![]() |
allora mi sa che ci provero anch'io ,mi sembra che l'altro utente ne sia uscito abbastanza bene......domani faccio il cambio...
|
allora mi sa che ci provero anch'io ,mi sembra che l'altro utente ne sia uscito abbastanza bene......domani faccio il cambio...
|
OK ALGRANATI x il mese.... poi cambio sempre il 10% o di più?
|
OK ALGRANATI x il mese.... poi cambio sempre il 10% o di più?
|
sempre il 10%...non esagerare mai con i cambi.
cambi + generosi si fanno in casi di particolari problemi |
sempre il 10%...non esagerare mai con i cambi.
cambi + generosi si fanno in casi di particolari problemi |
Mah, speriamo in bene... anche se sono più preoccupato di quella meledetta alga rossastra e batuffolosa #09
|
Mah, speriamo in bene... anche se sono più preoccupato di quella meledetta alga rossastra e batuffolosa #09
|
ALGRANATI, scusa se faccio OT qua... ti ho spedito in mp il link sulle tridacne ma vedo che fa fatica a partire... se vai in "invertebrati sessili" lo trovi. Grazie!
|
ALGRANATI, scusa se faccio OT qua... ti ho spedito in mp il link sulle tridacne ma vedo che fa fatica a partire... se vai in "invertebrati sessili" lo trovi. Grazie!
|
per me ha ragione algranati il buio fa sparire i ciano momentaneamente ma bisogna capire perche si sono formati...
Un bel elenco di tutte le possibili cause sarebbe un buono spunto per un nuovo topic e per magari iniziere a creare una specie di legge unuversale che i neofiti come me possono iniziare a seguire e poi adattarla alla propria vasca.... |
per me ha ragione algranati il buio fa sparire i ciano momentaneamente ma bisogna capire perche si sono formati...
Un bel elenco di tutte le possibili cause sarebbe un buono spunto per un nuovo topic e per magari iniziere a creare una specie di legge unuversale che i neofiti come me possono iniziare a seguire e poi adattarla alla propria vasca.... |
cicala, sperare che in acquariologia esistano leggi certe ed universali mi sembra un'utopia senza limiti...
|
cicala, sperare che in acquariologia esistano leggi certe ed universali mi sembra un'utopia senza limiti...
|
Enrichetto, leggi unuversali non esistono hai ragione però una linea guida dovrebbe esserci , come in un certo modo è il forum, per esempio in un altro topic un minuto fa ho scoperto che la bassa salinità favorisce i ciano cosa che non sapevo assolutamente . Quindi vedendo che su certi argomenti le domande sono sempre le stesse , è vero basta digitare su cerca nel forum per avere delle risposte, se ci fosse un elenco delle prime cose da fare in caso di problemi secondo me sarebbe piu facile.
|
Enrichetto, leggi unuversali non esistono hai ragione però una linea guida dovrebbe esserci , come in un certo modo è il forum, per esempio in un altro topic un minuto fa ho scoperto che la bassa salinità favorisce i ciano cosa che non sapevo assolutamente . Quindi vedendo che su certi argomenti le domande sono sempre le stesse , è vero basta digitare su cerca nel forum per avere delle risposte, se ci fosse un elenco delle prime cose da fare in caso di problemi secondo me sarebbe piu facile.
|
io confermo il fatto che la salinita' e' importantissima.
dato che io avevo i ciano nel mese di buio,ma avevo la salinita' a 1020 dopo una settimana facendo i rabbocchi con acqua salata al posto di quella d'osmosi ho portato la salinita' a 1023-1024 e i ciano puff spariti :-)) :-)) :-)) :-)) . credo che sia importantissima se non basilare la corratta salinita'. anzi quasi quasi apro un sondaggio chiedendo a chi ha problemi di ciano che densita' di sale ha nella sua vasca. |
io confermo il fatto che la salinita' e' importantissima.
dato che io avevo i ciano nel mese di buio,ma avevo la salinita' a 1020 dopo una settimana facendo i rabbocchi con acqua salata al posto di quella d'osmosi ho portato la salinita' a 1023-1024 e i ciano puff spariti :-)) :-)) :-)) :-)) . credo che sia importantissima se non basilare la corratta salinita'. anzi quasi quasi apro un sondaggio chiedendo a chi ha problemi di ciano che densita' di sale ha nella sua vasca. |
mi sembra un ottima idea ......
|
mi sembra un ottima idea ......
|
eddy84, io sono a 1026 da qualche mese.... l'avevo alzata per problemi a buffare il magnesio.
|
eddy84, io sono a 1026 da qualche mese.... l'avevo alzata per problemi a buffare il magnesio.
|
Doc.Grayling, scusa ma non sapevo che la salinità fosse relazionata anche al magnesio . in poche parole salinità bassa magnesio basso??
|
Doc.Grayling, scusa ma non sapevo che la salinità fosse relazionata anche al magnesio . in poche parole salinità bassa magnesio basso??
|
cicala, quando hai il magnesio basso ed ha difficoltà ad alzarsi con l'uso di buffer, mi è stato consigliato di aumentare un po' la salinità, poichè avrebbe agevolato l'operazione.
Non chiedermi il motivo chimico.... perchè se mi è stato spiegato, non me lo ricordo ;-) |
cicala, quando hai il magnesio basso ed ha difficoltà ad alzarsi con l'uso di buffer, mi è stato consigliato di aumentare un po' la salinità, poichè avrebbe agevolato l'operazione.
Non chiedermi il motivo chimico.... perchè se mi è stato spiegato, non me lo ricordo ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Mah, guarda... la mia salinità è sempre abbastanza stabile, oscilla tra 1.024 e 1.025 e i ciano vanno e vengono quando pare a loro...
|
Mah, guarda... la mia salinità è sempre abbastanza stabile, oscilla tra 1.024 e 1.025 e i ciano vanno e vengono quando pare a loro...
|
io ho il magnesio fisso a 1500 e il calcio che scende a 400 solo dopo 10 gg che non bufferizzo ma nell'ultimo mese e mezzo per un errore sono partito da 1020 fino ad arrivare ora a 1025 , avevo il kh un pò bassino 7,5 ma l'ho portato a 8,5 da un pò non sò se c'è correlazione tra le cose e sopratutto con i ciano , pensandoci bene forse un pò più di stbilità non guasterebbe -04 -04
|
io ho il magnesio fisso a 1500 e il calcio che scende a 400 solo dopo 10 gg che non bufferizzo ma nell'ultimo mese e mezzo per un errore sono partito da 1020 fino ad arrivare ora a 1025 , avevo il kh un pò bassino 7,5 ma l'ho portato a 8,5 da un pò non sò se c'è correlazione tra le cose e sopratutto con i ciano , pensandoci bene forse un pò più di stbilità non guasterebbe -04 -04
|
I ciano sulle rocce stanno diminuendo, come se si sgretolassero.... risultati visibili di giorno in giorno.
Gli interventi che ho fatto sono: 1) riabbassare la plafo di 3cm (dopo aver risolto i problemi di temperatura), ora è a 13,5 cm 2) modifica dell'inclinazione delle pompe di movimento = maggior movimento 3) non spegnere più per la notte 1 pompa. Vado fisso h24 a 10.000l/h nominali 4) sospendere l'integrazione di 10ml di Marine de Luxe 5) carbone in sump Tutti gli animali sembrano stare bene, a parte la taleina di guttatus che è sbiancata un pochino sulla base (circa 3-4 mm) Proseguo così o devo ripristinare/togliere/modificare qualche cosa? |
I ciano sulle rocce stanno diminuendo, come se si sgretolassero.... risultati visibili di giorno in giorno.
Gli interventi che ho fatto sono: 1) riabbassare la plafo di 3cm (dopo aver risolto i problemi di temperatura), ora è a 13,5 cm 2) modifica dell'inclinazione delle pompe di movimento = maggior movimento 3) non spegnere più per la notte 1 pompa. Vado fisso h24 a 10.000l/h nominali 4) sospendere l'integrazione di 10ml di Marine de Luxe 5) carbone in sump Tutti gli animali sembrano stare bene, a parte la taleina di guttatus che è sbiancata un pochino sulla base (circa 3-4 mm) Proseguo così o devo ripristinare/togliere/modificare qualche cosa? |
Ciao,
per le ciano ho sentito parlare molto bene di zeozym, c'e' chi le ha eliminate del tutto . ciao |
Ciao,
per le ciano ho sentito parlare molto bene di zeozym, c'e' chi le ha eliminate del tutto . ciao |
Doc.Grayling, dosavi ogni giorno 10 ml di marine , e ora hai sospeso del tutto??
|
Doc.Grayling, dosavi ogni giorno 10 ml di marine , e ora hai sospeso del tutto??
|
cicala, si.
Ma io credo che la regressione dei ciano dipenda dal movimento.... lo penso perchè sul vetro di fondo non ho ancora notato una riduzione significativa rispetto a quanto sta accadendo sulle rocce. Ad ogni modo la soluzione sta in uno dei 5 interventi che ho fatto, o una concausa. |
cicala, si.
Ma io credo che la regressione dei ciano dipenda dal movimento.... lo penso perchè sul vetro di fondo non ho ancora notato una riduzione significativa rispetto a quanto sta accadendo sulle rocce. Ad ogni modo la soluzione sta in uno dei 5 interventi che ho fatto, o una concausa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl