AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   lievito di birra... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161569)

Vutix 05-03-2009 14:40

Abracadabra, ok, provo!

rioma75 16-03-2009 23:39

Domandona...

Come conservate la parte che non utilizzate? Si butta?

Omar.

Vutix 16-03-2009 23:55

rioma75,presuppongo in frigo

ALGRANATI 17-03-2009 09:05

rioma75, direi in freezer

rioma75 17-03-2009 13:10

Aaaaaaaaaaa
Ok, si conserva normalmente.
Pensavo perdesse le sue caratteristiche una volta congelato.

Grazie!

simone1968 18-03-2009 09:57

che lo congeli a fare......mettilo solo nel frigo....

un consiglio....levalo dal frigo una quindicina di minuti prima e,poi usalo....vedrai che funziona anche meglio.... ;-)

ALGRANATI 21-03-2009 19:11

simone1968, non inacidisce in frigo??

simone1968 22-03-2009 07:26

no....basta mantenerlo fra +5 e +7...

franklin 22-03-2009 10:34

io credo comunque che in acqua salata i lieviti muoiano disidratati...

simone1968 22-03-2009 12:48

no .....se no quelli che fanno il pane salato come farebbero....

franklin 22-03-2009 14:34

bhe...dipende anche da quanto sale c'è nel substrato..

simone1968 22-03-2009 14:56

sicuramente di più che a preparare l'acqua.....

circa 80 gr per kg.....

ale_nars 23-03-2009 01:42

simone1968, la pasta del pane non è proprio liquida,i processi osmotici non saranno gli stessi che nell'acqua.

simone1968 23-03-2009 05:08

gli enzimi del lievito...lavorano nella pasta come nell'acqua...

ale_nars 23-03-2009 15:15

simone1968, penso che non ci siamo intesi,io parlo di membrane osmotiche,sono dei funghi e come tali quasi completamente pieni d'acqua credo,immersi in un liquido salato tenderanno a perdere molta acqua,dentro una pasta semisolida il processo è molto più ralentato cioè se metto una pianta con le radici sulla pasta del pane credo che resista di più di una stessa pianta con le radici immerse nell'acqua di mare.

simone1968 23-03-2009 21:26

e quì sono ignorante.( #24 )...se sono immersi nell'acqua.....come fanno a perderla????????

ale_nars 23-03-2009 22:21

simone1968, per effetto osmotico una cellula che contiene meno sale dell'ambiente esterno per riequilibrarsi tenderà a eliminare i propri liquidi,però non sono sicuro che questo accada sui lieviti,non so come sono rivestiti esternamente.

franklin 23-03-2009 23:21

Quote:

però non sono sicuro che questo accada sui lieviti
si accade,perquesto nella fermentazione alcolica del vino(che avviene appunto grazie e lieviti dello stesso tipo di quelli di birra,genere saccharomyces)si hanno problemi con mosti troppo zuccherini,appunto perchè i lieviti muoiono disidratati per l'eccessiva densità del liquido.

ALGRANATI 24-03-2009 08:46

ragazzi sposto in approfondimenti ;-)

fappio 24-03-2009 20:22

penso che a noi non interessa che i saccaromiceti, vivano nelle nostre vasche (immagino che sia impossibile ) ma che siano nutriemto per i nostri coralli , no ?

ale_nars 24-03-2009 21:53

Bhe,se non vivono dobbiamo essere più oculati nell'introdurli.

fappio 24-03-2009 22:14

ale_nars, si , certo ...

simone1968 26-03-2009 05:11

Quote:

Originariamente inviata da franklin
Quote:

però non sono sicuro che questo accada sui lieviti
si accade,perquesto nella fermentazione alcolica del vino(che avviene appunto grazie e lieviti dello stesso tipo di quelli di birra,genere saccharomyces)si hanno problemi con mosti troppo zuccherini,appunto perchè i lieviti muoiono disidratati per l'eccessiva densità del liquido.

parlo sempre da perfetto ignorante...però con un pò di esperienza dietro le spalle....se muoiono come dici te....allora la pasta del pane come farebbe a lievitare?

fappio 26-03-2009 19:01

simone1968, sono specie diverse , nel vino muoino quando finiscono lo zucchero, nella pasta quando vanno in forno ...

Sasoccio 27-03-2009 23:12

Incuriosito dall'argomento e disperato per mia dendro, ho somministrato nel mio naetto da 50 litri netti 1,25g di lievito di birra sciolti in un bbicchiere d'acqua dell'aacquario. Un po' l'ho sparato direttamente conuna siringa sulla dendro a pompe spente e il resto dopo una decina minuti a pompe accese direttamente in vasca. La dendro ha gradito veramente tantissimo, era circa una settimana che se ne stava tutta rattrappita, ora è dritta con tutti i polipetti apertissimi.

Sabatos 31-03-2009 12:33

lievito di birra
 
Buongiorno a tutti, leggevo la storia del lievito di birra, quindi va bene anche per la goniopora e per il sarcophyton e le dosi?
La vasca è 300 litri lordi

rioma75 31-03-2009 13:45

Si dosa sui litri della vasca?

Faccio 2 conti 1,25 gr X 50 litri, io ne ho 350 quindi 8,75 gr a settimana?

Omar.

Sasoccio 31-03-2009 14:06

Non se ci sono linee guida per i dosaggi, il mio è stato un puro esperimento.

auz 02-04-2009 22:36

i batteri(lieviti) del vino sono saccaromyces cerevisiae.....quelli del lievito non mi ricordo,a contatto con l'acqua salata muoiono di disidratazione......
per capirci,il sale contenuto nell'acqua fa disidratare quindi disidrata anche i batteri.....un po come al sud x i pomodori secchi...si mettono al sole e si cospargono di sale x fargli uscire l'acqua........piu o meno è cosi.......

auz 02-04-2009 22:37

scusate ma è gradito anche da sps il lievito di birra?

Abra 03-04-2009 00:56

#36# #36#

Abra 03-04-2009 00:56

#36# #36#

giangi1970 06-04-2009 14:35

Ormai ho la boccette di tutti i colori...proviamo anche questa.... :-D :-D :-D

giangi1970 06-04-2009 14:35

Ormai ho la boccette di tutti i colori...proviamo anche questa.... :-D :-D :-D

Spettro 06-04-2009 17:30

Abracadabra, il panetto che dividi è quello da 25 grammi?

Spettro 06-04-2009 17:30

Abracadabra, il panetto che dividi è quello da 25 grammi?

fappio 06-04-2009 18:05

lo provo anch' io .... :-))

fappio 06-04-2009 18:05

lo provo anch' io .... :-))

Abra 06-04-2009 18:38

Spettro, sì il classico rettangolino che trovi ovunque ;-)

cerash 07-04-2009 23:48

ragazzi, io non voglio dire, ma nel mio nano, dopo aver dato il lievito, vedo nei due giorni seguenti una crescita. neanche con la pappa ho quei risultati.

giuro, una digitata rotta ha messo su entrambe le rotture una protuberanza.

ora doso ancora e vedrò nei giorni seguenti...

spettacolo, io pensavo di dire una st...

certo che quando c'è qualcosa di strano, c'è sempre di mezzo abra... :-D :-D :-D :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14027 seconds with 13 queries