![]() |
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D ps ma con che hai fatto le foto ? con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel? :-D :-D :-D comunque foto apparte sembra carina |
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D ps ma con che hai fatto le foto ? con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel? :-D :-D :-D comunque foto apparte sembra carina |
LukeLuke, bravo molto carina #25
|
LukeLuke, bravo molto carina #25
|
Quote:
cmq si acquista una stabilità straordinaria e ti permette di mettere le rocce come ti pare... ;-) Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
cmq si acquista una stabilità straordinaria e ti permette di mettere le rocce come ti pare... ;-) Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti,
Ieri sera ho finito di montare la Plafo Fai da te (4 x 18W PL 10000°K + 1 x 18w PL 20000°K), così ho fatto qualche foto ;-) Foto Plafoniera Montata, si tiene con una barra d'alluminio larga 3cmx3mm di spessore la quale alla base fà una curva ed entra sotto l'acquario per tenersi da sola ;-) http://www.reefportal.it/immagini/up...3a6fad9fc2.jpg LUCE ATTINICA http://www.reefportal.it/immagini/up...65b1c3bedc.jpg LUCE ATTINICA GROTTA http://www.reefportal.it/immagini/up...c70962e2a4.jpg PRIMA ACCENSIONE http://www.reefportal.it/immagini/up...ddf59137da.jpg LATO DX http://www.reefportal.it/immagini/up...3a0c36c3be.jpg DA SOPRA CON RIFLESSO PL http://www.reefportal.it/immagini/up...b293f71bfd.jpg LETTO FLUIDO CON RESINE ( era stato progettato per essere esterno, ma visto che perde, nonostante abbia messo anche il silicone, non mi andava di rifarlo e l'ho lasciato dentro ) http://www.reefportal.it/immagini/up...38bea5b7e0.jpg SEDIMENTO AD OGGI http://www.reefportal.it/immagini/up...7f914725a4.jpg MACRO SEDIMENTO http://www.reefportal.it/immagini/up...a73810b70e.jpg PRIMO PIANO DEL MOSTRO DI LETTO FLUIDO http://www.reefportal.it/immagini/up...02fcce2f24.jpg PRIMO PIANO TERRAZZA http://www.reefportal.it/immagini/up...e632c175e6.jpg MACRO ESSERE SCONOSCIUTO ( discosoma ??? ) http://www.reefportal.it/immagini/up...e77bb990f0.jpg MACRO SPUGNA http://www.reefportal.it/immagini/up...9fceea103c.jpg |
Ciao a tutti,
Ieri sera ho finito di montare la Plafo Fai da te (4 x 18W PL 10000°K + 1 x 18w PL 20000°K), così ho fatto qualche foto ;-) Foto Plafoniera Montata, si tiene con una barra d'alluminio larga 3cmx3mm di spessore la quale alla base fà una curva ed entra sotto l'acquario per tenersi da sola ;-) http://www.reefportal.it/immagini/up...3a6fad9fc2.jpg LUCE ATTINICA http://www.reefportal.it/immagini/up...65b1c3bedc.jpg LUCE ATTINICA GROTTA http://www.reefportal.it/immagini/up...c70962e2a4.jpg PRIMA ACCENSIONE http://www.reefportal.it/immagini/up...ddf59137da.jpg LATO DX http://www.reefportal.it/immagini/up...3a0c36c3be.jpg DA SOPRA CON RIFLESSO PL http://www.reefportal.it/immagini/up...b293f71bfd.jpg LETTO FLUIDO CON RESINE ( era stato progettato per essere esterno, ma visto che perde, nonostante abbia messo anche il silicone, non mi andava di rifarlo e l'ho lasciato dentro ) http://www.reefportal.it/immagini/up...38bea5b7e0.jpg SEDIMENTO AD OGGI http://www.reefportal.it/immagini/up...7f914725a4.jpg MACRO SEDIMENTO http://www.reefportal.it/immagini/up...a73810b70e.jpg PRIMO PIANO DEL MOSTRO DI LETTO FLUIDO http://www.reefportal.it/immagini/up...02fcce2f24.jpg PRIMO PIANO TERRAZZA http://www.reefportal.it/immagini/up...e632c175e6.jpg MACRO ESSERE SCONOSCIUTO ( discosoma ??? ) http://www.reefportal.it/immagini/up...e77bb990f0.jpg MACRO SPUGNA http://www.reefportal.it/immagini/up...9fceea103c.jpg |
carino! cerca però di lasciare lo spazio per pulire i vetri con la calamita.
|
carino! cerca però di lasciare lo spazio per pulire i vetri con la calamita.
|
più o meno lo spazio c'è, poi dove non arrivo ho comprato un raschietto...
che mi dite della lumachina morta ? la lascio li o la tolgo ? nell'ultima foto si vede una lumachina sulla roccia...sono contanto almeno vuol dire che anche se i nitrati non vogliono scendere, qualcosa campa ugualmente :-D |
più o meno lo spazio c'è, poi dove non arrivo ho comprato un raschietto...
che mi dite della lumachina morta ? la lascio li o la tolgo ? nell'ultima foto si vede una lumachina sulla roccia...sono contanto almeno vuol dire che anche se i nitrati non vogliono scendere, qualcosa campa ugualmente :-D |
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie. Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta. La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla. Luca |
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie. Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta. La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla. Luca |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1° |
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1° |
Quote:
Quote:
Quote:
mi sembra sia della Resun se non mi ricordo male... |
Quote:
Quote:
Quote:
mi sembra sia della Resun se non mi ricordo male... |
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però.. secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto. il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-) |
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però.. secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto. il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
allora, il filtro, se è come dici è ok.
Però le resine dovrebbero essere in movimento, cioè ribollire in maniera non esagerata. Dalla foto mi sembra che siano tutte ferme sul fondo. Il problema del dcfix è di riuscire a lavorare dietro alla vasca. Se ci riesci ad arrivare, o riesci a girarla senza far danni ce la puoi fare. Ricordati che bisogna applicare uno strato di sapone e tirar via le bolle con una spatola. |
allora, il filtro, se è come dici è ok.
Però le resine dovrebbero essere in movimento, cioè ribollire in maniera non esagerata. Dalla foto mi sembra che siano tutte ferme sul fondo. Il problema del dcfix è di riuscire a lavorare dietro alla vasca. Se ci riesci ad arrivare, o riesci a girarla senza far danni ce la puoi fare. Ricordati che bisogna applicare uno strato di sapone e tirar via le bolle con una spatola. |
sjoplin, se uno sta attento, si applica anche senza sapone. Ma va fatto piano piano, meglio guidando l'applicazione con le mani piuttosto che con la spatola.
Te lo dice uno che ha rivestito tre metri quadri di pannellature, con quella roba.... Luca |
sjoplin, se uno sta attento, si applica anche senza sapone. Ma va fatto piano piano, meglio guidando l'applicazione con le mani piuttosto che con la spatola.
Te lo dice uno che ha rivestito tre metri quadri di pannellature, con quella roba.... Luca |
si in effetti lo stavo notando ieri sera che le resine non ribollivano più... si vede che essendo passato più di 15gg dal loro inserimento si sono appesantite e devo leggermente aumentare la portata della pompa....
stasera o domani gli dò uno sguardo.... |
si in effetti lo stavo notando ieri sera che le resine non ribollivano più... si vede che essendo passato più di 15gg dal loro inserimento si sono appesantite e devo leggermente aumentare la portata della pompa....
stasera o domani gli dò uno sguardo.... |
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
|
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
|
Quote:
|
Quote:
|
Diciamo un po storta :-D , pero se e stabile alla fine.. #22
|
Diciamo un po storta :-D , pero se e stabile alla fine.. #22
|
ragazzi, nella mia pozza sono comparse queste cosette.... uno spirografo ed una specie di verme....
cosa sono ??? http://www.reefportal.it/immagini/up...026365d9ea.jpg |
ragazzi, nella mia pozza sono comparse queste cosette.... uno spirografo ed una specie di verme....
cosa sono ??? http://www.reefportal.it/immagini/up...026365d9ea.jpg |
spirografi calcarei, del tutto innocui e ottimi filtratori
la vasca ha potenzialità direi straordinarie. a parte l'attrezzatura che per il momento è inguardabile, il resto è davvero molto molto bello. a partire dalle rocce che sono la parte più importante. per l'estetica credo ci sarà tempo in futuro, per ora stai andando strabene. preparati cmq ad aspirare un po' di sedimento al primo cambio. direi che puoi toglierne circa la metà. non tutto, ricordalo. l'altro 50% nei successivi cambi parziali. a presto |
spirografi calcarei, del tutto innocui e ottimi filtratori
la vasca ha potenzialità direi straordinarie. a parte l'attrezzatura che per il momento è inguardabile, il resto è davvero molto molto bello. a partire dalle rocce che sono la parte più importante. per l'estetica credo ci sarà tempo in futuro, per ora stai andando strabene. preparati cmq ad aspirare un po' di sedimento al primo cambio. direi che puoi toglierne circa la metà. non tutto, ricordalo. l'altro 50% nei successivi cambi parziali. a presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl