![]() |
Inoltre Enel si garantisce un credito sicuro (e tu un debito garantito #24 )
Io cmq preferisco pagare quello che consumo, senza entrare in questi meccanismi |
Inoltre Enel si garantisce un credito sicuro (e tu un debito garantito #24 )
Io cmq preferisco pagare quello che consumo, senza entrare in questi meccanismi |
Quote:
bellissimo il cocetto del contratto cetriolo complimenti a chi ha espresso il concetto. vorrei inece approfondire il fatto che i nuovi contatori elettronci fatturano il 30% in più!!!!!!!!!!!!! sarà perchè devono venire i tecnici a fare questo lavoro nel mio appartamento......ma sono mooolto interessato.....mi spiegate p.f. ciao Max |
Quote:
bellissimo il cocetto del contratto cetriolo complimenti a chi ha espresso il concetto. vorrei inece approfondire il fatto che i nuovi contatori elettronci fatturano il 30% in più!!!!!!!!!!!!! sarà perchè devono venire i tecnici a fare questo lavoro nel mio appartamento......ma sono mooolto interessato.....mi spiegate p.f. ciao Max |
lunico modo che informandomi e realmente vantaggioso e nel aumento di potenza,adesempio nel mio caso specifico sono intorno ai 6800 kwh
quindi mi conviene passare ha 6 kwh poiche essendo sopra i 4500 l'anno passo la soglia dei 4,5 kwh......dovrei risparmiare circa 280 euro all anno tranne per la spesa iniziale per laumento tra i 250/300 euro #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 |
lunico modo che informandomi e realmente vantaggioso e nel aumento di potenza,adesempio nel mio caso specifico sono intorno ai 6800 kwh
quindi mi conviene passare ha 6 kwh poiche essendo sopra i 4500 l'anno passo la soglia dei 4,5 kwh......dovrei risparmiare circa 280 euro all anno tranne per la spesa iniziale per laumento tra i 250/300 euro #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 |
vale1Bologna,
guarda che col contratto sopra i 3Kwh non c'è + la tafiffa a prezzo fisso ma a consumo come chi ha il contratto per 3 Kwh....................sapessi che bolletta mi è arrivata con il nuovo piano tariffario entrato in vigore dal 1° Gennaio -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
vale1Bologna,
guarda che col contratto sopra i 3Kwh non c'è + la tafiffa a prezzo fisso ma a consumo come chi ha il contratto per 3 Kwh....................sapessi che bolletta mi è arrivata con il nuovo piano tariffario entrato in vigore dal 1° Gennaio -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
Quote:
In pratica il consumo che ci viene fatturato dall'Enel per un reattore HQI dovrebbe essere moltiplicato per 0,6-0,7 (coseno Fi) , quindi paghiamo il 30%-40% in più per questo reattore. La reattiva è quella reimmessa in rete |
Quote:
In pratica il consumo che ci viene fatturato dall'Enel per un reattore HQI dovrebbe essere moltiplicato per 0,6-0,7 (coseno Fi) , quindi paghiamo il 30%-40% in più per questo reattore. La reattiva è quella reimmessa in rete |
Quote:
|
Quote:
|
Praticamente quasi tutto
Paghiamo quello che consumiamo solo per ciò che ha un circuito resistivo (riscaldatore per acquario, lampadina ad incandescenza, boiler) Frigorifero, Condizionatore etc.. sono motori e quindi ... Gli accenditori delle T5 seguono lo stesso discorso dei motori |
Praticamente quasi tutto
Paghiamo quello che consumiamo solo per ciò che ha un circuito resistivo (riscaldatore per acquario, lampadina ad incandescenza, boiler) Frigorifero, Condizionatore etc.. sono motori e quindi ... Gli accenditori delle T5 seguono lo stesso discorso dei motori |
praticamente tutti gli avvolgimenti sono oppio consumo...
|
praticamente tutti gli avvolgimenti sono oppio consumo...
|
non ho detto che sopra i 3 kwh ci sia la tariffa, ho detto che molti non sanno che adesempio, se hai 3 kwh durante l'arco dell anno da contratto ai diritto ha un massimo di 4000 kwh nel caso vengano superati si paga una franchigia sulla potenza in ecesso.
invece facendo un aumento di potenza ha 6 kwh ai un tetto fino ha 8000 kwh facciamo per dire... durante tutto l'anno se rimani dentro la fascia di categoria risparmi fino ha 230 euro #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 infine io odio l enel #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
non ho detto che sopra i 3 kwh ci sia la tariffa, ho detto che molti non sanno che adesempio, se hai 3 kwh durante l'arco dell anno da contratto ai diritto ha un massimo di 4000 kwh nel caso vengano superati si paga una franchigia sulla potenza in ecesso.
invece facendo un aumento di potenza ha 6 kwh ai un tetto fino ha 8000 kwh facciamo per dire... durante tutto l'anno se rimani dentro la fascia di categoria risparmi fino ha 230 euro #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 infine io odio l enel #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
Consiglio a che abbia lo spazio un bell'impiantino fotovoltaico......si tribola un pò all'inizio fino ache non vada a regime il sistema di pagamento ma poi ci si può divertire.......
|
Consiglio a che abbia lo spazio un bell'impiantino fotovoltaico......si tribola un pò all'inizio fino ache non vada a regime il sistema di pagamento ma poi ci si può divertire.......
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Secondo me senza incentivi i risparmi sono pochissimi. |
Quote:
Secondo me senza incentivi i risparmi sono pochissimi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La procedura dovrebbe essere questa: 1) chiedi il mutuo e lo attivi 2) devi installarlo e renderlo funzionante 3) Pratica per richiesta incentivi Se ti viene concesso l'incentivo potrebbe anche interrompersi se si raggiungono le quote stabilite di produzione di energia pulita |
Quote:
La procedura dovrebbe essere questa: 1) chiedi il mutuo e lo attivi 2) devi installarlo e renderlo funzionante 3) Pratica per richiesta incentivi Se ti viene concesso l'incentivo potrebbe anche interrompersi se si raggiungono le quote stabilite di produzione di energia pulita |
Il sottoscrittore dell'impianto cmq deve pagare il mutuo
#24 |
Il sottoscrittore dell'impianto cmq deve pagare il mutuo
#24 |
Massimo#1972, Mi spieghi meglio sta' cosa.......perche' non mi tornano i conti.......
Se moltiplico per 0,6 vorrebbe dire che risparmio....forse volevi dire 1,7....... Praticamente se io monto(come ho ora) una 400W hqi al consumo effettivo in Kw devo moltiplicarlo per 1,6-1,7.....se invece montassi 10X39W T5 il consumo sarebbe di 390W per H senza moltiplicare per nessun coefficente...... Se e' cosi il discorso si fa' interessante.......insomma col la Hqi consumerei circa 154Kw mentre con le T5 96 Kw......la differenza non e' poca......calcolando praticamente lo stesso wattaggio.....ci ballano una 15 di euro al mese....... |
Massimo#1972, Mi spieghi meglio sta' cosa.......perche' non mi tornano i conti.......
Se moltiplico per 0,6 vorrebbe dire che risparmio....forse volevi dire 1,7....... Praticamente se io monto(come ho ora) una 400W hqi al consumo effettivo in Kw devo moltiplicarlo per 1,6-1,7.....se invece montassi 10X39W T5 il consumo sarebbe di 390W per H senza moltiplicare per nessun coefficente...... Se e' cosi il discorso si fa' interessante.......insomma col la Hqi consumerei circa 154Kw mentre con le T5 96 Kw......la differenza non e' poca......calcolando praticamente lo stesso wattaggio.....ci ballano una 15 di euro al mese....... |
giangi1970,
La corrente assorbita reale è Volt x Ampere x CosenoFi Quella che paghi è Volt x Ampere Il discorso era puramente legato all'Enel come fattura Poi T5 e HQI hanno entrambi uno sfasamento (mi sono spiegato male prima forse) Certo il discorso si può estendere dicendo che forse se considerassimo l'acquisto di reattori più efficienti sfrutteremmo meglio la corrente. Se un reattore che chiamiamo motore per generalizzare ha un cosFi 0,9 ed un altro 0,6 vuol dire che il primo sfrutta in luce 1/3 in più con lo stesso prezzo. Ci tengo a dire che non sono un elettrico. :-)) |
giangi1970,
La corrente assorbita reale è Volt x Ampere x CosenoFi Quella che paghi è Volt x Ampere Il discorso era puramente legato all'Enel come fattura Poi T5 e HQI hanno entrambi uno sfasamento (mi sono spiegato male prima forse) Certo il discorso si può estendere dicendo che forse se considerassimo l'acquisto di reattori più efficienti sfrutteremmo meglio la corrente. Se un reattore che chiamiamo motore per generalizzare ha un cosFi 0,9 ed un altro 0,6 vuol dire che il primo sfrutta in luce 1/3 in più con lo stesso prezzo. Ci tengo a dire che non sono un elettrico. :-)) |
Massimo#1972, Praticamente mi stai dicendo che un accenditore Hqi per accendere 400W ne consuma 500W(ho sparato a caso...non cio' voglia di fare conti.....) mentre per altre cose no???
|
Massimo#1972, Praticamente mi stai dicendo che un accenditore Hqi per accendere 400W ne consuma 500W(ho sparato a caso...non cio' voglia di fare conti.....) mentre per altre cose no???
|
No
400W sfrutta in luce meno W, tra il calore che produce e fattore di potenza (il coseno di cui si parlava prima) che paghiamo cmq |
No
400W sfrutta in luce meno W, tra il calore che produce e fattore di potenza (il coseno di cui si parlava prima) che paghiamo cmq |
ragazzi comunque un massacro ultima bolletta enel 540 euro e mi arriva ogni 3 mesi -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 bisogna trovare una soluzione!!
|
ragazzi comunque un massacro ultima bolletta enel 540 euro e mi arriva ogni 3 mesi -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 bisogna trovare una soluzione!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl