AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Realizizamo una vasca all'insegna del risparmio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161719)

Nautilus84 17-03-2009 14:19

bè, cambiarli ogni 7-8 mesi alora come prezzo siamo simile alle hqi...
ci sarebbe da pensarci...
anche perchè 2x400w hqi + 156 t5(4x39w) paragonate a 10#12 barre di t5,penso che quest'ultimi illuminano in maniera più uniforme e facciano esaltare molto i colori degli animali....

Nautilus84 17-03-2009 14:19

bè, cambiarli ogni 7-8 mesi alora come prezzo siamo simile alle hqi...
ci sarebbe da pensarci...
anche perchè 2x400w hqi + 156 t5(4x39w) paragonate a 10#12 barre di t5,penso che quest'ultimi illuminano in maniera più uniforme e facciano esaltare molto i colori degli animali....

andrea81ac 17-03-2009 14:46

Nautilus84, le t5 su 65 cm ummmmmmmmmmm!!!!!!!

andrea81ac 17-03-2009 14:46

Nautilus84, le t5 su 65 cm ummmmmmmmmmm!!!!!!!

Nautilus84 17-03-2009 14:49

con 12 cm di dsb...5cm da bordo vasca e 19mm di vetro di fondo siamo sui 46cm di colonna d'acqua... coi t5 se non sbaglio uno può arrivare sui 50 cm di colonna...
in più avrei la sabbia che riflette un bel pò di luce...

Nautilus84 17-03-2009 14:49

con 12 cm di dsb...5cm da bordo vasca e 19mm di vetro di fondo siamo sui 46cm di colonna d'acqua... coi t5 se non sbaglio uno può arrivare sui 50 cm di colonna...
in più avrei la sabbia che riflette un bel pò di luce...

giangi1970 17-03-2009 16:59

Nautilus84, Se vai sui T5 e la vasca e' 200X80X65 minimo 12 Tubi....e sei gia' giusto......
Che vuol dire 24X39W=936W....praticamente alla pari delle Hqi.....
Pero' dovrebbe scaldare meno la vasca......
Per i cambi neon.....i li ho avuti....e dire che si possono cambiare a 7-8 mesi e',PER ME, un'immensa stronzata........a 6 mesi sono gia' pronti da cambiare....quindi valuta bene il cambio annuo.....perche' 24 tubi non e' uno scherzo....... ;-)

giangi1970 17-03-2009 16:59

Nautilus84, Se vai sui T5 e la vasca e' 200X80X65 minimo 12 Tubi....e sei gia' giusto......
Che vuol dire 24X39W=936W....praticamente alla pari delle Hqi.....
Pero' dovrebbe scaldare meno la vasca......
Per i cambi neon.....i li ho avuti....e dire che si possono cambiare a 7-8 mesi e',PER ME, un'immensa stronzata........a 6 mesi sono gia' pronti da cambiare....quindi valuta bene il cambio annuo.....perche' 24 tubi non e' uno scherzo....... ;-)

Auran 17-03-2009 17:18

Su quelle misure io andrei di Hqi per forza....inoltre pare che i bulbi cinesi vadano molto bene....o no? #24

Auran 17-03-2009 17:18

Su quelle misure io andrei di Hqi per forza....inoltre pare che i bulbi cinesi vadano molto bene....o no? #24

ceriantus 17-03-2009 18:07

L'unico consiglio che posso darti per risparmiare un pò di corrente è la doppia discesa.
Da quando l'ho fatta mi sono levato dalle scatole un paio di pompe e relativi consumi e rumori

ceriantus 17-03-2009 18:07

L'unico consiglio che posso darti per risparmiare un pò di corrente è la doppia discesa.
Da quando l'ho fatta mi sono levato dalle scatole un paio di pompe e relativi consumi e rumori

Nautilus84 17-03-2009 20:40

ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...

Nautilus84 17-03-2009 20:40

ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...

Nautilus84 17-03-2009 20:45

giangi1970, cambiare 24 t5 siamo sui 300 euro circa...cambiare 3 hqi + 4 t5 siamo giù di lì...però i colori delle t5....
tu invece con un solo punto luce su 100cm come ti trovi?!?!
anche perchè questa vasca sarebbe quasi il doppio della tua...

Nautilus84 17-03-2009 20:45

giangi1970, cambiare 24 t5 siamo sui 300 euro circa...cambiare 3 hqi + 4 t5 siamo giù di lì...però i colori delle t5....
tu invece con un solo punto luce su 100cm come ti trovi?!?!
anche perchè questa vasca sarebbe quasi il doppio della tua...

giangi1970 17-03-2009 21:16

Nautilus84, MOOOLTO bene...e uso proprio il riflettore tipo Pomaxx.....
Non per correggerti ma 24 Tubi da 39W(ATI) fanno 360€ mentre con le Hqi+T5 (XM e ATI) fanno 270€...circa...oltretutto i T5 li cambi ogni sei mesi...con le Hqi ci arrivi a 8 tranquillo....quindi la differenza scende ancora...
Sui colori non dico niente.......

giangi1970 17-03-2009 21:16

Nautilus84, MOOOLTO bene...e uso proprio il riflettore tipo Pomaxx.....
Non per correggerti ma 24 Tubi da 39W(ATI) fanno 360€ mentre con le Hqi+T5 (XM e ATI) fanno 270€...circa...oltretutto i T5 li cambi ogni sei mesi...con le Hqi ci arrivi a 8 tranquillo....quindi la differenza scende ancora...
Sui colori non dico niente.......

Nautilus84 17-03-2009 21:39

270 se montassi 2x400w con riflettori come i tuoi... se andassi a 3hqi (per ora ho le ab e sono sulle 100euro) supererei i 300....

cmq vorrei sapere un tuo consiglio dato che monti proprio la soluzione pomaxx....
secondo te ce la farei con 2x400w?!?!?o che altro proponi??!?!

e sui colori perchè non dici niente?!??!
io sapevo che con le 400w i colori escono più facilmente che con le 250w,con le quali dovresti avere la vasca molto tirata per non sfociare in un marronaio....

anche per questo l'idea t5 era allettante...solo per i colori (e la temperatura)

Nautilus84 17-03-2009 21:39

270 se montassi 2x400w con riflettori come i tuoi... se andassi a 3hqi (per ora ho le ab e sono sulle 100euro) supererei i 300....

cmq vorrei sapere un tuo consiglio dato che monti proprio la soluzione pomaxx....
secondo te ce la farei con 2x400w?!?!?o che altro proponi??!?!

e sui colori perchè non dici niente?!??!
io sapevo che con le 400w i colori escono più facilmente che con le 250w,con le quali dovresti avere la vasca molto tirata per non sfociare in un marronaio....

anche per questo l'idea t5 era allettante...solo per i colori (e la temperatura)

ceriantus 17-03-2009 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...

Beh in disegno sono una frana, per cui siate comprensivi.
Questo sistema gira da 2 anni sulla mia vasca e consente di eliminare alcune pompe.
Quante dipende da diversi fattori come l'altezza della vasca rispetto alla sump e la portata della risalita.
In questo momento, per esempio, mi fà girare : Skimmer (ovviamente a doppia pompa) , Filtro resine e reattore di calcio.
Altri vantaggi sono la silenziosità del durso (che tratta poca acqua) e il fatto che lo skimmer tratti acqua proveniente direttamente dalla vasca e esente da bolle d'aria

ceriantus 17-03-2009 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...

Beh in disegno sono una frana, per cui siate comprensivi.
Questo sistema gira da 2 anni sulla mia vasca e consente di eliminare alcune pompe.
Quante dipende da diversi fattori come l'altezza della vasca rispetto alla sump e la portata della risalita.
In questo momento, per esempio, mi fà girare : Skimmer (ovviamente a doppia pompa) , Filtro resine e reattore di calcio.
Altri vantaggi sono la silenziosità del durso (che tratta poca acqua) e il fatto che lo skimmer tratti acqua proveniente direttamente dalla vasca e esente da bolle d'aria

giangi1970 17-03-2009 21:57

Nautilus84, Con due per 400 la copri tutta (io la meta' giusta e la copro bene).....il problema e' che con i riflettori di Pomaxx scendi a un compromesso....mentre con un Lumenark o altro( di misura piu' piccola intendo) hai 400W su tutta la superficie che copre con quelli di Pomaxx(che allargano moolto di piu' il fascio) hai (a occhiometro)400w su 50X50 e il resto sui 300W......
Forse i T5 ti darebbero di piu' in termini di colori.......
Non mi esprimo perche' quando ho montato i T5,dopo un po',il riverbo mi mancava troppo......
Tornassi indietro metterei un plafo T5 10X39W e dei fari a led per richeare il riverbero.......

giangi1970 17-03-2009 21:57

Nautilus84, Con due per 400 la copri tutta (io la meta' giusta e la copro bene).....il problema e' che con i riflettori di Pomaxx scendi a un compromesso....mentre con un Lumenark o altro( di misura piu' piccola intendo) hai 400W su tutta la superficie che copre con quelli di Pomaxx(che allargano moolto di piu' il fascio) hai (a occhiometro)400w su 50X50 e il resto sui 300W......
Forse i T5 ti darebbero di piu' in termini di colori.......
Non mi esprimo perche' quando ho montato i T5,dopo un po',il riverbo mi mancava troppo......
Tornassi indietro metterei un plafo T5 10X39W e dei fari a led per richeare il riverbero.......

Nautilus84 17-03-2009 22:11

ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!


giangi1970, scusa ma non riesco a seguirti:cioè paradossalemte ad occhio ho più luce col lumenark classico che con quello di pomaxx....questo che compromesso avrebbe?!?!?

ps:ragazzi scusate,ma sarà l'orario,sarà la stanchezza della giornata,ma non ci sto più a capire 'na mazza #06

Nautilus84 17-03-2009 22:11

ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!


giangi1970, scusa ma non riesco a seguirti:cioè paradossalemte ad occhio ho più luce col lumenark classico che con quello di pomaxx....questo che compromesso avrebbe?!?!?

ps:ragazzi scusate,ma sarà l'orario,sarà la stanchezza della giornata,ma non ci sto più a capire 'na mazza #06

ceriantus 17-03-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!

Esatto.
Ti faccio un esempio:
La pompa di risalita manda su p.es. 2000 Lt./h ok?
Lo Skimmer ne assorbirà 500 , diciamo 700 il Refrigeratore e 200 Il filtro a letto fluido dal durso scenderanno i restanti 600 Lt/h
Se và via la corrente scenderà in sump solo l'acqua nel pozzetto visto che entrambi gli scarichi sono interni al pozzetto stesso.
Ho modificato il disegno vediamo se così è più chiaro

ceriantus 17-03-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!

Esatto.
Ti faccio un esempio:
La pompa di risalita manda su p.es. 2000 Lt./h ok?
Lo Skimmer ne assorbirà 500 , diciamo 700 il Refrigeratore e 200 Il filtro a letto fluido dal durso scenderanno i restanti 600 Lt/h
Se và via la corrente scenderà in sump solo l'acqua nel pozzetto visto che entrambi gli scarichi sono interni al pozzetto stesso.
Ho modificato il disegno vediamo se così è più chiaro

giangi1970 17-03-2009 23:43

Nautilus84, La differenza tra i due riflettori e' che mentre il Normale concentra la luce(cioe' tutti i 400W) su 60X60 cm(circa) con quelli di Pomaxx hai(con una lampada da 400W) 300W su 100X70cm.......
Logicamente dovendo coprire di piu' (con gli stessi Watt) vengono un po' "dispersi"........
E' un po' la differenza tra un mini e un lumenark normale.......solo che tra ilmini e il normale c'e' poca differnza......

giangi1970 17-03-2009 23:43

Nautilus84, La differenza tra i due riflettori e' che mentre il Normale concentra la luce(cioe' tutti i 400W) su 60X60 cm(circa) con quelli di Pomaxx hai(con una lampada da 400W) 300W su 100X70cm.......
Logicamente dovendo coprire di piu' (con gli stessi Watt) vengono un po' "dispersi"........
E' un po' la differenza tra un mini e un lumenark normale.......solo che tra ilmini e il normale c'e' poca differnza......

Nautilus84 18-03-2009 00:16

ok..finalmenate ho capito entrambi.....
solo che sono veramente confuso su quale soluzione sarebbe meglio scegliere...spero solo che in così poco tempo (1-2anni) avrà ragione perry che diceva all'inizio del post che per il futuro ci saranno nuove soluzioni più economiche (vedi i led)......

ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h

Nautilus84 18-03-2009 00:16

ok..finalmenate ho capito entrambi.....
solo che sono veramente confuso su quale soluzione sarebbe meglio scegliere...spero solo che in così poco tempo (1-2anni) avrà ragione perry che diceva all'inizio del post che per il futuro ci saranno nuove soluzioni più economiche (vedi i led)......

ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h

ceriantus 18-03-2009 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h

Beh mettila così, accontentati di mandarci avanti il Reattore di calcio, il refrigeratore, un eventuale Filtro a letto fluido, magari un Refugium.
Fare un foro in più in fase di costruzione costa niente ;-)

ceriantus 18-03-2009 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h

Beh mettila così, accontentati di mandarci avanti il Reattore di calcio, il refrigeratore, un eventuale Filtro a letto fluido, magari un Refugium.
Fare un foro in più in fase di costruzione costa niente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11331 seconds with 13 queries