ricadere le variazioni osservate, tenendo conto di una certa variabilità da individuo a individuo.
La mia "classificazione" era un tentativo di generalizzare il modello di applesnail.net con colori base dei gusci diversi da "chiaro" e "scuro".

ilVanni 27-03-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...

Non mi risulta. Parlavo del colore base del guscio. Eventuali macchie le ho sempre imputate a carenze minerali durante la crescita, il colore dovrebbe essere (salvo casi particolarissimi) unico. Ad esempio (purtroppo non ho foto) avevo una blu macchiata di giallo che, superata la carenza (di calcio) ha continuato a crescere con guscio di colore blu. Sono ragionevolmente sicuro che non fossero incrociate con gold poiché i genitori erano Purple e Pink Striped (ho interpretato la cosa ipotizzando che avessero ereditato il guscio bianco dalle Pink, il piede scuro dalle Purple e che entrambi i genitori fossero eterozigoti per quanto riguarda le striscie, per cui i (pochi) individui blue fossero omozigoti recessivi per le strisce (quindi senza strisce).
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.

Ne sei certa? Questo cambierebbe tutto...
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima

Sì, questo l'ho osservato anche io.
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17

Alcune mie purple e pink avevano il guscio (tra le strisce) bianco, alcune, rispettivamente, viola e fucsia. Per cui ipotizzavo un colore del guscio variabile, tale da dare Purple Striped a guscio di colore base bianco e purple striped a colore base "diverso", più scuro (viola o fucsia, le varie tonalità le avevo intepretate come influenzate sia dalle strisce che dal colore del corpo dentro il guscio).
Bisogna (secondo me) distinguere varie "famiglie" nelle quali far ricadere le variazioni osservate, tenendo conto di una certa variabilità da individuo a individuo.
La mia "classificazione" era un tentativo di generalizzare il modello di applesnail.net con colori base dei gusci diversi da "chiaro" e "scuro".

acquadolce2007 27-03-2009 19:45

qui c'è qualche foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207036

ricordo che le blu macchiate di giallo venivano da snailshop, ordinate insieme ad altre persone e tutti avevamo le blu macchiate di giallo e le viola macchiate di un giallino pallido.

acquadolce2007 27-03-2009 19:45

qui c'è qualche foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207036

ricordo che le blu macchiate di giallo venivano da snailshop, ordinate insieme ad altre persone e tutti avevamo le blu macchiate di giallo e le viola macchiate di un giallino pallido.

acquadolce2007 31-03-2009 20:32

2 esemplari blu di circa 1cm

sempre con piede nero o grigio ho esemplari viola e giade di diverse dimensioni. http://www.acquariofilia.biz/allegati/piedenero_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...grigio_121.jpg

acquadolce2007 31-03-2009 20:32

2 esemplari blu di circa 1cm

sempre con piede nero o grigio ho esemplari viola e giade di diverse dimensioni.

ilVanni 31-03-2009 21:37

acquadolce2007, quelle "macchie" che dici le ho osservate anche io, ma credo siano da mettere in relazione alla velocità di crescita ed alle condizioni ambientali in cui l'animale si trova a crescere, non alla genetica.
Il "colore" dovrebbe essere unico (ad esempio: il figlio di un moro ed una bionda potrà essere moro, biondo o una via di mezzo, ma non avrà mai "mezza chioma mora e mezza bionda"). Giusto per spiegare come (credevo) funzionasse.
Da incroci tra diverse varietà io ho osservato il prevalere di caratteri dominanti sui recessivi, nessun "mescolamento" a chiazze.

ilVanni 31-03-2009 21:37

acquadolce2007, quelle "macchie" che dici le ho osservate anche io, ma credo siano da mettere in relazione alla velocità di crescita ed alle condizioni ambientali in cui l'animale si trova a crescere, non alla genetica.
Il "colore" dovrebbe essere unico (ad esempio: il figlio di un moro ed una bionda potrà essere moro, biondo o una via di mezzo, ma non avrà mai "mezza chioma mora e mezza bionda"). Giusto per spiegare come (credevo) funzionasse.
Da incroci tra diverse varietà io ho osservato il prevalere di caratteri dominanti sui recessivi, nessun "mescolamento" a chiazze.

acquadolce2007 31-03-2009 22:22

io rimango del mio parere, quando abbiamo preso le blu da snailshop erano completamente blu solo crescendo è apparsa la macchia gold e ognuna delle persone che le ha acquistate le ha tenute a temperature e valori differenti.

acquadolce2007 31-03-2009 22:22

io rimango del mio parere, quando abbiamo preso le blu da snailshop erano completamente blu solo crescendo è apparsa la macchia gold e ognuna delle persone che le ha acquistate le ha tenute a temperature e valori differenti.

ilVanni 01-04-2009 15:51

Ok, abbiamo un potenziale nuovo "tipo".
Si sa come erano i genitori di queste "blu pezzate gold"?

ilVanni 01-04-2009 15:51

Ok, abbiamo un potenziale nuovo "tipo".
Si sa come erano i genitori di queste "blu pezzate gold"?

acquadolce2007 01-04-2009 16:26

purtroppo no.

acquadolce2007 01-04-2009 16:26

purtroppo no.

ilVanni 01-04-2009 16:40

Le mie blu "pezzate" discendevano da pink e purple striped (genitori senza "pezze"). Per questo mi sembrava strana un'origine genetica delle "macchie". A questo punto chiederei a chi ha voglia e tempo di buttare giù un paio di ipotesi sul numero possibile di caratteri "base", per avere un modellino come quello di applesnail.net, solo più generale, che tenga conto di almeno alcune delle "varietà" che abbiamo raccolto.

ilVanni 01-04-2009 16:40

Le mie blu "pezzate" discendevano da pink e purple striped (genitori senza "pezze"). Per questo mi sembrava strana un'origine genetica delle "macchie". A questo punto chiederei a chi ha voglia e tempo di buttare giù un paio di ipotesi sul numero possibile di caratteri "base", per avere un modellino come quello di applesnail.net, solo più generale, che tenga conto di almeno alcune delle "varietà" che abbiamo raccolto.

acquadolce2007 01-04-2009 20:41

se quelle macchie fossero dovute a carenze minerali dovrebbero essere ben delineate ed orizontali e non sparse sul guscio, poi le tue blu hanno il guscio trasparente quindi è facile che si macchi.

da quello che so i ceppi puri si distinguono per l'omogeneità della prole e della colorazione e negli ibridi succede che le colorazioni non siano del tutto uniformi.

acquadolce2007 01-04-2009 20:41

se quelle macchie fossero dovute a carenze minerali dovrebbero essere ben delineate ed orizontali e non sparse sul guscio, poi le tue blu hanno il guscio trasparente quindi è facile che si macchi.

da quello che so i ceppi puri si distinguono per l'omogeneità della prole e della colorazione e negli ibridi succede che le colorazioni non siano del tutto uniformi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12259 seconds with 13 queries