![]() |
[quote="RiccaPoi con l'H&S puoi fare le finezze... andare più sull'asciutto o più sul bagnato regolando acqua e/o aria[/quote]
Mi devi spiegare quali finezze... tutti i monopompa lavorano correttamente con un preciso rapporto aria/acqua ed il livello è meno controllabile e costante... Come fai a dire che il tuo non potrebbe schiumare meglio di così? |
[quote="RiccaPoi con l'H&S puoi fare le finezze... andare più sull'asciutto o più sul bagnato regolando acqua e/o aria[/quote]
Mi devi spiegare quali finezze... tutti i monopompa lavorano correttamente con un preciso rapporto aria/acqua ed il livello è meno controllabile e costante... Come fai a dire che il tuo non potrebbe schiumare meglio di così? |
Non diciamo inesattezze....tutti i mono pompa possono schiumare piu' o meno bagnato.....
Io col Bubble Magus 150 mi sono trovato benissimo....e lo regoli come vuoi agendo sullo scarico..... |
Non diciamo inesattezze....tutti i mono pompa possono schiumare piu' o meno bagnato.....
Io col Bubble Magus 150 mi sono trovato benissimo....e lo regoli come vuoi agendo sullo scarico..... |
che differenza di prezzo c'e' tra il bubble magus e l'hs?
|
che differenza di prezzo c'e' tra il bubble magus e l'hs?
|
giangi1970, se ti riferivi a me, mi hai frainteso... intendo dire che non puoi controllare agevolmente da dove parte la schiuma in un monopompa. Se il livello è troppo basso, cominci a fromare la schiuma nel corpo e questo non va bene, perchè faticaherebbe a salire, per via del grande diametro del corpo... in un bipompa invece regoli perfettamente il livello tenendo chiusa l'aria, sapendo che non formerai schiuma nel corpo... dicendo invece incostante, intendo dire che il livello in sump deve essere costante veramente, che a volte ti si riempie il bicchiere quando ripartono dopo blackout, etc, etc...
Detto questo ho sotto un H&S150f2001 da 5 anni e mi trovo molto bene, ma ho provato un LG e devo dire che nel tempo è costante ed ha più possibilità di regolazioni... per me un bipompa è più maneggevole ed adattabile e diverse tipologie e dimensioni di vasca, un monopompa va calibrato meglio ed ha una finsetra d'azione più ristretta... |
giangi1970, se ti riferivi a me, mi hai frainteso... intendo dire che non puoi controllare agevolmente da dove parte la schiuma in un monopompa. Se il livello è troppo basso, cominci a fromare la schiuma nel corpo e questo non va bene, perchè faticaherebbe a salire, per via del grande diametro del corpo... in un bipompa invece regoli perfettamente il livello tenendo chiusa l'aria, sapendo che non formerai schiuma nel corpo... dicendo invece incostante, intendo dire che il livello in sump deve essere costante veramente, che a volte ti si riempie il bicchiere quando ripartono dopo blackout, etc, etc...
Detto questo ho sotto un H&S150f2001 da 5 anni e mi trovo molto bene, ma ho provato un LG e devo dire che nel tempo è costante ed ha più possibilità di regolazioni... per me un bipompa è più maneggevole ed adattabile e diverse tipologie e dimensioni di vasca, un monopompa va calibrato meglio ed ha una finsetra d'azione più ristretta... |
Ink, Tranquillo era un discorso in generale.....spesso sento dire col monopompa non puoi fare questo non puoi fare quello e non e' del tutto esatto.....
Diciamo che certe variazioni sono piu' facili e migliori su un bipompa e che se e' progettato bene,come dicevi tu,si puo' adattare a un range di vasche maggiori........ Ma che il monopompa abbia una regolazione sola non e' esattto..... |
Ink, Tranquillo era un discorso in generale.....spesso sento dire col monopompa non puoi fare questo non puoi fare quello e non e' del tutto esatto.....
Diciamo che certe variazioni sono piu' facili e migliori su un bipompa e che se e' progettato bene,come dicevi tu,si puo' adattare a un range di vasche maggiori........ Ma che il monopompa abbia una regolazione sola non e' esattto..... |
se non guardi i costi per me il migliore è il bk io ho usato 3 anni con grande soddisfazione un mini bk200.attualmente l'ho cambiato con un 250interno.
ho avuto l'hs 150 e andava cmq bene anche se meno performante di molto ciao ale |
se non guardi i costi per me il migliore è il bk io ho usato 3 anni con grande soddisfazione un mini bk200.attualmente l'ho cambiato con un 250interno.
ho avuto l'hs 150 e andava cmq bene anche se meno performante di molto ciao ale |
Perry, prima provare e poi parlare ,allora io posso parlare perche' l'ho avuto 7 mesi? #24
|
Perry, prima provare e poi parlare ,allora io posso parlare perche' l'ho avuto 7 mesi? #24
|
poi non ho detto che non e' buono anzi lo reputo un buono ski solamente che dire di avere 0 regolazioni e' un'ottima cosa non e' tanto bello!!!! :-))
|
poi non ho detto che non e' buono anzi lo reputo un buono ski solamente che dire di avere 0 regolazioni e' un'ottima cosa non e' tanto bello!!!! :-))
|
h&s 150 f2001... mooolto soddisfatto!!!!
|
h&s 150 f2001... mooolto soddisfatto!!!!
|
luca56, a parte che per la tua vasca un hs 150 e' tirato. ma hai mai provato altro? #24
|
luca56, a parte che per la tua vasca un hs 150 e' tirato. ma hai mai provato altro? #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
l'H&S 150 va benissimo... ma non disdegnerei neppure i Grotech...
|
l'H&S 150 va benissimo... ma non disdegnerei neppure i Grotech...
|
dodarocs, e' a limite secondo me! sempre IMHO. ;-)
io lo avevo su 92x52x52 ed era giusto. |
dodarocs, e' a limite secondo me! sempre IMHO. ;-)
io lo avevo su 92x52x52 ed era giusto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ne ho visti girare diversi. |
Quote:
Ne ho visti girare diversi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dal punto di vista pratico le giranti normali sono indistruttibili, quindi la possibilità che ti si rompa una girante normale è praticamente nulla, ma in ogni caso basta sostituire la pompa con una simile che lo schiumatoio funzionerà sempre, magari in maniera meno perfetta ma funziona. Mentre se ti si dovesse rompere una girante ad aghi/spazzola è un casino visto che in genere per una settimana, ma ho letto anche per un paio di mesi, stai senza... Dal punto di vista tecnico invece la schiumazione in aspirazione è molto più onerosa (ci vogliono pompe più potenti), ma tecnicamente migliore, inoltre lo schiumatoio schiuma solo se vi è qualcosa da schiumare, non lavora come quelli a spazzola che tolgono di tutto e di più anche quando non ve ne è bisogno. Infine anche quel poco fitoplancton che si crea in vasca non viene distrutto dalle pale della girante. |
Quote:
Dal punto di vista pratico le giranti normali sono indistruttibili, quindi la possibilità che ti si rompa una girante normale è praticamente nulla, ma in ogni caso basta sostituire la pompa con una simile che lo schiumatoio funzionerà sempre, magari in maniera meno perfetta ma funziona. Mentre se ti si dovesse rompere una girante ad aghi/spazzola è un casino visto che in genere per una settimana, ma ho letto anche per un paio di mesi, stai senza... Dal punto di vista tecnico invece la schiumazione in aspirazione è molto più onerosa (ci vogliono pompe più potenti), ma tecnicamente migliore, inoltre lo schiumatoio schiuma solo se vi è qualcosa da schiumare, non lavora come quelli a spazzola che tolgono di tutto e di più anche quando non ve ne è bisogno. Infine anche quel poco fitoplancton che si crea in vasca non viene distrutto dalle pale della girante. |
***dani***, in apirazione? intendi dire a spinta? perchè se l'aspirazione dell'aria è all'ingresso della pompa, non vedo che differenza ci sia dagli altri... a parte la girante...
|
***dani***, in apirazione? intendi dire a spinta? perchè se l'aspirazione dell'aria è all'ingresso della pompa, non vedo che differenza ci sia dagli altri... a parte la girante...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl