AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   wave cubo 30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162868)

GigiMNfish 12-03-2009 18:18

Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me.. ;-)
Ciao

GigiMNfish 12-03-2009 18:18

Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse..
Sono difficili da riprodurre è vero...ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più..e ho letto anche esperienze di altri appassionati cose simili..Si forse 10 sono esagerate...ma se tiene solo un pesce (il betta) si può fare secondo me.. ;-)
Ciao

Metalstorm 12-03-2009 18:26

Quote:

Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico ;-)

Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
Quote:

ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte? #24
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?

Metalstorm 12-03-2009 18:26

Quote:

Il problema è che il betta anche se non ce la fa a mangiarle le può ferire a morte con un morso..anche se grosse
se ben alimentato non si sogna di papparle...Al 95% non le considera appetibili e/o fastidiose e non le considera di striscio...poi ti può capitare il betta schizzato che attacca ogni essere vivente gli capiti a tiro, ma se dovessimo ragionare in questo modo per il betta bisognerebbe fare sempre e solo un monospecifico ;-)

Inoltre l'apparato boccale del betta non è fatto per strappare/spaccare gusci: deve essere ben incavolato e deve accanirsi molto per spaccare una multidentata!
Quote:

ma se un acquario è ben piantumato qualche larva riesce a salvarsi e anche a crescere..infatti ogni tanto ne trovo un paio nuove nel mio acquario lunghe mezzo centimetro o poco più
ma ti diventavano adulte? #24
Stai parlando di caridine in genere o in specifico della multidentata?

GigiMNfish 12-03-2009 18:31

Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce ;-)

Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao

GigiMNfish 12-03-2009 18:31

Infatti non avevo detto che il betta matematicamente avrebbe massacrato le caridine ma che avrebbe potuto infastidirle..chiaro che poi dipende dal carattere del pesce ;-)

Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta..ciao

Metalstorm 12-03-2009 18:38

Quote:

Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!

OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino ;-)

Metalstorm 12-03-2009 18:38

Quote:

Le mie sono delle caridine japonica!!Ripeto non so come ma qualche larva si vede che riesce a nutrirsi in qualche modo e diventa adulta
strano, soprattutto perchè da profilo hai pure kh e ph bassini, soprattutto il kh...l'eccezione che conferma la regola, complimenti per la fortunaccia!!!

OT:il tuo acquarietto con endler e japonica sarebbe interessante portarlo a salmastro (anche gli endler, benchè vivano anche in acqua dolce, frequentano quell'ambiente)....facci un pensierino ;-)

GigiMNfish 12-03-2009 18:43

Fortuna del principiante eheh..Per quanto riguarda l' acquario salmastro ci farò un pensierino..sarebbe interessante..grazie..ciao

GigiMNfish 12-03-2009 18:43

Fortuna del principiante eheh..Per quanto riguarda l' acquario salmastro ci farò un pensierino..sarebbe interessante..grazie..ciao

Luca___ 13-03-2009 00:26

GigiMNfish, sicuro che le tue non siano Neocaridina palmata?

Luca___ 13-03-2009 00:26

GigiMNfish, sicuro che le tue non siano Neocaridina palmata?

GigiMNfish 13-03-2009 00:31

japonica 100%

GigiMNfish 13-03-2009 00:31

japonica 100%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10112 seconds with 13 queries