![]() |
Quote:
i pesci vanno inseriti tutti assieme vero? comunque sia lo smantellamento della mia vasca avverrà tra 2-3 mesi, quando sarà possibile spostare all'aperto l'intera colonia di endler e tutti i pesci in attesa di essere dati via (o di ritornare nella vasca, ovvero le neritine ed il girinocheilus). quando sarà ora posterò tutte le fasi dell'allestimento, anche se ho già come il sentore che mi cristerete dietro per la quantità di rocce che inserirò (sarei portato a curare il layout: rocce, legni e piante... anche a discapito della reale esigenza)... :-D :-)) |
Quote:
i pesci vanno inseriti tutti assieme vero? comunque sia lo smantellamento della mia vasca avverrà tra 2-3 mesi, quando sarà possibile spostare all'aperto l'intera colonia di endler e tutti i pesci in attesa di essere dati via (o di ritornare nella vasca, ovvero le neritine ed il girinocheilus). quando sarà ora posterò tutte le fasi dell'allestimento, anche se ho già come il sentore che mi cristerete dietro per la quantità di rocce che inserirò (sarei portato a curare il layout: rocce, legni e piante... anche a discapito della reale esigenza)... :-D :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
per il discorso reperibilita' pesci, in provincia di varese esiste una attivita' commerciale (molto bella: una intera serra dedicata all'acquariofilia all'inmterno di una attivita' piu' grande che vende essenzialmente fiori e piante e altri articoli da gardenshop, tutto a conduzione familiare) in grado di procurare praticamente qualsiasi pesce di interesse acquariofilo. lo conoscevo gia' di persona e dopo averlo contattato per sapere se era in grado di procurarmi i paracyprichromis mi ha confermato di si.
per chi fosse interessato: http://www.acquarishop.it :-) |
per il discorso reperibilita' pesci, in provincia di varese esiste una attivita' commerciale (molto bella: una intera serra dedicata all'acquariofilia all'inmterno di una attivita' piu' grande che vende essenzialmente fiori e piante e altri articoli da gardenshop, tutto a conduzione familiare) in grado di procurare praticamente qualsiasi pesce di interesse acquariofilo. lo conoscevo gia' di persona e dopo averlo contattato per sapere se era in grado di procurarmi i paracyprichromis mi ha confermato di si.
per chi fosse interessato: http://www.acquarishop.it :-) |
questo cio' che sono in grado di procurare su ordinazione:
http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=16&Itemid=40 e questo cio' che gia' hanno nella serra: http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=26&Itemid=49 |
questo cio' che sono in grado di procurare su ordinazione:
http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=16&Itemid=40 e questo cio' che gia' hanno nella serra: http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=26&Itemid=49 |
ah bè è il listino di disponibilità di Rujnemans (Aury Fish).
E' ciò che volendo ti può ordinare qualsiasi negozio. i ciclidi che cerchi li puoi trovare sicuramente senza difficoltà allora . |
ah bè è il listino di disponibilità di Rujnemans (Aury Fish).
E' ciò che volendo ti può ordinare qualsiasi negozio. i ciclidi che cerchi li puoi trovare sicuramente senza difficoltà allora . |
Quote:
|
Quote:
|
1 m-3 femmine.
per me è gia corta la vasca per quella formazione in ogni caso. |
1 m-3 femmine.
per me è gia corta la vasca per quella formazione in ogni caso. |
Siccome anch'io vorrei allargare la vaschettina tanganica fino ad un litraggio simile a quello di cri, e vorrei tenere la colonia di multi (ora ho una piccola vasca dedicata solo a loro), sono molto interessata alla formazione con Julido e paracyprichromis nigripinnis , ma come si comportano questi ultimi 2 con i multi? so che i julido predano gli avannotti di multi spesso e volentieri, e i paracyprichromis nigripinnis ?
|
Siccome anch'io vorrei allargare la vaschettina tanganica fino ad un litraggio simile a quello di cri, e vorrei tenere la colonia di multi (ora ho una piccola vasca dedicata solo a loro), sono molto interessata alla formazione con Julido e paracyprichromis nigripinnis , ma come si comportano questi ultimi 2 con i multi? so che i julido predano gli avannotti di multi spesso e volentieri, e i paracyprichromis nigripinnis ?
|
da quanto ho capito qui sul forum e leggendo online, la compinazione multi + julido + paracyprichromis e' possibile perche' si tratta di tre specie che occupano nicchie diverse sia a livello comportamentale che di territorio (fondo + rocciate + spazi aperti), minimizzando gli attriti e le competizioni. mi sa che gli avanotti in generale sono sempre soggetti a tentativi di predazione...
per le dimensioni della vasca quindi sono ancora punto a capo? #24 -28d# |
da quanto ho capito qui sul forum e leggendo online, la compinazione multi + julido + paracyprichromis e' possibile perche' si tratta di tre specie che occupano nicchie diverse sia a livello comportamentale che di territorio (fondo + rocciate + spazi aperti), minimizzando gli attriti e le competizioni. mi sa che gli avanotti in generale sono sempre soggetti a tentativi di predazione...
per le dimensioni della vasca quindi sono ancora punto a capo? #24 -28d# |
cri quando si parla di cypri o paracypri si parla di pesci che normalmente stanno in grossi gruppi e che nuotano molto.
in una vasca lunga meno di un metro è un po' un peccato inserirli. |
cri quando si parla di cypri o paracypri si parla di pesci che normalmente stanno in grossi gruppi e che nuotano molto.
in una vasca lunga meno di un metro è un po' un peccato inserirli. |
Quote:
io senno' non saprei cos'altro fare... soldi in esubero per comprare una vasca piu' grande (compreso mobile e quant'altro) al momento non ne ho, e finalmente avevo trovato una combinazione che mi piaceva... l'alternativa inizia a profilarsi il rinunciare totalmente... |
Quote:
io senno' non saprei cos'altro fare... soldi in esubero per comprare una vasca piu' grande (compreso mobile e quant'altro) al momento non ne ho, e finalmente avevo trovato una combinazione che mi piaceva... l'alternativa inizia a profilarsi il rinunciare totalmente... |
non cè motivo per rinunciare.
se ti piacciono i paracypri come ti dicevo fai pure 1m/3 f, poi opta pure per julidochromis (magari tra i piu piccoli), e i multi, i brevis,gli ocellatus,ornatipinnis,temporalis per il fondo. la gregarietà come concetto è funzionale fino a un certo punto. nel lago i cypri stanno in gruppi di centinaia di esemplari e sono la preda preferita per diversi predatori. idem in amazzonia i corydoras vivino in gruppi abissali,sia per proteggersi dai predatori sia per abitudini riproduttive e alimentari. tra i nostri 5 vetri piu di tanto non si puo fare ma almeno si cerca di rispettare la tendenziale attitudine della specie. |
non cè motivo per rinunciare.
se ti piacciono i paracypri come ti dicevo fai pure 1m/3 f, poi opta pure per julidochromis (magari tra i piu piccoli), e i multi, i brevis,gli ocellatus,ornatipinnis,temporalis per il fondo. la gregarietà come concetto è funzionale fino a un certo punto. nel lago i cypri stanno in gruppi di centinaia di esemplari e sono la preda preferita per diversi predatori. idem in amazzonia i corydoras vivino in gruppi abissali,sia per proteggersi dai predatori sia per abitudini riproduttive e alimentari. tra i nostri 5 vetri piu di tanto non si puo fare ma almeno si cerca di rispettare la tendenziale attitudine della specie. |
Ragazzi, in questi giorni sto dando un'occhiata a cio' che si trova nei negozi (ed al mio portafogli :-D ) ed esiste la possibilita' che oltre a smantellare il mio tenerif88 lo sostituisca con una vasca di LUNGHEZZA 120 cm (di piu' non potrei salire per problemi di spazio) e con un litraggio netto sui 250 litri (la vasca papabile e' un tenerif SINUO 250 Askoll).
Ipotizziamo di metterci in queste condizioni, e di voler allestire sempre un Tanganica (o a questo punto mi consigliereste un Malawi?), esistono cambiamenti sostanziali al tipo di popolamento che potrei dare alla vasca? :-) :-)) (economicamente dovrei fare un po' i salti mortali, ma un cambio della vasca o lo si fa adesso o mai piu'...) |
Ragazzi, in questi giorni sto dando un'occhiata a cio' che si trova nei negozi (ed al mio portafogli :-D ) ed esiste la possibilita' che oltre a smantellare il mio tenerif88 lo sostituisca con una vasca di LUNGHEZZA 120 cm (di piu' non potrei salire per problemi di spazio) e con un litraggio netto sui 250 litri (la vasca papabile e' un tenerif SINUO 250 Askoll).
Ipotizziamo di metterci in queste condizioni, e di voler allestire sempre un Tanganica (o a questo punto mi consigliereste un Malawi?), esistono cambiamenti sostanziali al tipo di popolamento che potrei dare alla vasca? :-) :-)) (economicamente dovrei fare un po' i salti mortali, ma un cambio della vasca o lo si fa adesso o mai piu'...) |
cri, prendi senza dubbio quello più grande!!!!
Quote:
|
cri, prendi senza dubbio quello più grande!!!!
Quote:
|
cri..... consiglio spassionato.
spendi sulla vasca ora. compra il 120 cm e opta per il malawi ,che ha una facilità di gestione piu elevata rispetto a un tanganyika. |
cri..... consiglio spassionato.
spendi sulla vasca ora. compra il 120 cm e opta per il malawi ,che ha una facilità di gestione piu elevata rispetto a un tanganyika. |
Non correrei il rischio poi di trovarmi con un malawi "tirato" con quelle misure mentre nel tanganica avrei piu' gradi di liberta' sul popolamento? :-)
in che senso il malawi e' piu' gestibile? #24 perdonate l'ignoranza, e considerate che sul tanganica in queste settimane un po' mi sono informato mentre sul malawi ancora non so proprio niente... #23 |
Non correrei il rischio poi di trovarmi con un malawi "tirato" con quelle misure mentre nel tanganica avrei piu' gradi di liberta' sul popolamento? :-)
in che senso il malawi e' piu' gestibile? #24 perdonate l'ignoranza, e considerate che sul tanganica in queste settimane un po' mi sono informato mentre sul malawi ancora non so proprio niente... #23 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
cri ti ha risposto benissimo metal.
in 120 cm puoi ancora permetterti sia mbuna sia non mbuna. per il tanganyika invece la scelta è comunque sempre ristretta ad alcune specie. facilmente gestibile significa che le specie sono per lo piu meno delicate,piu adattabili e tollerano i mille inconvenienti che possono palesarsi nella gestione di tutti i giorni. Se un giorno ti si ferma la pompa se hai un malawi i pesci boccheggiano ma amen, nel tanganyika per molte specie si tratta già dei chiodi sulla bara. |
cri ti ha risposto benissimo metal.
in 120 cm puoi ancora permetterti sia mbuna sia non mbuna. per il tanganyika invece la scelta è comunque sempre ristretta ad alcune specie. facilmente gestibile significa che le specie sono per lo piu meno delicate,piu adattabili e tollerano i mille inconvenienti che possono palesarsi nella gestione di tutti i giorni. Se un giorno ti si ferma la pompa se hai un malawi i pesci boccheggiano ma amen, nel tanganyika per molte specie si tratta già dei chiodi sulla bara. |
grazie per le delucidazioni. a questo punto è il caso che faccia un attimo di mente locale sia riguardo l'eventualità di cambiare vasca, sia sul discorso malawi. ovviamente nel caso si optasse per quest'ultima evenienza, mi dovrete sopportare nel relativo forum "qui affianco"... :-D :-))
non ho fretta, nel frattempo inizierò a piazzare i pesci dell'attuale vasca.. :-) |
grazie per le delucidazioni. a questo punto è il caso che faccia un attimo di mente locale sia riguardo l'eventualità di cambiare vasca, sia sul discorso malawi. ovviamente nel caso si optasse per quest'ultima evenienza, mi dovrete sopportare nel relativo forum "qui affianco"... :-D :-))
non ho fretta, nel frattempo inizierò a piazzare i pesci dell'attuale vasca.. :-) |
visto che l'idea della sostituzione della vasca e allestimento di un Malawi sta via via trasformandosi in un progetto di quasi certa attuazione, ho aperto un topic dedicato... :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242398 |
visto che l'idea della sostituzione della vasca e allestimento di un Malawi sta via via trasformandosi in un progetto di quasi certa attuazione, ho aperto un topic dedicato... :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242398 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl