![]() |
non ho gatti !!!! fatto il test con tetra e sera . NUOVI !!!.
sconfortante :-( |
non ho gatti !!!! fatto il test con tetra e sera . NUOVI !!!.
sconfortante :-( |
vedrai che scendono ;-)
|
vedrai che scendono ;-)
|
scriptors , probabilmente hai ragione tu ; c'era qualche cosa o dietro o nelle fessure del 3d che non ho visto e mi ha alterato così tanto i valori . :-(
|
scriptors , probabilmente hai ragione tu ; c'era qualche cosa o dietro o nelle fessure del 3d che non ho visto e mi ha alterato così tanto i valori . :-(
|
angelo p, non è corretto pensare che l'acqua in cui ci sono agenti tossici non possa essere limpida ;-)
|
angelo p, non è corretto pensare che l'acqua in cui ci sono agenti tossici non possa essere limpida ;-)
|
angelo p, non è che hai il valore di NO3? Anche quello di NH3/4 sarebbe molto utile, a questo punto.
|
angelo p, non è che hai il valore di NO3? Anche quello di NH3/4 sarebbe molto utile, a questo punto.
|
federico , lo so che non è corretto , la mia era solo una considerazione . artdale ; i test che avevo a disposizione erano solo no2 ph e gh . questi ultimi non ho ritenuto utile farli visto i valori del precedente,se però ritieni sia utile provare anche quelli che mi hai indicato vado a prenderli . #21 .
certi valori , tenendo in prevalenza ciclidi africani non li ho mai tenuti sotto controllo . una volta che gli no2 sono a zero e il ph vicino a 8 sono a posto . anche perchè in trent'anni gli no2 a 30 non li avevo mai visti |
federico , lo so che non è corretto , la mia era solo una considerazione . artdale ; i test che avevo a disposizione erano solo no2 ph e gh . questi ultimi non ho ritenuto utile farli visto i valori del precedente,se però ritieni sia utile provare anche quelli che mi hai indicato vado a prenderli . #21 .
certi valori , tenendo in prevalenza ciclidi africani non li ho mai tenuti sotto controllo . una volta che gli no2 sono a zero e il ph vicino a 8 sono a posto . anche perchè in trent'anni gli no2 a 30 non li avevo mai visti |
sono andato a comperare i vari test e i valori riscontrati sono i seguenti :
PH =8,5 NO3 = 100 NH3/ NH4 =0 GH =14 NO2 = oltre il 3.3 . #21 |
sono andato a comperare i vari test e i valori riscontrati sono i seguenti :
PH =8,5 NO3 = 100 NH3/ NH4 =0 GH =14 NO2 = oltre il 3.3 . #21 |
avrei piacere se qualcuno mi potesse dare indicazioni in merito ai valori rilevati .
i test NH3\NH4 non li avevo mai fatti in vita mia ;-) |
avrei piacere se qualcuno mi potesse dare indicazioni in merito ai valori rilevati .
i test NH3\NH4 non li avevo mai fatti in vita mia ;-) |
#24
con quei valori di NO3 ed NO2 sembra strano (ma comunque è gia un buon segno) che gli NH3/4+ siano a zero per gli NO3 a 100mg/l suggerirei di fare un buon cambio acqua, male che vada ritardi un po la maturazione (ma credo che sia già avvenuta) ma eviti una probabile invasione algale ;-) Gli NH3/4+ a zero possono significare due cose, che l'Ammonio/Ammoniaca è finita (nel caso prova a mettere un pizzico di mangime in vasca e/o verifica se i Nitriti-Nitrati continuano a mantenersi costanti o iniziano a scendere) e che il filtro ha una corretta velocità di transito dell'acqua, almeno per quanto riguarda il primo passaggio del Ciclo del Carbonio Non so cosa suggeriranno gli altri ma io fare almeno un 50% di cambio acqua |
#24
con quei valori di NO3 ed NO2 sembra strano (ma comunque è gia un buon segno) che gli NH3/4+ siano a zero per gli NO3 a 100mg/l suggerirei di fare un buon cambio acqua, male che vada ritardi un po la maturazione (ma credo che sia già avvenuta) ma eviti una probabile invasione algale ;-) Gli NH3/4+ a zero possono significare due cose, che l'Ammonio/Ammoniaca è finita (nel caso prova a mettere un pizzico di mangime in vasca e/o verifica se i Nitriti-Nitrati continuano a mantenersi costanti o iniziano a scendere) e che il filtro ha una corretta velocità di transito dell'acqua, almeno per quanto riguarda il primo passaggio del Ciclo del Carbonio Non so cosa suggeriranno gli altri ma io fare almeno un 50% di cambio acqua |
ps. purtroppo il dato in se ha poca importanza se non paragonato a quelli dei giorni precedenti
fai una misurazione quotidiana e poi viene facile capire cosa succede in vasca ;-) |
ps. purtroppo il dato in se ha poca importanza se non paragonato a quelli dei giorni precedenti
fai una misurazione quotidiana e poi viene facile capire cosa succede in vasca ;-) |
ti ringrazio scriptors, i test sono tutti nuovi , quindi sono sicuro che i valori rilevati sono giusti .
l'idea di fare un bel cambio mi è venuta , ho esitato per non rallentare la maturazione . penso a questo punto mi convenga aspettare 3o4 gg e se a quel punto non cambia niente fare un cambio ;-) |
ti ringrazio scriptors, i test sono tutti nuovi , quindi sono sicuro che i valori rilevati sono giusti .
l'idea di fare un bel cambio mi è venuta , ho esitato per non rallentare la maturazione . penso a questo punto mi convenga aspettare 3o4 gg e se a quel punto non cambia niente fare un cambio ;-) |
certo i nitrati non scendono da soli (piante a parte) ;-)
|
certo i nitrati non scendono da soli (piante a parte) ;-)
|
domani gli butto dentro un poò di ceratophillum #21
|
domani gli butto dentro un poò di ceratophillum #21
|
Secondo me, a maturazione, è meglio fare dei cambi sia per riportare NO3 sotto i 25 mg/litro, sia per cautela, per immettere acqua nuova. Sempre per sicurezza terrei sotto controllo gli NO3 per qualche giorno.
|
Secondo me, a maturazione, è meglio fare dei cambi sia per riportare NO3 sotto i 25 mg/litro, sia per cautela, per immettere acqua nuova. Sempre per sicurezza terrei sotto controllo gli NO3 per qualche giorno.
|
dieci minuti fa ho provato gli no2 e sono ancora alle stelle ,ma forse un pochino meno di ieri . domani se riesco rifaccio tutti i test e posto ;-)
|
dieci minuti fa ho provato gli no2 e sono ancora alle stelle ,ma forse un pochino meno di ieri . domani se riesco rifaccio tutti i test e posto ;-)
|
angelo p, non so se hai già fatto il cambio d'acqua, se no, a mio parere, è meglio non fare niente ed aspettare con pazienza che i nitriti si azzerino naturalmente. Avrai una maturazione più profonda e stabile. I cambi necessari a correggere i valori li farai dopo ;-)
Questo senza togliere nulla ai consigli di scriptors, che sono una alternativa a quanto ho scritto io. Infatti ritengo che i cambi acqua possano iniziare fin dall'inizio della maturazione, allungando, probabilmente di molto, il periodo di maturazione, ma tenendo i nitriti ed i nitrati sotto controllo. Ritengo che questo sistema sia possibile ma oneroso e non adatto a neofiti in quanto si dovranno tenere sotto controllo quotidianamente nitriti e nitrati pronti ad intervenire con cambi acqua appena necessario. Ribadisco che, sempre secondo me, al punto in cui sei, sia meglio aspettare che i nitriti scendano spontaneamente ;-) |
angelo p, non so se hai già fatto il cambio d'acqua, se no, a mio parere, è meglio non fare niente ed aspettare con pazienza che i nitriti si azzerino naturalmente. Avrai una maturazione più profonda e stabile. I cambi necessari a correggere i valori li farai dopo ;-)
Questo senza togliere nulla ai consigli di scriptors, che sono una alternativa a quanto ho scritto io. Infatti ritengo che i cambi acqua possano iniziare fin dall'inizio della maturazione, allungando, probabilmente di molto, il periodo di maturazione, ma tenendo i nitriti ed i nitrati sotto controllo. Ritengo che questo sistema sia possibile ma oneroso e non adatto a neofiti in quanto si dovranno tenere sotto controllo quotidianamente nitriti e nitrati pronti ad intervenire con cambi acqua appena necessario. Ribadisco che, sempre secondo me, al punto in cui sei, sia meglio aspettare che i nitriti scendano spontaneamente ;-) |
vi ringrazio per i consigli , diciamo che questo piccolissimo miglioramento mi fa ben sperare ; adesso gli no2 saranno a 3 mentre sabato erano oltre ogni scala immaginabile .
volevo mettere dela ceratophillum per far assorbire un pò di nitrati ma non sono riuscito . un dubbio che mi sorge è questo : federico sibona mi hai detto che aggiungere batteri a questo punto non serve più .ma non aiuterebbero comunque la maturazione ? #24 |
vi ringrazio per i consigli , diciamo che questo piccolissimo miglioramento mi fa ben sperare ; adesso gli no2 saranno a 3 mentre sabato erano oltre ogni scala immaginabile .
volevo mettere dela ceratophillum per far assorbire un pò di nitrati ma non sono riuscito . un dubbio che mi sorge è questo : federico sibona mi hai detto che aggiungere batteri a questo punto non serve più .ma non aiuterebbero comunque la maturazione ? #24 |
facci sapere domani NH3/4+, NO2 ed NO3 (e la variazione rispetto alle altre misurazioni)
aggiungere altri batteri non ha senso dato che si moltiplicano 'gratis' in base al cibo che hanno a disposizione (ossigeno permettendo) il dubbio maggiore è sui nitrati a 100 mg/l (o provengono dall'acqua con cui hai riempito la vasca o la maturazione è già completa e quindi puoi tranquillamente effettuare i cambi acqua) nella seconda ipotesi, i nitriti alti sono segno che qualcosa non va, scartando un eccesso di NH3/4+, resterebbe una carenza di ossigeno (e quindi un bel cambio ridurrebbe il carico batterico) o i nitrati già presenti in vasca e quindi maturazione ancora da completare insomma sei il classico esempio da portare ai neofiti quando si dice ... misurare sin dal primo riempimento NH3/4+, NO2 ed NO3 (e continuare tutti i giorni) è la cosa migliore che si possa fare in avvio vasca :-D :-D :-D |
facci sapere domani NH3/4+, NO2 ed NO3 (e la variazione rispetto alle altre misurazioni)
aggiungere altri batteri non ha senso dato che si moltiplicano 'gratis' in base al cibo che hanno a disposizione (ossigeno permettendo) il dubbio maggiore è sui nitrati a 100 mg/l (o provengono dall'acqua con cui hai riempito la vasca o la maturazione è già completa e quindi puoi tranquillamente effettuare i cambi acqua) nella seconda ipotesi, i nitriti alti sono segno che qualcosa non va, scartando un eccesso di NH3/4+, resterebbe una carenza di ossigeno (e quindi un bel cambio ridurrebbe il carico batterico) o i nitrati già presenti in vasca e quindi maturazione ancora da completare insomma sei il classico esempio da portare ai neofiti quando si dice ... misurare sin dal primo riempimento NH3/4+, NO2 ed NO3 (e continuare tutti i giorni) è la cosa migliore che si possa fare in avvio vasca :-D :-D :-D |
domani mattina mi armo di test e vado -b04 .
domani sera vi aggiorno ;-) grazie a tutti ancora |
domani mattina mi armo di test e vado -b04 .
domani sera vi aggiorno ;-) grazie a tutti ancora |
finalmente un miglioramento ; dopo l'aggiunta di ceratophillum e un piccolo cambio d'acqua i valori si sono portati al bello .... o quasi #21
no2 = 0,5 \ 0.8 no3 atoorno al 25\ 30 .penso che nel giro di una settimana siamo ok . |
finalmente un miglioramento ; dopo l'aggiunta di ceratophillum e un piccolo cambio d'acqua i valori si sono portati al bello .... o quasi #21
no2 = 0,5 \ 0.8 no3 atoorno al 25\ 30 .penso che nel giro di una settimana siamo ok . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl