![]() |
le guide ci sono anche per il marino???
comunque...ancora debvo decidere s efare marino o dolce.. |
le guide ci sono anche per il marino???
comunque...ancora debvo decidere s efare marino o dolce.. |
Le guide per il marino stanno nella sezione marino del forum... ;-)
Ma non ho capito una cosa...non hai deciso se fare un dolce o un marino o non hai deciso se fare un marino o un dolce da convertire in marino tra un po di tempo? Perché convertire una vasca facendo tutti i conti ti costa molto di più... |
Le guide per il marino stanno nella sezione marino del forum... ;-)
Ma non ho capito una cosa...non hai deciso se fare un dolce o un marino o non hai deciso se fare un marino o un dolce da convertire in marino tra un po di tempo? Perché convertire una vasca facendo tutti i conti ti costa molto di più... |
se il tuo problema sono i costi derivanti dall'allestimento e dalla manutenzione..hai poco su cui sbattere la testa..
un dolce "tranquillo"ti costerebbe molto meno di un marino (condizione confermata da utenti del dolce e del marino) |
se il tuo problema sono i costi derivanti dall'allestimento e dalla manutenzione..hai poco su cui sbattere la testa..
un dolce "tranquillo"ti costerebbe molto meno di un marino (condizione confermata da utenti del dolce e del marino) |
.....devo decidere se qnd ccambio casa a fine giugno fare un marino o un dolce.....ma nn trovo guide dove spighino passo passo l'allestimento del marino...
|
.....devo decidere se qnd ccambio casa a fine giugno fare un marino o un dolce.....ma nn trovo guide dove spighino passo passo l'allestimento del marino...
|
Per quello chiedi nella sezione primo acquario marino...
Comunque se non vuoi spendere molto il marino te lo sconsiglio...quello o lo fai bene da subito o spendi 10 volte tanto per ricominciare da capo... |
Per quello chiedi nella sezione primo acquario marino...
Comunque se non vuoi spendere molto il marino te lo sconsiglio...quello o lo fai bene da subito o spendi 10 volte tanto per ricominciare da capo... |
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
|
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
|
Si pensaci bene prima di fare questo passo perché come ti è stato detto anche dai marini, se lo fai risparmiando poi sono cavoli e ti tocca ricomprare tutto raddoppiando le spese già alte... ;-)
Comunque ripeto, come primo acquario a 13 anni è meglio un dolce perché oltre ai costi più bassi richiede anche meno impegno nella manutenzione...poi fai tu... :-)) |
Si pensaci bene prima di fare questo passo perché come ti è stato detto anche dai marini, se lo fai risparmiando poi sono cavoli e ti tocca ricomprare tutto raddoppiando le spese già alte... ;-)
Comunque ripeto, come primo acquario a 13 anni è meglio un dolce perché oltre ai costi più bassi richiede anche meno impegno nella manutenzione...poi fai tu... :-)) |
Quote:
anch'io quando mi sono avvicinato all'acquariofilia avevo intenzione di dedicarmi a un marino. poi ho iniziato ad avere dei dubbi, non tanto per una questione di costi quanto perche' la vasca marina e' piu' difficile da gestire rispetto a una dolce, e quindi inadatta a un principiante assoluto come me. ma soprattutto non me la sono sentita di "mettere in preventivo" un impegno cosi' grande (in termini di ore, di attenzione, di contanza) prima di vedere quanto realmente mi avrebbe appassionato la cosa. alla fine i dubbi mi sono spariti, ma in direzione del dolce, quando ho visto qui su AP che vasche dolci spettacolari si possono realizzare, e che gran varieta' di pesci e' possibile allevare: hai provato a guardare le schede delle vasche del mese, oppure la sezione mostra e descrivi il tuo acquario del forum? |
Quote:
anch'io quando mi sono avvicinato all'acquariofilia avevo intenzione di dedicarmi a un marino. poi ho iniziato ad avere dei dubbi, non tanto per una questione di costi quanto perche' la vasca marina e' piu' difficile da gestire rispetto a una dolce, e quindi inadatta a un principiante assoluto come me. ma soprattutto non me la sono sentita di "mettere in preventivo" un impegno cosi' grande (in termini di ore, di attenzione, di contanza) prima di vedere quanto realmente mi avrebbe appassionato la cosa. alla fine i dubbi mi sono spariti, ma in direzione del dolce, quando ho visto qui su AP che vasche dolci spettacolari si possono realizzare, e che gran varieta' di pesci e' possibile allevare: hai provato a guardare le schede delle vasche del mese, oppure la sezione mostra e descrivi il tuo acquario del forum? |
Quote:
più scrivi,più sembri "rompi"(un utente del marino) :-D si scherza ;-) ritornando a noi.. innegabilmente un marino è spettacolare(se ben tenuto) non credere però che i "dolci"siano da meno..guarda un po la sezione mostra e descrivi.. ;-) |
Quote:
più scrivi,più sembri "rompi"(un utente del marino) :-D si scherza ;-) ritornando a noi.. innegabilmente un marino è spettacolare(se ben tenuto) non credere però che i "dolci"siano da meno..guarda un po la sezione mostra e descrivi.. ;-) |
or al avado a guardare
|
or al avado a guardare
|
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri... 3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere??? 4-la luce serve sempre 1watt ogni lt??? 5-quali attrezzature servono?? 6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse???? |
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri... 3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere??? 4-la luce serve sempre 1watt ogni lt??? 5-quali attrezzature servono?? 6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse???? |
Quote:
|
Quote:
|
1) Si puoi convertirla ma è molto difficile e costoso, quindi pensaci bene quando sarà il momento... ;-)
2) Il fondo in linea di massima puoi farlo di tutti i colori che ti pare, ma se usi colori naturali (nero, marrone ecc...) viene un effetto più naturale...in più colori naturali sono più graditi ai pesci che ospiterai, ma se vuoi un fondo colorato non ci sono grossi impedimenti... 3) dipende da quali pesci deciderai di orpitare...potrebbero essere 40 come 2...per il numero di ospiti prima vedi quali pesci ti piacciono, poi ci si ragiona... ;-) fatti un giro tra le schede dei pesci d'acqua dolce e vedi cosa ti piace, comunque in linea di massima in quel litraggio puoi mettere praticamente tutti i tipi di pesci, quindi... ;-) 4) Come sopra...dipende dal tipo di piante... 1W/L è ottimo per coltivare le piante "da pratino" e molte altre (tra cui quelle rosse) ma anche con meno W puoi mettere una marea di specie...diciamo che servono almeno 0,5W/L per andare sul sicuro... :-) 5) Vasca, filtro, luci, termostato e arredi, quelli che vuoi tu... 6) Per quanto mi ricordo i colori disponibili sono solo quelli... :-)) comunque per la scelta delle piante dovrai valutare altri fattori come la luce che richiedono, la fertilizzazione...nulla di complicato comunque! :-) |
1) Si puoi convertirla ma è molto difficile e costoso, quindi pensaci bene quando sarà il momento... ;-)
2) Il fondo in linea di massima puoi farlo di tutti i colori che ti pare, ma se usi colori naturali (nero, marrone ecc...) viene un effetto più naturale...in più colori naturali sono più graditi ai pesci che ospiterai, ma se vuoi un fondo colorato non ci sono grossi impedimenti... 3) dipende da quali pesci deciderai di orpitare...potrebbero essere 40 come 2...per il numero di ospiti prima vedi quali pesci ti piacciono, poi ci si ragiona... ;-) fatti un giro tra le schede dei pesci d'acqua dolce e vedi cosa ti piace, comunque in linea di massima in quel litraggio puoi mettere praticamente tutti i tipi di pesci, quindi... ;-) 4) Come sopra...dipende dal tipo di piante... 1W/L è ottimo per coltivare le piante "da pratino" e molte altre (tra cui quelle rosse) ma anche con meno W puoi mettere una marea di specie...diciamo che servono almeno 0,5W/L per andare sul sicuro... :-) 5) Vasca, filtro, luci, termostato e arredi, quelli che vuoi tu... 6) Per quanto mi ricordo i colori disponibili sono solo quelli... :-)) comunque per la scelta delle piante dovrai valutare altri fattori come la luce che richiedono, la fertilizzazione...nulla di complicato comunque! :-) |
....allora credo che farò u dolce..ma ad una condizione...
credete sia possibile creare qualcosa di molto fantasioso??tipo fondo tutto colorato, piante motl vere..ma molte finte colorate,e così via???magari dando colori anche essi stravaganti tipo aesso ne dico uno a caso..rosso???oppure la luce per forza naturale??? sicneramente nn socosa siano quelle apparecchiature..in quanto ho studiato per un marino....del dolc nn so praticamente niente.parte il fatto che si usa acqua dolceXD comunque quando sarà il momento dell'acquisto..vediamo dal preventivo il costo..... |
....allora credo che farò u dolce..ma ad una condizione...
credete sia possibile creare qualcosa di molto fantasioso??tipo fondo tutto colorato, piante motl vere..ma molte finte colorate,e così via???magari dando colori anche essi stravaganti tipo aesso ne dico uno a caso..rosso???oppure la luce per forza naturale??? sicneramente nn socosa siano quelle apparecchiature..in quanto ho studiato per un marino....del dolc nn so praticamente niente.parte il fatto che si usa acqua dolceXD comunque quando sarà il momento dell'acquisto..vediamo dal preventivo il costo..... |
Quote:
Per le apparecchiature cosa non conosci? Perché penso che escludendo il filtro...anche il marino richiede termostato e luce... Per la stravaganza in generale...puoi fare quello che ti pare, ma devi anche rispettare le esigenze dei pesci che metterai...sono pur sempre animali che se messi in un ambiente poco adatto soffrono o muoiono proprio...con esattezza quali stravaganze avresti in mente? |
Quote:
Per le apparecchiature cosa non conosci? Perché penso che escludendo il filtro...anche il marino richiede termostato e luce... Per la stravaganza in generale...puoi fare quello che ti pare, ma devi anche rispettare le esigenze dei pesci che metterai...sono pur sempre animali che se messi in un ambiente poco adatto soffrono o muoiono proprio...con esattezza quali stravaganze avresti in mente? |
Comunque le piante finte è meglio evitarle perché creano un sacco di problemi (ad esempio i pesci possono ferirsi toccandole)...in più le piante vere permettono di mantenere dei valori stabili...
|
Comunque le piante finte è meglio evitarle perché creano un sacco di problemi (ad esempio i pesci possono ferirsi toccandole)...in più le piante vere permettono di mantenere dei valori stabili...
|
Ciao daniele95 benvenuto!
Allora, intanto ti sconsiglio di allestire una vasca (dolce o marina) pensando già a cosa farne dopo, perchè sarebbe solo motivo di confusione, per te.. Anche io ti consiglierei una vasca dolce, meno impegnativa e più economica, ma dovresti decidere cosa inserire: pesci, invertebrati, piante, ecc...poichè in base alla tua scelta dovrai strutturare la vasca in maniera diversa, es: 1: vasca di sole piante: la luce serve in maniera differente in base alle piante che inserisci,ma a meno che tu non voglia coltivare i cosiddetti "pratini" (es. Glossostigma elatinoides), non ne serve un granchè.. niente filtro... 2: vasca con invertebrati: la quantità di luce è pressochè indifferente (intendiamoci, sono esseri viventi che vivono in ambienti anche diversi, quindi sarebbe opportuno documentarsi), serve però un piccolo filtro che degradi gli scarti degli animali 3: vasca con pesci: anche qui la quantità di luce varia in base all'ambiente di provenienza del pesce che inserisci, ma in linea di massima non è molto importante... serve un filtro più o meno potente, in base al tipo di pesce e a quanti ce ne metti... 4: vasca mista: ovviamente è un mix dei consigli 1,2,3 :-)) Il colore della sabbia è, in linea di massima, indifferente, sappi solo che un pesce abituato a vivere con sabbia nera, forse non sarà molto contento se ne troverà una fucsia! ;-) Quanto al colore delle piante...beh sono piante! Tenderanno quasi tutte al verde, tranne alcune che avranno colori come il rosso, oppure il marrone- giallo.... |
Ciao daniele95 benvenuto!
Allora, intanto ti sconsiglio di allestire una vasca (dolce o marina) pensando già a cosa farne dopo, perchè sarebbe solo motivo di confusione, per te.. Anche io ti consiglierei una vasca dolce, meno impegnativa e più economica, ma dovresti decidere cosa inserire: pesci, invertebrati, piante, ecc...poichè in base alla tua scelta dovrai strutturare la vasca in maniera diversa, es: 1: vasca di sole piante: la luce serve in maniera differente in base alle piante che inserisci,ma a meno che tu non voglia coltivare i cosiddetti "pratini" (es. Glossostigma elatinoides), non ne serve un granchè.. niente filtro... 2: vasca con invertebrati: la quantità di luce è pressochè indifferente (intendiamoci, sono esseri viventi che vivono in ambienti anche diversi, quindi sarebbe opportuno documentarsi), serve però un piccolo filtro che degradi gli scarti degli animali 3: vasca con pesci: anche qui la quantità di luce varia in base all'ambiente di provenienza del pesce che inserisci, ma in linea di massima non è molto importante... serve un filtro più o meno potente, in base al tipo di pesce e a quanti ce ne metti... 4: vasca mista: ovviamente è un mix dei consigli 1,2,3 :-)) Il colore della sabbia è, in linea di massima, indifferente, sappi solo che un pesce abituato a vivere con sabbia nera, forse non sarà molto contento se ne troverà una fucsia! ;-) Quanto al colore delle piante...beh sono piante! Tenderanno quasi tutte al verde, tranne alcune che avranno colori come il rosso, oppure il marrone- giallo.... |
.....grazie dei consigliintanto...quindi mi state dicendo di escludere di fare un marino...magari tra un paio di anni lo convertirò...ma credo che per iniziare vada bene un dolce...bhè sicuramente un bhèl branco di neon ci stanno a pennello...diciamo almeno ua trentina buona...
pesci più grandi qualcuno l'ho visto...ma ora nn so tutti i nomi come li so nel marino... per stramberie in linea di massima..fondale colorato,e la disposizione del layout stesso che si rifaccia a qualhe cosa di asurdo....e x esempio è possibile ricreare una strada colorata..tipo sabbia nera e una strada gialla?? so che ono un po' matto...ma sono fatto così... #18 #18 #18 se devo fare una cosa la faccio molto stravagante... |
.....grazie dei consigliintanto...quindi mi state dicendo di escludere di fare un marino...magari tra un paio di anni lo convertirò...ma credo che per iniziare vada bene un dolce...bhè sicuramente un bhèl branco di neon ci stanno a pennello...diciamo almeno ua trentina buona...
pesci più grandi qualcuno l'ho visto...ma ora nn so tutti i nomi come li so nel marino... per stramberie in linea di massima..fondale colorato,e la disposizione del layout stesso che si rifaccia a qualhe cosa di asurdo....e x esempio è possibile ricreare una strada colorata..tipo sabbia nera e una strada gialla?? so che ono un po' matto...ma sono fatto così... #18 #18 #18 se devo fare una cosa la faccio molto stravagante... |
Ma certo, per fare qualcosa di stravagante ci sono anche vulcani luminosi, palombari, galeoni, templi greci, statue di Nettuno e Venere. C'è anche chi ha messo in vasca il presepe e persino un castello fatto con il Lego con tanto di ponte levatoio. Quindi ghiaietto arancione, piante finte blu e luce viola.
Però, a questo punto, consentimi un consiglio, metti anche i pesci di plastica, così non soffriranno per le tue scelte. Dai non scherziamo, anche la ricerca dell'originalità può svilupparsi nell'ambito di una riproduzione di un pezzo di natura, con personalizzazioni, senza arrivare a stravaganze che ti stancherebbero presto e probabilmente ti allontanerebbero da questo eccellente ed educativo hobby ;-) |
Ma certo, per fare qualcosa di stravagante ci sono anche vulcani luminosi, palombari, galeoni, templi greci, statue di Nettuno e Venere. C'è anche chi ha messo in vasca il presepe e persino un castello fatto con il Lego con tanto di ponte levatoio. Quindi ghiaietto arancione, piante finte blu e luce viola.
Però, a questo punto, consentimi un consiglio, metti anche i pesci di plastica, così non soffriranno per le tue scelte. Dai non scherziamo, anche la ricerca dell'originalità può svilupparsi nell'ambito di una riproduzione di un pezzo di natura, con personalizzazioni, senza arrivare a stravaganze che ti stancherebbero presto e probabilmente ti allontanerebbero da questo eccellente ed educativo hobby ;-) |
....bho...
sono molto indeciso ancora...... comunque si vedrà..... |
....bho...
sono molto indeciso ancora...... comunque si vedrà..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl