AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Inizia la mia storia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164205)

luke.san 22-03-2009 22:17

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè

quando sei ignorante in materia e ti documenti poco è facile che ti prendi qualche inc...ata, sempre poi che tale sia #12 #12 #12

luke.san 22-03-2009 22:17

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè

quando sei ignorante in materia e ti documenti poco è facile che ti prendi qualche inc...ata, sempre poi che tale sia #12 #12 #12

luke.san 22-03-2009 22:20

[quote="djmario"]ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Le barre sono 4x4cm non ci sono saldature ma è tutto imbullonato a scomparsa..... è stabilissimo, non si muove di un pelo

luke.san 22-03-2009 22:20

[quote="djmario"]ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Le barre sono 4x4cm non ci sono saldature ma è tutto imbullonato a scomparsa..... è stabilissimo, non si muove di un pelo

giajmo79 22-03-2009 22:40

ottima partenza #25 #25

giajmo79 22-03-2009 22:40

ottima partenza #25 #25

acqua1 22-03-2009 22:43

s_cocis,
naturalmente stavo scherzando ...
in futuro eviterò...

acqua1 22-03-2009 22:43

s_cocis,
naturalmente stavo scherzando ...
in futuro eviterò...

Sandro S. 22-03-2009 22:47

acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D

no problem tranquillo :-D

Sandro S. 22-03-2009 22:47

acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D

no problem tranquillo :-D

ALGRANATI 22-03-2009 23:06

luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)

ALGRANATI 22-03-2009 23:06

luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)

luke.san 22-03-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)

Già, ci sarà da ridere :-D :-D :-D quando sarà ora di fare la rocciata

luke.san 22-03-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)

Già, ci sarà da ridere :-D :-D :-D quando sarà ora di fare la rocciata

acqua1 22-03-2009 23:11

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D

no problem tranquillo :-D

bast.... -04 .........meno male...
ti avevo già aggiunto alla lista nera....
ora ti devo cancellare :-D :-D

cmq io con 400 euro ho comprato vasca e mobile... :-D :-D

scherzi a parte....usando alluminio e normale che i prezzi salgono...
se poi te lo fai fare da un artigiano i costi aumentano....

acqua1 22-03-2009 23:11

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D

no problem tranquillo :-D

bast.... -04 .........meno male...
ti avevo già aggiunto alla lista nera....
ora ti devo cancellare :-D :-D

cmq io con 400 euro ho comprato vasca e mobile... :-D :-D

scherzi a parte....usando alluminio e normale che i prezzi salgono...
se poi te lo fai fare da un artigiano i costi aumentano....

luke.san 22-03-2009 23:20

Raga ormai quello che ho speso ho speso, parliamo di tecnica sennò mi girano i cog...ni per la figura del pirla #12 #12 #12

luke.san 22-03-2009 23:20

Raga ormai quello che ho speso ho speso, parliamo di tecnica sennò mi girano i cog...ni per la figura del pirla #12 #12 #12

bubba21 22-03-2009 23:25

luke.san, penso che la domanda che ti farebbero tutto sia: cosa vuoi allevare? :-))

bubba21 22-03-2009 23:25

luke.san, penso che la domanda che ti farebbero tutto sia: cosa vuoi allevare? :-))

luke.san 23-03-2009 12:20

bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps

luke.san 23-03-2009 12:20

bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps

cicala 23-03-2009 13:59

tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi .... :-))

cicala 23-03-2009 13:59

tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi .... :-))

daniele95 24-03-2009 15:32

...STAI ALLESTENDO???

daniele95 24-03-2009 15:32

...STAI ALLESTENDO???

Federico Rosa 24-03-2009 16:08

Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico

Federico Rosa 24-03-2009 16:08

Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico

luke.san 25-03-2009 00:10

Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.

Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?

luke.san 25-03-2009 00:10

Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.

Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?

luke.san 25-03-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da daniele95
...STAI ALLESTENDO???

?????????????????????????????????????????????????
Secondo te? :-)) :-)) :-))

luke.san 25-03-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da daniele95
...STAI ALLESTENDO???

?????????????????????????????????????????????????
Secondo te? :-)) :-)) :-))

Federico Rosa 25-03-2009 12:08

Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico

Federico Rosa 25-03-2009 12:08

Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico

luke.san 25-03-2009 13:45

Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19
Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57
E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta?
le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice.
le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto.
Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm.
Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m.
Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09
Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni.

luke.san 25-03-2009 13:45

Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19
Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57
E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta?
le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice.
le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto.
Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm.
Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m.
Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09
Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni.

luke.san 25-03-2009 13:53

Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04

luke.san 25-03-2009 13:53

Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04

madmaxreef 29-03-2009 02:39

effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-)

madmaxreef 29-03-2009 02:39

effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14306 seconds with 13 queries