![]() |
con il filtro ti danno anche i tubi di mandata e di ritorno?? per non far aspirare i pesci cosa ci mettete all'inizio dell'aspirazione???
|
con il filtro ti danno anche i tubi di mandata e di ritorno?? per non far aspirare i pesci cosa ci mettete all'inizio dell'aspirazione???
|
mi accodo visto che ho fatto una domanda simile. il pratiko 300 della askoll come lo trovate?
vasca da piu' di 200 litri ma vorrei popolarla poco, diciamo sopratutto piante grazie |
mi accodo visto che ho fatto una domanda simile. il pratiko 300 della askoll come lo trovate?
vasca da piu' di 200 litri ma vorrei popolarla poco, diciamo sopratutto piante grazie |
io ho solo avuto esperienze con l'Askoll e devo dire che mi trovo benissimo (il mio è un 200) ho solo aggiunto molti più cannolicchi nei cestelli e non ho mai avuto dei problemi
|
io ho solo avuto esperienze con l'Askoll e devo dire che mi trovo benissimo (il mio è un 200) ho solo aggiunto molti più cannolicchi nei cestelli e non ho mai avuto dei problemi
|
Quote:
|
Quote:
|
Va usato solo in casi particolari, ad esempio per assorbire dei residui di medicinali
dunque, NON inserirlo se non assolutamente necessario. In tanto potresti utilizzare tutti i cestelli per aggiungere dei cannolicchi |
Va usato solo in casi particolari, ad esempio per assorbire dei residui di medicinali
dunque, NON inserirlo se non assolutamente necessario. In tanto potresti utilizzare tutti i cestelli per aggiungere dei cannolicchi |
ok grazie ho letto che alcuni sostituiscono i cannolicchi con dei lapilli ma non ho bene afferrato l'argomento, diciamo che nel caso mettero' al posto del carbone degli altri cannolicchi
|
ok grazie ho letto che alcuni sostituiscono i cannolicchi con dei lapilli ma non ho bene afferrato l'argomento, diciamo che nel caso mettero' al posto del carbone degli altri cannolicchi
|
Il lapillo costa una bazzeccola rispetto ai cannolicchi, deve solo essere lavato bene per rimuovere il pulviscolo (abrasivo).
Altro materiale adatto è l'argilla espansa, molto più leggera (ho spostato il 2078 per la sostituzione del perlon e... caspita se pesa!) ricky88 in dotazione hai tubi, aspirazione con griglietta, spray bar di mandata, spugna media e perlon. Devi solo aggiungere il supporto batterico grosso ;-) |
Il lapillo costa una bazzeccola rispetto ai cannolicchi, deve solo essere lavato bene per rimuovere il pulviscolo (abrasivo).
Altro materiale adatto è l'argilla espansa, molto più leggera (ho spostato il 2078 per la sostituzione del perlon e... caspita se pesa!) ricky88 in dotazione hai tubi, aspirazione con griglietta, spray bar di mandata, spugna media e perlon. Devi solo aggiungere il supporto batterico grosso ;-) |
in un filtro in cui i materiali restano sommersi conviene cmq il lapillo...l'argilla galleggia...io la uso nella sump ma lavora semi-sommersa quindi non da noie :-))
|
in un filtro in cui i materiali restano sommersi conviene cmq il lapillo...l'argilla galleggia...io la uso nella sump ma lavora semi-sommersa quindi non da noie :-))
|
l'argilla non mi piace... all'interno le palline sono porose, ma fuori sono quasi lisce e molte sono ermeticamente chiuse, mentre il lapillo è estremamente poroso anche in superficie :-))
|
l'argilla non mi piace... all'interno le palline sono porose, ma fuori sono quasi lisce e molte sono ermeticamente chiuse, mentre il lapillo è estremamente poroso anche in superficie :-))
|
il fattore porosità non so quanto sia valido sinceramente...se prendiamo le bioballs ad esempio sono lisce ma non si sa come riescono ad avere un'azione addirittura denitrificante col passare del tempo...per non sbagliare filtro con bioballs argilla spugna e lapillo
|
il fattore porosità non so quanto sia valido sinceramente...se prendiamo le bioballs ad esempio sono lisce ma non si sa come riescono ad avere un'azione addirittura denitrificante col passare del tempo...per non sbagliare filtro con bioballs argilla spugna e lapillo
|
Questa non la sapevo (probabile che siano i flocculi a denitrificare)... Le bioballs sono disegnate per essere a prova di intasamento: i fanghi in teoria raggiunta una certa massa iniziano a scivolare via.
Per non sbagliare, vai di lapillo e perlon ;-) |
Questa non la sapevo (probabile che siano i flocculi a denitrificare)... Le bioballs sono disegnate per essere a prova di intasamento: i fanghi in teoria raggiunta una certa massa iniziano a scivolare via.
Per non sbagliare, vai di lapillo e perlon ;-) |
Quote:
Per questo sono particolarmente adatte ai grandi filtri ed ai percolatori ;-) |
Quote:
Per questo sono particolarmente adatte ai grandi filtri ed ai percolatori ;-) |
questi filtri estreni riescono ad ossigenare l'accqua oppure c'è bisogno di qualche aggeggio per l'ossigenazione???
ricordo 600 litri avvolte abbastanza popolato!!!! |
questi filtri estreni riescono ad ossigenare l'accqua oppure c'è bisogno di qualche aggeggio per l'ossigenazione???
ricordo 600 litri avvolte abbastanza popolato!!!! |
ricky88, solo le piante producono ossigeno, dunque ti consiglio di averne moltissime
|
ricky88, solo le piante producono ossigeno, dunque ti consiglio di averne moltissime
|
che so io anche una spray bar ossigena o un tubo di mandata più alto del livello dell'acqua...in un acquario molto popolato come la vedo io le sole piante non ce la fanno...durante la fase oscura oltre ai pesci e ai batteri del filtro respirano anche loro e se sono troppe puo esserci uno sbalzo se pur leggero di ph
|
che so io anche una spray bar ossigena o un tubo di mandata più alto del livello dell'acqua...in un acquario molto popolato come la vedo io le sole piante non ce la fanno...durante la fase oscura oltre ai pesci e ai batteri del filtro respirano anche loro e se sono troppe puo esserci uno sbalzo se pur leggero di ph
|
la funzione del filtro è filtrare sia le macro particele che ci sono nel acqua (Residui de cibo, fece, ecc) questa funzione detta meccanica e poi la più importante la funzione biologica fatta delle milioni di batteri che se insediano dentro il filtro che permettono di degradare nitriti e nitrati nocivi per i pesci.
|
la funzione del filtro è filtrare sia le macro particele che ci sono nel acqua (Residui de cibo, fece, ecc) questa funzione detta meccanica e poi la più importante la funzione biologica fatta delle milioni di batteri che se insediano dentro il filtro che permettono di degradare nitriti e nitrati nocivi per i pesci.
|
io le piante non ce le avrò per niente!!!!
questo mi potrebbe essere utile per ossigenare l'acqua??!!! http://www.acquariomania.net/online-...23b8209b6625a3 |
io le piante non ce le avrò per niente!!!!
questo mi potrebbe essere utile per ossigenare l'acqua??!!! http://www.acquariomania.net/online-...23b8209b6625a3 |
no ora non facciamo confusione...addirittura utile NO! cmq visto ke non hai piante ho ti fai una sump visto il litraggio consistente 600 litri...o per ossigenare alzi il livello del tubo di mandata...oppure sempre al tubo di mandata applichi una spraybar
|
no ora non facciamo confusione...addirittura utile NO! cmq visto ke non hai piante ho ti fai una sump visto il litraggio consistente 600 litri...o per ossigenare alzi il livello del tubo di mandata...oppure sempre al tubo di mandata applichi una spraybar
|
il movimento del acqua permette effettivamente un maggior intercambio gassoso tra i gas dissolti nel acqua e quelli del medio soprastante.
|
il movimento del acqua permette effettivamente un maggior intercambio gassoso tra i gas dissolti nel acqua e quelli del medio soprastante.
|
cosa è uno spraybar??
|
cosa è uno spraybar??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl