![]() |
tolgo le resine...vedo che l'euphyllia parancora non sta bene...non vorrei che le resine peggiorino la situazione
|
tolgo le resine...vedo che l'euphyllia parancora non sta bene...non vorrei che le resine peggiorino la situazione
|
vallorano, secondo me è sbagliato dare l'acetico come dici te.
per l'euphyllia non credo dipenda dalle resine, però prova a vedere che succede togliendole |
vallorano, secondo me è sbagliato dare l'acetico come dici te.
per l'euphyllia non credo dipenda dalle resine, però prova a vedere che succede togliendole |
ok tolgo le resine e ti dico...come dovrei dosarlo l'acetico?
che rischi corro? |
ok tolgo le resine e ti dico...come dovrei dosarlo l'acetico?
che rischi corro? |
ciao:
con le resine controlla il kh,di solito tende a scendere utilizzando le resine. ti capisco ci si affezziona,però daresti alla vasca un bel sospiro di solievo togliendo il pagliaccio. per il momento potresti optare per dei cambi d acqua un pò piu sostanziosi, o piu ravvicinati. |
ciao:
con le resine controlla il kh,di solito tende a scendere utilizzando le resine. ti capisco ci si affezziona,però daresti alla vasca un bel sospiro di solievo togliendo il pagliaccio. per il momento potresti optare per dei cambi d acqua un pò piu sostanziosi, o piu ravvicinati. |
a me per i cambi mi hanno detto di diminiurli...perche cambiando acqua do alimenti alle alghe...
|
a me per i cambi mi hanno detto di diminiurli...perche cambiando acqua do alimenti alle alghe...
|
come mi devo muovere?
|
come mi devo muovere?
|
Quote:
guarda pure che lo skimmer lavori bene e schiumi bagnato. poi devi adattare la dose di partenza (1 goccia/100 litri) al litraggio della tua vasca. fai una settimana con quella dose e rimisuri i valori. se è il caso, aumenti la dose dalla settimana successiva. poi da capo. misuri e valuti a seconda del risultato dei test. Quote:
se non controlli i valori potresti trovarti con un'acqua troppo magra. in generale bisogna prestare la massima attenzione in quel che si fa |
Quote:
guarda pure che lo skimmer lavori bene e schiumi bagnato. poi devi adattare la dose di partenza (1 goccia/100 litri) al litraggio della tua vasca. fai una settimana con quella dose e rimisuri i valori. se è il caso, aumenti la dose dalla settimana successiva. poi da capo. misuri e valuti a seconda del risultato dei test. Quote:
se non controlli i valori potresti trovarti con un'acqua troppo magra. in generale bisogna prestare la massima attenzione in quel che si fa |
grazie delle info...dovrei quindi inserire 1/3 di una goccia...la vasca è un 50x30x30...ma al giorno oppure a settimana?...
...rischio di avere un'esplosione maggiore di alghe se sbaglio dosi? ...con una vasca magra avrei solo un abbassamento di nutrimento giusto?...quello non sarebbe un problema o sbaglio? |
grazie delle info...dovrei quindi inserire 1/3 di una goccia...la vasca è un 50x30x30...ma al giorno oppure a settimana?...
...rischio di avere un'esplosione maggiore di alghe se sbaglio dosi? ...con una vasca magra avrei solo un abbassamento di nutrimento giusto?...quello non sarebbe un problema o sbaglio? |
diluisci la goccia in 3cc d'acqua RO e dai 1 cc della soluzione. più semplice, no? ;-)
parti con quella dose tutti i giorni (io la do alla sera quando spengo le luci, ma non so fino a che punto serva) e dopo una settimana fai i test e vedi la situazione. man mano che la massa batterica si sviluppa dovrai aumentare il cibo finchè non arrivi ai valori di NO3 e PO4 che vuoi, dopodichè devi trovare una dose di mantenimento e ovviamente non sospendere di colpo. tieni presente che la moltiplicazione batterica si usa solitamente per abbassare ulteriormente livelli di NO3 e PO4 già bassi, quindi nel tuo caso, devi cercare di risolvere a monte il problema dei fosfati. a occhio mi sembrerebbe più semplice trovarne la causa e abbatterli con delle resine specifiche e magari, dopo, aiutare un po' con i batteri |
diluisci la goccia in 3cc d'acqua RO e dai 1 cc della soluzione. più semplice, no? ;-)
parti con quella dose tutti i giorni (io la do alla sera quando spengo le luci, ma non so fino a che punto serva) e dopo una settimana fai i test e vedi la situazione. man mano che la massa batterica si sviluppa dovrai aumentare il cibo finchè non arrivi ai valori di NO3 e PO4 che vuoi, dopodichè devi trovare una dose di mantenimento e ovviamente non sospendere di colpo. tieni presente che la moltiplicazione batterica si usa solitamente per abbassare ulteriormente livelli di NO3 e PO4 già bassi, quindi nel tuo caso, devi cercare di risolvere a monte il problema dei fosfati. a occhio mi sembrerebbe più semplice trovarne la causa e abbatterli con delle resine specifiche e magari, dopo, aiutare un po' con i batteri |
Quote:
Quote:
per resine specifiche cosa intendi? Altro dubbio che mi viene...ho nella vasca ancora le resine montate le posso togliere?...il problema euphyllia è rientrato la vedo un po meno gonfia forse saranno i livelli di inquinamento alti...e pensare che la caulastrea si sta dividendo...posso fare un cambio d'acqua di modo tale che aspiro un po di sedimenti/alghe filamentose/planarie? sjoplin, grazie |
Quote:
Quote:
per resine specifiche cosa intendi? Altro dubbio che mi viene...ho nella vasca ancora le resine montate le posso togliere?...il problema euphyllia è rientrato la vedo un po meno gonfia forse saranno i livelli di inquinamento alti...e pensare che la caulastrea si sta dividendo...posso fare un cambio d'acqua di modo tale che aspiro un po di sedimenti/alghe filamentose/planarie? sjoplin, grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se devi aspirare ricicla l'acqua facendola passare da un calzino con della lana di perlon inserita (lavala con acqua calda, prima di utilizzarla) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se devi aspirare ricicla l'acqua facendola passare da un calzino con della lana di perlon inserita (lavala con acqua calda, prima di utilizzarla) |
ok...faccio come mi dici...grazie...a breve toglierò il pagliaccio...
tu se fossi in me useresti la soluzione acido acetico? |
ok...faccio come mi dici...grazie...a breve toglierò il pagliaccio...
tu se fossi in me useresti la soluzione acido acetico? |
io aspetterei che quel 0,5 andasse un po' giù
|
io aspetterei che quel 0,5 andasse un po' giù
|
okkk...seguo i preziosi consigli... :-))
|
okkk...seguo i preziosi consigli... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl