AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo per Altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16374)

4Angel 08-12-2005 17:32

Notevole... Vedendo quelle belle vasche mi vien voglia di riempire casa...

Altum51 01-01-2006 14:11

Ciao sono Maurizio da Pescara; allevo altum orinoco da un po'.... Che dirti sulla vasca.. da allestire!!! Credo che innanzitutto debba avere pochi nascondigli vistoche i nostri cari inquilini sono molto paurosi a volte.. Molto spazio per nuotare poche piante e possibilmente acqua ambrata.. ! Ciao Maurizio

4Angel 01-01-2006 18:05

Grazie Altum51, sicuramente avranno sia spazio per nuotare che acqua ambrata. ;-)

Marietto 05-05-2006 12:00

Ciao 4Angel
per il fondo:

http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=31

che dici?

4Angel 05-05-2006 12:44

L'akadama mi piace ma quanto ci vorrebbe per far stabilizzare il pH? E la sabbia sarebbe più naturale... ;-)

Marietto 05-05-2006 13:18

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
L'akadama mi piace ma quanto ci vorrebbe per far stabilizzare il pH?

... mi spiace ma a questa non ho risposta :-(

pensavo di allestire così la vasca dell'altro topic... se hai pazienza un paio di mesi te lo dico! :-))

henryp 06-05-2006 12:35

Ciao!!

Volendo ricreare il biotopo in maniera fedele secondo me dovresti utilizzare come fondo, sabbia chiara finissima tipo ADA "Rio Negro Sand" niente fondo fertilizzato o akadama. Legni in abbondanza e disposti verticalmente. Poche piante sommerse ad es echinodorus, molte piante galleggianti (se possibile fai uscire i legni dall'acqua e crea degli "atolli" di piante galleggianti intorno), niente CO2 e un buon filtraggio su torba.

l'unico prob potrebbe essere l'illuminazione con una colonna d'acqua di 90 cm e di colore ambrato secondo me ti serviranno delle HQI; e vero che gli altum non gradiscono illuminazioni molto intense ma se vuoi mettere piante sommerse le HQI sono una scelta obbligata vista l'altezza dell'acquario.

Ciao ciao!!

AlexCasa 26-05-2006 15:17

Quoto il fattore luce, quasi un metro di acqua ambrata necessita di tantissima luce, per il progetto gran bella cosa, l'unico dubbio che ho è: dove le appoggi 2 tonnellate di acquario?

4Angel 26-05-2006 21:21

Quote:

Originariamente inviata da AlexCasa
Quoto il fattore luce, quasi un metro di acqua ambrata necessita di tantissima luce, per il progetto gran bella cosa, l'unico dubbio che ho è: dove le appoggi 2 tonnellate di acquario?

Sicuramente la luce sarà data dalle HQI. Per l'appoggio l'ho scritto un bel pò di messaggi prima: sto cercando un appartamento al pianterreno... ;-)

AlexCasa 27-05-2006 09:45

Ah ok, ma senza garage sotto eh... ;-)

4Angel 29-05-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da AlexCasa
Ah ok, ma senza garage sotto eh... ;-)

Sotto la stireria, il regno della suocera... ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

DLGS 31-05-2006 18:59

appena ti serve il gibbiceps ti cedo volentieri il mio che starebbe benissimo nel tuo acquario, è già bello grande e te lo regalo volentieri. :-)

4Angel 05-06-2006 23:23

Grazie, ti farò sapere appena trovo casa e tutto il resto. ;-)

Pupa 08-06-2006 19:57

[quote="4Angel"]Anubias?!?!?!?!? Non mi risultano sudamericane.... Sicuramente non sono stato chiaro, vorrei ricreare un biotopo perfetto.... Considera poi che la temperatura minima sarebbe di 31° e il pH circa 5-6...

Starai scherzando...31° temperatura minima?
Guarda che l'acqua, anche se in Africa, specie di fiume, non raggiunge temperature così alte, e poco sotto la superficie è ancora più fresca.
26°-28° è il massimo

In acquario la temperatura è pressochè identica tra fondo e superficie, per via del riscaldatore e non dell'azione del sole, 31° stabili i pesci boccheggiano...

Pupa 08-06-2006 20:01

Ps. Mi correggo, 28° è la temp max

henryp 08-06-2006 20:21

Quote:

Ps. Mi correggo, 28° è la temp max
dipende dai pesci...

gli altum (sono ciclidi sudamericani) come i discus sopportano temperature più elevate fino a 30° e oltre...

nella stagione secca infatti vivono in pozze dove la temperatura sale parecchio.

Pupa 09-06-2006 03:17

Si, ho capito,
so che sono sudamericani, l'Africa era come esempio.. #24
Il fatto che per brevi periodi possano sopportare temperature elevate non vuol dire che tutto l'hanno debbano avere una temperatura stabile così alta! #07
Se vuoi, al massimo vari la temperatura a seconda delle stagioni, tipo 24° in pieno inverno, per poi farla salire pian piano a 28°-29° in estate.
Ma dire che si vuol mettere la temperatura come minimo a 31° è sicuramente un esagerazione.
Farebbe solo del male ai pescetti. L'ossigeno è poco e il metabolismo troppo accelerato.
Ho letto di vari biotopi come questo per Altum, e parlano di una temp tra i 26° e i 28°, quindi non sono l'unica ignorante #21

Pupa

henryp 09-06-2006 07:02

ciao!!

alcuna persone effettuano dei cicli termici simulando l'effetto stagione secca-stagione delle piogge altri sostengono che sotto i 28° vi sia il pericolo che possano insorgere malattie e quindi tengono la temperatura sui 28°-29°- 30°

per quanto riguarda l'ossigeno molti utilizzano un oxidator

in effetti 31° fissa è un pò tanto (ma non cosi lontano) sarebbe più adatta ad una cura termica..

4Angel 12-06-2006 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Si, ho capito,
so che sono sudamericani, l'Africa era come esempio.. #24
Il fatto che per brevi periodi possano sopportare temperature elevate non vuol dire che tutto l'hanno debbano avere una temperatura stabile così alta! #07
Se vuoi, al massimo vari la temperatura a seconda delle stagioni, tipo 24° in pieno inverno, per poi farla salire pian piano a 28°-29° in estate.
Ma dire che si vuol mettere la temperatura come minimo a 31° è sicuramente un esagerazione.
Farebbe solo del male ai pescetti. L'ossigeno è poco e il metabolismo troppo accelerato.
Ho letto di vari biotopi come questo per Altum, e parlano di una temp tra i 26° e i 28°, quindi non sono l'unica ignorante #21

Pupa

Ciao... Nessuno ha detto che sei un'ignorante, anzi, accetto consigli da chicchessia, ma tengo sempre in conto quello che dicono i miei testi... e loro dicono da 29° in su per gli Altum, anzi, qualcuno è stato trovato in acque che passavano i 40°! 26° per gli Altum son sicuramente pochi.

kyer 12-06-2006 12:23

Hai visto su www.natureaquarium.com??? Facci un giro

4Angel 14-06-2006 08:15

Non lo trovo, puoi copiare il link?

alemac 12-11-2006 23:33

mamma mia. ma in una vasca del genere metti proprio pesci così piccoli? 2000 litri...

The Wizard 13-11-2006 00:38

alemac, gli Altum non sono tanto piccoli... e poi se hai letto ci saranno altri pesci a fargli compagnia.

4Angel 13-11-2006 12:09

Quote:

Originariamente inviata da alemac
mamma mia. ma in una vasca del genere metti proprio pesci così piccoli? 2000 litri...

Ti ha risposto Wind, ma comunque... Hai mai visto un Altum adulto? Son bestie alte 40 cm.... e molto territoriali e timidi, lo stesso dicasi per i discus, quindi... metterne di più vorrebbe dire togliere dello spazio vitale, e a me non interessa il caos, ma la tranquillità... ;-)

CARASSIO 13-11-2006 19:08

4Angel, Ciao stavo girovagando x i forum quando mi sono inbattuto nel tuo topic, lo P. Altum è uno dei pesci che preferisco e credo di avere anche una discreta esperienza. Allora, per prima cosa la vasca è ottima come misura, l'Altum vive nella parte nord del Rio Negro (non dove vivono i Discus) e nel Rio Orinoco, che posso descriverti perchè ci sono stato, li mi hanno raccontato che ne sono stati pescati esemplari alti più di ottanta centimetri, comunque io non li ho visti.
Allora l'Orinoco è un fiume molto grande ad acque limpide e poco ambrate, di solito la vegetazione che ho visto era composta da Eichhornia crassipes e Pistia stratioides in abbondanza, qualche Echinodorus dalle foglie lanceolate, non sono riuscito a classificare, perchè era in forma emersa in natura vivono solo con la parte inferiore in acqua, il fondo era formato da una sabbia sottile beige chiaro, non bianco! come in alcuni tratti del rio delle Amazzoni! le sponde del fiume erano ricche di radici degli alberi che si immergevano in acqua e formavano numerosi rifugi per pesci e non solo, queste acque sono ricche di gamberi del genere Macrobrachium, nei posti dove l'acqua scorreva di meno c'era qualche foglia ed alghe filamentose che fluttuavano nella flebile corrente, qualche pietra di colore nero dalla forma squadrata. Avrei voluto mandarti qualche foto ma non trovo come fare. Spero di esserti stato utile, comunque consulta il sito: http://www.fishbase.org/ dove potrai trovare utili notizie, ciao

4Angel 16-11-2006 18:03

Grazie milleCARASSIO, se hai delle foto da mandarmi puoi farlo via e-mail o messenger, l'indirizzo è gnauau@hotmail.it

mikuntu 20-02-2008 14:42

so che la discussione è di veramente veramente veramente tanto tempo fa.. ma...

visto che è il biotopo che vorrei ricreare anche io: non è che carassio o 4angel sarebbero disposti a mandarmi le foto via mail se le hanno ancora?

scusate per aver ripescato questa discussione..

CARASSIO 20-02-2008 19:26

Ciao mikuntu, per la verità non ho mai mandato le foto ad 4Angel, perchè per la verità scopro solo adesso che 4A... mi aveva risposto, forse la sua risposta sarà coincisa con il periodo in cui sono stato senza computer perchè rotto da uno sbalzo di tenzione, anzi colgo l'occasione per scusarmi, cmq adesso che ho un'altra macchina posso farlo, solo che devo collegare l'HD dove sono le foto a quest'ultima, tempo qualche giorno e lo farò, ne frattempo dimmi dove mandarle.
Un saluto.

4Angel 21-02-2008 00:17

Devi postarle qui, mandarle a me e poi mandale anche a mikuntu, of course....
Che cavaliere, nè... :-D :-D :-D :-D :-D

averidan 21-02-2008 03:41

Ho visto questa discussione di nuovo in auge e mi è ri-venuta voglia di pensare anche io al mio progettone di mega-vasca...
Comunque, un consiglio sulla temperatura. 31°C sono davvero tanti tanti.
Tieni in considerazione che quello è sicuramente un valore limite, e pensa anche a questo aspetto:
se qualcosa dovesse andare male (facciamo corna, ovviamente, ma casomai succedesse...) come fai a fare anche solo una cura termica ai poveri pesci? Non è magari meglio tenere la temperatura in un range di 27-29 così che poi hai un minimo di margine per i casi da curare?
E poi considera che per scaldare sti 2000 litri d'acqua ci vuole un sacco di energia elettrica, ti parte una schioppettata di 100 euro al mese solo per luce e termoriscaldatore, come MINIMO!
Tenere la temperatura un pò più bassa non può certo fare male, né agli Altum, né tantomeno alle tue tasche! ;-)

4Angel 21-02-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Ho visto questa discussione di nuovo in auge e mi è ri-venuta voglia di pensare anche io al mio progettone di mega-vasca...
Comunque, un consiglio sulla temperatura. 31°C sono davvero tanti tanti.

Non così tanti, fidati... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da averidan
facciamo corna, ovviamente

Ovviamente
:-D :-D :-D :-D :-D
Quote:

Originariamente inviata da averidan
E poi considera che per scaldare sti 2000 litri d'acqua ci vuole un sacco di energia elettrica, ti parte una schioppettata di 100 euro al mese solo per luce e termoriscaldatore, come MINIMO!
Tenere la temperatura un pò più bassa non può certo fare male, né agli Altum, né tantomeno alle tue tasche! ;-)

Vabbè, avrebbe un contatore dedicato, of course... Ma mi sa che non ne posso comunque fare di niente.... :-(

mikuntu 22-02-2008 14:35

mikuntu@gmail.com questa è la mia mail, grazie in anticipo per le foto, mi interessa molto l'argomento!

The Wizard 29-02-2008 20:35

Quote:

E poi considera che per scaldare sti 2000 litri d'acqua ci vuole un sacco di energia elettrica, ti parte una schioppettata di 100 euro al mese solo per luce e termoriscaldatore, come MINIMO!
Tenere la temperatura un pò più bassa non può certo fare male, né agli Altum, né tantomeno alle tue tasche!

Per mantenere certe temperature meglio affidarsi ad uno scambiatore termico.Se non ricordo male alcuni utenti avevano pensato ad un "allaccio" al riscaldamento domestico (ovviamente con un termostato ben tarato e le dovute accortezze).;-)

Comunque dai 29°C in su stanno una favola... e poi acque scure scure scure....

Sion 29-02-2008 21:42

4 angel ma stai ancora pensando al mega progetto o hai intenzione di metterlo in pratica??

hai trovato casa? #13 #13 #13

The Wizard 29-02-2008 21:47

Sion, credo che stia pensando a montare delle enormi vetrate intorno al palazzo ed ad allagare il tutto, inquilini compresi! ;-)

:-D:-D:-D

Sion 29-02-2008 22:35

:-D :-D :-D :-D

bella questa

pero il suo progetto è molto interessante ... e credo che se si prendera il tempo dovuto ne uscira fuori uno spettacolo

4Angel 04-03-2008 10:25

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Sion, credo che stia pensando a montare delle enormi vetrate intorno al palazzo ed ad allagare il tutto, inquilini compresi! ;-)

:-D:-D:-D

:-D :-D :-D :-D :-D
Veramente stavo pensando di trasferirmi in sudamerica, e farmi una casetta tutta in vetro sull'orinoco.... risparmio di accessori e ho comunque tutti i pesci che voglio!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

MonstruM 27-05-2008 17:02

4Angel, ti giuro che se riesci a fare un acquario per gli altum vengo subito con il treno a Pisa a vederli e a riprenderli con la videocamera. E ti offro pure una pizza!!! :-))

4Angel 27-05-2008 22:42

MonstruM, se ci riesco la pizza te la offro io mentre fai le riprese.... ;-) Il fatto è che dovrei cambiare casa, e ormai la vedo dura per i prossimi anni, ma più in là.... ;-)

MonstruM 28-05-2008 10:22

Io dico veramente, se lo fai vengo di corsa!!! :-)) :-)) :-))
Ti auguro un in bocca al lupo per la nuova casa e per i nuovi acquari!

A presto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13033 seconds with 13 queries