AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163560)

Peppe8 19-03-2009 18:30

nitriti assenti, nitrati 15, fosfati mai misurati, kh 6-7, calcio 400-420 magnesio mai misurato. premetto che per i cambi uso acqua di mare, e per reintegrare l'acqua delle bottiglie mangiatorella.

Peppe8 19-03-2009 18:30

nitriti assenti, nitrati 15, fosfati mai misurati, kh 6-7, calcio 400-420 magnesio mai misurato. premetto che per i cambi uso acqua di mare, e per reintegrare l'acqua delle bottiglie mangiatorella.

Bencio 19-03-2009 19:46

Intanto misura i fosfati. Poi comprati un buon impianto osmosi e fatti l'acqua da solo.
Per quanto riguarda la sump, per me è indispensabile......te lo dice uno che ha tenuto un acquario da 200 litri senza sump.
Non ti dico quello che si vedeva dentro la vasca.....pompe, tubi, fili...........senza considerare schiumatoi in vista, reattori, filtri #07
Poi devi considerare che se nascondi le pompe dietro le rocce, se si guastano come fai? Smonti la rocciata? Dai retta, spendi un pochino di più ora se vuoi risparmiare dopo. ;-)

Bencio 19-03-2009 19:46

Intanto misura i fosfati. Poi comprati un buon impianto osmosi e fatti l'acqua da solo.
Per quanto riguarda la sump, per me è indispensabile......te lo dice uno che ha tenuto un acquario da 200 litri senza sump.
Non ti dico quello che si vedeva dentro la vasca.....pompe, tubi, fili...........senza considerare schiumatoi in vista, reattori, filtri #07
Poi devi considerare che se nascondi le pompe dietro le rocce, se si guastano come fai? Smonti la rocciata? Dai retta, spendi un pochino di più ora se vuoi risparmiare dopo. ;-)

jorgo 19-03-2009 21:34

mangiatorella??? what's? Comprati un buon impianto ad osmosi... che valori ha la tua acqua di rubinetto?

nitrati alti, poca luce e skimmer sbagliato, con probabili fosfati alti e scarsa ossigenazione... questi a spanne i probabili motivi di morte dei tuoi lps... considera che una vasca mista come vorresti farla è una sfida perché deve avere un perfetto equilibrio. A mio parere questo è impossibile senza delegare alla sump la gestione della parte tecnica, che può essere quindi calibrata alla vasca in maniera molto più flessibile ed efficace.

jorgo 19-03-2009 21:34

mangiatorella??? what's? Comprati un buon impianto ad osmosi... che valori ha la tua acqua di rubinetto?

nitrati alti, poca luce e skimmer sbagliato, con probabili fosfati alti e scarsa ossigenazione... questi a spanne i probabili motivi di morte dei tuoi lps... considera che una vasca mista come vorresti farla è una sfida perché deve avere un perfetto equilibrio. A mio parere questo è impossibile senza delegare alla sump la gestione della parte tecnica, che può essere quindi calibrata alla vasca in maniera molto più flessibile ed efficace.

Peppe8 20-03-2009 16:18

perchè skimmer sbagliato? è per acquari fino a 400 litri. inoltre come faccio a far abbassae i nitrati? e comunque per quanto riguarda l'acqua di mare, ho aperto un post specifico, e mi hanno consigliato di usarla. non so più a hi dare retta!

Peppe8 20-03-2009 16:18

perchè skimmer sbagliato? è per acquari fino a 400 litri. inoltre come faccio a far abbassae i nitrati? e comunque per quanto riguarda l'acqua di mare, ho aperto un post specifico, e mi hanno consigliato di usarla. non so più a hi dare retta!

jorgo 20-03-2009 18:46

Peppe8, purtroppo quello che scrivono i produttori è da prendere con le pinze. Io pure potrei costruirti uno skimmer usando una siringa da 50ml e una porosa, e dirti che va bene per 500lt a patto che tu ci tenga solo due paguri... Che pesci hai?
Come e quanto schiumi?

Per quanto riguarda l'acqua... a parte che è una follia usare l'acqua minerale con quello che costa, la mangiarotella leggo sul sito che ha 16mg/l di silicati... decisamente illogico usarla per rabboccare un acquario marino dove i silicati ti creano più problemi che altro, inoltre non scrivono quanti nitrati ha in soluzione.
Un impiantino ad osmosi lo compri con 100 euro e te lo ripaghi abbondantemente in un anno... e non è un optional, è fondamentale, forse pure più dello skimmer.

jorgo 20-03-2009 18:46

Peppe8, purtroppo quello che scrivono i produttori è da prendere con le pinze. Io pure potrei costruirti uno skimmer usando una siringa da 50ml e una porosa, e dirti che va bene per 500lt a patto che tu ci tenga solo due paguri... Che pesci hai?
Come e quanto schiumi?

Per quanto riguarda l'acqua... a parte che è una follia usare l'acqua minerale con quello che costa, la mangiarotella leggo sul sito che ha 16mg/l di silicati... decisamente illogico usarla per rabboccare un acquario marino dove i silicati ti creano più problemi che altro, inoltre non scrivono quanti nitrati ha in soluzione.
Un impiantino ad osmosi lo compri con 100 euro e te lo ripaghi abbondantemente in un anno... e non è un optional, è fondamentale, forse pure più dello skimmer.

IVANO 20-03-2009 19:47

jorgo, come non quotarti, meglio spendere subito un pò di più che spendere 2 volte poco ma senza risultati

IVANO 20-03-2009 19:47

jorgo, come non quotarti, meglio spendere subito un pò di più che spendere 2 volte poco ma senza risultati

Peppe8 21-03-2009 13:34

ho un premnas, un veliferum e un piccolo pesce blu fluorescente con una macchianera sulla coda per quanto riguarda loschiumatoi, l'ho regolato in maiera tale che l'acqua arrivi all'inizio del cono da dne sale la schiuma. in due settimane non ne riempio neanche metà di bicchiere.

Peppe8 21-03-2009 13:34

ho un premnas, un veliferum e un piccolo pesce blu fluorescente con una macchianera sulla coda per quanto riguarda loschiumatoi, l'ho regolato in maiera tale che l'acqua arrivi all'inizio del cono da dne sale la schiuma. in due settimane non ne riempio neanche metà di bicchiere.

zack78 21-03-2009 14:23

Quote:

in due settimane non ne riempio neanche metà di bicchiere.
Quote:

inoltre come faccio a far abbassae i nitrati?
cambia skimmer...lo sò è sempre la solita solfa..mi ci sono trovato pure io in questa situazione..quello che avevo nella prima vasca non li ho più..era tutto inutile o sbagliato..
premetto che lo skimmer non lo conosco magari è tarato male..prova a tararlo da fargli fare un bicchiere a settimana..
mi raccomando l'acqua..OSMOSI..poi vedrai che fartela in casa è meglio e più comodo che usare quella di mare..che anche quella si può uare ma ho letto che le condizioni dovrebbero essere di un certo tipo altrimenti è acqua "sporca".. -28d#

zack78 21-03-2009 14:23

Quote:

in due settimane non ne riempio neanche metà di bicchiere.
Quote:

inoltre come faccio a far abbassae i nitrati?
cambia skimmer...lo sò è sempre la solita solfa..mi ci sono trovato pure io in questa situazione..quello che avevo nella prima vasca non li ho più..era tutto inutile o sbagliato..
premetto che lo skimmer non lo conosco magari è tarato male..prova a tararlo da fargli fare un bicchiere a settimana..
mi raccomando l'acqua..OSMOSI..poi vedrai che fartela in casa è meglio e più comodo che usare quella di mare..che anche quella si può uare ma ho letto che le condizioni dovrebbero essere di un certo tipo altrimenti è acqua "sporca".. -28d#

jorgo 21-03-2009 15:04

agente25, troppo onore... :-)

Peppe8, un veliferum in quella vasca è una follia, sai quanto vorrebbe crescere quel pesce?
Sintetizzo i miei suggerimenti in (in ordine di importanza):
riduci il numero di pesci o eliminali tutti, a cominciare dallo zebrasoma, dandoli a qualcuno che te li tenga
compra un impianto ad osmosi
cambia skimmer

in alternativa, se vuoi tenere tutti i tuoi pesci...
passa al più presto ad una vasca più grande per la quale ti daremo una mano ad organizzare una seria parte tecnica :-)

jorgo 21-03-2009 15:04

agente25, troppo onore... :-)

Peppe8, un veliferum in quella vasca è una follia, sai quanto vorrebbe crescere quel pesce?
Sintetizzo i miei suggerimenti in (in ordine di importanza):
riduci il numero di pesci o eliminali tutti, a cominciare dallo zebrasoma, dandoli a qualcuno che te li tenga
compra un impianto ad osmosi
cambia skimmer

in alternativa, se vuoi tenere tutti i tuoi pesci...
passa al più presto ad una vasca più grande per la quale ti daremo una mano ad organizzare una seria parte tecnica :-)

Peppe8 21-03-2009 15:42

ok, allora per una vasca da 90x50x50, o 90x50x60, nn mi ricordo bene, potete dirmi tutto quello che ci vuole? mi riferisco alla parte tecnica, compreso anche di marca di ogni singolo prodotto. plafoniera compresa. grazie.

Peppe8 21-03-2009 15:42

ok, allora per una vasca da 90x50x50, o 90x50x60, nn mi ricordo bene, potete dirmi tutto quello che ci vuole? mi riferisco alla parte tecnica, compreso anche di marca di ogni singolo prodotto. plafoniera compresa. grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14210 seconds with 13 queries