AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   apistrogramma altispinosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163381)

lupastro 02-04-2009 19:21

altispinosa: maschio e femmina?? sessare!! (pag3)
 
ecco finalmente qualche foto dei miei piccoli :-))
ho scritto maschio - femmina nelle foto... ovviamente perchè SPERO che sia così
sapete cortesemente aiutarmi a dirlo con certezza?
purtroppo non sono un gran che colorati ... ma mi piacciono lo stesso

le macchiette verdi sono del vetro.. non si vedevano dal vivoeccoli insieme http://www.acquariofilia.biz/allegat...coppia_174.jpg questo spero sia femmina.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...femmna_987.jpg maschio? è più grande.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...schio2_129.jpg

lupastro 02-04-2009 19:21

altispinosa: maschio e femmina?? sessare!! (pag3)
 
ecco finalmente qualche foto dei miei piccoli :-))
ho scritto maschio - femmina nelle foto... ovviamente perchè SPERO che sia così
sapete cortesemente aiutarmi a dirlo con certezza?
purtroppo non sono un gran che colorati ... ma mi piacciono lo stesso

le macchiette verdi sono del vetro.. non si vedevano dal vivo

winston 02-04-2009 20:18

Cosi è davvero difficile provare a riconoscerli con certezza!!!
Ma da quanto tempo sono nella tua vasca?
Mi sembrano un po' in difficoltà...Il colore nei ciclidi nani è un'importante forma di "comunicazione" ed il fatto che i tuoi esemplari abbiano un coloro cosi sbadito mi lascia un po' perplesso!!!

winston 02-04-2009 20:18

Cosi è davvero difficile provare a riconoscerli con certezza!!!
Ma da quanto tempo sono nella tua vasca?
Mi sembrano un po' in difficoltà...Il colore nei ciclidi nani è un'importante forma di "comunicazione" ed il fatto che i tuoi esemplari abbiano un coloro cosi sbadito mi lascia un po' perplesso!!!

Macropodo 02-04-2009 22:06

Ciao lupastro,

hai una coppia sicura.

Nutrili bene col vivo, surgelato e con granulati di qualità, se possibilmente anche più volte al giorno, in piccole dosi... :-)

Macropodo 02-04-2009 22:06

Ciao lupastro,

hai una coppia sicura.

Nutrili bene col vivo, surgelato e con granulati di qualità, se possibilmente anche più volte al giorno, in piccole dosi... :-)

jimi 02-04-2009 22:09

anche a me sembrano particolarmente scoloriti, neanche in negozio li ho mai visti cosi opachi, probabilmente devono ancora ambientarsi, comunque almeno sei sicuro che non sono stati colorati con ormoni e altre schifezze artificiali :-)

jimi 02-04-2009 22:09

anche a me sembrano particolarmente scoloriti, neanche in negozio li ho mai visti cosi opachi, probabilmente devono ancora ambientarsi, comunque almeno sei sicuro che non sono stati colorati con ormoni e altre schifezze artificiali :-)

lupastro 02-04-2009 23:31

sono dentro da sabato 14 del mese scorso
diciamo 15 giorni fa..
boh.. c'è stato un momento in cui il maschio era bello colorato. aveva la coda rosso intenso e una bella macchia gialla
poi è sbliadito di nuovo
gli do surgelato un paio di volte a settimana e poi cibo in scaglie
volevo prendere del liofilizzato.. dite che è buono?

cmq mi avete rincuorato.. dicendomi che è una coppia! :-))

lupastro 02-04-2009 23:31

sono dentro da sabato 14 del mese scorso
diciamo 15 giorni fa..
boh.. c'è stato un momento in cui il maschio era bello colorato. aveva la coda rosso intenso e una bella macchia gialla
poi è sbliadito di nuovo
gli do surgelato un paio di volte a settimana e poi cibo in scaglie
volevo prendere del liofilizzato.. dite che è buono?

cmq mi avete rincuorato.. dicendomi che è una coppia! :-))

ALEX 69 04-04-2009 12:04

Ciao Lupastro,
anche secondo me,ci sono buone possibilità che tu possa avere una coppia in vasca.
Provando a sbilanciarmi,ossevando la prima foto foto da te postata,direi maschio in primo piano e femmina sullo sfondo.

Per la colorazione,effettivamente è un pò "sbiadita",però,può anche essere che non siano ancora perfettamente ambientati.

ALEX 69 04-04-2009 12:04

Ciao Lupastro,
anche secondo me,ci sono buone possibilità che tu possa avere una coppia in vasca.
Provando a sbilanciarmi,ossevando la prima foto foto da te postata,direi maschio in primo piano e femmina sullo sfondo.

Per la colorazione,effettivamente è un pò "sbiadita",però,può anche essere che non siano ancora perfettamente ambientati.

lupastro 06-04-2009 11:49

mah.. chi lo sa
io ero convinto fosse il contrario!
in primo piano c'è il pesce più grosso nella prima foto.. ed è MOLTO più grosso.
cmq.. spero di non venire fuscilato..
ier sono stato al negozio a prendere altri due altispinoa, per fare formare la coppia "naturalemnte"
due settimane dopo a quando avrei voluto andare (ed è parecchio lontano da casa)
al tel, settimana scorsa, mi ha detto che me li procurava.
ier sono arrivato là e NON C'ERANO :-(
mi dice che non li trova più..
mi sono rpeso i cardinali e.. parla palra.. mi ha convinto a prendere dei ram
dicendo che, sì, sono territoriali, ma nessuna delle due specie è particolarmente aggressiva e su 100 - 110 litri, dovrebbero convivere pacificamente (qualche scaramuccia in caso di riproduzione, ma senza traumi)
ora.. i ram sono lunghi un paio di cm
dovrebbero essere 1 maschi e due femmine (in caso.. li cambierò)
il negoziante mi pare uno competete (mi è stato conisgliato qui.. tra l'altro).

pareri?
vero che i pareri postumi sono sempre dei ripieghi
ma, davvero, non posso fare 2 ore di strada così.. ogni settimana (non ho temo.. ho una famiglia!! :-)) )

lupastro 06-04-2009 11:49

mah.. chi lo sa
io ero convinto fosse il contrario!
in primo piano c'è il pesce più grosso nella prima foto.. ed è MOLTO più grosso.
cmq.. spero di non venire fuscilato..
ier sono stato al negozio a prendere altri due altispinoa, per fare formare la coppia "naturalemnte"
due settimane dopo a quando avrei voluto andare (ed è parecchio lontano da casa)
al tel, settimana scorsa, mi ha detto che me li procurava.
ier sono arrivato là e NON C'ERANO :-(
mi dice che non li trova più..
mi sono rpeso i cardinali e.. parla palra.. mi ha convinto a prendere dei ram
dicendo che, sì, sono territoriali, ma nessuna delle due specie è particolarmente aggressiva e su 100 - 110 litri, dovrebbero convivere pacificamente (qualche scaramuccia in caso di riproduzione, ma senza traumi)
ora.. i ram sono lunghi un paio di cm
dovrebbero essere 1 maschi e due femmine (in caso.. li cambierò)
il negoziante mi pare uno competete (mi è stato conisgliato qui.. tra l'altro).

pareri?
vero che i pareri postumi sono sempre dei ripieghi
ma, davvero, non posso fare 2 ore di strada così.. ogni settimana (non ho temo.. ho una famiglia!! :-)) )

lupastro 08-04-2009 09:10

ieri i due si sono menati di brutto..
quando ho messo da mangiare, il più piccolo dei due (quello che "spero" sia una femmina) è venuto a mangiare al centro.. dove metto il cibo
si sono presi per la bocca e sono rimasti lì attaccati per un po', poi il + piccolo se n'è tornato al suo posto
a tratti stanno assieme, ma il grosso, che ora è molto colorato e vivace, sembra essere piuttosto incazzoso e dominante
accetta tutti.. anche se ogni tanto scaccia dolcemente i piccoli ram, mentre accetta qualsiasi comportamento dei cory e dei cardinali.. ma con l'altro alti è stronzissimo.
mah.. mi riemergono i dubbi sul fatto che siano maschio e femmina #07

lupastro 08-04-2009 09:10

ieri i due si sono menati di brutto..
quando ho messo da mangiare, il più piccolo dei due (quello che "spero" sia una femmina) è venuto a mangiare al centro.. dove metto il cibo
si sono presi per la bocca e sono rimasti lì attaccati per un po', poi il + piccolo se n'è tornato al suo posto
a tratti stanno assieme, ma il grosso, che ora è molto colorato e vivace, sembra essere piuttosto incazzoso e dominante
accetta tutti.. anche se ogni tanto scaccia dolcemente i piccoli ram, mentre accetta qualsiasi comportamento dei cory e dei cardinali.. ma con l'altro alti è stronzissimo.
mah.. mi riemergono i dubbi sul fatto che siano maschio e femmina #07

Macropodo 08-04-2009 16:32

Ciao lupastro,

anche i miei lo fanno (e sono coppia al 100%, avendo deposto...), so solo che non forma coppia fissa ma solo stagionale, per cui se la vasca è spaziosa, non succede nulla di irreparabile.

Sono del mio parere (personale) che andrebbero allevati singolarmente fino alla maturità e mettere insieme per la riproduzione.

Macropodo 08-04-2009 16:32

Ciao lupastro,

anche i miei lo fanno (e sono coppia al 100%, avendo deposto...), so solo che non forma coppia fissa ma solo stagionale, per cui se la vasca è spaziosa, non succede nulla di irreparabile.

Sono del mio parere (personale) che andrebbero allevati singolarmente fino alla maturità e mettere insieme per la riproduzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10828 seconds with 13 queries