![]() |
caro mar_rosso ma chi ti credi di essere tu!!!!!!
il caro tenastelin ha scritto in questo topic una marea di cose che se fossero vere si meriterebbe la fustigazione. tipo che vuole sperimentare con pesci med così se crepano chi se ne frega tanto non li compra.... Quote:
comunque non ti permettere più di usare questi termini perchè qui nel forum l'educazione è una regola e se non ce l'hai o te la fai venire o cambi lidi. |
quoto pieme...
umilta' ed educazione... #25 |
L'educazione abbiamo capito che non e' di casa per mar_rosso, l'umilta' nemmeno, si e' eretto a professore e la cosa ben venga, peccato che fino ad ora non ho ancora letto come faccia il marmo a sciogliersi in acqua marina con ph a 8... spiegazioni non se ne leggono, insulti si ed anche diversi, nell'altro topic da lui aperto riferisce di essere stato attaccato da noi forumisti, io non ho letto attacchi alla sua persona....
Onestamente...... avesse almeno una vasca degna di essere mostrata con tanta esaltazione pur non condividendo i modi potrei accettare di ascoltare e cercare di imparare, ma nemmeno la vasca dimostra qualche cosa..... anzi. Dimostra perlomeno (chimicamente) come il marmo si scioglie in acqua marina, dimostra se sai qualche cosa o se sei solo uno dei tanti bontemponi che transitano da queste parti....... |
mar rosso sei il mio idolo!
comunque in risposta a un mex che ha inviato un moderatore... io dovrei essere fustigato in caso di acquisto di pesce vivo o aragoste vive in pescheria ?????cioè l'aragosta o il pesce mi dovrebbe ringraziare di fargli trovare un acquario invece che una pentola! non so x te il pesce è sacro come le vacche in india?? e non dirmi che non mangi pesce! io il pesce lo mangio, mi piace e lo mangerò sempre!se vado in pescheria e mi voglio prendere un pesce vivo da mangiare non mi fustigano, ma se lo vado a prendere per metterlo in acquario è da fustigazione???hihi il travertino è aggiudicato x la mia vasca! |
-05
|
[quote="pieme74"]caro mar_rosso ma chi ti credi di essere tu!!!!!!
il caro tenastelin ha scritto in questo topic una marea di cose che se fossero vere si meriterebbe la fustigazione. tipo che vuole sperimentare con pesci med così se crepano chi se ne frega tanto non li compra... Quote:
|
mar_rosso come mai che nel tuo topic hai scritto 60 kg di travertino e 20 di roccia viva mentre qui hai scritto 50kg travertino e 26kg di viva?
devi essere + preciso su questo forum...qui sono tutti esperti, non mi puoi sbagliare i calcoli! ma fai anche pensare che non sia vero quello che dici!se sbagli magari è perchè non ti ricordi quello che hai scritto sull'altro topic! sai sono preciso pure io ;-) cmq il travertino si può mettere benissimo |
Che ironia... poco sensata, mi sembra...
Vuoi fare a modo tuo? Fallo! :-D :-D :-D :-D :-D Prendi in giro chi ti da dei buoni consigli per evitarti problemi ed avere una vasca che gira bene... #07 Com'è il proverbio? "chi è causa del mal suo, pianga se stesso..." E allora buona fortuna con le tue idee e se pensi che qui siano tutti esperti trova un altro posto in cui magari assecondano le tue voglie masochiste di vasca... Non credi sia la soluzione più semplice? #21 |
si si infatti io adesso accumulo tutti i vostri consigli, poi alla fine faccio quello che voglio!
comunque mi avete spesso scritto di studiare e poi parlare...ma voi perchè non avete mai studiato che in acquario si possono mettere altre rocce e non solo quelle vive?? sono io l'unico cretino che compra i libri e trova che si può mettere sia viva ke morta insieme?? |
io la risposta alla mia domanda la so, ho fatto il topic x interrogarvi in un certo senso
|
Si, i libri di 15 anni fà tu leggi... :-D :-D :-D :-D
Tenateslin, ma vai ad interrogare qualcun'altro... :-) Qui nessuno ha mai letto un libro e sono tutti dei perfetti idioti nel campo acquariofilo... giuro, non c'è uno solo che sappia fare una vasca. #36# Metti il travertino e festa finita, no? :-D :-D :-D :-D |
Quote:
io non ho ancora trovato notizie sulla sperimentazione di questa tecnica se tu le trovi fammi sapere. devi sapere che gli scienziati e i ricercatori professionisti di solito saltano le prime tappe perchè impostano il lavoro sul sapere consolidato al quale accedono con l'istruzione ricevuta e la documentazione fornita da libri e riviste specializzati. se voglio scoprire qualcosa di cui non so posso anche contraddire leggi prima provate e a ogni ricercatore è richiesta la disponibilità di mettere in discussione le notizie consolidate! comunque quello della colonizzazione e utilizzo di pomice non l'ho ancora letto, se è già stato fatto informami. può essere una cretinata provare, ma può anche essere una soddisfazione!xkè criticarmi se non hai la fonte e le prove che questa tecnica è stata pensata, provata e fallita?? |
stranamente il libro è stato pubblicato nel 2000, non mi pare di 15anni fà.
|
Pubblicato nel 2000 e scritto 15 anni fà...
Che libro è, solo per curiosità? :-)) Comunque vai di pomice tranquillo... Potrei risponderti che ci sono 3 generazioni di furum di AP dove cercare informazioni al riguardo, ma tu sei troppo impegnato a superare gli scienziati per avere tempo di farti una ricerca... :-D :-D :-D :-D |
allora è una nuova edizione con aggiornamenti del centro ricerche di Cairns (australia), non contiene idee arretrate ed impositive, permette di valutare i risultati ottenuti con le varie tecniche.
l'acquario marino ottimale di kipper |
Bene, ce lo dovrei avere... domani controllo... e ti interrogo. -ROTFL-
Hai provato a mettere la pomice in vasca? Non hai notato nulla di strano? Come dire.... una certa impossibilità di usarla come rocciata? :-)) Non vedo l'ora che la compri e provi a metterla in vasca... #36# Mi immagino la scena... :-D :-D :-D |
guarda che lo so che galleggia
pensi che questo mi fermi?non mi sembra un problema |
io immagino la scena di quando vi farò vedere il mio marino #19
|
Anche io...
Avanti allora, è una sfida aperta quella che hai fatto... Vediamo se tra qualche mese avrai il coraggio di far vedere la tua vasca. #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# Io dico che cambi nick.... :-D |
non cado nelle tue provocazioni...
le tue parole si commentano da sole. |
Quote:
Bravo, io non ce l'ho fatta... #07 |
tenastelin, anche qui mi ripeto.... se avessi messo le ditine sulla tastiera per effettuare una diamine di ricerca sul forum prima di attivarle per scrivere castronate sul forum avresti potuto trovare decine di risposte una di una decina di giorni fa dove proprio io dicevo ci utilizzare travertino..... ma e' sempre piu' semplice scrivere senza leggere, sparare sentenze alla cavolo....
Per l'utente mar_rosso, io sono ancora in attesa di sapere come si scioglie il marmo in una vasca marina......... |
Quote:
Per opera e virtu' dello spirito santo |
Aggiungo..... te gilberto non capisci una cippa evita di dire certe cose , ma sopratutto visto che devi cambiare un po di rocce della tua vasca , qui dietro casa mi c'e un garden che il travertino me lo regalano andiamo a prenderlo li quando e' il momento .
:-D :-D :-D :-D |
Ecco, lo sapevo... siete due incompetenti!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D |
Ve l'ho scritto 2 volte... casomai non l'aveste ancora capito... ;-)
|
-05 ah quindi sarei da fustigare x le aragoste comprate dal pescivendolo!?le mie parole si commentano da sole..si si
|
comunque la ghiaia di pomice viene usata negli acquari
|
Si, anche la ghiaia di pomice viene usata... #36#
-28d# |
potrei usarle anche x vedere il movimento dell'acqua in superficie, come nei laboratori x controllare le ebollizioni!hihih :-)
|
ex vive
che mi dite di ex roccevive x fare la base della rocciata al posto di mattoni bucati o tubi in pvc??
|
Meglio dei sassi di fiume.... :-D :-D :-D
|
..no meglio i sassi di fiume...allora.... :-))
|
MA come vi scaldate...
Ragazzi,
io non sono un biologo, però posso riportare la mia esperienza personale. 3 anni fa ho costruito una vasca da 1150 litri, presente anche in qualche articolo di qeustoportale, ed ho usato unaparte di travertino ed una parte di rocce vive ed è andato tutto bene. Il travertino è un ottimo sostituto, anch'io feci il pensiero... se un a volta era sommerso andrà bene o no. Certo, devo ammettere che su vasche di grandi dimensioni il risparmio è notevole... però sotto i 500 litri, onestamente mi impegnerei ad inserire solo rocce vive, o quantomeno, ex rocce vive, solamente perchè offrono un maggiore rapporto colonizzazione/cm2 grazie alla loro porosità e conformazione. Sperimentare così tanto per fare, credo sia inutile e pericoloso. Besos, G |
pomice per farci cosa??? #07 #07 #07
|
pomice scartata. travertino scartato, ex roccevive miste a vive x un acquario 340lt con soli pesci e sinularia si
|
Quote:
|
Quote:
Deve aver deciso di fare una vasca 50% rocce morte, 50% rocce vive, pesci e solo sinularia... #36# Io non commento e non ho intenzione di scrivere nulla a riguardo... :-)) |
Credevo si fosse gettato sulle murature...pomice....travertino.......mhà, comunque......'zzi suoi :-D :-D :-D
|
-e48
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl