AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come prelevare l'acqua di mare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163905)

CILIARIS 28-03-2009 18:23

non mi sembra una buona idea ,tieni presente che dovrebbe maturare per molto tempo e sicuramente all"inizio i valori si alzeranno quindi non sò quanto convenga perchè una volta prelevato l"acqua per il cambio poi dovresti reintegrare quella nuova ecc.ecc. secondo me troppo sbattimento #07 #07

CILIARIS 28-03-2009 18:23

non mi sembra una buona idea ,tieni presente che dovrebbe maturare per molto tempo e sicuramente all"inizio i valori si alzeranno quindi non sò quanto convenga perchè una volta prelevato l"acqua per il cambio poi dovresti reintegrare quella nuova ecc.ecc. secondo me troppo sbattimento #07 #07

Abra 28-03-2009 18:29

oh bhè lo sbattimento c'è l'ho comunque dovendo fare i cambi ugualmente,per i valori concordo,bisogna lasciarlo maturare per bene,volevo sfruttare l'effetto benefico del refugium :-))
però se credi che sia una c....a mi arrendo ;-)

Abra 28-03-2009 18:29

oh bhè lo sbattimento c'è l'ho comunque dovendo fare i cambi ugualmente,per i valori concordo,bisogna lasciarlo maturare per bene,volevo sfruttare l'effetto benefico del refugium :-))
però se credi che sia una c....a mi arrendo ;-)

CILIARIS 28-03-2009 20:08

abra è una prova da fare potrebbe dare gli effetti benefici che pensi io ho capito quello che intendi ;-) però dovrebbe maturare per benino e fare molta attenzione quando fai i travasi di acqua per non smuovere il dsb

CILIARIS 28-03-2009 20:08

abra è una prova da fare potrebbe dare gli effetti benefici che pensi io ho capito quello che intendi ;-) però dovrebbe maturare per benino e fare molta attenzione quando fai i travasi di acqua per non smuovere il dsb

Abra 28-03-2009 23:18

CILIARIS, ottimo #22 grazie mille ;-)

Abra 28-03-2009 23:18

CILIARIS, ottimo #22 grazie mille ;-)

andrea dazzi 29-03-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
ma vuoi usare l"acqua per i cambi o ti serve per un uso particolare?sinceramente abra per il plankton se non si mette in vasca entro un paio di ore da quando la si preleva muore e non serve a niente,io la utilizzo più che altro perchè la reputo molto più completa di quella artificiale e molto meno aggressiva sugli animali in più risparmio un pò di eurozzi che non guasta mai ;-) #36# #36#

Ciliaris sono perfettamente in linea con quello che dici.

#36# #36#

andrea dazzi 29-03-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
ma vuoi usare l"acqua per i cambi o ti serve per un uso particolare?sinceramente abra per il plankton se non si mette in vasca entro un paio di ore da quando la si preleva muore e non serve a niente,io la utilizzo più che altro perchè la reputo molto più completa di quella artificiale e molto meno aggressiva sugli animali in più risparmio un pò di eurozzi che non guasta mai ;-) #36# #36#

Ciliaris sono perfettamente in linea con quello che dici.

#36# #36#

devistiger 02-04-2009 22:47

io la raccolgo con i secchi di vermice comprati vuoti e poi li siggillo con il tappo ermetico ci metto 5 minuti a prelevare 60 litri

devistiger 02-04-2009 22:47

io la raccolgo con i secchi di vermice comprati vuoti e poi li siggillo con il tappo ermetico ci metto 5 minuti a prelevare 60 litri

alfiosca 04-04-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da devistiger
io la raccolgo con i secchi di vermice comprati vuoti e poi li siggillo con il tappo ermetico ci metto 5 minuti a prelevare 60 litri

Ottimo suggerimento.

Dove la raccogli?

Usi una imbarcazione per portati al largo, oppure la prendi a riva?

alfiosca 04-04-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da devistiger
io la raccolgo con i secchi di vermice comprati vuoti e poi li siggillo con il tappo ermetico ci metto 5 minuti a prelevare 60 litri

Ottimo suggerimento.

Dove la raccogli?

Usi una imbarcazione per portati al largo, oppure la prendi a riva?

alessandro_db 04-04-2009 20:07

alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao

alessandro_db 04-04-2009 20:07

alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao

alessandro_db 04-04-2009 20:08

io uso tre bidoncini a tappo largo da 5l l'uno e due bidoni sempre a tappo grande da 30l...devistiger, lo provero' anche io...

alessandro_db 04-04-2009 20:08

io uso tre bidoncini a tappo largo da 5l l'uno e due bidoni sempre a tappo grande da 30l...devistiger, lo provero' anche io...

alfiosca 06-04-2009 14:52

alessandro_db grazie per gli ulteriori suggerimenti.

alfiosca 06-04-2009 14:52

alessandro_db grazie per gli ulteriori suggerimenti.

alessandro_db 06-04-2009 15:55

non c'è di che io sono a disposizione
ciao

alessandro_db 06-04-2009 15:55

non c'è di che io sono a disposizione
ciao

alessandro_db 07-04-2009 13:49

non mi ricordo chi mi ha contattato in mp siccome ho cancellato la mail mi puoi ricontattare?

alessandro_db 07-04-2009 13:49

non mi ricordo chi mi ha contattato in mp siccome ho cancellato la mail mi puoi ricontattare?

BLUPROFONDO 11-04-2009 15:15

Mi sono deciso finalmente ha provare ad aggiungere un po' di acqua di mare. Ho introdotto 10 litri soltanto, la vasca sembra avere reagito bene. Non so se è un caso ma avevo due coralli introdotti da pochi giorni che non estroflettevano i polipi e il giorno dopo l'introduzione di acqua di mare hanno spolipato un po'.
Il prossimo cambio lo farò un po' più sostanzioso.

BLUPROFONDO 11-04-2009 15:15

Mi sono deciso finalmente ha provare ad aggiungere un po' di acqua di mare. Ho introdotto 10 litri soltanto, la vasca sembra avere reagito bene. Non so se è un caso ma avevo due coralli introdotti da pochi giorni che non estroflettevano i polipi e il giorno dopo l'introduzione di acqua di mare hanno spolipato un po'.
Il prossimo cambio lo farò un po' più sostanzioso.

alessandro_db 11-04-2009 15:40

BLUPROFONDO, vai tranquillo

alessandro_db 11-04-2009 15:40

BLUPROFONDO, vai tranquillo

Niko79 30-07-2010 17:49

Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db (Messaggio 2396378)
alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao

E se con una pompa da 12v la prelevassi ad un metro di profondità dal pelo dell'acqua della scogliera, le possibilità di inquinamento si ridurrebbero ?
Qualcuno lo fa ? Potete consigliarmi qualche pompa adatta alla scopo ?

CILIARIS 30-07-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 3107139)
Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db (Messaggio 2396378)
alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao

E se con una pompa da 12v la prelevassi ad un metro di profondità dal pelo dell'acqua della scogliera, le possibilità di inquinamento si ridurrebbero ?
Qualcuno lo fa ? Potete consigliarmi qualche pompa adatta alla scopo ?

niko anche se il post è vecchio e molto meglio prelevare in profondità anche un metro basta, per la pompa se ti procuri un inverter puoi utilizzare qualsiasi pompa

Satoschi 28-04-2011 12:55

Matius, da che punto la prendi a Lido di Classe?

soijuz 11-05-2011 08:08

acqua marina
 
ciao a tutti, proverò anche io. Vivo a Pesaro, a cui hanno dato la bandiera blu, fino a che non arrivano i turisti l'acqua è cristallina. Arrivare dopo gli scogli è una passeggiata. proverò e vi farò sapere.
per sicurezza oggi vado al mare prelevo l'acqua e faccio tutti i test poi vi dico.
a presto
Tony

Cinghialetto 11-05-2011 09:50

finalmente una notizia interessante anche per me che vivo in sardegna, e ho la possibilità di reperire acqua pulitissima anche d'estate!!!......sentite un pò ,ma io che tra un pò dovrei allestire da zero come potrei comportarmi??è meglio la prima volta usare solo osmotica o potrei mischiare???magari accelero la maturazione???#24#24-28d#-28d#:-)

soijuz 11-05-2011 11:37

valori acqua di Pesaro
 
come promesso sono andato al mare a prendere un per d'acqua per i test:
eccoli
PH 8.4
PO4 0
NO3 0
NO2 0
KH 7
CA 440
MG 1320
SI 0
credo proprio che domani vado con le taniche.........

a presto
Tony

Nessuno 11-05-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca (Messaggio 2012688)
A breve trasferirò le mie due vasche a Rimini.
Mi affascina l'idea di poter utilizzare l'acqua di mare.
Quello che chiedo a chi ha già esperienza è:
1) Come prelevare l'acqua di mare?
2) Come trasportarla?
3) Come trattarla prima di immetterla nelle vasche?
Grzie per i suggerimenti.

Ciao,
ùsnch'io dal ritorno dalle vacanze mi porto sempre un po di acqua dal mare, penso un toccasana...
1) se hai imbarcazione esci un po al largo e sprofonda una tanica...
2) Taniche, auto, piedi, ecc..
3) Al massimo con carbone attivo per eliminare eventuali tracce di metalli pesanti, non farei UV altrimenti tutti i M.O. morirebbero e avresti perso molto del valore dell'acqua naturale.

N.

Satoschi 26-07-2011 20:43

per prelevare l'acqua dalla scogliera un'idea potrebbe essere la pompa a mano usata per togliere l'acqua dalla sentina delle barche. costo irrisorio e funzionamento garantito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries