![]() |
in effetti il barbarus è pressochè inallevabile, anche perchè ti assicuro per esperienza personale che i 15 cm li raggiungono e superano abbastanza facilmente, comunque ribadisco che il biologo del sito themudskipper.org mi diceva che in un 80x35 ci possono stare un paio di novemradiatus, dunque immaginando un ipotetico 200 litri con base di 100x50, 3-4 esemplari potrebbero anche starci, poi sulla questione delle condizioni ottimali sono completamente d'accordo con te, il loro ecosistema è veramente troppo complesso per essere riprodotto in acquari "normali"
|
in effetti il barbarus è pressochè inallevabile, anche perchè ti assicuro per esperienza personale che i 15 cm li raggiungono e superano abbastanza facilmente, comunque ribadisco che il biologo del sito themudskipper.org mi diceva che in un 80x35 ci possono stare un paio di novemradiatus, dunque immaginando un ipotetico 200 litri con base di 100x50, 3-4 esemplari potrebbero anche starci, poi sulla questione delle condizioni ottimali sono completamente d'accordo con te, il loro ecosistema è veramente troppo complesso per essere riprodotto in acquari "normali"
|
Infatti secondo me i perioftalmi dovrebbero essere lasciati stare dall'acquariofilo amatoriale anche se sono molto interessanti, riservandoli agli studiosi oppure ai grandi impianti pubblici.
|
Infatti secondo me i perioftalmi dovrebbero essere lasciati stare dall'acquariofilo amatoriale anche se sono molto interessanti, riservandoli agli studiosi oppure ai grandi impianti pubblici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl