AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   cynops orientalis alcune info non trovate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162805)

livia 13-03-2009 19:39

Io metterei del muschio, lo puoi prendere ovunque e resiste bene... ;-)

livia 13-03-2009 19:39

Io metterei del muschio, lo puoi prendere ovunque e resiste bene... ;-)

Defender 15-03-2009 21:23

Sono pronto per l'allestimento, ma non sò dove diavolo trovare i cynops :-D

Defender 15-03-2009 21:23

Sono pronto per l'allestimento, ma non sò dove diavolo trovare i cynops :-D

livia 15-03-2009 23:32

:-D su questo mi dispiace non ti posso aiutare, sto a Roma... :-D

livia 15-03-2009 23:32

:-D su questo mi dispiace non ti posso aiutare, sto a Roma... :-D

Defender 17-03-2009 13:28

volendo partire con mangimi semplici, organizzandomi poi per eventuali piatti prelibati, cosa compro di surgelato e non (ma non vivo). Mi pare di aver capito che si può dargli anche pezzetti di carne e pesce
Oggi ho notato che il mio 60lt stà ad una temperatura di 25°C senza che si azioni il riscaldatore, solo per effetto dei 30W di neon.
Nel mirabello sono solo 11W (ma con un rapporto W su litro quasi uguale se metto 15cm d'acqua), mi sorge il dubbio che avrò comunque una temperatura troppo elevata...

Defender 17-03-2009 13:28

volendo partire con mangimi semplici, organizzandomi poi per eventuali piatti prelibati, cosa compro di surgelato e non (ma non vivo). Mi pare di aver capito che si può dargli anche pezzetti di carne e pesce
Oggi ho notato che il mio 60lt stà ad una temperatura di 25°C senza che si azioni il riscaldatore, solo per effetto dei 30W di neon.
Nel mirabello sono solo 11W (ma con un rapporto W su litro quasi uguale se metto 15cm d'acqua), mi sorge il dubbio che avrò comunque una temperatura troppo elevata...

Defender 18-03-2009 13:42

mi sà che rinuncio #07 d'estate temo di raggiungere con facilità temperature di 26#27°C, e sarebbe un problema per quando vado fuori città e non posso raffreddare in nessun modo

Defender 18-03-2009 13:42

mi sà che rinuncio #07 d'estate temo di raggiungere con facilità temperature di 26#27°C, e sarebbe un problema per quando vado fuori città e non posso raffreddare in nessun modo

livia 18-03-2009 14:03

Per l'estate puoi montare delle ventoline del computer... ;-)

livia 18-03-2009 14:03

Per l'estate puoi montare delle ventoline del computer... ;-)

Defender 18-03-2009 20:13

intanto ho riempito la vasca e messo un termometro, voglio vedere a che t arriva l'acqua con il neon acceso per molte ore e l'aria dentro casa a 24°C. Devo pensare che d'estate raggiungerà t superiori ai 30°! + che ventole ci vuole ghiaccio, e quando vado in ferie son cavoli #19
Domani saprò se hanno possibilità di procurarmi i cynops, dipende dalla quantità minima che possono ordinare.
Livia mi puoi dire che t hai in casa d'estate, e come ti comporti quando manchi da casa? I tuoi dato che depongono immagino stiano bene...

Defender 18-03-2009 20:13

intanto ho riempito la vasca e messo un termometro, voglio vedere a che t arriva l'acqua con il neon acceso per molte ore e l'aria dentro casa a 24°C. Devo pensare che d'estate raggiungerà t superiori ai 30°! + che ventole ci vuole ghiaccio, e quando vado in ferie son cavoli #19
Domani saprò se hanno possibilità di procurarmi i cynops, dipende dalla quantità minima che possono ordinare.
Livia mi puoi dire che t hai in casa d'estate, e come ti comporti quando manchi da casa? I tuoi dato che depongono immagino stiano bene...

livia 18-03-2009 22:22

In estate in casa mia la temperatura arriva oltre i 30 ma faccio cambi in continuazione quindi riesco a tenere la situazione sotto controllo in questo modo senza usare ventole... quando vado via do istruzioni al resto della famiglia e sfrutto la pazienza infinita di mia madre, che fa i cambi al posto mio... :-D
Comunque in estate passano più tempo del solito nella zona emersa e non si riproducono di nuovo fino a settembre... ;-)

livia 18-03-2009 22:22

In estate in casa mia la temperatura arriva oltre i 30 ma faccio cambi in continuazione quindi riesco a tenere la situazione sotto controllo in questo modo senza usare ventole... quando vado via do istruzioni al resto della famiglia e sfrutto la pazienza infinita di mia madre, che fa i cambi al posto mio... :-D
Comunque in estate passano più tempo del solito nella zona emersa e non si riproducono di nuovo fino a settembre... ;-)

Defender 18-03-2009 23:09

bel casino #06 i refrigeratori costano un occhio della testa, un prezzo inaccettabile per gestire una simile vaschetta...
pensi che le ventole possano tenere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella dell'ambiente circostante? sicuramente sono utili a dissipare il calore dei neon, però dubito abbassino di molto. Intanto devo cominciare a preoccuparmi pure dell'altra vasca che oggi ha raggiunto 29° -28d#

Defender 18-03-2009 23:09

bel casino #06 i refrigeratori costano un occhio della testa, un prezzo inaccettabile per gestire una simile vaschetta...
pensi che le ventole possano tenere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella dell'ambiente circostante? sicuramente sono utili a dissipare il calore dei neon, però dubito abbassino di molto. Intanto devo cominciare a preoccuparmi pure dell'altra vasca che oggi ha raggiunto 29° -28d#

livia 19-03-2009 00:10

Comprare un refrigeratore per una vasca così piccola è una spesa pazzesca anche secondo me...ti conviene quasi farti l'aria condizionata in casa! :-D
con le ventole non ho esperienze dirette ma il mio ragazzo le usa per tenere a bada la temperatura di un acquario marino da 150 litri quindi penso che qualcosa fanno in ogni caso...domani se vuoi mi faccio spiegare bene come ha fatto e cerco di spiegartelo (non ne capisco molto di queste cose), comunque mi pare (mi pare eh...) che qui sul forum ci sono degli articoli in cui si spiega come costruire un impianto di refrigerazione con le ventoline dei computer, vedi se trovi qualcosa li...comunque per i dettagli tecnici magari posta la domanda in tecnica dolce, sicuramente li trovi qualcuno più esperto che quantomeno ti rimanda all'articolo se non lo trovi... ;-)
In ogni caso se applichi questo sistema dovrai probabilmente mettere una retina sulla ventola per evitare che ci si spiaccichino sopra i tritoni... #24 non dovrebbe essere difficile costruire il tutto comunque... :-)

livia 19-03-2009 00:10

Comprare un refrigeratore per una vasca così piccola è una spesa pazzesca anche secondo me...ti conviene quasi farti l'aria condizionata in casa! :-D
con le ventole non ho esperienze dirette ma il mio ragazzo le usa per tenere a bada la temperatura di un acquario marino da 150 litri quindi penso che qualcosa fanno in ogni caso...domani se vuoi mi faccio spiegare bene come ha fatto e cerco di spiegartelo (non ne capisco molto di queste cose), comunque mi pare (mi pare eh...) che qui sul forum ci sono degli articoli in cui si spiega come costruire un impianto di refrigerazione con le ventoline dei computer, vedi se trovi qualcosa li...comunque per i dettagli tecnici magari posta la domanda in tecnica dolce, sicuramente li trovi qualcuno più esperto che quantomeno ti rimanda all'articolo se non lo trovi... ;-)
In ogni caso se applichi questo sistema dovrai probabilmente mettere una retina sulla ventola per evitare che ci si spiaccichino sopra i tritoni... #24 non dovrebbe essere difficile costruire il tutto comunque... :-)

Defender 19-03-2009 13:46

tritoni tritati :-D avrei già in mente come fare la vasca, oggi mi dicono se possono farmi avere i cynops (dipende dalla quantità minima ordinabile). Mi fai un piacere se gli chiedi l'effetto delle ventole, in particolare se riescono a tenere l'acqua qualche grado al di sotto della t dell'aria, perchè anche nel caso che quando manco io ci siano i miei a casa (difficile d'estate che sono sempre in giro) dubito si avvicinino ai cynops sui quali già hanno espresso il loro parere #19
adesso provo a trovare qualche info su questi refrigeratori fatti in casa, non vorrei per un capriccio far morire cucinati i tritoni... in caso mi metto a cercare qualcos'altro da allevare #07

Defender 19-03-2009 13:46

tritoni tritati :-D avrei già in mente come fare la vasca, oggi mi dicono se possono farmi avere i cynops (dipende dalla quantità minima ordinabile). Mi fai un piacere se gli chiedi l'effetto delle ventole, in particolare se riescono a tenere l'acqua qualche grado al di sotto della t dell'aria, perchè anche nel caso che quando manco io ci siano i miei a casa (difficile d'estate che sono sempre in giro) dubito si avvicinino ai cynops sui quali già hanno espresso il loro parere #19
adesso provo a trovare qualche info su questi refrigeratori fatti in casa, non vorrei per un capriccio far morire cucinati i tritoni... in caso mi metto a cercare qualcos'altro da allevare #07

Defender 19-03-2009 21:21

Ho deciso che e meglio non rischiare di cucinare dei poveri cynops, mi butterò su qualcosa meno sensibile al caldo :-(

Defender 19-03-2009 21:21

Ho deciso che e meglio non rischiare di cucinare dei poveri cynops, mi butterò su qualcosa meno sensibile al caldo :-(

livia 19-03-2009 21:33

Mannaggia però è un peccato...ma stai a bolzano? Fa così caldo li?

livia 19-03-2009 21:33

Mannaggia però è un peccato...ma stai a bolzano? Fa così caldo li?

Defender 19-03-2009 21:37

D'estate fa abbastanza caldo e la mia camera è all'ultimo piano, dentro casa di giorno raggiungo spesso i 30° e di solito mi faccio un paio di sett al mare e qualche weekend in montagna... rischio di trovare dei gargoyle al mio ritorno :-D

Defender 19-03-2009 21:37

D'estate fa abbastanza caldo e la mia camera è all'ultimo piano, dentro casa di giorno raggiungo spesso i 30° e di solito mi faccio un paio di sett al mare e qualche weekend in montagna... rischio di trovare dei gargoyle al mio ritorno :-D

livia 20-03-2009 01:00

Ma hai dato un'occhiata a come si fa l'impianto con le ventole? Perché se arrivi sui 30 non è impossibile tenere bassa la temperatura con le ventole, considera che da me i 30 li supera... #24

livia 20-03-2009 01:00

Ma hai dato un'occhiata a come si fa l'impianto con le ventole? Perché se arrivi sui 30 non è impossibile tenere bassa la temperatura con le ventole, considera che da me i 30 li supera... #24

Defender 20-03-2009 10:32

si ho guardato, però tra ventole, mangiare ecc credo siano degli animali che necessitano di + tempo di quello che posso dedicargli nel periodo estivo

Defender 20-03-2009 10:32

si ho guardato, però tra ventole, mangiare ecc credo siano degli animali che necessitano di + tempo di quello che posso dedicargli nel periodo estivo

Defender 21-03-2009 20:20

sta settimana non c'èrano nel listino del grossista, vediamo la prossima #06 ho in mente qualcosa con le ventole che potrebbero tenere l'acqua tranquillamente sui 25°, il problema sarà applicarlo sul coperchio del mirabello.
risolvendo il problema temperatura resterebbe quello mangime, cosa posso mettere nell mangiatoia automatica che in 2 settimane non diventi marciume? c'è qualche cibo liofilizzato che mangiano volentieri?

Defender 21-03-2009 20:20

sta settimana non c'èrano nel listino del grossista, vediamo la prossima #06 ho in mente qualcosa con le ventole che potrebbero tenere l'acqua tranquillamente sui 25°, il problema sarà applicarlo sul coperchio del mirabello.
risolvendo il problema temperatura resterebbe quello mangime, cosa posso mettere nell mangiatoia automatica che in 2 settimane non diventi marciume? c'è qualche cibo liofilizzato che mangiano volentieri?

livia 21-03-2009 20:55

mangiano chironomus liofilizzato, basta che metti quello...comunque sopravvivono anche un mese senza mangiare, quindi anche se mangiano solo una volta quando sei in vacanza non ti fare troppi problemi... ;-)

livia 21-03-2009 20:55

mangiano chironomus liofilizzato, basta che metti quello...comunque sopravvivono anche un mese senza mangiare, quindi anche se mangiano solo una volta quando sei in vacanza non ti fare troppi problemi... ;-)

acquadolce2007 21-03-2009 21:10

meglio se ti metti ad allevare del vivo come le dafnie che sono facilmente reperibili.
prima di partire li abbuffi di surgelato, tubifex o larve di zanzara e poi metti una gran quantità di dafnie, queste nuotano anche sul livello superficiale quindi non verrano tutte pappate e sopratutto non sporcano anzi filtrano l'acqua.

acquadolce2007 21-03-2009 21:10

meglio se ti metti ad allevare del vivo come le dafnie che sono facilmente reperibili.
prima di partire li abbuffi di surgelato, tubifex o larve di zanzara e poi metti una gran quantità di dafnie, queste nuotano anche sul livello superficiale quindi non verrano tutte pappate e sopratutto non sporcano anzi filtrano l'acqua.

livia 21-03-2009 21:52

Non credo sia necessario per due settimane...farli mangiare più del normale prima della partenza non aiuta affatto, anzi, peggiora la situazione perché non mangiano tutto quello che gli dai (perché non sono abituati) e lasciano marcire quello che non mangiano...
Per due settimanre resistono molto bene e neanche dimagriscono te lo posso assicurare...

livia 21-03-2009 21:52

Non credo sia necessario per due settimane...farli mangiare più del normale prima della partenza non aiuta affatto, anzi, peggiora la situazione perché non mangiano tutto quello che gli dai (perché non sono abituati) e lasciano marcire quello che non mangiano...
Per due settimanre resistono molto bene e neanche dimagriscono te lo posso assicurare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11413 seconds with 13 queries