AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Flagellati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162452)

Trevy 16-03-2009 08:43

A oggi l'arrossamento sul compagno è ritornato ma ieri non c'era......entrambi indietreggiano per fare poi uno slancio in avanti e non mangiano. Tuttavia i puntini bianchi non ci sono più e le pinne sono ritornate come nuove.
Cosa dite degli arrossamenti sulla base delle pinne e sull'inappetenza?
Grazie a tutti

Trevy 16-03-2009 08:43

A oggi l'arrossamento sul compagno è ritornato ma ieri non c'era......entrambi indietreggiano per fare poi uno slancio in avanti e non mangiano. Tuttavia i puntini bianchi non ci sono più e le pinne sono ritornate come nuove.
Cosa dite degli arrossamenti sulla base delle pinne e sull'inappetenza?
Grazie a tutti

lele40 16-03-2009 22:45

dalla foto nn vedo rrossamenti puoi segnarli?.
inappetenza ..ma le artemie le mangia ncora?

lele40 16-03-2009 22:45

dalla foto nn vedo rrossamenti puoi segnarli?.
inappetenza ..ma le artemie le mangia ncora?

Trevy 16-03-2009 22:58

Le artemie questo giallo le ha mangiate ma non di gisto come ieri, metre quello grigio ha ricominciato con gli escrementi bianchi filamentosi e non mangia neanche quelle. E' proprio questo grigio che indietreggia per poi fare uno scatto in avanti...
Quello giallo invece l'ho appena visto ristrofinarsi....
Che macello!!!

Trevy 16-03-2009 22:58

Le artemie questo giallo le ha mangiate ma non di gisto come ieri, metre quello grigio ha ricominciato con gli escrementi bianchi filamentosi e non mangia neanche quelle. E' proprio questo grigio che indietreggia per poi fare uno scatto in avanti...
Quello giallo invece l'ho appena visto ristrofinarsi....
Che macello!!!

polimarzio 17-03-2009 00:25

l'Ittio è apparso dopo il cambio di acqua e molto probabilmente è dovuto ad un escursione termica della nuova acqua che hai immesso.
Pertanto, la patologia primaria sembra persistere, ed può essere proprio quest aa determinare le macchie rosse nella zona branchiale del pesce.
Pertanto, così come avevo già ipotizzato in precedenza non è da escludere una verminosi.
Tuttavia, prima di iniziare un eventuale trattamento specifico, ti consiglio di innalzare la temperatura fino a 30C°e mantenerla tale per qualche giorno, aerando 24/24h. Questo trattamento termico è utile per eliminare eventuli parassiti dell'ittio ancora presenti in vasca.
Ciao

polimarzio 17-03-2009 00:25

l'Ittio è apparso dopo il cambio di acqua e molto probabilmente è dovuto ad un escursione termica della nuova acqua che hai immesso.
Pertanto, la patologia primaria sembra persistere, ed può essere proprio quest aa determinare le macchie rosse nella zona branchiale del pesce.
Pertanto, così come avevo già ipotizzato in precedenza non è da escludere una verminosi.
Tuttavia, prima di iniziare un eventuale trattamento specifico, ti consiglio di innalzare la temperatura fino a 30C°e mantenerla tale per qualche giorno, aerando 24/24h. Questo trattamento termico è utile per eliminare eventuli parassiti dell'ittio ancora presenti in vasca.
Ciao

Trevy 17-03-2009 00:41

Bene....allora sto facendo giusto...ho alzato la temp a 30° e ho acceso l'areatore.
La day hospital purtroppo è di soli 30 litri e sebbene siano medi gli scalari credo che un po di stress lo stiano soffrendo.
Per il grigio che presenta ancora sintomi di flagellati? Attendiamo 2-3 giorni? Tuttavia continuo a somministrare cibo vero?
Grazie di cuore!! ;-) ;-)

Trevy 17-03-2009 00:41

Bene....allora sto facendo giusto...ho alzato la temp a 30° e ho acceso l'areatore.
La day hospital purtroppo è di soli 30 litri e sebbene siano medi gli scalari credo che un po di stress lo stiano soffrendo.
Per il grigio che presenta ancora sintomi di flagellati? Attendiamo 2-3 giorni? Tuttavia continuo a somministrare cibo vero?
Grazie di cuore!! ;-) ;-)

lele40 17-03-2009 19:00

in presenza di feci bianche l'ipotesi osno deuo falgelli o vermi.per anto la cura senza specifiche analisi deve procedere a tentaivi.io opto per il flagyl.

lele40 17-03-2009 19:00

in presenza di feci bianche l'ipotesi osno deuo falgelli o vermi.per anto la cura senza specifiche analisi deve procedere a tentaivi.io opto per il flagyl.

Trevy 17-03-2009 19:54

Bene. Quindi dato che non mangiano metto sciolgo una pastiglia dato che è di 30 litri. Poi dopo tre giorni filtro con carbone per 24h e poi cambio 1/3 di acqua.
Vi faccio sapere. Grazie!!

Trevy 17-03-2009 19:54

Bene. Quindi dato che non mangiano metto sciolgo una pastiglia dato che è di 30 litri. Poi dopo tre giorni filtro con carbone per 24h e poi cambio 1/3 di acqua.
Vi faccio sapere. Grazie!!

Trevy 19-03-2009 13:18

Niente da fare. Quello grigio ci ha lasciati. Il giallo ancora c'è ed è attivo, ma non mangia e ha ancora quei arrossamenti alla base delle pinne a sulla "fronte".
Ora filtro a carbone per 24 ore e faccio un cambio del 30%.

Trevy 19-03-2009 13:18

Niente da fare. Quello grigio ci ha lasciati. Il giallo ancora c'è ed è attivo, ma non mangia e ha ancora quei arrossamenti alla base delle pinne a sulla "fronte".
Ora filtro a carbone per 24 ore e faccio un cambio del 30%.

Trevy 19-03-2009 22:58

Adesso gli arrossamenti sono diminuiti ma sempre presenti. L'appetito non gli è ancora tornato e il respiro è accelerato. Che faccio?

Trevy 19-03-2009 22:58

Adesso gli arrossamenti sono diminuiti ma sempre presenti. L'appetito non gli è ancora tornato e il respiro è accelerato. Che faccio?

Trevy 20-03-2009 18:14

#22

Trevy 20-03-2009 18:14

#22

lele40 20-03-2009 23:41

colorazione feci e colorazione del pesce?

lele40 20-03-2009 23:41

colorazione feci e colorazione del pesce?

Trevy 20-03-2009 23:44

Ha i sui colori sgargianti, ma di feci nessuna perchè non mangia. L'unica cosa strana apparte l'inappetenza sono le basi delle pinne leggermente arrossati. e respirazione un po' accelerata.

Trevy 20-03-2009 23:44

Ha i sui colori sgargianti, ma di feci nessuna perchè non mangia. L'unica cosa strana apparte l'inappetenza sono le basi delle pinne leggermente arrossati. e respirazione un po' accelerata.

lele40 20-03-2009 23:52

se hai terminato la cura con il falgyl dovremmo passare ad una verminosi!camacell

lele40 20-03-2009 23:52

se hai terminato la cura con il falgyl dovremmo passare ad una verminosi!camacell

Trevy 20-03-2009 23:53

L'ho cercato disperatamente in tutte le farmacie della zona ma neanche ordinandolo me lo trovano...

Trevy 20-03-2009 23:53

L'ho cercato disperatamente in tutte le farmacie della zona ma neanche ordinandolo me lo trovano...

lele40 20-03-2009 23:56

allora prova il gyrodol della jbl

lele40 20-03-2009 23:56

allora prova il gyrodol della jbl

Trevy 20-03-2009 23:59

mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...

Trevy 20-03-2009 23:59

mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...

Trevy 21-03-2009 00:25

Ora sta in alto vicino alla superficie e ogni tanto sbacchetta le pinne dorsali( credo si chiamino così...)

Trevy 21-03-2009 00:25

Ora sta in alto vicino alla superficie e ogni tanto sbacchetta le pinne dorsali( credo si chiamino così...)

lele40 21-03-2009 17:50

Quote:

mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
no

lele40 21-03-2009 17:50

Quote:

mycowert, baktowert della sera non ci servono a niente? Sono gli unici che ho in casa...
no

Trevy 21-03-2009 18:08

Il gyrodol della jbl gli arriva giovedì al mio negoziante....speriamo che regga..

Trevy 21-03-2009 18:08

Il gyrodol della jbl gli arriva giovedì al mio negoziante....speriamo che regga..

Trevy 22-03-2009 11:00

Tanto per capire....durante la cura con costcowert, baktowert, mycowert...si somministra regolarmente cibo oppure no? Lo so che non mi serve adesso ma siccome non viene scritto ne di sospendere nè di continuare a somministrare alimenti, in futuro saprei già come comportarmi. Grazie

Trevy 22-03-2009 11:00

Tanto per capire....durante la cura con costcowert, baktowert, mycowert...si somministra regolarmente cibo oppure no? Lo so che non mi serve adesso ma siccome non viene scritto ne di sospendere nè di continuare a somministrare alimenti, in futuro saprei già come comportarmi. Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13793 seconds with 13 queries